PDA

View Full Version : Portatile Wi-Fi + Telecamera Sorveglianza Wireless


Luxman83
13-02-2006, 14:27
Ciao ragazzi
ho intenzione di installare nel mio esercizio commerciale un notebook connesso wi-fi ad una telecamera per sorvegliare la cassa.

Ho già il notebook wi-fi ready, mi serve solo la telecamera ma non vorrei superare i 250/300 euro.
qualcuno ha esperienze in merito?
Ci sono settaggi particolari per installare la telecamera e farla vedere al notebook?
Sostanzialmente a me interessa filmare tutta la giornata e poi in caso di "problemi" riguardarmi rapidamente il filmato.

Avevo pensato a questa telecamerina..

CMOS CAMERA WIRELESS 801.11GP(LAN)300K PIX F:6.0MM/F1.8 640X4

Caratteristiche tecniche

Simple to use just plug and view the image from
the Internet Camera with a valid IP address
- Support UPnP Communication protocol
- Support Auto-MDIX Ethernet / Fast Ethernet and
54Mbps IEEE 802.11g
- Supports web configuration with password
protection
- Allows remote access from web browser for live
image viewing
- Supports TCP/IP networking, SMTP e-mail, HTTP
and other Internet related protocols
- Utilized in a mixed operating system
environment such as Windows and MAC
- Powerful IPView application software for image
capture and video recording
- Supports both ActiveX control for Internet Explorer
and Java applet for Internet Explorer and
Netscape Navigator
- Connection to external devices for alarm based
events when trigger is activated
- road range of applications for monitoring homes,
offices, banks, hospitals and a variety of
industrial and public monitoring
- Implemented for intruder detection with still
image capture and e-mail notice

Specifications:
Image Sensor
- Sensor resolution 640 x 480 pixel
- Sensor Color CMOS Sensor
- Lens f: 6.0 mm, F: 1.8
Image (Video Setting)
-JPEG still image compression
- Image frame rate : QCIF@30fps,25fps@CIF,
10fps@VGA
- Compression Rate selection : 5 levels, very low,
low, middle, high,
very high
- Frame rate setting : 1, 5, 7, 15, 20, auto (depends
on the video format)
- Video resolution : 160x120,320x240, 640x480
-Automatic Gain control : Yes
- Automatic Exposure : Yes
- Automatic White Balance : Yes
Communication
-LAN port :RJ-45, 10/100M auto-sensed, AUTO-
MDIX
-Wireless LAN : Built-in 802.11g wireless LAN
-Communication protocol : HTTP, FTP, TCP/IP,
UDP, ARP, ICMP,
BOOTP, DHCP,
PPPoE, SMTP, DDNS,
UPnP
System
-CPU : RDC R2880
-RAM : 8M Byte
-Flash ROM : 2M Byte
-OS : RTOS
Software
-Browser : Internet Explorer 5.0 or above
Netscape 6.0 or above
-Application Software : IPview application software
-OS supported : Microsoft Windows 98 SE, ME, NT
4.0, 2000, XP
Features
1.System
Server Name
Location
Admin ID and Password
LED Control : Normal/OFF/Dummy
2.TCP/IP
-Static IP Address
IP Address
Subnet Mask
Default Gateway
-Dynamic IP Address
DHCP
BOOTP
RARP
PPPoE : Service Name�AUser ID�A
User Password
-Primary DNS Address
Secondary DNS Address
3. Users
-Add User
64 users account maximum
User Name
User Password
-Delete User
4. Date/ Time Setting
-Date: Year/Month/Day (Default: 2001:10:01)
-Time: Hour/Minute/Second (Default: 08:30:00)
-NTP Protocol
-NTP Server Address
-Time Zone
5. Image
-Compressing Rate: 5 levels, very low/low/
medium /high/very high
-Frame Rate: 1/5/7/15/20/ Auto
-Video Resolution: 160x120,320x240/640x480
-Brightness Control : Yes
-Contrast Control : Yes
-Saturation Control : Yes
-Hue Control : Yes
-Light Frequency: 50 Hz/ 60 Hz
6. Upload configuration
-FTP Server
-Time Schedule
-Manual Operation
7. Dynamic DNS
-Service
-User Name
-Password
-Domain Name
8. Others
-Reset
-Factory Reset to Default setting
9. Web Browser Supported:
-Internet Explorer 5.0 or above
-Netscape 6.0 or above
10. Wireless Connection Configuration
-Connection Mode
Infra structure
Adhoc
-SSID (Network Name)
-Wireless Channel
-WEP Encryption: Disable/64 bit/ 128 bit
-WEP Encryption Code
Power
-Power : DC 5V, switching type power supply
-Power consumption : 5 Watt (1000 mA x 5 V)
LED
-Power LED : Green color
-Activity LED : Orange color
Operating environment
-Operating temperature : 5�‹C ~ 40�‹C
-Storage temperature : -25�‹C ~ 50�‹C
-Humidity : 5% ~ 95% non-condensing
EMI
-FCC / CE / VCCI class B

Grazie 1000

xool
31-03-2006, 18:52
Poi come hai concluso? Io devo fare esattamente la stessima cosa e ho un bel pò di dubbi, tra i primi il fatto che non ho ben capito se sia necessario avere un access point per pilotare la telecamera o basta una semplice scheda Wi-Fi o meglio la classica pennina USB.

Se vuoi puoi seguire su questa discussione

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1153534

Stev-O
31-03-2006, 19:20
mmm se la cam ip è ethernet.. per farla andare via wireless ti occorrerà un bridge ethernet senza fili (access point impostato come client) collegato ad essa

xool
31-03-2006, 19:29
Quindi mi sembra di capire che è necessario un access point :(, uno qualunque o deve avere necessariamente caratteristiche di bridge? O non intendi la caratteristica di bridge intesa come quella che implementa il D-Link DWL-2100... :confused:

Stev-O
31-03-2006, 19:42
deve potersi impostare come client (un bridge ethernet è leggermente diverso da un access point, un access point è un bridge ethernet ma non il viceversa)
il dlink che dici sicuramente lo fa

xool
01-04-2006, 11:10
quindi per pilotare una telecamera Wi-Fi non posso prenderne uno qualunque. Vediamo se puoi aiutare :( , io avevo pensato a questa accoppiata:

Telecamera: http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=3811445c7d404f82baa4ba46667192ca&ProductId=3575&CategoryId=7

Access Point: http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oU4F+l74oOpwkPaBt7zg=

Cosa ne dici?

Stev-O
01-04-2006, 14:16
ah io l'hamlet non lo vorrei nemmeno in regalo quindi andrei sul secondo

ma la telecamera non andava bene quella di prima??? (cam ip ethernet???)

se trovi una cam ip wireless ancora meglio

xool
01-04-2006, 15:27
La telecamera deve essere Wi-Fi perchè non si possono mettere fili.

Non capisco :confused: :confused: il secondo link è all'access point che servirebbe per pilotare la telecamera Wi-Fi IP.

Dici che l'hamlet fa schifo?

Stev-O
01-04-2006, 15:28
mmm :mbe:

per non mettere fili potresti mettere la cam ip ethernet attaccata all'access point

ma sarebbe ideale trovare una cam ip wireless (non le regalano)

xool
01-04-2006, 16:55
Appunto!! Una come quella segnalata non va bene? Dici che la hamlet fa schifo!!

pinguino72
01-04-2006, 17:42
ciao a tutti ti consiglio d-link anche se costosa ma molto funzionante lo provate la serie wirless dcs ( no il modello dcs-950g difettosa ) ma la 5300 è eccezionale . Un impianto a 4 telecamere è eccezionale Ciao :doh:

xool
02-04-2006, 10:04
Sarà anche eccezionale ma costa un botto!! :D Chi me l'ha chiesta non ha necessità del motorino perchè tanto deve restare fissa su un punto.

Tu non hi avuto esperienze su telecamere IP Wi-Fi fisse? e riguardo l'access point che mi dici? E' necessario? o va bene la semplice chiavetta wireless usb?

pinguino72
03-04-2006, 07:41
no scusa volevo dare un consiglio in base alla mia esperienza visto che la dlink mi ha cambiato due volte le telecamere perchè si bloccavano. comunque l'access point serve! nel mio caso nella mia attività sia per le sistanze sia per il numero di pc...figurati ho dovuto installare un antenna che aumenta il campo di 8dbi. per il costo hai sicuramente ragione. ciao

tutmosi3
03-04-2006, 09:31
ciao a tutti ti consiglio d-link anche se costosa ma molto funzionante lo provate la serie wirless dcs ( no il modello dcs-950g difettosa ) ma la 5300 è eccezionale . Un impianto a 4 telecamere è eccezionale Ciao :doh:

Avete visto la nouvissima DCS-6620G http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CgrdFOIC4AStFCF834mptYKO9ZTdvhLPG3yV3oVox+g6ltbNlwaaRp7T8sAmu5j3cf/YELDc7k2arpLUkWtu7Q ?
Sembra davvero buona.
Io sono alla ricerca di una videocamera simile: diciamo che come caratteristiche questa nuova D-Link può andare bene, in quanto andrà a sorvegliare zone poco illuminate, anche lo zoom e la motorizzazione vanno bene, tuttavia il microfono non è necessario.

Ciao

xool
03-04-2006, 09:50
Mazza ma costerà un casino!!

tutmosi3
03-04-2006, 10:08
Mazza ma costerà un casino!!

Il prezzo è piuttosto alto, ma ciò non rappresenta un problema.
Almeno nel mio caso, visto che l'esborso non lo farò io.
Ho visitato 3 siti stranieri dove la vendono.
Ho 3 prezzi moooooooooooooolto diversi
h*tp://www.pinnaclemicro.com/dcat.cgi?g=DCS-6620G 1000 $
h*tp://www.academicsuperstore.com/market/marketdisp.html?PartNo=730305 680 $
h*tp://www.pcmall.com/pcmall/shop/detail~dpno~521547.asp 830 $
Quale sarà il suo vero prezzo?
Lo scopriremo solo seguendo le prossime puntate.
Ciao

Stev-O
03-04-2006, 11:23
non la compero :D

tutmosi3
03-04-2006, 12:53
non la compero :D

A noi serve per un cliente.
Ciao

pinguino72
03-04-2006, 14:00
cmq noi abbiamo montato le dcs 5300w per la ns. attività sostituite dalla dlink non sono notturne ( a per la cronaca dlink sta cambiano le dcg-950g con questo modello)ma del resto sono veramente eccezionali ciao a tutti
ps xool ma mi sembra che ti abbia dato fastidio qualche cosa mi dispiace non volevo..assolutamente.

xool
03-04-2006, 15:47
Assolutamente pinguino72 ;), e se ho dato questa impressione mi scuso io :) .

Volevo solo dire che la persona a cui dovrei fare questo lavoro mi ha chiesto espressamente di non fare una cosa esagerata, quindi se gli propongo una telecamera motorizzata lui sicuramente mi dirà: "no meglio che ne metti una non motorizzata così andiamo giù di prezzo :D ", ecco perchè voglio evitare cose inutili. Principalmente pinguino72 mi interessa la tua esperienza visto che per me è la prima volta che monto sti apparecchi. In particolare mi interessava sapere che tipo di access point devo mettere, e se ne basta uno qualunque, tanto per ora dovrebbe pilotare una sola telecamera. Io come segnalato qualche post sopra avevo pensato a questo access point della dlink:

http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oI...74oOpwkPaBt7zg=

che è il modello di partenza e magari prendo una dcg-950g che sicuramente sarà migliore della Hamlet segnalata da me sempre in qualche post più sopra, se poi è difettosa vedremo di gestirla in garanzia, però non posso puntare su prodotti più costosi di queste cifre a meno che non è l'unica soluzione per avere tale servizio.

Ma pèer curiosità a te che difetto facevano le dcg-950g??