Razaa
13-02-2006, 10:12
Ciao,
premetto che sono NIUBBO di Linux. Uso una distro slack based.
La mia distro non aveva Gnome e qui ho ben pensato di installarlo utilizzando Freerock Gnome che è pensata per sistemi slack.
Il motivo ? Semplice, vorrei capire come si installa e configura GDM e Gnome, in quanto il mio dm preferito per ora è XFCE.
L'installazione è andata e ora ho GDM e Gnome perfettamente funzionanti (o quasi ... ).
Come DM ho anche KDE, XFCE, ICEWM e FLUXBOX. Il problema ora è che in GDM se cambio sessione mettendo KDE o altro DM mi viene fuori un errore in cui mi si dice che non c'è il file .desktop associato alla sessione.
Ora cercando per XFCE ho trovato il modo per configurare e creare il file xfce.desktop.
Ho creato sotto /etc/X11/gdm una cartella /Sessions e ho copiato il file xfce.desktp. La stessa cosa potrei fare per KDE, ICEWM e FLUX ma non so che parametri specificare in EXEC e ICON nella creazione dei loro file .desktop relativi.
Il problema è : come trovo il path di queste applicazioni ? Per XFCE sono andato un pò a fortuna seguendo le indicazioni generali del sito di XFCE.
Infine c'è un altro metodo ? KDM ad esempio mi fa partire tutte le sessioni senza problemi con Gnome , KDE , e gli altri. Non posso sfruttare le configurazioni di KDM per GDM ?? Anche se penso che la risposta è ovviamente NO!
In /etc/X11/dm ho trovato vari file .desktop ma nel campo EXEC ho notato che sono richiami ad un file eseguibile in cui si passa il parametro del DM da utilizzare. Se uso questi file .desktop non ho risolto, perchè non vanno a genio a GDM.
Come posso fare ?
Scusate la domanda banale , ma sto veramente all'inizio ed è proprio all'inizio che ti prende lo sconforto e la voglia di tornare al win :(
premetto che sono NIUBBO di Linux. Uso una distro slack based.
La mia distro non aveva Gnome e qui ho ben pensato di installarlo utilizzando Freerock Gnome che è pensata per sistemi slack.
Il motivo ? Semplice, vorrei capire come si installa e configura GDM e Gnome, in quanto il mio dm preferito per ora è XFCE.
L'installazione è andata e ora ho GDM e Gnome perfettamente funzionanti (o quasi ... ).
Come DM ho anche KDE, XFCE, ICEWM e FLUXBOX. Il problema ora è che in GDM se cambio sessione mettendo KDE o altro DM mi viene fuori un errore in cui mi si dice che non c'è il file .desktop associato alla sessione.
Ora cercando per XFCE ho trovato il modo per configurare e creare il file xfce.desktop.
Ho creato sotto /etc/X11/gdm una cartella /Sessions e ho copiato il file xfce.desktp. La stessa cosa potrei fare per KDE, ICEWM e FLUX ma non so che parametri specificare in EXEC e ICON nella creazione dei loro file .desktop relativi.
Il problema è : come trovo il path di queste applicazioni ? Per XFCE sono andato un pò a fortuna seguendo le indicazioni generali del sito di XFCE.
Infine c'è un altro metodo ? KDM ad esempio mi fa partire tutte le sessioni senza problemi con Gnome , KDE , e gli altri. Non posso sfruttare le configurazioni di KDM per GDM ?? Anche se penso che la risposta è ovviamente NO!
In /etc/X11/dm ho trovato vari file .desktop ma nel campo EXEC ho notato che sono richiami ad un file eseguibile in cui si passa il parametro del DM da utilizzare. Se uso questi file .desktop non ho risolto, perchè non vanno a genio a GDM.
Come posso fare ?
Scusate la domanda banale , ma sto veramente all'inizio ed è proprio all'inizio che ti prende lo sconforto e la voglia di tornare al win :(