View Full Version : Sindacati e Dipendenti
massimo78
13-02-2006, 13:27
Certe volte non capisco alcuni miei colleghi che ragionano in maniera univoca, in maniera faziosa, sempre e solo per risolvere i propri comodi.
Nella fattispecie quando si parla di Sindacato/Riunioni Sindacali/Scioperi c'è sempre una vena polemica in quel gruppetto di 3 o 4 persone che lavora con me.
Punto 1. Non sono tesserati con nessuno dei 2 sindacati presenti da noi (FIOM, UILM).
Punto 2. Non intendono tesserarsi poichè ritengono che sia ridicolo pagare una tessera quando i diritti di un lavoratore dovrebbero essere gratis.
Punto 3. Sostengono che ogni Sindacalista (specie quelli di sx fanno i propri interessi al 180% stile "Camera Café" e nulla gli interessa dei lavoratori).
La polemica di oggi... nata per il rinnovo del contratto metalmeccanici, siccome il nostro rappresentante sindacale ci ha informati (in seguito a un mio dubbio a riguardo) sul fatto che in busta paga ci verranno accreditati i due una tantum per un totale di 320 euro circa , mentre gli altri 100 euro di aumento mensile saranno riassorbiti a seconda dei singoli contratti di ogni dipendente (nel suo caso no, poichè quando si fece assumere, specificò che avrebbe accettato solo un contratto con superminimo non riassorbibile), mentre nel caso nostro (anche mio) saranno riassorbiti quel che c'è scritto in busta paga.
La loro pretesa è stata "Ah ecco vedi che i sindacati si fanno i cazzi loro e basta? che fanno non esce fuori la protesta con lo sciopero per non far riassorbire a tuti?"
poi "vogliono lo sciopero! abbiamo vinto cosa?? che danno l'aumento a quelli di Melfi ?"
:rolleyes:
voi cosa rispondereste ? io obbiettivamente sono costernato... non capisco perchè la gente non è obbiettiva e ragiona in questa maniera...
Certe volte non capisco alcuni miei colleghi che ragionano in maniera univoca, in maniera faziosa, sempre e solo per risolvere i propri comodi.
Nella fattispecie quando si parla di Sindacato/Riunioni Sindacali/Scioperi c'è sempre una vena polemica in quel gruppetto di 3 o 4 persone che lavora con me.
Punto 1. Non sono tesserati con nessuno dei 2 sindacati presenti da noi (FIOM, UILM).
Punto 2. Non intendono tesserarsi poichè ritengono che sia ridicolo pagare una tessera quando i diritti di un lavoratore dovrebbero essere gratis.
Punto 3. Sostengono che ogni Sindacalista (specie quelli di sx fanno i propri interessi al 180% stile "Camera Café" e nulla gli interessa dei lavoratori).
La polemica di oggi... nata per il rinnovo del contratto metalmeccanici, siccome il nostro rappresentante sindacale ci ha informati (in seguito a un mio dubbio a riguardo) sul fatto che in busta paga ci verranno accreditati i due una tantum per un totale di 320 euro circa , mentre gli altri 100 euro di aumento mensile saranno riassorbiti a seconda dei singoli contratti di ogni dipendente (nel suo caso no, poichè quando si fece assumere, specificò che avrebbe accettato solo un contratto con superminimo non riassorbibile), mentre nel caso nostro (anche mio) saranno riassorbiti quel che c'è scritto in busta paga.
La loro pretesa è stata "Ah ecco vedi che i sindacati si fanno i cazzi loro e basta? che fanno non esce fuori la protesta con lo sciopero per non far riassorbire a tuti?"
poi "vogliono lo sciopero! abbiamo vinto cosa?? che danno l'aumento a quelli di Melfi ?"
:rolleyes:
voi cosa rispondereste ? io obbiettivamente sono costernato... non capisco perchè la gente non è obbiettiva e ragiona in questa maniera...
bha...che dire....
purtroppo c'è gente che si lamenta a prescindere...è davvero deprimenti per un rappresentante dell'RSU avere a che fare con queste persone, che spesso parlano senza sapere cosa ci sia dietro le decisioni prese e le difficoltà dei rapporti RSU/Azienda
massimo78
13-02-2006, 14:26
bha...che dire....
purtroppo c'è gente che si lamenta a prescindere...è davvero deprimenti per un rappresentante dell'RSU avere a che fare con queste persone, che spesso parlano senza sapere cosa ci sia dietro le decisioni prese e le difficoltà dei rapporti RSU/Azienda
esatto, pensa che ci rinuncio "io" che non sono rappresentante a spiegarglielo...
sembra che tutto sia dovuto senza fare il minimo sforzo
AlexGatti
13-02-2006, 16:00
esatto, pensa che ci rinuncio "io" che non sono rappresentante a spiegarglielo...
sembra che tutto sia dovuto senza fare il minimo sforzo
Effettivamente se avete tutti il superminimo riassorbibile >= 100 euro, l'aumento per rinnovo del contratto non lo prendete affatto.
Prendete solo le una-tantum che essendo lorde e scaglionate lasciano il tempo che trovano.
Dunque o si va ognuno singolarmente a chiedere di rimettere il superminimo com'era prima (contrattazione individuale)
o si chiede a livello aziendale o di unità produttiva (coinvolgendo i sindacati magari) di fare per tutti il superminimo NON riassorbibile.
In ogni caso è infantile dire "vedi, quello del sindacato prende l'aumento e noi no (in quantotagliato dal superminimo inculabile) perchè i sindacati badano solo ai loro interessi"
massimo78
13-02-2006, 16:08
In ogni caso è infantile dire "vedi, quello del sindacato prende l'aumento e noi no (in quantotagliato dal superminimo inculabile) perchè i sindacati badano solo ai loro interessi"
siccome il nostro rappresentante a domanda "com'è il nostro superminimo?" ha replicato "dipende... personalmente quando sono stato assunto ho fatto di tutto per averlo non riassorbibile; voi non saprei, dipende singolarmente da ognuno come si è fatto assumere, però suppongo che in molti lo abbiano riassorbibile".
Questi si sono sentiti "beffati" dal fatto che pur sapendo che la maggioranza dei dipendenti avesse questo inquadramento, il sindacato non si è mosso da solo verso la direzione affinché tutti avessero il S.m. non riassorbibile.
ma a me sembra una cosa ridicola che il sindacato ci debba pensare da solo per una cosa come questa... sotto richiesta di un iscritto il sindcato può fare richiesta, ma da solo non ha molto senso che ci pensi.
AlexGatti
13-02-2006, 16:54
siccome il nostro rappresentante a domanda "com'è il nostro superminimo?" ha replicato "dipende... personalmente quando sono stato assunto ho fatto di tutto per averlo non riassorbibile; voi non saprei, dipende singolarmente da ognuno come si è fatto assumere, però suppongo che in molti lo abbiano riassorbibile".
Questi si sono sentiti "beffati" dal fatto che pur sapendo che la maggioranza dei dipendenti avesse questo inquadramento, il sindacato non si è mosso da solo verso la direzione affinché tutti avessero il S.m. non riassorbibile.
ma a me sembra una cosa ridicola che il sindacato ci debba pensare da solo per una cosa come questa... sotto richiesta di un iscritto il sindcato può fare richiesta, ma da solo non ha molto senso che ci pensi.
Beh, si sono sentiti beffati perchè sicuramente (immagino) quello del sindacato (com'è successo qui da me) ha magnificato le mirabolanti conquiste del nuovo contratto e le meritorie vittorie contro gli attacchi di federmeccanica.
Salvo poi dire che chi ha superminimo riassorbibile >=100 euro non prende che 2 spicci una tantum.
E' ovvio che il sindacato non si muove se non dietro una richiesta dei dipendenti. A volte basta anche che lo chieda un solo dipendente perchè quello del sindacato chieda agli altri se sono interessati a una richiesta di quel tipo. Ovviamente se prima di oggi nessuno ha mai chiesto di fare il superminimo non riassorbibile i sindacati non si vanno certo a impelagare in una discussione con la dirigenza senza essere certi di avere un consenso da parte dei loro iscritti / di una certa maggioranza dei dipendenti.
Ed è oltremodo infantile che un non iscritto dica "ma il sindacato (al quale non sono iscritto) ci doveva pensare lui prima ed intervenire per noi".
P.s.: Io non sono iscritto a nessun sindacato.
massimo78
13-02-2006, 19:28
sono daccordissimo che sia infantile pretendere quando si è i primi a non credere...
tra l'altro la cosa bizzarra è che queste persone, le stesse che vengono a protestare perchè il sindacato non ha mosso un dito di sua iniziativa per quella cosa (assurda per giunta) sono le stesse persone che NON hanno mai aderito a nessuno sciopero e a nemmeno una riunione sindacale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.