View Full Version : Problema di raffreddamento
Allora comincio con un po' di dati:
Acer Aspire T310
3.0 GHz
512 Ram
scheda madre: Abit Sg-72
Chipset: sis 964L
Problema:
Psr il primo anno di utilizzo tutto bene. Adesso, da un momento all'altro, il processore scalda oltre i 90° e il pc si spegne.
Ho notato che la ventola del processore, dopo un po', continua a spegnersi e ripartire, e poi si spegne del tutto e lascia il processore scaldarsi senza intervenire...
cosa faccio??? :help:
Grazie a tutti
allora un'agginta:
quando la ventola della CPU si arresta, si arresta anche va ventola del Tower(quella che espelle l'aria dal tower appunto), e viceversa.
...insomma se va una va anche l'altra, se non va una non va neanche l'altra.$
e noto che la ventola della CPU non si mette mai a soffiare forte (come fa all'inizion per 5 secondi per intenderci, o come faceva prima nei momenti di utilizzo intenso del processore..)
Io non ho problemi ad andare a comperare un'altra ventola, ma non vorrei che il problema non venisse da li. è come se la ventola non ricevesse l'impulso di raffreddare la CPU.
Aggiungo ancora che non è il "termometro interno" che non va, perchè se entro nel BIOS, vedo che la temperatura marcata è giusta (ed è appunto li che ho visto quel 93° e la ventola non si muoveva di un millimetro...)
dev'essere sicuramente un problema di scheda madre, visto che le due ventole si arrestano allo stesso momento...
e poi la ventola del tower non dovrebbe funzionare in continuazione?
oppure un problema di alimentazione....
voi che dite,... (STO IMPAZZENDO!!!)
Luca Pitta
13-02-2006, 21:32
Ci sono un pò di fattori:
Il fatto che si spenga è riconducibile alla protezione del cpu (non modificabile) che superato un certo valore spegne il pc per evitare danni. Questo dovrebbe garantire la corretta lettura delle sonde.
Poi, la ventola del tower presumo sia collegata alla piastra. Se cosi è, a mio modo di vedere, potrebbe essere l'ali più che la scheda madre .
Io proverei a cambiare l'ali con uno nuovo o in prestito oppure metti il tuo ali su un altro pc e vedi.
Pitta
ok, allora provo così a cambiarlo!
allora prima di cambiare la'li ancora una domanda...
ho spostato la ventola su un'altra presa della scheda madre e adesso la ventola va la massimo sembre senza smettere un secondo.
lo so che non è una soluzion, ma mi chiedevo se a questo punto potrebbe ancora essere l'alimentatore che ha problemi, oppure se ciò significa che è prorpio un proble ma di sche da madre...
che faccio? vale la pena di provare a cambiare l'ali oppure no?
Luca Pitta
14-02-2006, 11:06
allora prima di cambiare la'li ancora una domanda...
ho spostato la ventola su un'altra presa della scheda madre e adesso la ventola va la massimo sembre senza smettere un secondo.
lo so che non è una soluzion, ma mi chiedevo se a questo punto potrebbe ancora essere l'alimentatore che ha problemi, oppure se ciò significa che è prorpio un proble ma di sche da madre...
che faccio? vale la pena di provare a cambiare l'ali oppure no?
Porca focaccia!!! gli indizi cambiano.
Ma guarda, tanto per non spendere soldi inutilmente, prova a smontare il tuo ali e montarlo su un altro pc. Lo vedi subito se è lui oppure no.
Una domanda, lo spinotto della ventola del CPU è inserita bene vero? Magari toglila e rimettila.
Pitta
si si la spina è attaccata bene...
allora nessuno mi sa dire cosa fare???
:cry:
Luca Pitta
15-02-2006, 21:27
allora nessuno mi sa dire cosa fare???
:cry:
Prova il tuo ali e montalo su un altro pc e vedi! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.