PDA

View Full Version : IL DESKTOP/HTPC IDEALE


antanio
13-02-2006, 14:19
Vista l'ottima partecipazione alla definizione del "tower ideale" vorrei iniziare un thread simile ma pensato per cercare di descrivere il case desktop che meglio possa venire incontro alle esigenze di noi utenti "evoluti" :sborone:
Naturalmente le valutazioni che saranno fatte in questo 3d avranno sviluppo diretto in un modding fatto da zero poi molto probabilmente realizzato in serie..
se vi fa piacere far parte dello sviluppo di questo prodotto postate pure le vostre considerazioni, idee, dubbi e suggerimenti sulle caratteristiche che dovrebbe o non dovrebbe avere il vostro case desktop/htpc.
grazie a tutti per la collaborazione :mano:

CONSIDERAZIONI GIA' FATTE ED AGGIORNATE

display lcd sul frontale, meglio se blu :sborone:
periferiche in numero minimo indispensabile
replicatori usb nascosti di lato
alluminio a vista
gestione in remoto dei programmi (media center)
il più schiacciato possibile
compatibilità piena standard atx/btx

antanio
13-02-2006, 14:21
comincio io col dire che scondo me il grosso limite che hanno i prodotti in commercio compatibili atx è che sono troppo alti soprattutto a causa della possibile istallazione di schede aggiuntive e dell'alimentatore..
la mia intenzione principale sarebbe quella di "schiacciarlo" senza comprometterne l'espandibilità e compatibilità ;)

F1R3BL4D3
13-02-2006, 14:25
Azz...ti stai dando da fare! :D


-Il frontale con un design assolutamente sobrio e possibilmente in alluminio.
-Griglie di areazione in luoghi adatti.
-Porte USB/FW/audio sul lato e non sul frontale.

Ecco...questo per iniziare, poi adesso ci penso! :O ;)

antanio
13-02-2006, 14:29
avevo pochi dubbi su chi sarebbe stato il primo ;)
comincio a registrare le considerazioni ma non pensi che i replicatori di lato possano essere di intralcio nel momento in cui il case venga sistemato sotto la tv o in un mobiletto stretto?

F1R3BL4D3
13-02-2006, 14:35
avevo pochi dubbi su chi sarebbe stato il primo ;)
comincio a registrare le considerazioni ma non pensi che i replicatori di lato possano essere di intralcio nel momento in cui il case venga sistemato sotto la tv o in un mobiletto stretto?

azz...mi sa quasi di offesa... :D :sofico:


Quello sarebbe lo svantaggio, più che altro è per evitare di avere le porte frontalmente ( che secondo me stanno veramente male, e coperte da uno sportellino ancora di più).
Una soluzione di questo tipo viene già impiegata su altri case.
Sicuramente sul frontale sono molto accessibili, ma sul lato sono meglio per l'estetica.
Intanto segna che penso e vedo di trovare qualche modo.... ;)

Lonherz
13-02-2006, 14:38
comincio io col dire che scondo me il grosso limite che hanno i prodotti in commercio compatibili atx è che sono troppo alti soprattutto a causa della possibile istallazione di schede aggiuntive e dell'alimentatore..
la mia intenzione principale sarebbe quella di "schiacciarlo" senza comprometterne l'espandibilità e compatibilità ;)

per ridurre l'altezza si potrebbero usare schede tipo questa :) (presa dal sito dei componenti di sketchup): http://hir79ole.altervista.org/cardimages/low%20PCI%20riser.jpg

F1R3BL4D3
13-02-2006, 14:48
Il case sarà compatibile fino a quale formato ATX?
Materiali utilizzati per la costruzione? Hai già qualche idea ?


Ottima l'idea delle riser-card per PCI.

Aggiungo una cosa ovvia, ma va beh....piedini a basso profilo in gomma antivibrazioni e antiscivolo.

NinjaCross
13-02-2006, 14:58
Mi accodo alla discussione, consigliando a tutti la lettura delle specifiche BTX.
In particolare la v1.0 Revision 1.0 (http://www.formfactors.org/developer/specs/20040805174550_BTX_System_Design_Guide_1.0.pdf) è molto esaustiva, e evidenzia come il formato BTX abbia molti vantaggi rispetto l'ATX tra cui ad esempio una ottimale dissipazione termica passiva/attiva.
Consiglio anche la lettura della relativa Interface Specification (http://www.formfactors.org/developer/specs/BTX_Specification%20v1.0b.pdf), comprensiva del nuovo Factor Form

antanio
13-02-2006, 15:06
benvenuto anche a Lonherz :)
i materiali sicuramente plexi e metallo da scegliere tra alluminio e inox, anche se naturalmente preferirei quest'ultimo ;)
la compatibilità full atx, anche se non sarebbero da disdegnare le soluzioni micro atx con il tutto integrato senza pensare a possibili espansioni video.
la soluzione riser è una buona soluzione anche se c'è il problema dello slot video che a seconda delle mobo è posizionato alla prima o al seconda uscita del case, non sapendolo a priori si rischia di renderlo inutilizzabile..
edit:
Mi accodo alla discussione, consigliando a tutti la lettura delle specifiche BTX.
In particolare la v1.0 Revision 1.0 (http://www.formfactors.org/developer/specs/20040805174550_BTX_System_Design_Guide_1.0.pdf) è molto esaustiva, e evidenzia come il formato BTX abbia molti vantaggi rispetto l'ATX tra cui ad esempio una ottimale dissipazione termica passiva/attiva.
Consiglio anche la lettura della relativa Interface Specification (http://www.formfactors.org/developer/specs/BTX_Specification%20v1.0b.pdf), comprensiva del nuovo Factor Form
un grazie anche a ninja cross. le specifiche btx già ampliamente approfondite ma ncora un problema lontano visto che è uno standard che tarda a decollare.
tuttavia annotiamo la compatbilità btx ;)

hir79ole
13-02-2006, 15:18
mi iscrivo anche io a questo thread dell'amico antanio ponendo una domanda a lui e a tutti voi!
Meglio l'ali interno o ali esterno per questi tipi di case??e verso quale scelta sei orientato??

F1R3BL4D3
13-02-2006, 15:21
L'ali interno va bene in caso di componenti che comunque richiedono molta corrente (X2,PD processori che consumano ma che negli ultimi HTPC sono molto richiesti)
Ali esterno per P-M e Epia.

antanio
13-02-2006, 15:23
mi iscrivo anche io a questo thread dell'amico antanio ponendo una domanda a lui e a tutti voi!
Meglio l'ali interno o ali esterno per questi tipi di case??e verso quale scelta sei orientato??
ecco anche il grande hir ;)
l'ali esterno è un'ottima soluzione per configurazioni poco assetate di corrente per l'atx penso che sia ancora impensabile utilizzare alimentatori esterni, almeno perchè non ce ne sono in commercio.
colgo l'occasione per puntualizzare che cmq i case saranno pensati per essere standard e quindi non monteranno hw dedicato :)

Bulz rulez
13-02-2006, 15:27
come case o l'x-qpack senza win plexy o quello di silverstone (ma a ke prezzo!)

antanio
13-02-2006, 15:28
ci sarebbero gli ali in formato rack 1u, quelli che si usano sugli shuttle per intenderci che sono piccoli e relativamente potenti ma costano almeno quanto un buon ali atx..
da pensarci cmq ;)

hir79ole
13-02-2006, 15:29
ecco anche il grande hir ;)
l'ali esterno è un'ottima soluzione per configurazioni poco assetate di corrente per l'atx penso che sia ancora impensabile utilizzare alimentatori esterni, almeno perchè non ce ne sono in commercio.
colgo l'occasione per puntualizzare che cmq i case saranno pensati per essere standard e quindi non monteranno hw dedicato :)

Allora vada per l'ali interno! ;)

Condivido al 100% la scelta di creare un case che monti hw generico e non dedicato!
Altra domandina per te:
+o- hai in mente delle dimensioni e forma di partenza per lo studio di questo nuovo case?Ho letto che vuoi farlo schiacciato,ma un'idea di forma te la sei fatta??

hir79ole
13-02-2006, 15:32
ci sarebbero gli ali in formato rack 1u, quelli che si usano sugli shuttle per intenderci che sono piccoli e relativamente potenti ma costano almeno quanto un buon ali atx..
da pensarci cmq ;)


questa idea invece non la condivido totalmente vista la difficoltà di reperire sul mercato ali con questo "standard".Io valuterei di più l'idea atx!



PS:Venerdì 24 al 95% sarò allo smau a Napoli!Se vieni fammelo sapere! ;)

F1R3BL4D3
13-02-2006, 15:35
Prendendo un ali ATX standard, secondo me dovrebbe essere messo su un lato in modo che la ventola che si trova sul fondo peschi aria dall'interno e la butti fuori dal case. (non è un'idea originale, anzi strausata ma secondo me è validissima)

antanio
13-02-2006, 15:55
come case o l'x-qpack senza win plexy o quello di silverstone (ma a ke prezzo!)
ci diresti perchè preferisci quelli?
il prezzo allineato alla concorrenza :)

antanio
13-02-2006, 16:00
Allora vada per l'ali interno! ;)

Condivido al 100% la scelta di creare un case che monti hw generico e non dedicato!
Altra domandina per te:
+o- hai in mente delle dimensioni e forma di partenza per lo studio di questo nuovo case?Ho letto che vuoi farlo schiacciato,ma un'idea di forma te la sei fatta??
io come al solito un paio di idee già le ho voglio verificarle ed eventulamente vedere di modificarle in base alle vostre considerazioni ;)
a smau non so se verro'..

Prendendo un ali ATX standard, secondo me dovrebbe essere messo su un lato in modo che la ventola che si trova sul fondo peschi aria dall'interno e la butti fuori dal case. (non è un'idea originale, anzi strausata ma secondo me è validissima)

il problema dell'ali messo nella posizione che dici è che purtroppo essendo alto 15 cm non permette di fatto di schacciare il case cosa invece possibile se si posizionasse di lato cosi' da avere 8.6 cm di altezza massima..
il problema della ventilazione è risolta in bassissima parte dell'aspirazione dell'ali, infatti nelle config btx se ne tiene poco conto.

F1R3BL4D3
13-02-2006, 16:02
il problema dell'ali messo nella posizione che dici è che purtroppo essendo alto 15 cm non permette di fatto di schacciare il case cosa invece possibile se si posizionasse di lato cosi' da avere 8.6 cm di altezza massima..
il problema della ventilazione è risolta in bassissima parte dell'aspirazione dell'ali, infatti nelle config btx se ne tiene poco conto.

Infatti rimarrebbe il problema dell'altezza dello stesso. Ma anche quello di non soffocare la ventola in caso di posizioni diverse da quella che ho detto!

antanio
13-02-2006, 16:08
Infatti rimarrebbe il problema dell'altezza dello stesso. Ma anche quello di non soffocare la ventola in caso di posizioni diverse da quella che ho detto!
andrebbe posizionato in maniera che la ventola laterale prenda aria da una feritoia dedicata posta sul tetto oppure lasciare un paio di cm dal tetto stesso per permettere di prendere aria dall'interno del case.
cosi' il case potrebbe essere alto max i 12 cm necessari alle schede pci.
la lian li ha adottato una soluzione del genere all'interno del suo desktop posizionando l'ali all'interno invece che dietro, in quel caso per guadagnare in larghezza invece che in altezza.

F1R3BL4D3
13-02-2006, 16:14
ah! ok....

quindi ali "al contrario" ....


Altra cosa: comparto hard disk ammortizzato per evitare la trasmissione di vibrazioni fastidiose.

antanio
13-02-2006, 16:42
ah! ok....

quindi ali "al contrario" ....


Altra cosa: comparto hard disk ammortizzato per evitare la trasmissione di vibrazioni fastidiose.
questo è un esigenza venuta fuori anche con il towerma andrebbe risolta con un progettino ad hoc visto che il sistema molleggiato con elastici è di difficile realizzabilità. ad ora si utilizzerebbero delle rondelle di gomma da fissare tra vite e cestello.

intanto vi posto uno schizzo volumetrico per capire quanto 3cm possano fare la differenza in altezza.
due sagome della stessa larghezza ma con soli 3 cm di differenza pensate che quello di destra potrebbe essere un tt o un cm alti all'incirca 17 cm..
http://img113.imageshack.us/img113/6481/comparazione0ac.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=comparazione0ac.jpg)

antanio
13-02-2006, 16:48
vi chiedo un po' cose ne pensate del numero di periferiche necessarie, e se a vista o meno, parametri molto importanti nella valutazione degli ingombri..
io in un htpc vedrei al max 2*5.25 due hd e 2*3.5 esterni.

F1R3BL4D3
13-02-2006, 17:13
2 HD
1 CD/DVD/Mast (massimo massimo 2)
1 vano 3,5 pollici ( card reader e floppy)

questi secondo me quello che ci andrebbe stipato dentro! :O

hir79ole
13-02-2006, 17:19
voglio un bel LCD sul frontale!! :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

F1R3BL4D3
13-02-2006, 17:20
voglio un bel LCD sul frontale!! :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

Esagerato! :D

antanio
13-02-2006, 17:22
voglio un bel LCD sul frontale!! :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
di che colore? :asd:

hir79ole
13-02-2006, 17:22
Esagerato! :D

non mi interessa la tua opinione! :O :O :O
:ciapet: :ciapet: :ciapet:

Antanio allora lo mettiamo?? :fagiano:

hir79ole
13-02-2006, 17:23
di che colore? :asd:

scontato, ma il classico blu non da fastidio a nessuno!Anche in salotto va bene! :oink:

F1R3BL4D3
13-02-2006, 17:25
non mi interessa la tua opinione! :O :O :O
:ciapet: :ciapet: :ciapet:

Antanio allora lo mettiamo?? :fagiano:

:fuck:


:D


Io lo dico solo per mantenere il costo a livelli umani! :O :ciapet:

antanio
13-02-2006, 17:26
naturalmente su di un htpc non puo' mancare la gestione in remoto del sistema con tanto di telecomando e display opzionale, ma lcd e non vfd che costa un botto :eekk:
il sw è già pronto ma abbiamo eliminato la gestione delle mail etc ..
gestione soltanto delle funzioni multimediali cosi' da poter avere un telecomando slim con i tasti necessari.
il modulo con display non costerà molto utilizzando un display lcd, poi li preferisco ai vfd..
secondo voi il sw di gestione in remoto cosa dovrebbe poter fare?

hir79ole
13-02-2006, 17:27
naturalmente su di un htpc non puo' mancare la gestione in remoto del sistema con tanto di telecomando e display opzionale, ma lcd e non vfd che costa un botto :eekk:

:sob: :sob: :sob: :sob:

cattivi che siete!
Ok fai come vuoi! :D :D :D

F1R3BL4D3
13-02-2006, 17:34
Riproduzione multimediale (film,foto,etc.)
Possibilità di mandare in stanby il sistema (non so se sia possibile)

Se non si chiede troppo ( ma forse si....) che sia anche per ambienti Linux (visto che ci sono alternative a WMC gratis )

antanio
13-02-2006, 17:43
il sw girerà anche sotto linux ma ho appena controllato che i drivers della periferica di ricezione infrarossi non supporta drivers per linux :boh:
i sw per wmc ci sono ma devi cmq acquistare il telecomando ed il ricevitore..
cmq per ora si procede cosi' a breve usciremo con una soluzione sw innovativa ;)

F1R3BL4D3
13-02-2006, 17:47
dimenticavo che bisogna poter cambiare canale TV dal telecomando.

Però mi viene un dubbio: hai già qualche bozza di dove userai il plexy? :mbe:

antanio
13-02-2006, 17:52
il sw permette di decidere l'applicazione che si vuole gestire in remoto quindi vai a scegliere il sw che gestisce la scheda tv..
sul plexi ho dei dubbi possibile che ci sarà una versione con ed una senza, cosa avevi in mente?

F1R3BL4D3
13-02-2006, 19:41
Direi che la versione con e senza finestre mi sembra logica.
In questo modo il cliente può scegliere quella che più gli aggrada. Anche mettere il display come optional lo trovo giusto.

Adesso bisogna vedere il resto!

Direi di mettere le linee guida nel primo post in modo da potersi regolare! ;)

gnd80
13-02-2006, 21:09
voglio un bel LCD sul frontale!! :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

ma anche un vfd, volendo, magari grafico, che fa molta scena...

Pentafilo
13-02-2006, 21:29
Non è possibile che una mattina mi viene una bella idea e poi, guardando sul forum, ci sei sempre tu che la stai già realizzando.

FACCI SOGNARE!!! ;)

antanio
13-02-2006, 21:43
ma anche un vfd, volendo, magari grafico, che fa molta scena...
bello il vfd ma secondo me non vale la differenza di prezzo con un lcd

Non è possibile che una mattina mi viene una bella idea e poi, guardando sul forum, ci sei sempre tu che la stai già realizzando.

FACCI SOGNARE!!! ;)
questo mi sembra un progettino senza grande originalità visto che si parla di desktop ;)
le tue opinioni sono sempre benaccette :)

Pentafilo
13-02-2006, 21:53
l'idea in se non è certo nulla di nuovo, ma la cosa che mi stupisce è che qualsiasi cosa mi venga in mente il giorno stesso scopro che te ne stai già occupando tu.

antanio
14-02-2006, 00:30
l'idea in se non è certo nulla di nuovo, ma la cosa che mi stupisce è che qualsiasi cosa mi venga in mente il giorno stesso scopro che te ne stai già occupando tu.
affinità elettive ;)

antanio
14-02-2006, 16:11
raga quanti di voi usano il case desktop davvero in salotto?
lo usate soltanto per vedere film o anche per giocare, sapete è importante decidere il tipo di hw che deve starci dentro.. :mbe:

Shinkaz
14-02-2006, 19:09
raga quanti di voi usano il case desktop davvero in salotto?
lo usate soltanto per vedere film o anche per giocare, sapete è importante decidere il tipo di hw che deve starci dentro.. :mbe:
beh io proporrei qualcosa ke vada bene sia x i film ke x il gioco... xo difficilmente ho visto gente ke usa un htpc x giocare in salotto. quindi credo ke sia + adatto x film sostituendo i lettori divx, stereo ecc ecc... :)

F1R3BL4D3
14-02-2006, 19:26
Quoto Shinkaz.

;)

antanio
14-02-2006, 23:40
no chiedevo perchè alcuni lo sostituiscono alla playstation :)

Shinkaz
14-02-2006, 23:55
no chiedevo perchè alcuni lo sostituiscono alla playstation :)

beh se uno ha tanti soldi da spendere puo sostituirla tranquillamente :D

antanio
05-03-2006, 18:06
suggerimenti?

Andy_u2
08-03-2006, 15:37
Serve anche a me un desktop (per motivi di spazio)...una roba tipo questa (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=sxVOJsYS6Y9Zpejb8W9uQw__&A_CodArt=42514&I_CDSRoot=17902449&Folder=DEF) potrebbe andare ?

Nickmanit
13-03-2006, 20:03
no chiedevo perchè alcuni lo sostituiscono alla playstation :)
Se lo devi adibire anche a gioco ,come tu saprai le cose cambiano non poco.

E dipende anche come vuoi giocare,ovvero a che livello di dettagli ecc...
Sostituendolo alla play andresti a spendere di più,incrementi potenza di calcolo,ventolame schedina video,e quindi più flussi di aria all interno del case,difficili da convogliare tutti assieme.
Devi anche pensare anche che almeno 2 USB sarebbero occupate da gamepad ecc...
Ciao :)

antanio
15-03-2006, 03:13
Se lo devi adibire anche a gioco ,come tu saprai le cose cambiano non poco.

E dipende anche come vuoi giocare,ovvero a che livello di dettagli ecc...
Sostituendolo alla play andresti a spendere di più,incrementi potenza di calcolo,ventolame schedina video,e quindi più flussi di aria all interno del case,difficili da convogliare tutti assieme.
Devi anche pensare anche che almeno 2 USB sarebbero occupate da gamepad ecc...
Ciao :)
vero, tuttavia penso che una buona micro atx al limite con riser card dovrebbe andare più che bene ;)

AndMark
15-03-2006, 08:03
Serve anche a me un desktop (per motivi di spazio)...una roba tipo questa (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=sxVOJsYS6Y9Zpejb8W9uQw__&A_CodArt=42514&I_CDSRoot=17902449&Folder=DEF) potrebbe andare ?
non so se hai visto le Dimensioni: 420 mm x 438 mm x 135 mm (L x L x H)
se ti serve per motivi di spazio vai su mini itx con epia sicuramente adatto per film e stereo ma Non è poi adatto per giocare se ti interessa anche questo
praticamente una specie di car pc da usare come htpc non male come idea :cool:
AndMark ;)

sdjhgafkqwihaskldds
15-03-2006, 12:49
Serve anche a me un desktop (per motivi di spazio)...una roba tipo questa (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=sxVOJsYS6Y9Zpejb8W9uQw__&A_CodArt=42514&I_CDSRoot=17902449&Folder=DEF) potrebbe andare ?
Bravo, hai scelto il case htpc + slim, economico, che supporta periferiche standard full ATX, e con alimentatore incluso!
Infatti io l'ho comprato :D
cmq se ti serve x motivi di spazio vai su un micro atx

Andy_u2
15-03-2006, 13:58
Grazie a tutti per le risposte :)

calpy
27-03-2006, 14:59
suggerimenti?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1166909 :rolleyes:

SilverXXX
28-03-2006, 19:36
Hola! Queasta stavo per perdermela Non sia mai. :D
Secondo me la verà difficoltà nel progetto sarà trovare il giusto equilibrio. Se per esempio si aumenta la potenza (ad es. per giocare) il casino aumenta, a meno di non aumentare la dimensione delle ventola. Ma poi bisogna farlo anche piccolo....

antanio
28-03-2006, 23:04
sto lavorando e vi aggiorno sugli sviluppi..
due modelli: uno micro-atx e l'altro full.
il micro sarà 40*40*10, (davvero piccolo) con due bay da 5.25, due hd ed un bay esterno da 3.5, ali standard.
per arrivare a questa soluzione impossibile prevedere schede aggiuntive se non low profile.
tuttavia un case previsto per micro-atx si suppone che ne sfrutti il tutto integrato. come al solito niente compromessi..
che ne dite? :mc:

F1R3BL4D3
28-03-2006, 23:07
Beh, direi che a me stà bene come soluzione! :D

antanio
28-03-2006, 23:16
ho pensato che in salotto è più bello piccolo il case, il problema si potrebbe porre soltanto con le schede tv..

F1R3BL4D3
28-03-2006, 23:25
ho pensato che in salotto è più bello piccolo il case, il problema si potrebbe porre soltanto con le schede tv..

Si trovano schede micro-ATX con tuner integrato e schede esterne, quindi volendo ci si riesce.... :fagiano:

antanio
28-03-2006, 23:50
Si trovano schede micro-ATX con tuner integrato e schede esterne, quindi volendo ci si riesce.... :fagiano:
ok bene, perchè cosi' penso che il pc sia completo :)
nat telecomando e sistema di gestione remota del pc, ma questa è una sorpresa :)

calpy
29-03-2006, 09:41
vai avanti antanio, è bello vedere progeti così

anche se (oltre a esigenze personali) 40x40cm mi sembrano cmq un po' troppi...la larghezza probabilmente è per affiancare alla mobo l'ali
prevedi unità ottiche slim e posizioni degli hd alternative (tipo in verticale sui lati o davanti, col lato lungo orizzontale) e cerca di prevedere il supporto a schede tv pci, dato che quelle usb sono peggiori, costano di più e occupano spazio, e le mobo integrate con tuner, per quello che ho visto io, sono abb.rare
cmq schede tv low profile ce ne sono, ma se vuoi comptibilità massima cerca le dimensioni delle hauppage (es 150/350), le asus, le skystar2 (non sono low profile) e le pinnacle....se solo la flydvb trio fosse supportata meglio sarebbe l'ideale per il tuo sistema mannaggia....

cmq che mediacenter è senza scheda tv? :)


poi se riesco a convincerti a farlo 25 cm profondo :sofico: eh eh eh :ciapet:

antanio
29-03-2006, 12:31
vai avanti antanio, è bello vedere progeti così

anche se (oltre a esigenze personali) 40x40cm mi sembrano cmq un po' troppi...la larghezza probabilmente è per affiancare alla mobo l'ali
prevedi unità ottiche slim e posizioni degli hd alternative (tipo in verticale sui lati o davanti, col lato lungo orizzontale) e cerca di prevedere il supporto a schede tv pci, dato che quelle usb sono peggiori, costano di più e occupano spazio, e le mobo integrate con tuner, per quello che ho visto io, sono abb.rare
cmq schede tv low profile ce ne sono, ma se vuoi comptibilità massima cerca le dimensioni delle hauppage (es 150/350), le asus, le skystar2 (non sono low profile) e le pinnacle....se solo la flydvb trio fosse supportata meglio sarebbe l'ideale per il tuo sistema mannaggia....

cmq che mediacenter è senza scheda tv? :)




poi se riesco a convincerti a farlo 25 cm profondo :sofico: eh eh eh :ciapet:

si vede che non progetti spesso case :asd:
i lettori slim a parte che costano un botto, ma poi servono quando devi guadagnare spazio in altezza e non è questo il caso :)
ti assicuro che 40*40*10 non è molto ;)
poi gli hd non li puoi metter come ti viene, devi considerare i flussi d'aria e soprattutto i sistemi di fissaggio..
come vedi non basta disporre i componenti come se si tirassero i dadi :sofico:
e te ne ho dette solo un paio..
per la tua config secondo me la forma ideale è il cubetto stile barebone per intenderci, hai visto l'aspire x-qpack?

calpy
29-03-2006, 12:47
eheheh ci hai preso per la progettazione di case :ciapet:

cmq solo ora ho notato la soluzione riser, ottima cosa ;)

case come questo ne ho visti di molto belli della silverstone, ma io faccio il tifo per te :D

cmq per il mio case casomai passiamo di là non voglio insozzarti il tuo thread :)

ultimo suggerimento/domanda poi lascio a chi ne sa più di me, per l'estetica che tipologia hai pensato? stile audio-video (molto belli sono i nuovi ampli h/k o il sempre classico marantz in alluminio), tecnologico o....?

antanio
29-03-2006, 15:34
inox e plexi naturalmente :)

maxime
29-06-2006, 21:28
Non ho letto tutto, quindi non so se qualcuno ha già sollevato questo "problema"... cmw nel primo post, non lo vedo scritto:
Il raffreddamento dei dischi: poter raffreddare uno o due dischi con una bella ventola da 80 silenziosa...
Nel mio HTPC mediacenter (Case Cooler Master Cavalier, l'hw lo vedete in sign) quello che rimpiango di più è la temperatura dei 2 harddisk.

antanio
29-06-2006, 22:02
Non ho letto tutto, quindi non so se qualcuno ha già sollevato questo "problema"... cmw nel primo post, non lo vedo scritto:
Il raffreddamento dei dischi: poter raffreddare uno o due dischi con una bella ventola da 80 silenziosa...
Nel mio HTPC mediacenter (Case Cooler Master Cavalier, l'hw lo vedete in sign) quello che rimpiango di più è la temperatura dei 2 harddisk.
annotato, cmq problema già ampiamente risolto a giorni vi mostro un po' di cosine ;)

hir79ole
30-06-2006, 16:59
annotato, cmq problema già ampiamente risolto a giorni vi mostro un po' di cosine ;)

ottimo direi!Siamo ansiosi di vedere! :sofico: :sofico: :sofico:

drive97
26-08-2006, 21:36
ma poi il risultato? :D

antanio
26-08-2006, 22:47
ancora un po' di pazienza, ci siamo quasi :)

drive97
26-08-2006, 22:50
ancora un po' di pazienza, ci siamo quasi :)
indiscrezioni?

rdv_90
26-08-2006, 22:57
doppio ali :stordita:

apparte gli scherzi:
-poche luci sul frontale (se mi guardo un film la sera non voglio dei fari puntati addosso)
- coprislot in tinta col case
- dissipazione efficace e silenziosa (poche ventole da 120, non + piccole)
- possibilità alloggiamento alimentatore atx (non più piccoli)

;)

antanio
26-08-2006, 23:21
doppio ali :stordita:

apparte gli scherzi:
-poche luci sul frontale (se mi guardo un film la sera non voglio dei fari puntati addosso)
- coprislot in tinta col case
- dissipazione efficace e silenziosa (poche ventole da 120, non + piccole)
- possibilità alloggiamento alimentatore atx (non più piccoli)

;)

sarà fatto ;)

devo scontentarti solo per l'htpc che sarà alto appena 10 cm, ci andranno solo ventole da 80 :boh:

drive97
26-08-2006, 23:33
sarà fatto ;)

devo scontentarti solo per l'htpc che sarà alto appena 10 cm, ci andranno solo ventole da 80 :boh:

ma ci staranno anche schede non low profile?
la disposizione interna degli hd come sarà?
quante periferiche frontali da 5,25" e 3,5"?centrali o laterali sulla destra?
io attualmente ho un lc17 e con la 7800gt mi mangio uno slot per gli hd...se prendo la x1900 all in wonder mi spunta dal davanti il case mi sa...ste schede... :doh:

antanio
26-08-2006, 23:47
allora il desktop avrà mobo full, ali standard, 3*5.25, 4*3.5 int
l'htpc avrà mobo m-atx e schede low profile (le riser sono un casino), ali standard, 2*5.25, 3*3.5, alto appena 10 cm..
quest'ultimo è pensato per sfruttare l'integrazione propriod elle m-atx che stanno facendo passi da gigante in qualità e cmq schede lowprofile ormai si trovano anche le 7600 (http://www.galaxytech.com/news/listst1.asp?s_id=13) in mod sli :eek:

F1R3BL4D3
27-08-2006, 00:07
mmm...me gusta mucho :O

Approposito...la sistemazione è come quella che mi feci vedere te antanio?! :p

antanio
27-08-2006, 00:52
non ricordo quale ti feci vedere, tuttavia è cambiata un po' ultimamente..

F1R3BL4D3
27-08-2006, 01:11
non ricordo quale ti feci vedere, tuttavia è cambiata un po' ultimamente..

Ti ho mandato un PVT con gli schizzi che mi diedi.... :p

antanio
27-08-2006, 01:14
risposto ;)