PDA

View Full Version : Problema sintoampli yamaha


adz
13-02-2006, 14:28
ciao a tutti...ho un problema cn il sinto rx v550 della yamaha....al volume massimo o anke quasi massimo(a -10db già si avverte bene,a +16 molto) c'è un fruscio...maggiore se in modalità hifi dsp(tipo concert) ma anke in dts ecc, leggermente meno i direct stereo(xkè le casse attive in quel caso sn due e quindi si avverte d meno???)... con le cuffie stessa cosa,al volume massimo si sente fruscio evidente.le stesse cuffie collegate all'uscita del pannello dell'x-fi anke al massimo,cioè 100% software(anke se nn lo tengo di solito così volevo provare) e 100% hardware(col manopolino) nn si sente fruscio,quindi il problema nn è la sorgente ma il sintoampli. qualcuno lo ha o ne ha uno simile e riscontra la stessa cosa? oltretutto mi sembra strano a volte a volume alto cambiando il volume faccia un rumore tipo "stic stic".... il succo è c'è qualkosa ke nn va o è normale?tra l'altro mi rode ke la x fi nn frusci niente e lui si...

Willy80
13-02-2006, 14:59
ma sinceramente io in camera mia quando alzo l'impainto già a -25db non riesco più a starci dentro! :D

Penso comunque che a volumi del genere sia normale un po' di fruscio! :mbe:

adz
13-02-2006, 16:48
ma sinceramente io in camera mia quando alzo l'impainto già a -25db non riesco più a starci dentro! :D

Penso comunque che a volumi del genere sia normale un po' di fruscio! :mbe:

a parte vabbè io cn -25 ci sto dentro.. ogni tanto lo tengo a -10... cmq il fatto è anke cn le cuffie,ke secondo me mettono in risalto ancora d + questa cosa!e nn mi va giù ke la x fi nn frusci!

ninja750
13-02-2006, 21:32
Non è che hai attivo qualche ingresso nella scheda sonora (tipo line in o mic-in) senza nulla attaccato? Stesso ragionamento per gli ingressi sull'amply.

Disattiva tutti gli ingressi che non usi vedrai che risolvi :)

adz
14-02-2006, 01:42
Non è che hai attivo qualche ingresso nella scheda sonora (tipo line in o mic-in) senza nulla attaccato? Stesso ragionamento per gli ingressi sull'amply.

Disattiva tutti gli ingressi che non usi vedrai che risolvi :)

fruscia anke senza sorgente,senza attaccato niente......

Willy80
14-02-2006, 08:09
Il fruscio è dato dall'amplificatore interno allo Yamaha, è normale che la X-Fi non abbia fruscii, non è amplificata! ;)

Stasera se mi ricordo provo il mio e vedo se ha lo stesso fruscio!
Non ho solo capito se il fruscio lo senti in sottofondo mentre ascolti qualcosa o quando semplicemente alzi il volume senza ascoltare nulla! :p

adz
14-02-2006, 11:18
anke senza nulla!capisco il fatto della diff della sk audio ma quel discorso lo facevo per le cuffie!cn l'ampli frusciano cn la x fi no!

sacd
14-02-2006, 13:28
Un'altra persona ha chiesto per quel problema, che cmq nn è un problema.
I sintoamply ht sono un ricettacolo di interferenze.
Quel to toc del volume è dovuto alla commutazione interna del chip che gestiche il volume dell'apparecchio, evidentemente alcune volte capta disturbi da altre zone del circuito, visto che lui nn ne produce.

adz
14-02-2006, 19:40
Un'altra persona ha chiesto per quel problema, che cmq nn è un problema.
I sintoamply ht sono un ricettacolo di interferenze.
Quel to toc del volume è dovuto alla commutazione interna del chip che gestiche il volume dell'apparecchio, evidentemente alcune volte capta disturbi da altre zone del circuito, visto che lui nn ne produce.
quindi dici è normale?? cmq nn è l'ht ma l'rxv

sacd
14-02-2006, 20:42
ht vuol dire home theater ovvero con 5 canali

adz
15-02-2006, 09:52
ht vuol dire home theater ovvero con 5 canali pensavo ti riferissi al'htr :doh: