View Full Version : problema s.o. e hd
ho 2 hd e praticamente (è una lunga storia) ho installato il s.o anke sull'altro hd. ora quindi ho xp su entrambi gli ah, solo ke in questo preciso istante ho il secondo hd scollegato poikè mi parte l'altro sistema operativo. tt e 2 gli hd non sono in "master", ma se posiziono in master l'hd "principale" dopo il boot il pc dice ke manca il s.o. spero di essere stato kiaro. come faccio???
ho 2 hd e praticamente (è una lunga storia) ho installato il s.o anke sull'altro hd. ora quindi ho xp su entrambi gli ah, solo ke in questo preciso istante ho il secondo hd scollegato poikè mi parte l'altro sistema operativo. tt e 2 gli hd non sono in "master", ma se posiziono in master l'hd "principale" dopo il boot il pc dice ke manca il s.o. spero di essere stato kiaro. come faccio???
up :help:
spero di essere stato kiaro.
...insomma... :p
In ogni caso il pc non fa il boot necessariamente dal dispositivo master, ma da quello che c'è per primo nella boot sequence nel bios, quindi basta che cambi quella, se vuoi cambiare disco di avvio, non è necessario spostare i dischi.
Puoi anche fare un multiconfig, che ti chieda all'avvio da quale dei due avviare; è spiegato nella sezione windows.
Riguardo il resto, me lo rispieghi meglio?
- CRL -
io nella sequenza di boot ho i la ricerca automatica del master e dello slave, ma non sosno interessato allo slave perchè voglio che il pc mi parta direttamente su un s.o.
per raccontare la storiella.....
...mi hanno dato un hd che dovevo backuppare e formattare. su di esso c'era win98. il fatto è che, non avevndo il disco d'istallazione del 98 non ho potuti istallare le varie periferiche,tra cui, pci, usb ecc...non riconoscendomi così nemmeno l'altro hd (avevo sostituito il mio hd di sistema con quello da sistemare). allora ho pensato di istallare xp su quello con 98 per poi fare tutto....praticamente ho sbagliato a selezionare partizione e ho istallato l'xp sul mio hd :doh:
ritornando al discorso di prima....come posso fare??
Scusa, ma cosa devi salvare?
Se l'intero sistema, basta usare Ghost o True Image in avvio da CD e fare una copia da qualche altra parte (anche il tuo attuale disco)
Se invece devi salvare dei dati, perché non avvii con il tuo disco e poi ti copi i dati presenti sull'altro?
ora nn devo copiare più nulla...mi interessa solo poter collegare l'altro hd!
Continuo a non capire... :muro:
Hai due dischi, A e B. A ha win98, B aveva il tuo vecchio s.o., sovrascritto per errore con una nuova installazione di winXP.
Ora vuoi collegare B senza A, ma non ci riesci?
O vuoi collegarli entrambi?
- CRL -
no...allora:
avevo A con xp e B come storage; per trasferire la roba di C (con 98) in A ho per sbaglio collegato C al posto di A invece che di B e sempre per sbaglio ho istallato xp su B. ora mi ritrovo con A collegato e B non posso collegarlo, altrimenti mi parte il s.o. di B
Vellerofonte
15-02-2006, 22:10
Ma porca l'oca....ehm....tu hai ancora A con XP e B lo vuoi come storage, collega solo B, lo formatti, spegni tutto , colleghi A (master) e B (slave) e 6 nella situazione iniziale quando tutto funzionava, poi butti via C così non ti passa più per la testa di fare cose strane... :D :D :D
eh...il fatto è ke sul B ho 80 giga occupati....e nn saprei dove metterli :mc:
cmq ho dovuto formattare C per un mio amico...non era 1 strana idea che avevo in mente...sono solo io ke sono stupido e ho scambiato 1 lettera per un'altra :ciapet:
esiste un modo per disistallare winxp??
cuppilekkia
18-02-2006, 14:24
collega il disc B e da Bios imposta il boot solo dal disco A, e vedrai il disco B in risorse del computer ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.