PDA

View Full Version : l'istallazione di winXP non vede i dischi!! Aiuto please


twain14
13-02-2006, 09:51
Dopo aver trovato un virus nel computer ho formattato il disco di sistema, un samsung da 20 Gb pata, ma non riuscivo più a installare winXp. Ho tentato anche con uno zero filling (eseguito con l'utility apposita di samsung)... e niente. Allora ho comprato un disco nuovo (un maxtor da 80 Gb pata), cosa che dovevo fare comunque, pensando di risolvere il problema. Ma win si comporta nella stessa maniera. In pratica parte l'istallazione da cd ma non trova dischi nel sistema (tra l'altro ho un altro disco di archivio, un maxtor da 160 Gb sempre pata).

Notare che ho provato con Xp pro sp2, Xp pro sp1, Xp home, win2000, winME con lo stesso identico risultato. Tra l'altro ho tentato formattando il disco, tramite l'utility samsung, prima in NTFS e poi in fat32.

L'istallazione di win98 è ancora più strana, perchè dopo essere partita da cd (originale, second edition), ad un tratto si ferma e chiede l'inserimento del cd che è già inserito, e non va più avanti.
Allora, uscendo sul prompt, copiando manualmente su c: i file e lanciando l'istallazione da disco fisso, qesta riesce perfettamente.

Ora vi scrivo da un computer su cui win98 funziona perfettamente, così come tutte le periferiche, il che mi farebbe escludere un problema hardware.

Ma perchè non riesco ad installare Xp?
Conoscete qualche modo per superare il problema?

twain14
13-02-2006, 10:02
p.s. : altri tentativi che ho fatto: ho aggiornato il bios della mia mb asus p5ad2-e premium, cancellato varie volte il cmos, cambiato le piattine IDE (che comunque sono di qualità) e la configurazione di collegamento, provato a cambiare le impostazioni di timing (e non solo) del bios, provato a far partire l'istallazione con computer acceso, provato qualunque utility di analisi sia riuscito a scaricare (parliamo di almeno 25).

Non capisco proprio...

Er Monnezza
13-02-2006, 10:16
probabilmente gli hard disk sono collegati al controller raid, e se non installi i driver l'installazione di windows non vede gli hard disk, se non trovi i driver prova a collegare gli hard disk al controller ide normale, oppure disabilita la funzionalità raid dal bios

twain14
13-02-2006, 11:06
è vero, i dischi sono collegati al primary e al secondary raid, in quanto sulla mia motherboard sono i connettori deputati al collegamento delle periferiche ATA 100/133, ma questi connettori hanno in default l'impostazione ATA mode.
Inoltre quando ho assemblato il sistema in luglio non ho avuto nessun tipo di problema nell'istallazione, e non è cambiato assolutamente niente.

Cio nonostante ho fatto vari tentativi, cambiando i collegamenti e le impostazioni da bios relative a pata, sata e raid, ma l'istallazione di winXP si comporta sempre nella stessa maniera.

Io non so più che cosa fare. :mc:

twain14
13-02-2006, 17:28
nessuno ha consigli per me?

So che la cosa è demenziale, ma ci sarà pure il modo di risolverla. Io ho provato davvero tutto quello che mi è venuto in mente.

Secondo voi se collego l'hard disk ad un altro computer e faccio un'installazione di winXP, poi riportando l'hd nel mio sistema c'è la possibilità che vada correttamente?

fabiu312
13-02-2006, 18:39
nessuno ha consigli per me?

So che la cosa è demenziale, ma ci sarà pure il modo di risolverla. Io ho provato davvero tutto quello che mi è venuto in mente.

Secondo voi se collego l'hard disk ad un altro computer e faccio un'installazione di winXP, poi riportando l'hd nel mio sistema c'è la possibilità che vada correttamente?
non penso proprio.
anche se la prima volta non è stato necessario, prova comunque a specificargli i driver del controller raid, non ti costa nulla provare.

twain14
14-02-2006, 20:39
Niente, ho provato di tutto, ma nessun risultato.

Per quello che riguarda il raid, non riesco neanche ad accedere alla schermata di controllo perchè il raid mode è disattivato.
E comunque, ripeto, il computer si comporta nello stesso modo anche con il disco collegato al più lento connettore primary IDE.

Non è possibile che una cosa così stupida possa accadere... win non vede dischi, ma subito dopo ci sono e funzionano benone.

E' possibile che il problema stia in una mancata risposta del controller dei dischi al controllo iniziale delle periferiche?