View Full Version : Nuove schede video AGP: le soluzioni Sapphire
Redazione di Hardware Upg
13-02-2006, 13:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/16385.html
Sia ATI che NVIDIA stanno proponendo nuove soluzioni video con supporto alle schede madri AGP 8x; upgrade anche per i vecchi sistemi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non può certo competere con la 7800GS (che però costa anche quasi il doppio), ma almeno anche ATI ha capito che non tutti vogliono spendere mille mila euro per cambiare tutto il PC. Ben vengano 'ste schede AGP di nuova generazione
JohnPetrucci
13-02-2006, 13:41
Non può certo competere con la 7800GS (che però costa anche quasi il doppio), ma almeno anche ATI ha capito che non tutti vogliono spendere mille mila euro per cambiare tutto il PC. Ben vengano 'ste schede AGP di nuova generazione
Concordo, ma Ati dovrebbe presentare anche qualcosa di più della x1600 in questa fascia e in agp.
Preferisco la mia x800 xt PE anche se e' senza shader 3.0....
tutto qui?
e le nuove schede medio_alte agp 8x(fascia 200 euro) a quando? -_-'
ed anche se qualcuno di mia conoscenza...insiste nell'affermare il contrario...IHMO...Ati continua a dormire di lungo, da anni, nella fascia mainstream!!! (badate bene...io piuttosto che comprare Nvidia, rimango al palo co la mia 8500LE...non sò se mi spiego)
Come news non mi sembra freschissima , la X1600 pro AGP ce l' ho da 15 giorni ...
Non é male ( va meglio della 9800 pro ) , ma scalda parecchio , la cosa é abbastanza sorprendente tenendo conto del processo produttivo e del dissipatore molto generoso , ma durante i test 3D sfonda i 70 gradi allegramente ( con la temp. ambiente a 12 :mbe: ) chiudendo il case ( sta in un barebone ) arriva a 80 in un lampo . :eek:
capitan_crasy
13-02-2006, 14:16
Ati per contrastare la 7800GS AGP, dovrebbe proporre una versione X1800 depotenziata con slot AGP...
Le x1600pro (e le x1600XT?) danno un pò di aria fresca alla vecchia tecnologia AGP, ma manca ancora una scheda di fascia alta...
Come news non mi sembra freschissima , la X1600 pro AGP ce l' ho da 15 giorni ...
Non é male ( va meglio della 9800 pro ) , ma scalda parecchio , la cosa é abbastanza sorprendente tenendo conto del processo produttivo e del dissipatore molto generoso , ma durante i test 3D sfonda i 70 gradi allegramente ( con la temp. ambiente a 12 ) chiudendo il case ( sta in un barebone ) arriva a 80 in un lampo .
----------------------------------------------------------------------------------
Devi avere qualche problema! a me la x1600 va che è un piacere e mantiene basse temperature benissimo con pochissimo rumore!!!
harlock10
13-02-2006, 14:54
Nonostante tutti gli sforzi dei produttori per uccidere l'agp questo rimane ancora estremamente diffuso e lo sarà ancora per molto tempo dato che non si hanno da molto tempo cpu che offrano prestazioni e costi tali da invogliare a cambiare tutto il proprio pc.
hornet75
13-02-2006, 14:58
tutto qui?
e le nuove schede medio_alte agp 8x(fascia 200 euro) a quando? -_-'
Secondo me ci vuole ancora un po di tempo, IMHO prevedo un x1600XT versione AGP e poi magari una X1800SE AGP :mc:
Comunque tornando alla X1600Pro che mi interessa parecchio, ma sta scheda scalda o non scalda? Ci sono due pareri completamente differenti, altre testimonianze? A rumorosità come stiamo messi, no perchè con il VGA silencer sono abituato bene :D
zanardi84
13-02-2006, 15:08
A quando una x1600xt su AGP? Avete visto che differenze tra pro e XT?
Vorrei vedere anche una ipotetica X1700, più spinta della X1600 (metti qualche pippa o sheader di processo in più) ma con 256bit di bus! Ovviamente sempre AGP. Insomma, la vera fascia media, così come lo è stata la 6600GT la scorsa generazione e la Ti4200 3 generazioni fa. Schede che fanno giocare bene a 1600 x 1200 o anche superiore, e che sono in grado di farti giocare a 1280x1024 coi filtri!
La fascia media che sta uscendo (non quelle schede da fascia media ma con prezzi più alti come la 7800GS) è una fascia medio bassa. Avete notato che sproporzione con quella alta? Un tempo il divario era inferiore
Nexon2004
13-02-2006, 15:59
Vabbè che il governo per i tagli del gas russo ha disposto un calo della temperatura delle caldaie, ma avere 12° gradi ambiente in casa......mi fà venire il freddo!!!! Sicuro che ti funzionino stì termometri???
Pikitano
13-02-2006, 16:05
Attendo fiducioso dei bench su queste schede agp con le vecchie proposte per capire cosa conviene dato che sono in procinto di cambiare scheda e devo prenderla AGP
Vabbè che il governo per i tagli del gas russo ha disposto un calo della temperatura delle caldaie, ma avere 12° gradi ambiente in casa......mi fà venire il freddo!!!! Sicuro che ti funzionino stì termometri???
Il Barebone sta in taverna ... fresca d' estate , non riscaldata d' inverno , li ho il deposito della ferramenta .
Proverò a smontare il dissy , per vedere se fa ben contatto , non sarebbe la prima volta che un dissy Sapphire esce di fabbrica messo da bestie , la prossima settimana vi dico se migliora :stordita:
zanardi84
13-02-2006, 16:17
Per ora mi accontento della 6600GT. A 1280*1024 gestisce tutto alla grande senza esitazione. Doom 3 e simili girano bene a 1024 coi filtri leggeri (AF)
YaYappyDoa
13-02-2006, 17:37
Mah... solo una X1800XT o 7800GT potrebbe farmi sostituire la 6800Ultra sul mio dual A64 + AGP. Così vado ancora bene, ma se qualche "pentito" proponesse una di queste ipotetiche schede la comprerei.
aquilante
13-02-2006, 17:40
Non me ne vogliate, ma le schede di fascia mainstream che Ati sta proponendo, sono quanto meno anacronistiche.
Uso volutamente il termine "anacronistiche" per non flammare, ma direi che ormai i tempi sono maturi per proporre qualcosa di più di una x1600XT in fascia media.
Che non va molto di più di una 6600GT e per giunta meno di una x800GTO (shader 3.0 a parte) quasi a parità di prezzo con quest'ultima...
Io credo che l'utente (AGP) che possiede una 9800 pro e vuole upgradare, in linea di massima non vada in cerca di una x1600, ma qualcosa di più in termini di prestazioni.
Me ce la faremo a passare ai 256 bit di bus memoria sulle versioni XT almeno in fascia media? :rolleyes:
Altrimenti il gap con le x1800 resterà anni luce.
Ciao
Me ce la faremo a passare ai 256 bit di bus memoria sulle versioni XT almeno in fascia media? :rolleyes:
Altrimenti il gap con le x1800 resterà anni luce.
E' già stato detto più volte che il bus a 128 bit delle X1600 non è un collo di bottiglia, per questo usare un PCB complesso come quelli a 256 bit sarebbe costoso e inutile.
hornet75
13-02-2006, 19:41
Permettimi di dire che non sono d'accordo su alcuni punti
direi che ormai i tempi sono maturi per proporre qualcosa di più di una x1600XT in fascia media.
Che non va molto di più di una 6600GT e per giunta meno di una x800GTO (shader 3.0 a parte) quasi a parità di prezzo con quest'ultima...
l'X1600XT propone molto di più che i semplici shader 3.0 è una scheda tecnologicamente + avanti, l'intento di Ati era inserire una scheda che potesse competere con la vera mattatrice dello scorso anno ovvero la 6600GT e c'è riuscita, le varie versioni di 6800 vanno a scontrarsi comunque con le x800. Andare oltre significa spingersi nella fascia medio alta e qui si scontrano 7800GS/7800GT con le X1800XL e X1800XT
Io credo che l'utente (AGP) che possiede una 9800 pro e vuole upgradare, in linea di massima non vada in cerca di una x1600, ma qualcosa di più in termini di prestazioni.
L'utente che proviene da 9800Pro se non l'ha presa usata è un utente molto esigente che a suo tempo ha voluto il meglio quindi è facile che abbandoni l'AGP e vada su sistema PCIx e comunque se vuole rimanere su AGP si indirizza su X850XT. Non ha assolutamente senso upgradare con una X1600Pro. Piuttosto credo che l'X1600 sia più indicata per chi proviente da 9600 o 9500Pro insomma da chi non spende grosse cifre per la vga.
Me ce la faremo a passare ai 256 bit di bus memoria sulle versioni XT almeno in fascia media? :rolleyes:
Altrimenti il gap con le x1800 resterà anni luce.
Non hanno senso i 256 bit su schede da 150 euro o meno ripeto se vuoi 256 bit entri già nella fascia medio alta che poi è la fascia che fa da cuscinetto fra queste schede e le top del mercato (7800GTX - X1900XT)
bond_san
13-02-2006, 21:58
...ha sempre le caratteristiche AVIVO della pciex ??? :confused:
Io al prezzo della X1600PRO da 512mb ho acquistato una x800gto con 128mb di memoria e sono sempre più convinto di aver fatto un acquisto azzeccato.
...ha sempre le caratteristiche AVIVO della pciex ??? :confused:
Certo, il bus non ha nulla a che vedere con le funzionalità.
aquilante
14-02-2006, 00:24
E' già stato detto più volte che il bus a 128 bit delle X1600 non è un collo di bottiglia, per questo usare un PCB complesso come quelli a 256 bit sarebbe costoso e inutile.
Ciao.
E' stato detto forse da Ati (che potrebbe fare i propri interessi nel dire ciò), ma credo più di uno non sia d'accordo su questo fatto. Se infatti la 9800 pro si avvantaggiava del bus 256 bit, perchè non dovrebbe farlo anche la x1600? Perchè ha solo 4 ROPS? Comunque non è un vantaggio avere "solo" 4 rops.
Mi pare che da dove la guardi, la x1600 faccia acqua...
Permettimi di dire che non sono d'accordo su alcuni punti
l'X1600XT propone molto di più che i semplici shader 3.0 è una scheda tecnologicamente + avanti, l'intento di Ati era inserire una scheda che potesse competere con la vera mattatrice dello scorso anno ovvero la 6600GT e c'è riuscita, le varie versioni di 6800 vanno a scontrarsi comunque con le x800. Andare oltre significa spingersi nella fascia medio alta e qui si scontrano 7800GS/7800GT con le X1800XL e X1800XT
Mi trovi d'accordissimo circa il fatto che la x1600 sia una concorrente per la 6600Gt, scheda quest'ultima che ha fatto il suo tempo. io possiedo una 9800 pro, ma dovendo scegliere tra una 6600Gt ed una 6800xt, non ci avrei pensato un attimo. Stesso "dilemma" se dovessi scegliere tra una x1600xt ed una x800GTO nonostante la mancanza degli shader 3.0 ed HDR, prenderei quest'ultima. La 6600Gt, in fondo, era sopravanzata già dalla x800GT.
L'utente che proviene da 9800Pro se non l'ha presa usata è un utente molto esigente che a suo tempo ha voluto il meglio quindi è facile che abbandoni l'AGP e vada su sistema PCIx e comunque se vuole rimanere su AGP si indirizza su X850XT. Non ha assolutamente senso upgradare con una X1600Pro. Piuttosto credo che l'X1600 sia più indicata per chi proviente da 9600 o 9500Pro insomma da chi non spende grosse cifre per la vga.
Anche se non è corretto ti rispondo con una domanda: cosa prende l'utente AGP che ha a disposizione < 200 euro per una vga?
La x850xt AGP costa un occhio della testa... e la x1600xt (mi trovi d'accordo) non è un upgrade sostanziale per una 9800 pro.
Io credo che prenda una 6800GS AGP, spendendo un po' di più di 200 euro.
Non hanno senso i 256 bit su schede da 150 euro o meno ripeto se vuoi 256 bit entri già nella fascia medio alta che poi è la fascia che fa da cuscinetto fra queste schede e le top del mercato (7800GTX - X1900XT)
Non sono tanto d'accordo sul fatto che i 256bit non abbiano senso, specie se guardo alle varie 6800XT o x800GT.
Io credo che la x1600XT PciEx sia una valida vga, ma visto che più o meno mi pare i trovi sui 170-180 euro, IMHO forse è sovrastimata, per lo meno in base al fatto che si avvicina "pericolosamente" alla x800GTO pciEx.
Comunque, piacevole scambio di opinioni. ;)
Sono un po' fuori dal giro.....ma le X800GTO AGP vanno meglio o peggio di queste X1600 ??
L'X800GTO AGP l'ho trovata in germania ed ero molto propenso a comprarla prima di queste X1600, ora ho un po' di casino in testa....secondo voi cosa è meglio?
Oltretutto, ma in Italia non esistono le x800GTO aGP?
Vanno in genere meglio le X800GTO, sopratutto nei giochi che beneficiano di un path di memoria ampio 256 bit.
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/powercolor-x800gto.html
Per esperienza personale posso affermare che in overclock raggiungono punteggi paragonabili a quelli della 6800Ultra al 3DMark2005, circa 5500 su una macchina potente, e tengono benissimo! Chiaramente dove si fa uso di shader 3 sono abbastanza svantaggiate rispetto ad una 6800Ultra, ma si gioca ancora bene se si abbassa un po' la qualità.
In Italia non saprei dove reperirle, le ho comprate in Germania...
Ciao.
E' stato detto forse da Ati (che potrebbe fare i propri interessi nel dire ciò), ma credo più di uno non sia d'accordo su questo fatto. Se infatti la 9800 pro si avvantaggiava del bus 256 bit, perchè non dovrebbe farlo anche la x1600? Perchè ha solo 4 ROPS? Comunque non è un vantaggio avere "solo" 4 rops.
Mi pare che da dove la guardi, la x1600 faccia acqua...
Se fai un pò di conti vedi che la X1600 XT ha più banda di una 9800 PRO perchè ha le RAM più veloci di più del doppio, evidentemente costa meno usare chip da 1.4 ns che costruire i PCB da 256 bit. Il risultato è lo stesso.
aquilante
14-02-2006, 14:09
Se fai un pò di conti vedi che la X1600 XT ha più banda di una 9800 PRO perchè ha le RAM più veloci di più del doppio, evidentemente costa meno usare chip da 1.4 ns che costruire i PCB da 256 bit. Il risultato è lo stesso.
Come banda verso la memoria, siamo più o meno lì con la 9800 pro.
Ma non era questo l'oggetto del disquisire riguardo la x1600XT (ovvero non il confronto con la 9800 pro; si è detto solo se può rappresentare un upgrade valido per una 9800 pro, ma siamo più o meno tutti d'accordo sul fatto che non lo è), quanto piuttosto se la x1600XT con le prestazioni assolute che ha, sia o meno una valida scheda di fascia media nel 2006.
Considerato anche che ci sono schede che di sicuro non sono fascia alta (vedi x800GTO e 6800GS) che sono ampiamente avanti alla x1600XT per prestazioni a costi poco superiori.
Vanno in genere meglio le X800GTO, sopratutto nei giochi che beneficiano di un path di memoria ampio 256 bit.
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/powercolor-x800gto.html
Per esperienza personale posso affermare che in overclock raggiungono punteggi paragonabili a quelli della 6800Ultra al 3DMark2005, circa 5500 su una macchina potente, e tengono benissimo! Chiaramente dove si fa uso di shader 3 sono abbastanza svantaggiate rispetto ad una 6800Ultra, ma si gioca ancora bene se si abbassa un po' la qualità.
In Italia non saprei dove reperirle, le ho comprate in Germania...
anch'io infatti vorrei comprarle in germania, ma sai come funziona con la garanzia se la scheda ha dei problemi !?....
Ho acquistato presso ALTERNATE.DE. Non ho avuto necessità di inviare un prodotto difettoso al venditore, per fortuna. Ti conviene farti aiutare, alla bisogna, da qualcuno che capisca bene il tedesco. Durante la fase di acquisto, dopo l'ordinazione, a seconda della luna ti scrivono in inglese o in tedesco le eventuali comunicazioni sulla disponibilità, accettazione dell'ordine eccetera. Una cosa poco piacevole è che ti calcolano l'IVA con l'aliquota italiana, non con quella tedesca, più bassa ( 16% ), ma per prodotti introvabili o quasi nel nostro paese e importi modesti forse è il caso di soprassedere. :) Nelle condizioni di garanzia, che dura 2 anni, dicono di avvisarli prima di inviare un reso e poi di inviare il prodotto con gli estremi di acquisto ( numero d'ordine ecc. ) e la copia della bolla di accompagnamento / fattura, e un modulo da compilare fornito in PDF. Spese di spedizione a tuo carico.
Con l'augurio di non aver mai bisogno di ricorrere alla garanzia, è tutto!
Non può certo competere con la 7800GS (che però costa anche quasi il doppio), ma almeno anche ATI ha capito che non tutti vogliono spendere mille mila euro per cambiare tutto il PC. Ben vengano 'ste schede AGP di nuova generazione
Sono d'accordo, una ventata di aria fresca per il settore AGP.
Preferisco la mia x800 xt PE anche se e' senza shader 3.0....
Si però potrebbe cominciare a diventare un serio problema di quì a poco, IMHO.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.