PDA

View Full Version : Schede video e supporto HDCP


Redazione di Hardware Upg
13-02-2006, 14:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/16389.html

Nonostante le schede tecniche dicano il contrario, le attuali schede video in commercio non supportano l'HDCP, sistema di protezione per filmati HD

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lo ZiO NightFall
13-02-2006, 15:02
Tanto per cambiare, sistemi di protezione del copyright nuovi, portano solo nuove rogne e sbattimenti agli utenti onesti...

MiKeLezZ
13-02-2006, 15:03
Letto prima, e in effetti è molto preoccupante.
Con questi standard HD che necessitano altri standard, ci stanno tutti un po' prendendo per il culo.
Certo che prende male sapere di avere una scheda che sarà obsoleta.
Fortunamente avevo già previsto il cambio in vista delle DX10.

Paganetor
13-02-2006, 15:06
cioè, se compro un film su uno dei nuovi supporti per HD devo anche cambiare scheda video!? :mbe:

IO devo dimostrare a loro che ho sotto mano un prodotto originale, riprodotto secondo le loro regole!? semmai saranno LORO a dover dimostrare il contrario!

ma che palle, si ricomincia con le mazzate preventive... "ti faccio pagare una tassa perchè prima o poi farai il pirata", "cambia scheda video perchè non so se il film che hai acquistato è originale o meno"...

che 2 @@

lucusta
13-02-2006, 15:11
e si.
ma sembra che sia limitata solo l'uscita digitale, mantre l'analogica (sia VGA che S-video) puo' comunque far vedere flussi HDCP..

vero e' che a 1920x1080 su un LCD di grande formato, in VGA la vedo un po' triste.

comunque su molti TV+Monitor LCD la DVI non si puo' usare con il PC:
io ho un acer e non riesco ad usarle la DVI non tanto per il televisore, ma credo per le schede video: con i driver da semplici VGA riescono a funzionare, appena istallo i driver del produttore del chip grafico, la DVI del TV smette di funzionare!
Ho usato diversi cavi DVI, ma il fatto che senza driver accellerati 3D funzioni, mi fa' pensare piu' ad un impedimento software da parte dei driver...
nessuno ha esperienze simili?

Manwë
13-02-2006, 15:13
AH! Palladium ...

heavymetalforever
13-02-2006, 15:29
spiegami meglio questa cosa:

che scheda video hai?

Io ho un plasma 42'' collegato in DVI, ho provato sia ATi che Nvidia e l'uscita DVI ha sempre funzionato!

Mi sembra strano che la DVI smetta di funzionare appena installi i driver...

Byez

ShinjiIkari
13-02-2006, 15:35
Secondo me stanno complicando un po' troppo le cose... Tutto ciò metterà a dura prova la pazienza delle persone che vorranno tuffarsi in una transizione costosissima e di utilità assai minore di quella che aveva il passaggio vhs->dvd. Se allora ci sono voluti 4 anni, stavolta non so cosa possa succedere. Di certo le complicazioni aumentano la difficoltà della transizione, pensare che tecnologicamente sarebbe già tutto quasi pronto, in un dvd-rom ci vanno 3 ore di video a 1280x720 in h.264, tutti i pc nuovi sarebbero già perfettamente adatti, nei lettori da tavolo basterebbe aggiungere il supporto all'h.264 e sarebbe già tutto pronto. E invece guardate cosa stanno creando, secondo me stavolta fanno il passo più lungo della gamba.

lucusta
13-02-2006, 15:35
bhe', questo non e' palladium o successori.

negli stati uniti si sta' cercando di varare una legge che protegga i diritti d'autore dei media dalla copia per crosover dall'usita analogica di qualsiasi HW predisposto alla visualizzazione.
in alcune circostanze, e' l'unico modo per poterlo fare..
forse domani usciranno "adattatori" monitor-acquisizione/visualizzazione TV come quello che ho visto oggi per PSP: una telecamera riprende lo schermo della PSP e poi lo rimanda alla TV..
percio' un metodo c'e' sempre!

PS
c'e' anche il metodo di stampare nella propria memoria un film. e poi ricordarsi la sequenza di tutte le scene e i dialoghi, fissando il megaTV spento, immaginando il film.. ma diverrebbe un po' sconveniente: "..vieni a ricordarti wargames da me, stasera?"..

Cimmo
13-02-2006, 15:37
AH! Palladium ...
:gluglu:

lucusta
13-02-2006, 15:44
spiegami meglio questa cosa:

che scheda video hai?

Io ho un plasma 42'' collegato in DVI, ho provato sia ATi che Nvidia e l'uscita DVI ha sempre funzionato!

Mi sembra strano che la DVI smetta di funzionare appena installi i driver...

Byez

ho sia una ati 9200 (AGP) che una nvidia 6600 e una ati x300 (pci-ex).
in tutte le configurazioni non mi si visualizza sul TV via DVI;
anche adottando un monitor di supporto come dual, sia impostando primario che secondario, che mettendo da VGA uno a DVI l'altro e viceversa, nulla;
appena metto i driver del produttore, anche aggiornati, il DVI sulla TV non va', anche dopo reinstallazione dell'OS..
non so' se sia una limitazione d'uso, anche perche' una sola volta con la 6600 ho visto il quadro del desk per 1 secondo, ma sembrava che andasse a 120hz, invece che a 60 (tutto storto e con i colori indefiniti); il fatto e' che la TV, se non riceve segnale da un'ingresso PC in 3 secondi passa al sintonizzatore (e quando ho estirpato il sintonizzatore, si ' spenta e basta).
Non saprei dire se il problema ' proprio il fatto che la scheda video non riesca a trovare il monitor nel momento giusto, perche' commuta su altra porta, e poi non lo considera piu'...

comunque, essendo un 1280x768, anche con un buon cavo VGA i vede benissimo, soprattutto i video HDTV.

vale56
13-02-2006, 15:45
c'e' anche il metodo di stampare nella propria memoria un film. e poi ricordarsi la sequenza di tutte le scene e i dialoghi, fissando il megaTV spento, immaginando il film.. ma diverrebbe un po' sconveniente: "..vieni a ricordarti wargames da me, stasera?"..

Chissà perchè mi viene in mente un racconto di fantascienza scritto da Ray Bradbury Fahrenheit 451, anche se lì si ricordavano i libri e non i film!

IndieRock
13-02-2006, 15:48
il tuo post scriptum è geniale

danyroma80
13-02-2006, 16:12
dove sta il problema?
Non comprate, dove sta scritto che siamo noi a doverci adattare a loro? Vedrete che prima o poi la pianteranno con questi giochetti pena loro fallimento.

hornet75
13-02-2006, 16:22
A leggere questa news la prima cosa che mi viene da dire è: "che si tengano pure l'high definition, io non so che farmene". Francamente l'attuale tecnologia DVD mi basta e avanza, poi vorrei proprio capire tutto sto sbandierare di alta qualità dell'immagine ecc...

Avete mai visto una partita di calcio proiettata su un televisore al plasma oppure lcd da 42 pollici? Nelle immagini in movimento il pallone sembra quasi quadrato così come la gente sugli spalti, tanti quadratini colorati.

Altra cosa che mi sta sulle p@@@e per ogni televisore che ho in casa per vedere le trasmissioni trasmesse in digitale mi servono ugual numero di decoder. Manco quando c'erano i videoregistratori VHS ne avevo uno per ogni tv.

Personalemente finchè non integrano i decoder all'interno dei televisori mi tengo il mio classico a tubo catodico e dal 2008 se ne parla (se mai il DTT per quella data partirà seriamente).

neonato
13-02-2006, 16:25
secondo me nne che stanno facendo il passo + lungo della gamba, questa e una maratona a chi si inventa una cosa nuova...

io nn vedo xke dovremmo complicarci la vita...

come ho detto prima, i dvd si vedono una meraviglia su lcd. I formati servono solo a a spillare soldi a noi e dare linfa ad un mercato ormai stagnato e morto per i prezzi molto bassi. Ora compri un dvd da tavolo con 20 sterline, ti fa anche il caffe... loro ovviamente ci guadagnano poco, ecco qui con il nuovo formato il Bluray reader costa 120 sterli quando la realizzazione costa come costera da qui a 4 anni...

La pirateria e sempre esistita e solo una scusa x mascherare il resto. Chi nn si puo permettere di comprare un dvd nn lo compra e basta....

quando nn si potra copiare + niente il mercato dei dischi vergini cala e le vendite originali anche xke nessuno si potra permettere di comprare 4 o 5 dvd a 17 sterline l'uno e giochi da 35 in su...

il mercato si fermera...

danyroma80
13-02-2006, 16:29
il fatto è che a vendere televisori e decoder separati si guadagna di piu', ma comunque qualche modello con tutto incorporato già c'è, solo che costano cifre spropositate (modelli sony).

Rubberick
13-02-2006, 16:44
che schifo sempre di + l'elettronica serva delle grasse tasche di impresari che si devono fare la centesima ferrari...

tanto alla fine si sa bene che gli artisti i diritti d'autore li prendono sempre nel didietro con percentuali vicine al ridicolo...

stiamo andando sempre di più verso un mondo di ristrettezza intellettuale... ma sta gente che fa soldi a palate figli non ne ha? non si guarda allo specchio e si sputa in faccia per come sta rendendo il futuro dei propri figli uno schifo?

ShinjiIkari
13-02-2006, 16:48
Beh, sta rendendo uno schifo il futuro dei figli degli altri, i figli loro hanno l'eredità :)

MiKeLezZ
13-02-2006, 16:55
e si.
ma sembra che sia limitata solo l'uscita digitale, mantre l'analogica (sia VGA che S-video) puo' comunque far vedere flussi HDCP..eh no.... in connessione analogica i flussi HDCP te li scordi
o hai un'uscita digitale (DVI o HDMI che sia), protetta (HDCP), o ti attacchi
il problema è che le attuali VGA, seppur pubblicizzato, non hanno uscite HDCP

ShinjiIkari
13-02-2006, 17:01
Ricordiamoci poi della storia che le uscite analogiche avranno una risoluzione più bassa, sempre per questioni di pirateria... c'era la news tempo fa.

MesserWolf
13-02-2006, 17:04
che schifo sempre di + l'elettronica serva delle grasse tasche di impresari che si devono fare la centesima ferrari...


:mbe: :mbe:



tanto alla fine si sa bene che gli artisti i diritti d'autore li prendono sempre nel didietro con percentuali vicine al ridicolo...


Sarà ma di certo non sono in bancarotta.... non voglio immaginare quanti soldi guadgnano le case discografiche/editoriali/cinematografiche


stiamo andando sempre di più verso un mondo di ristrettezza intellettuale... ma sta gente che fa soldi a palate figli non ne ha? non si guarda allo specchio e si sputa in faccia per come sta rendendo il futuro dei propri figli uno schifo?
:mbe: :mbe:

non riesco a capire il senso di quest'intervento o dove voglia andare a parare ...

Cmq, anch'io sono dell'idea che, finchè dura, adesso non cabierò nuovamente l'impianto di casa (avrà 2-3 anni? ), purtroppo credo che stavolta la diffusione sarà + rapida.... infatti ci sono/saranno le console a spingere per la standardizzazione delle HDTV, e quando uno ha una HDTV pagata $$$ vuoi che non si faccia anche il sistema per il blueray-disk anche se coperto dalle + schifose Royalty?? :doh:

Credo che la pirateria nel caso dei DVd o simili non sia così significativa: non conosco nessuno che si sbatte per masterizzarsi i dvd, o si scaricano i divx o il dvd lo comprano ( sarà che i dualayer sono ancora cari, ma quanto costeranno i blueray disk vergine ??) e quindi concordo con chi affermava che tutti questi sistemi servono solo a spillare soldi .

Quanto costerà a una ditta di HW avere il "permesso" di installare il famoso chip contente le chiavi di decodifica? Dovrà pagare un tot di cui poi si rifarà sui clienti. :muro:

Signal
13-02-2006, 17:20
Ritengo che il Trusted Computing e tutte le sue illecite
implicazioni facciano tutte molto schifo.

Ma fa ancora più schifo sapere che l'HDCP soffre di alcune debolezze
ormai da anni scoperte e denunciate e purtroppo,
ancora una volta a causa dei colossali interessi delle major,
chi ha cercato di portare alla luce la verità si è visto costretto a ritrattare
le proprie pubblicazioni alla velocità della luce.

Vi segnalo due link molto interessanti:

http://www.macfergus.com/niels/dmca/cia.html
http://apache.dataloss.nl/~fred/www.nunce.org/hdcp/hdcp111901.htm

Sono sicuro che più si riuscirà a mettere sotto la giusta luce
la realtà del TC, tanto più difficile sarà per le major
(di ogni ordine e tipo) imporlo.

JohnPetrucci
13-02-2006, 17:35
Fin quando posso visualizzare dvix e dvd, non mi frega nulla dell'h264, tutte ste protezioni a cui l'hardware si sta sottomettendo(per gli interessi delle major) gli si ritorceranno solo contro, non si vendono tente console o Pc, media center o lettori da tavolo con simili limitazioni assurde, è un dato di fatto.
E anche il software, i film h264 e compagnia bella ne subiranno le conseguenze.

Uriziel
13-02-2006, 17:42
come ho gia detto su un altro post poco male(a meno che non si parli di htpc serio)...

non mi interessa vedere un formato di qualità superiore sul pc visto che:

sul pc mediamente il monitor migliore che si una è un 19'' 4/3
il comparto audio non fornisce certo la qualita che garantisce un amplificatore da tavolo con casse acustiche con le paxxe.

sinceramente di pagare un titolo il doppio di un dvd per avere SOLO una qualità video migliore non mi interessa a prescindere(tanto meno vederlo su un monitor pc)

quindi per me possono mettere limitazioni hardware per impedirmi di vedere blue ray e hddvd sul mio pc tanto non spendo di sicuro una lira per allinearmi alle richieste FOLLI di questi nuovi(e seminutili) formati.

il dvd è gia un ottimo formato e per sfruttare un nuovo formato bisogna spendere DAVVERO tanto(televisori al plasma, amplificatori e lettori dedicati diffusori di alto livello)...altrimenti è solo marketing e specchietti per le allodole.

ps: che poi blue ray e hd dvd siano i formati del futuro è anche da dimostrare perche imho non decolleranno mai visto che sono gia obsleti e si parla di formati ben superiori...senza contare che non correggono il maggior difetto(per l'utente) del dvd: I GRAFFI che rendono inutilizzabili i dvd a noleggio.

MCA
13-02-2006, 18:19
Ci manca poco e per mandare in play un video, dovremmo fare richiesta formale presso le questure locali... Non trovo parole per offendere in maniera efficace questi individui che tanto si sbattono e s'ingegnano pur di proteggere i propri grassi interessi... Non facevano prima a vendere il materiale coperto da copyright ad un prezzo più basso?...

Bah!...

sbaffo
13-02-2006, 18:20
[flame/on] oggi quelli che dicono sempre di non fasciarsi la testa per palladium & c. sono assenti? [flame/off]

interessanti quei link, ora dobbiamo stare attenti a dove andare le prossime vacanze: magari su questo forum uno ha detto qualcosa di troppo e se va negli States lo arrestano... occhio neonato tu che sei già in inghilterra :D

neonato
13-02-2006, 18:39
io nn ho detto nulla di male.... :D

tutte le protezioni si ritorceranno contro le major ...

Signori se nn hai i soldi x comprare un dvd, nn e che ti vengono a casa e ti costringono a farlo...

Io per il momento, come ho detto, nn mi fascio la testa o piango se nn avro un lettore HD. Il mio televisore lo e gia hd ready, ma nn lo uso xke nn ne necessito. Mi godo quello che ho. Quando sara 3/4 anni forse le major vedranno di nuovo i miei soldi x un lettore. Ho un home theatre della samsung che legge anche divx, nn e male, fa il suo dovere e nn ho speso molto. Basta accontentarsi... X l'hardware x pc e un po + difficile che mi accontento, in quel caso AMD/intel vede i soldi ogni 18/24 mesi :D

X Sbaffo

Casa e sempre aperta, se viene un bobby nn c'e problema, lo lascio entrare...

norp74
13-02-2006, 18:48
solo un paio di commenti, sorvolando sullo schifo sia del protocollo HDCP sia del fatto che le attuali VGA millantino un supporto non esistente:

1) chi dice di non essere interessato alla maggiore qualità video (e a che altro dovrebbe servire l'HDTV scusate???) dovrebbe vedersi un bel film in 1080p su un FULL HD e poi ne riparliamo. Ce ne sono ancora pochi in giro, ma ci sono e si può avere un assaggio di ciò che verrà. Alcuni dicono che la qualità dei dvd basta e avanza, bhe è una questione di gusti; secondo me non è che sia sto granchè.
2) chi dice che non gliene frega niente se la vga non supporta l'HDCP: mai sentito parlare di HTPC collegato a TV/VCR?? Il mio PC funziona come tale e vi assicuro che un dvd passato attraverso ffdshow / dscaler è tutta un'altra cosa (senza investire in un costoso processore video. Ora, il fatto di non poter semplicemente comprare un lettore interno per BR/HDDVD per supportare il nuovo formato mi fa inca@@@@ non poco. Mi toccherà anche cambiare la sk grafica :(

grrrrr come mi girano ;) scusate lo sfogo

lucusta
13-02-2006, 19:03
eh no.... in connessione analogica i flussi HDCP te li scordi
o hai un'uscita digitale (DVI o HDMI che sia), protetta (HDCP), o ti attacchi
il problema è che le attuali VGA, seppur pubblicizzato, non hanno uscite HDCP

se e' per la capacita' della banda passante del cavo,bhe', si, ad alta frequenza sicuramente, ma rimasi stupito nel vedere come un cavo VGA schermato, ed ovviamente di ottima qualita', riusciva ad "alimentare" un monitor 800x600 a 60hz con una lunghezza di 40 metri (io sapevo che dopo i 10 metri non vedevi nulla!).
Cedo percio' che se il cavo non superi il metro e mezzo a 60hz (frequenza di quasi tutti gli LCD quantomeno dei grandi formati) ce la faccia a fare 1920x1080 senza troppi disturbi; d'altronde la maggior parte delle schede video hanno ramdac da 400mhz, ed e' piu' che sufficente per mandare 8bit per tutti quei pixel.
Il DVI ha sicuramente un vantaggio intrinseco, in quanto i dati vengono inviati in forma digitale, ma c'e' da dire che sono ben pochi gli LCD che vengono gestiti direttamente dalla scheda video via DVI, o meglio, dove il segnale DVI non passi per il controller del monitor che molte volte e' anche AD, oltre che DD (avendo molti monitor sia la VGA e Svideo che il DVI), e questo , sui monitor di medio costo, non e' quasi mai di ottima qualita'.
quantomeno sui formati 720p c'e' ancora ottima visualizzazione, anche con un cavetto OEM con dei toroidali piccoli, come di solito sono forniti questi pannelli.

per quanto riguarda la protezione HDCP... quella e' SW\HW, e senza chip HDCP sono anche io convinto che fra' poco, perche' quei paranoici lo adotteranno, sara' limitante per tutte le uscite, ma credo anche che ancora non sia il momento, per loro, di attivare tale restrizione: non essendoci HW predisposto, per ora, non ci sarebbero clienti, non ci sarebbero guadagni.

di solito prima si fa' l'HW e poi i media che ci girano sopra;
che ne sarebbe dei film in formato UMD, se non ci fosse la PSP?

lucusta
13-02-2006, 19:07
Chissà perchè mi viene in mente un racconto di fantascienza scritto da Ray Bradbury Fahrenheit 451, anche se lì si ricordavano i libri e non i film!

..ricordo le scene del film con marlon brando... pero' alcuni dialoghi non li ho ben presenti (ci doveva essere il solito chiaccherone davanti a me, al cinema!)

neonato
13-02-2006, 19:09
come tu hai detto norp di tele full HD ce ne sono pochi e costano uno sproposito...

La qualita sara anche alta e bella ma io x adesso nn ne ho vista. Vado x negozi e vedo tv hd ready e la qualita nn mi fa rimpiangere il tele di casa...
vuoi che nn sono come quello che hai visto tu, ma resta il fatto qualita a che prezzo? Quando avranno deciso di cosa fare con il formato e la gente comincera a farne largo uso, si avranno televisori migliori e ampia scelta a costi minori. Io nn voglio spendere un patrimonio x una qualita maggiore xke al momento il mio compromesso (tv / dvd) va bene. ora evi cambiare sk grafica... io no xke me ne sbatto x ora.. e come i dvd agli albori...

se voglio che il formato si affermi, abbasseranno i prezzi come e successo. Io pagai £200 sterline x un lettore DVD Panasonic ora costano 20 e 50 uno buono. Con 150 ho un lettore dvd, divx, mp3 e 5.1 com 500Watt. Lasci che i prezzi si abbassino e le masse compreranno...

La pirateria serve a chiunque, vedi la play, play due e maicrosoft. Come ho detto se le vendite nn decollano, arriveranno i primi crack... e un dato di fatto... se ci guarda intorno e stato sempre cosi... le major nn sono vergini...

MiKeLezZ
13-02-2006, 19:13
se e' per la capacita' della banda passante del cavo,bhe', si, ad alta frequenza sicuramente, ma rimasi stupito nel vedere come un cavo VGA schermato, ed ovviamente di ottima qualita', riusciva ad "alimentare" un monitor 800x600 a 60hz con una lunghezza di 40 metri (io sapevo che dopo i 10 metri non vedevi nulla!).
Cedo percio' che se il cavo non superi il metro e mezzo a 60hz (frequenza di quasi tutti gli LCD quantomeno dei grandi formati) ce la faccia a fare 1920x1080 senza troppi disturbi; d'altronde la maggior parte delle schede video hanno ramdac da 400mhz, ed e' piu' che sufficente per mandare 8bit per tutti quei pixel.
Il DVI ha sicuramente un vantaggio intrinseco, in quanto i dati vengono inviati in forma digitale, ma c'e' da dire che sono ben pochi gli LCD che vengono gestiti direttamente dalla scheda video via DVI, o meglio, dove il segnale DVI non passi per il controller del monitor che molte volte e' anche AD, oltre che DD (avendo molti monitor sia la VGA e Svideo che il DVI), e questo , sui monitor di medio costo, non e' quasi mai di ottima qualita'.
quantomeno sui formati 720p c'e' ancora ottima visualizzazione, anche con un cavetto OEM con dei toroidali piccoli, come di solito sono forniti questi pannelli.

per quanto riguarda la protezione HDCP... quella e' SW\HW, e senza chip HDCP sono anche io convinto che fra' poco, perche' quei paranoici lo adotteranno, sara' limitante per tutte le uscite, ma credo anche che ancora non sia il momento, per loro, di attivare tale restrizione: non essendoci HW predisposto, per ora, non ci sarebbero clienti, non ci sarebbero guadagni.

di solito prima si fa' l'HW e poi i media che ci girano sopra;
che ne sarebbe dei film in formato UMD, se non ci fosse la PSP?
sì... ma il problema non è tanto che la connessione analogica non sia adeguata, quanto al fatto che vogliono si usi solo la digitale perchè può esser più facilmente protetta

zerothehero
13-02-2006, 19:36
dove sta il problema?
Non comprate, dove sta scritto che siamo noi a doverci adattare a loro? Vedrete che prima o poi la pianteranno con questi giochetti pena loro fallimento.

Io sarò costretto a non comprare..dovrei cambiare in ordine:

-monitor (dato che il mio 24" lcd non ha hdcp)
-scheda video(per lo stesso motivo)
-lettore hd-dvd/blue ray

Comprare pagando 50 euro per vedere un film ad una risoluzione ridicola (solo perchè non sono capaci di tutelare i propi diritti non ostacolando gli onesti) non fa per me.

piperprinx
13-02-2006, 20:16
dove sta il problema?
Non comprate, dove sta scritto che siamo noi a doverci adattare a loro? Vedrete che prima o poi la pianteranno con questi giochetti pena loro fallimento.

non posso che quotarti. in ogni caso e' indubbio che il fatto di richiedere hw specifico rallentera' non poco la diffusione di materiale hd.

ulk
13-02-2006, 20:38
[flame/on] oggi quelli che dicono sempre di non fasciarsi la testa per palladium & c. sono assenti? [flame/off]

interessanti quei link, ora dobbiamo stare attenti a dove andare le prossime vacanze: magari su questo forum uno ha detto qualcosa di troppo e se va negli States lo arrestano... occhio neonato tu che sei già in inghilterra :D

Copyright © 2001-2003 by MacFergus BV, last update 2003-04-04.

:mbe:

Anche se vai in Cina e ti metti a protestare contro il regime comunista rischi di finire in galera a vita.

sbaffo
14-02-2006, 10:38
non ho capito la prima riga "Copyright...."

Per la Cina la questione è diversa: se tu protesti in Italia (dove è legale) e poi vai in Cina non ti arrestano, lo fanno solo se vai lì a farlo, mentre negli States hanno arrestato un russo per quello che ha fatto in Russia!
E poi la Cina non è un paese democratico...
comunque il mio commento era ironico, mi sembrava abbastanza chiaro.

gianni1879
14-02-2006, 11:11
Fin quando posso visualizzare dvix e dvd, non mi frega nulla dell'h264, tutte ste protezioni a cui l'hardware si sta sottomettendo(per gli interessi delle major) gli si ritorceranno solo contro, non si vendono tente console o Pc, media center o lettori da tavolo con simili limitazioni assurde, è un dato di fatto.
E anche il software, i film h264 e compagnia bella ne subiranno le conseguenze.
Ti quoto in pieno :)
Il problema che saranno anche problemi nostri, proprio l'altro giorno, ho messo un dvd su un lettore DVD da tavolo, di un mio amico, un po' piu' datato e il DVD nemmeno partiva!!! si bloccava!!
Bella fregatura ste protezioni del cavolo e la Sony in Primis, mi pare che stanno un po' esagerando, perche' non pensano a vendere i prodotti a prezzi inferiori!
a posto di fare di pensare ogni giorno ad un sistema nuovo di protezione :(

biffuz
14-02-2006, 11:14
io ho un acer e non riesco ad usarle la DVI non tanto per il televisore, ma credo per le schede video: con i driver da semplici VGA riescono a funzionare, appena istallo i driver del produttore del chip grafico, la DVI del TV smette di funzionare!
Ho usato diversi cavi DVI, ma il fatto che senza driver accellerati 3D funzioni, mi fa' pensare piu' ad un impedimento software da parte dei driver...
nessuno ha esperienze simili?

Mi sa che hai sbagliato marca, con Acer ho avuto esperienza da incubo... una volta su un modello con nVidia tutti i tool dicevano che era una ATI... così come la scheda audio, il controller eide, e tutto il resto :rolleyes:

biffuz
14-02-2006, 11:27
Vi segnalo due link molto interessanti:

http://www.macfergus.com/niels/dmca/cia.html
http://apache.dataloss.nl/~fred/www.nunce.org/hdcp/hdcp111901.htm

Queste sì che sono belle notizie!

Aspetta che una crew di cracker russi ci metta le mani e poi vedi che fine fa la DMCA :asd:

biffuz
14-02-2006, 11:28
Ricordiamoci poi della storia che le uscite analogiche avranno una risoluzione più bassa, sempre per questioni di pirateria... c'era la news tempo fa.

Come misura anti-pirateria non vale una cippa, basta guardare la qualità media dei video che girano su P2P...

Xendar
14-02-2006, 15:23
Questa situazione ha del paradossale... se io in futuro volessi vedermi un film Blue Ray sarei costretto a cambiare metà pc non per motivi di potenza di calcolo (come dovrei fare, per esempio, se il mio sistema non fosse in grado di decodificare un flusso video H264), ma perchè qualcuno dall'alto ha deciso di implementare l'ennesima inutile protezione e nessuno ha pensato bene di montare un dannatissimo chip?

Per quanto mi riguarda, i nuovi formati a laser blu possono anche andare a quel paese... continuerò a comprare i DVD, piuttosto (meglio avere una tecnologia relativamente meno avanzata ma di semplice gestione/implementazione che una tecnologia "cutting edge" ma piena di complicazioni, almeno per quanto riguarda il lato consumer... )... e se i DVD non verranno più prodotti allora farò senza film...


Oltretutto già so che nonostante tutte queste protezioni qualsiasi tipo di film sarà sempre reperibile anche sui canali pirata, con il risultato che il pirata si godrà tranquillamente il film, mentre chi acquisterà materiale originale dovrà affrontare 1000 complicazioni per poter usufruire di ciò per cui ha PAGATO (ed anche profumatamente, stando alle ultime notizie sui costi di questi nuovi supporti).
Per quanto mi riguarda, il valore (dal mio punto di vista) della merce acquistabile allora non eguaglia il prezzo di vendita, e lascerò volentieri sullo scaffale del negozio queste aberrazioni tecnologiche.

lucusta
14-02-2006, 15:38
Mi sa che hai sbagliato marca, con Acer ho avuto esperienza da incubo... una volta su un modello con nVidia tutti i tool dicevano che era una ATI... così come la scheda audio, il controller eide, e tutto il resto :rolleyes:

sui portatili ti do' ragione, anche se stento a credere un tale casino SW (vabbe' che li curano poco, ma mettere la preinstallazione di un modello su un'altro, ed e' questa l'unica spiegazione che posso darti con quello che hai detto...), per il monitor e' stato differente: cercavo un monitor di grande formato, non una TV, e confidavo sul fatto che ACER avrebbe curato meglio quest'aspetto rispetto ad altri costruttori (anche se ho cercato inutilmente un HP);
il monitor l'ho preso con un forte sconto (forte forte, tale da convincermi anche a buttare quei soldi se non era di mio gusto, casomai lo avrei rivenduto subito non perdendoci nulla), e ho preferito questa risoluzione a quella 1920x per via dell'HW cha avrei adottato e per il fatto che ancora l'HD non era diffuso, implicando costi troppo alti.
Comunque mi sono dovuto rieditare il driver per windows per farlo riconoscere correttamente, perche' acer non l'ha fatto per il 26 ma solo per il 24,; dopo le innumerevoli prove effettuate senza driver ta VGA e DVI ho scaricato il driver del 24", ho trovato le specifiche della scheda che pilota il 26" ed ho adattato i parametri.
ora funziona bene con VGA, ma la DVI rimane un bel problema.. per ora, con quel driver, si vede benissimo con la VGA (anche perche' non ho il confronto con la DVI), percio' mi potrei accontentare, se non volessi torvare il pelo nell'uovo... ma il pelo c'e'!

PS
a chi avesse lo stesso LCD e servisse il driver, abbastanza semplice anche da rieditare, posso mandarlo.

trandy
14-02-2006, 15:40
Ragazzi, è così purtroppo, loro cambiano gli standard, loro ci fanno appetire quello che "verrà" e poi ci fanno pagare a caro prezzo tecnologie PALLADIUM per usufruire quanto si è regolarmente acquistato obbligati a sostituire le nostre apparecchiature senza avere nemmeno il tempo di tempo di accenderle che subito vecchie.

sono loro i padroni in questo business e potrete continuare a dire e lamentarvi quanto volete ma alla fine dareta là il muso, anzi daremo perchè è c o s ì e b a s t a ! ! !

=)

Xendar
14-02-2006, 15:45
Ragazzi, è così purtroppo, loro cambiano gli standard, loro ci fanno appetire quello che "verrà" e poi ci fanno pagare a caro prezzo tecnologie PALLADIUM per usufruire quanto si è regolarmente acquistato obbligati a sostituire le nostre apparecchiature senza avere nemmeno il tempo di tempo di accenderle che subito vecchie.

sono loro i padroni in questo business e potrete continuare a dire e lamentarvi quanto volete ma alla fine dareta là il muso, anzi daremo perchè è c o s ì e b a s t a ! ! !

=)


Bhè, nessuno mi obbligherà mai a comprare nulla. Possono fare tutto il marketing che vogliono, ma se io non ho intenzione di acquistare i loro prodotti, loro non possono obbligarmi a farlo.

Quindi se per me il Blue Ray è un'aberrazione, io non lo comprerò, continuando a preferire i DVD (oppure facendo direttamente senza film quando non sarà più possibile acquistare i DVD).

mjordan
15-02-2006, 06:35
Tanto per cambiare, sistemi di protezione del copyright nuovi, portano solo nuove rogne e sbattimenti agli utenti onesti...

Non è detto, questo magari è migliorato :D :sofico:

mjordan
15-02-2006, 06:37
e se i DVD non verranno più prodotti allora farò senza film...


Ma no, tranquillo, che ti ricomprerai tutto.

biffuz
15-02-2006, 11:18
sui portatili ti do' ragione, anche se stento a credere un tale casino SW (vabbe' che li curano poco, ma mettere la preinstallazione di un modello su un'altro, ed e' questa l'unica spiegazione che posso darti con quello che hai detto...)

Era il BIOS bacato che riportava come Vendor ID per tutte le periferiche PCI quello di ATI... risultato, funzionavano solo i driver della Acer (che devono aver modificato dopo essersi accorti dell'orrore), se ne mettevi uno originale ti mandava a quel paese. Cosa succederà il giorno in cui non aggiorneranno più i driver per quella macchina?

piperprinx
15-02-2006, 13:14
non ho capito la prima riga "Copyright...."

Per la Cina la questione è diversa: se tu protesti in Italia (dove è legale) e poi vai in Cina non ti arrestano, lo fanno solo se vai lì a farlo, mentre negli States hanno arrestato un russo per quello che ha fatto in Russia!

In Cina ti arrestano se gli va di farlo. punto.

E poi la Cina non è un paese democratico...
comunque il mio commento era ironico, mi sembrava abbastanza chiaro.

quindi posso andarci tranquillo in vacanza ;)?

sbaffo
15-02-2006, 15:38
dove, in cina o negli states? :D ;)

ulk
15-02-2006, 15:52
non ho capito la prima riga "Copyright...."

.

Roba vecchia e comunque paranoie senza riscontro per ora.

bond_san
02-03-2006, 17:57
....in realtà ricordo che qualcuno qui sul forum diceva:"...se riesci a vedere, riesci anche a crackare..." ...è solo una questione di tempo, i sistemi anticopia, leggevo da qualche parte, come affermazione di una Major, quando bloccano l'utente normale, che sono la maggioranza, è già un successo...(quindi guadagno sicuro...) il resto, penso che sia già ammortizzato come rischio d'impresa... :O

roentgen
23-05-2006, 16:30
...l'avvento del DVD e dell' "invincibile" protezione CSS? Sappiamo tutti poi come e' andata a finire... un lamer norvegese ha schioppato il tutto. Penso che finira' tutto cosi' anche per l'HDCP. Solo ci sara' da sbattersi un poco di piu' come gia' bisogna fare per i DVD protetti dalle varie protezioni Sony tipo ARCCOS e similari. Ma tanto alla fine si vede tutto lo stesso :D

Torpedo
30-12-2006, 18:16
Oggi per caso ho scoperto di questo famigerato HDCP...stavo guardando le caratteristiche di 1 monitor 20" Samsung che vorrei prendere, ed ho notato nella lista l'HDCP-> http://www.samsung.com/it/products/monitor/lcdmonitor/ls20hawcsqedc.asp?page=Specifications

Ciò che mi spinge a prenderlo è il voler sfruttare al meglio la nuova Gigabyte 8800GTS che ho comprato...dando 1 occhiata sul sito Gigabyte e leggendo la scheda tecnica della 8800GTS si nota come il supporto all'HDCP sia sbandierato-> http://www.gigabyte.com.tw/Products/VGA/Products_Overview.aspx?ClassValue=VGA&ProductID=2400&ProductName=GV-NX88S640H-RH

Stavolta penso che il supporto sia integrale, e non parziale come nelle schede video + vecchie...che ne pensate? ;)

Altra paranoia...1 anno fà ho acquistato 1 tV lcD Sony Bravia 32"...ora questo modello non è + in produzione, ma è stato rimpiazzato da 1 nuova serie...nel frattempo sono usciti anche i televisiori full hD che arrivano fino a 1920*1080...ecco, se guardate la scheda tecnica del modello di punta Sony full hD vi accorgerete che non si fà nessun riferimento all'HDCP-> http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KDL-52X2000&site=odw_it_IT&pageType=TechnicalSpecs&category=TVP+LCD+TV

Come può essere? :confused:

Torpedo
31-12-2006, 11:27
Oggi per caso ho scoperto di questo famigerato HDCP...stavo guardando le caratteristiche di 1 monitor 20" Samsung che vorrei prendere, ed ho notato nella lista l'HDCP-> http://www.samsung.com/it/products/monitor/lcdmonitor/ls20hawcsqedc.asp?page=Specifications

Ciò che mi spinge a prenderlo è il voler sfruttare al meglio la nuova Gigabyte 8800GTS che ho comprato...dando 1 occhiata sul sito Gigabyte e leggendo la scheda tecnica della 8800GTS si nota come il supporto all'HDCP sia sbandierato-> http://www.gigabyte.com.tw/Products/VGA/Products_Overview.aspx?ClassValue=VGA&ProductID=2400&ProductName=GV-NX88S640H-RH

Stavolta penso che il supporto sia integrale, e non parziale come nelle schede video + vecchie...che ne pensate? ;)

Altra paranoia...1 anno fà ho acquistato 1 tV lcD Sony Bravia 32"...ora questo modello non è + in produzione, ma è stato rimpiazzato da 1 nuova serie...nel frattempo sono usciti anche i televisiori full hD che arrivano fino a 1920*1080...ecco, se guardate la scheda tecnica del modello di punta Sony full hD vi accorgerete che non si fà nessun riferimento all'HDCP-> http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KDL-52X2000&site=odw_it_IT&pageType=TechnicalSpecs&category=TVP+LCD+TV

Come può essere? :confused:
Up!

BoothbY
31-12-2006, 11:44
Come può essere? :confused:Però ha questo simboletto http://productimages.sony-europe.com/tme_ln_hdready_040505.gif

Quando i TV hanno questo simbolo significa che hanno tutta una serie di caratteristiche, tra le quali l'ingresso HDMI e il supporto per l'HDCP ;)

http://en.wikipedia.org/wiki/Hd_ready

Torpedo
31-12-2006, 11:53
Però ha questo simboletto http://productimages.sony-europe.com/tme_ln_hdready_040505.gif

Quando i TV hanno questo simbolo significa che hanno tutta una serie di caratteristiche, tra le quali l'ingresso HDMI e il supporto per l'HDCP ;)

http://en.wikipedia.org/wiki/Hd_ready
Grazie, mi hai tranquillizzato ;)
Il simboletto "Hd ready" c'è, anche se ben nascosto ;)
Il mio Sony ha l'ingresso HDMI, quindi presumo che sia quello ad avere il supporto per l'HDCP ;)

Per il discorso Gigabyte 8800GTS che pensi?

1 altra domanda sulla tV...il mio Sony Bravia 32" ha 1 risoluzione max di 1366*768...eppure supporta il 1080i, che dovrebbe essere 1920*1080 a 50 o 60hz...come si spiega sta cosa? :confused:

BoothbY
31-12-2006, 13:18
Per quanto riguarda il tuo Sony, solitamente l'HDCP viene usato sulle uscite HDMI, ma può passare anche nelle DVI.

Guardando il manuale della scheda video trovo scritto che è possibile visualizzare Bluray e HDDVD collegati a display compatibili con l'HDCP, quindi mi pare vada bene.

Per il discorso della tua TV, il fatto che supporti il 1080i significa che in entrata accetta segnali anche in 1080i, ma poi li scalerà a 1366*768.

Torpedo
31-12-2006, 14:10
Per quanto riguarda il tuo Sony, solitamente l'HDCP viene usato sulle uscite HDMI, ma può passare anche nelle DVI.
Si infatti, nel mio tV viene utilizzato nell'ingresso HDMI ;)
Sulla 8800GTS sarà presente nelle 2 uscite DVI-D Dual Link ;)

Guardando il manuale della scheda video trovo scritto che è possibile visualizzare Bluray e HDDVD collegati a display compatibili con l'HDCP, quindi mi pare vada bene.
Il manuale non l'avevo scaricato sinceramente ;)

L'unico riferimento che ci ho trovato sull'HDCP è-> Supports HDCP (High-bandwidth Digital Content Protection) technology che è in pratica quello che c'è già scritto nella scheda tecnica ;)

Per il discorso della tua TV, il fatto che supporti il 1080i significa che in entrata accetta segnali anche in 1080i, ma poi li scalerà a 1366*768.
Perfetto, adesso è tutto chiaro ;)

Grazie per la tua gentilezza, ti auguro 1 sereno anno nuovo :mano:

Torpedo
31-12-2006, 14:46
Per il discorso della tua TV, il fatto che supporti il 1080i significa che in entrata accetta segnali anche in 1080i, ma poi li scalerà a 1366*768.
A questo punto, la domanda sorge spontanea (come direbbe Lubrano) ;)
Se scala la 1080i, perchè non può scalare anche la 1080p? ;)

BoothbY
31-12-2006, 17:35
Non scala anche la 1080p perchè evidentemente non è compatibile :D
Comunque non dovresti aver problemi perchè mi pare che su tutti i decoder, player, o console si possa settare a che risoluzione uscire.
L'unico riferimento che ci ho trovato sull'HDCP è->
Supports HDCP (High-bandwidth Digital Content Protection) technologyche è in pratica quello che c'è già scritto nella scheda tecnicaSul sito della nvidia c'è anche scritto ;)
Compatibile con HDCP
Progettata per soddisfare i requisiti della funzione di gestione della protezione delle uscite (HDCP) e le specifiche tecniche di sicurezza dei formati Blu-ray e HD DVD, questa soluzione consente la riproduzione di contenuti cinematografici protetti da algoritmi di cifratura quando il PC è collegato a display compatibili con lo standard HDCP.
Buon anno anche a te :friend:

bonzuccio
01-01-2007, 02:09
Credo che che prendere una sv per l'uscita hdmi sia una gran caxxata, come anche farsi influenzare nella scelta da questo particolare attualmente molto poco significante

Torpedo
01-01-2007, 12:15
Credo che che prendere una sv per l'uscita hdmi sia una gran caxxata, come anche farsi influenzare nella scelta da questo particolare attualmente molto poco significante
Quando ho acquistato la 8800GTS, neanche sapevo cosa fosse l'HDCP ;)

Robip
06-02-2008, 09:06
Ciao.

Mi chiedevo, avendo appena preso un monitor Samsung compatibile HDCP, se i problemi delle schede madri (articolo di Paolo Corsini) esistano ancora o meno. Sto per cambiare un po' tutto il pc e, oltre ad una scheda video che lo supporti, vorrei essere sicuro anche per la scheda madre.

Per esempio: il mio orientamento è su:

scheda madre Asus M2N-E
scheda video ASUS Nvidia GF8600GT

Vorrei ovviamente potere leggere i supporti HD o Blu Ray, un giorno.

Le uniche informazioni che riesco a trovare su schede madri garantite HDCP sono relative a 3 modelli con video integrate:

M2N-VM DVI (Grafica Integrata Geforce®7Series)
M2A-VM HDMI (Scheda Video Integrata ATI Radeon X1250)
M2A-VM (Scheda Video Integrata ATI Radeon X1250)

Spero in un vostro consiglio :)

Robip
07-02-2008, 12:06
Ciao.

Mi chiedevo, avendo appena preso un monitor Samsung compatibile HDCP, se i problemi delle schede madri (articolo di Paolo Corsini) esistano ancora o meno. Sto per cambiare un po' tutto il pc e, oltre ad una scheda video che lo supporti, vorrei essere sicuro anche per la scheda madre.

Per esempio: il mio orientamento è su:

scheda madre Asus M2N-E
scheda video ASUS Nvidia GF8600GT

Vorrei ovviamente potere leggere i supporti HD o Blu Ray, un giorno.

Le uniche informazioni che riesco a trovare su schede madri garantite HDCP sono relative a 3 modelli con video integrate:

M2N-VM DVI (Grafica Integrata Geforce®7Series)
M2A-VM HDMI (Scheda Video Integrata ATI Radeon X1250)
M2A-VM (Scheda Video Integrata ATI Radeon X1250)

Spero in un vostro consiglio :)

up! :)