PDA

View Full Version : Le prime immagini di schede GeForce 7600


Redazione di Hardware Upg
13-02-2006, 06:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/16381.html

Attese al debutto nel corso del mese di Marzo, le nuove soluzioni di fascia media di NVIDIA appaiono in alcune immagini on line

Click sul link per visualizzare la notizia.

tarek
13-02-2006, 06:55
ha una grossa eredità da difendere...speriamo bene!

jp77
13-02-2006, 07:07
Finalmente schede di fascia media!!! vedremo come si comporteranno....noto con piacere due dettagli:
1) la mancanza di un connettore per l'alimentazione supplementare
2) la seconda è dissipata passivamente

questo mi fa ipotizzare che siano schede che consumino veramente poco e che producano poco calore...vedremo!!!

TheZeb
13-02-2006, 07:31
Alleluja... la mia prossima vga... deve sotituire la mia gloriosa 6600GT... si sa a che livello di prestazioni si collocano circa ste schede ??

Pinco Pallino #1
13-02-2006, 07:36
Sarà interessante confrontarle con le X1000 di ATI...

Se ho capito bene NVidia introdurrà funzionalità simili alle AVIVO?
Oppure bisognerà sempre acquistare il PureVideo?

Cappej
13-02-2006, 07:36
mmh ... non sono molto convinto... 12 pipe-line e 5 vertex... clock 500/1000... "a numeri" è più lemta di una 6800 liscia... a 128 o 256 la banda? se è a 128 (come mi sa che sarà...) ripeto, "SEMPRE SULLA CARTA" mi sa che sarà una mnezza fregatura...
Ma aspettiamo i TEST! Ci mancherebbe! giudicare prima di provare ... MAI!
Ciao

Motosauro
13-02-2006, 07:37
mmmhhh, se la fanno agp quasi quasi...
Volevo prendere la 7800gs, ma effettivamente sarebbero stati un pò sprecati

Lelevt
13-02-2006, 07:50
12 pipe a 500 MHz sono troppo pochi rispetto alla fascia alta, il divario con la 7900 sarà ENORME (32 pipe a 600+ MHz)

Armageddon84
13-02-2006, 08:02
Ottimo il dissipatore passivo, ci voleva per una buona scheda da poter anche mettere su htpc.
Manca solo sapere la differenza di prezzo tra la GT e la GS.

bist
13-02-2006, 08:10
Come potenza sarà tra una 6600GT e una 6800GS/GT?

jp77
13-02-2006, 08:15
mmh ... non sono molto convinto... 12 pipe-line e 5 vertex... clock 500/1000... "a numeri" è più lemta di una 6800 liscia... a 128 o 256 la banda? se è a 128 (come mi sa che sarà...) ripeto, "SEMPRE SULLA CARTA" mi sa che sarà una mnezza fregatura...
Ma aspettiamo i TEST! Ci mancherebbe! giudicare prima di provare ... MAI!
Ciao

io ci andrei piano a dire mezza fregatura..come hai scritto prima vediamo i test...cmq il bus è a 128....ragionando sulla "carta" penso avrà prestazioni un pò inferiori alla 6800gs 128 contro 256 di bus ma con 75mhz in più di core...vedremo.

12 pipe a 500 MHz sono troppo pochi rispetto alla fascia alta, il divario con la 7900 sarà ENORME (32 pipe a 600+ MHz)

certo il divario è molto ma questa scheda non è una TOP e una scheda di fascia media e non deve confrontarsi con 7800 o x1900 ma con delle x1600...vedremo i test

GeForce-Fx
13-02-2006, 08:18
Io ho una 6800 liscia della Msi trasformata in gt (abilitando le 4 pipeline mancanti).E' piu di un anno che l'ho comprata e l'unica scheda che le e' superiore di tanto e' la 7800.Per il resto siamo tutte li anzi...

Armageddon84
13-02-2006, 08:18
Come potenza sarà tra una 6600GT e una 6800GS/GT?


Si, in giro ci sono già alcuni bench.


Dev'essere interessante provare lo SLi a dissipazione completamente passiva, dando uno sguardo anche ai consumi.

Darkgift
13-02-2006, 08:36
Schede senza senso.Mi pare di giocare a figurine certe volte..........con qulacuno che ha solo doppioni però!!!!!!!!!!!
Personalmente la mia prossima scheda sara una x1800xl.(quando il prezzo scenderà)
Basta con queste cagate-tiepide-castrate........magari con bus a 128 bit........meglio aspettare,risparmiare e prendere qualcosa di più sostanzioso(secondo me)
Sarei curioso di sapere i prezzi di queste mezze-schede

k-Christian27
13-02-2006, 08:53
Darkdragon:

il bello è che quelli la ce le hanno le tecnologie ai chip fotonici( ) ma noi li vedremo fra 10 anni, intanto avremo i chip silicio+, silicio ++, slicio^2, silicio 1/4 luce, 1/2 silicio e 1/2 luce, luce-, luce, luce+, photonic power PE... e mi fermo



:) :) Grande...

CoolBits
13-02-2006, 09:07
vedremo come si comporterà...cmq ho l'impressione che Ati e Nvidia abbiano "bloccato" la fascia media per spingerci a comprare schede di fascia alta....

Schede senza senso.Mi pare di giocare a figurine certe volte..........con qulacuno che ha solo doppioni però!!!!!!!!!!!
Personalmente la mia prossima scheda sara una x1800xl.(quando il prezzo scenderà)
Basta con queste cagate-tiepide-castrate........magari con bus a 128 bit........meglio aspettare,risparmiare e prendere qualcosa di più sostanzioso(secondo me)
Sarei curioso di sapere i prezzi di queste mezze-schede

tu si che hai capito tutto dalla vita :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Darkgift
13-02-2006, 09:34
vedremo come si comporterà...cmq ho l'impressione che Ati e Nvidia abbiano "bloccato" la fascia media per spingerci a comprare schede di fascia alta....



tu si che hai capito tutto dalla vita :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Stiamo dicendo la stessa cosa!!!!!!........cioè a dire:le schede di fascia media negli ultimi 16 mesi sono sempre sullo stesso livello.....un passo avanti per certi versi(pixel shaders e qualche pipe) un ristagnare per altri(bus a 128 bit e frequenze bloccate sui 500\1000) !!!!!!!
L'unica "giustificata" è Ati che non essendo riuscita ad implementare su r520 le 24\32 pipe ha dovuto diversificare i propri prodotti in base al bus(che comunque è un bus "nuovo")Ma nvidia questa giustificazione non ce l'ha !!!!!
Una fascia media di Nvidia "coerente" dovrebbe avere un bus a 256bit e 16 pipelines con frequenze sopra i 500\1000 !!!
E comunque non ci vuole Nostradamus per capire come si comporterà questa scheda...........se il bus sarà 128 bit(come si vocifera) sarà come una 6600GT con 4 pipe in più !!!! Cioè a dire: SEMPRE LA STESSA ZOLFA !!! Contenti voi !!!
RIDI RIDI !! :fagiano:

Darkgift
13-02-2006, 09:37
Darkdragon:

il bello è che quelli la ce le hanno le tecnologie ai chip fotonici( ) ma noi li vedremo fra 10 anni, intanto avremo i chip silicio+, silicio ++, slicio^2, silicio 1/4 luce, 1/2 silicio e 1/2 luce, luce-, luce, luce+, photonic power PE... e mi fermo



:) :) Grande...

A parte che il nick è Darkgift comunque vedo che vi siete svegliati tutti simpatici stamattina !!!! :ciapet:

capitan_crasy
13-02-2006, 09:42
Si, in giro ci sono già alcuni bench.


Dev'essere interessante provare lo SLi a dissipazione completamente passiva, dando uno sguardo anche ai consumi.

link please...

pupgna
13-02-2006, 09:44
la gs magari costa meno e si modda a gt sbloccando pipe e vertex

halduemilauno
13-02-2006, 09:47
Stiamo dicendo la stessa cosa!!!!!!........cioè a dire:le schede di fascia media negli ultimi 16 mesi sono sempre sullo stesso livello.....un passo avanti per certi versi(pixel shaders e qualche pipe) un ristagnare per altri(bus a 128 bit e frequenze bloccate sui 500\1000) !!!!!!!
L'unica "giustificata" è Ati che non essendo riuscita ad implementare su r520 le 24\32 pipe ha dovuto diversificare i propri prodotti in base al bus(che comunque è un bus "nuovo")Ma nvidia questa giustificazione non ce l'ha !!!!!
Una fascia media di Nvidia "coerente" dovrebbe avere un bus a 256bit e 16 pipelines con frequenze sopra i 500\1000 !!!
E comunque non ci vuole Nostradamus per capire come si comporterà questa scheda...........se il bus sarà 128 bit(come si vocifera) sarà come una 6600GT con 4 pipe in più !!!! Cioè a dire: SEMPRE LA STESSA ZOLFA !!! Contenti voi !!!
RIDI RIDI !! :fagiano:

anche ati può diversificare la sua fascia alta ha 48psu la media 24.
"dovrebbe avere un bus a 256bit e 16 pipelines con frequenze sopra i 500\1000 !!!"
stiamo a livelli ben superiori all'attuale 7800gt. alla faccia della fascia media.

CoolBits
13-02-2006, 09:49
Stiamo dicendo la stessa cosa!!!!!!........cioè a dire:le schede di fascia media negli ultimi 16 mesi sono sempre sullo stesso livello.....un passo avanti per certi versi(pixel shaders e qualche pipe) un ristagnare per altri(bus a 128 bit e frequenze bloccate sui 500\1000) !!!!!!!
L'unica "giustificata" è Ati che non essendo riuscita ad implementare su r520 le 24\32 pipe ha dovuto diversificare i propri prodotti in base al bus(che comunque è un bus "nuovo")Ma nvidia questa giustificazione non ce l'ha !!!!!
Una fascia media di Nvidia "coerente" dovrebbe avere un bus a 256bit e 16 pipelines con frequenze sopra i 500\1000 !!!
E comunque non ci vuole Nostradamus per capire come si comporterà questa scheda...........se il bus sarà 128 bit(come si vocifera) sarà come una 6600GT con 4 pipe in più !!!! Cioè a dire: SEMPRE LA STESSA ZOLFA !!! Contenti voi !!!
RIDI RIDI !! :fagiano:

non stiamo dicendo proprio la stessa cosa...primo tu hai usato un "tono" alquanto discutibile per non dire altro...secondo non tieni in considerazione che la maggior parte delle persone che si rivolge alla fascia media lo fa guardando al budget e quindi non interessano schede come x1800 o 7800...che costano circa il doppio...tu puoi spendere 300/350€ senza però oltraggiare prodotti più "economici" che stanno appunto in categorie diverse...per il resto sostanzialmente concordo..

sbaffo
13-02-2006, 09:49
chissà che bei mod che verranno portando la GS a GT :sbav:

Però mi sembra strano che due chip a pari frequenza siano raffreddati una attivo e l'altro passivo. Vabbè che qualche pipe è disabilitata, ma va sempre a 500 mhz, che non sono pochi.

capitan_crasy
13-02-2006, 09:51
Schede senza senso.Mi pare di giocare a figurine certe volte..........con qulacuno che ha solo doppioni però!!!!!!!!!!!
Perdomani, ma la 9500pro e 6600GT erano tutto tranne che schede senza senso.

Personalmente la mia prossima scheda sara una x1800xl.(quando il prezzo scenderà)
Direi che è un ottima scelta, sperando che ATI non aspetti oltre un anno come è successo alla serie precedente, anche perche la 7800GT la trovi a quasi €.80/90 in meno....

Basta con queste cagate-tiepide-castrate........magari con bus a 128 bit........meglio aspettare,risparmiare e prendere qualcosa di più sostanzioso(secondo me)
Sarei curioso di sapere i prezzi di queste mezze-schede
La serie X1600 ha dimostrato che a volte il bus a 128mb non compromette le prestazioni in alte risoluzioni e filtri attivati.
Che poi non riesca a superare in prestazioni generali le attuali x800 la considero un gran fallimento... (AVIVO a parte)

fbstyle
13-02-2006, 10:06
Ciao.
Ecco il link
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5830

Armageddon84
13-02-2006, 10:08
link please...


Link (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5830)

Lelevt
13-02-2006, 10:14
Secondo me il divario prestazionale tra la fascia alta (x1900 e futura nvidia 7900) e la media (X1600 e questa 7600) è TROPPO GRANDE.
Dice bene Darkgift: la fascia media è bloccata da tempo!! Mentre la fascia alta ha fatto grandi progressi. Rispetto alla 6600, il passo avanti con questa 7600 è troppo limitato, mentre la fascia alta ha fatto dei balzi in avanti ben più consistenti.
In sostanza: ci vogliono spingere ad acquistare la fascia alta o medio-alta. Se volessere potrebbero fare molto più nella fascia dei 200-250 Euro

Armageddon84
13-02-2006, 10:21
Secondo me il divario prestazionale tra la fascia alta (x1900 e futura nvidia 7900) e la media (X1600 e questa 7600) è TROPPO GRANDE.
Dice bene Darkgift: la fascia media è bloccata da tempo!! Mentre la fascia alta ha fatto grandi progressi. Rispetto alla 6600, il passo avanti con questa 7600 è troppo limitato, mentre la fascia alta ha fatto dei balzi in avanti ben più consistenti.
In sostanza: ci vogliono spingere ad acquistare la fascia alta o medio-alta. Se volessere potrebbero fare molto più nella fascia dei 200-250 Euro


La fascia media comprende anche schede sotto i 200€, il divario è normale che sia così, in relazione al prezzo superiore al doppio.

Tutto questo considerando com'è ora il mercato, facendo il confronto in lire il prezzo è sempre troppo alto.


Non sono d'accordo sul fatto che queste siano schede "inutili", hanno un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, nessuno costringe a comprare schede di fascia alta e la fascia media permette di giocare dignitosamente a buon prezzo.

Firedraw
13-02-2006, 10:27
beh, considerando che nn le faranno nemmeno agp, io mi ciullo una bella 6600 gt agp usata o nuova nn appena i prezzi caleranno.....

poi cmq dal link di tom's, al gs già avrà un bel 15-20% di potenza in più...... figuriamoci la gt che ha 4 pipes in più..... almeno andrà 25-30% in più... nn è una rivoluzione però..... se le propongono sui 200€ sarebbe ottima.

usotapioca
13-02-2006, 10:45
a mio parere non ha molto senso questo sistema di marketing: è fatto solo per far parlare di se! che serve far uscire schede che vanno meno del top? oggi abbiamo:
7800 ---> top
6800 ---> mid high
5900 ---> mid

tutte le altre a mio parere non servono a una mazza quando uscirà l 8800 la classificazione dovrebbe scalare e anche i prezzi

idem per ATI

tutto questo è solo e puro marketing

Armageddon84
13-02-2006, 10:53
a mio parere non ha molto senso questo sistema di marketing: è fatto solo per far parlare di se! che serve far uscire schede che vanno meno del top? oggi abbiamo:
7800 ---> top
6800 ---> mid high
5900 ---> mid

tutte le altre a mio parere non servono a una mazza quando uscirà l 8800 la classificazione dovrebbe scalare e anche i prezzi

idem per ATI

tutto questo è solo e puro marketing

Non è solo questione di frequenze, ci sono tutte le nuove caratteristiche (solo per esempio HDR, SM 3.0 non supportato dalla serie 5, ecc) che non verrebbero utilizzate dalle schede top della serie precedente.

usotapioca
13-02-2006, 11:11
Non è solo questione di frequenze, ci sono tutte le nuove caratteristiche (solo per esempio HDR, SM 3.0 non supportato dalla serie 5, ecc) che non verrebbero utilizzate dalle schede top della serie precedente.
puoi anche aver ragione ma se al posto di questa avessero sviluppato chessò una 7880 tanto per dirne una avremmo guadagnato qualcosa in "progresso" così invece hanno perso tempo per riscaldare la solita minestra....

bartolino3200
13-02-2006, 11:15
Sono anche usciti i benchmark...

Leggete qui: http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5830

JohnPetrucci
13-02-2006, 11:44
mmh ... non sono molto convinto... 12 pipe-line e 5 vertex... clock 500/1000... "a numeri" è più lemta di una 6800 liscia... a 128 o 256 la banda? se è a 128 (come mi sa che sarà...) ripeto, "SEMPRE SULLA CARTA" mi sa che sarà una mnezza fregatura...
Ma aspettiamo i TEST! Ci mancherebbe! giudicare prima di provare ... MAI!
Ciao
Quoto.

Dark Schneider
13-02-2006, 12:14
Schede senza senso.Mi pare di giocare a figurine certe volte..........con qulacuno che ha solo doppioni però!!!!!!!!!!!
Personalmente la mia prossima scheda sara una x1800xl.(quando il prezzo scenderà)
Basta con queste cagate-tiepide-castrate........magari con bus a 128 bit........meglio aspettare,risparmiare e prendere qualcosa di più sostanzioso(secondo me)
Sarei curioso di sapere i prezzi di queste mezze-schede


Senza senso? Hai mai pensato che forse non tutti comprano schede costose? Non tutti stanno lì ad aspettare che calano i prezzi...e non mi sembra neanche un ragionamento negativo.

Poi non penso proprio che una 7600GT sia una vga lenta. Deve sostituire la 6600GT..e se una 7600GS già batte una 6600GT, figuriamoci una 7600GT.

Dark Schneider
13-02-2006, 12:17
mmh ... non sono molto convinto... 12 pipe-line e 5 vertex... clock 500/1000... "a numeri" è più lemta di una 6800 liscia...

La 6800 liscia ha 12 Pipeline, 5 vertex unit e frequenze 325/700. :)

ReDeX
13-02-2006, 12:21
Link (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5830)

Visto che la 7600gs è sopra la 6600gt come prestazioni, inoltre è dissipata passivamente, se il prezzo sarà interessante (~150€) potrebbe essere la mia prossima scheda video. :)

Athlon 64 3000+
13-02-2006, 12:22
La 6800 liscia ha 12 Pipeline, 5 vertex unit e frequenze 325/700. :)

se la 7600GT avrà anche il bus a 256 bit sarebbe più veloce della sia della 6800GS che della 6800GT che è un ex scheda video di fascia alta e se costasse massimo 230 euro sarebbe un'ottimo acquisto.

capitan_crasy
13-02-2006, 12:24
Link (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5830)
Grazie...
Sono perplesso!
Non credo che superi una 6800GS, vedreno il prezzo che IMHO deve stare sotto i €.180...
P.S. bello il tuo Avatar... ;)

Athlon 64 3000+
13-02-2006, 12:27
Grazie...
Sono perplesso!
Non credo che superi una 6800GS, vedreno il prezzo che IMHO deve stare sotto i €.180...
P.S. bello il tuo Avatar... ;)

la 7600GS che ha 8 pipeline è impossibile che possa superare la 6800GS PCi-ex mantre la 7600GT che ne avrà 12 quasi sicuramente andrà più forte della 6800GS PCi-ex

Armageddon84
13-02-2006, 12:41
Grazie...
Sono perplesso!
Non credo che superi una 6800GS, vedreno il prezzo che IMHO deve stare sotto i €.180...



Tra la 7600GT e la 6800GS dovrebbe essere una bella lotta. La 7600GS rimane interessante per consumi e quindi dissipazione.


P.S. bello il tuo Avatar... ;)

Grazie, l'ho "costruito" personalmente ;), sembrerebbe un copia/incolla del marchio Opteron, in realtà sono tanti pezzi che ho dovuto comunque allineare per questione di spazio .

Ricky3D
13-02-2006, 12:45
Scusate, leggo di gente che dice che sono delle "sole", altri che saggiamente dicono di aspettare prove prima di giudicare.
Mi chiedo, come si fa a giudicare un prodotto se non si sa ancora di preciso a quanto verrà venduto?
Le 7300GS si trovano a poco più di 80 euro, queste potrebbero inserirsi nella fascia 150-200, ma in questa fascia medio bassa, dove l'utente è molto attento al rapporto prestazioni prezzo, pochi euro di differenza a parità di prestazioni possono decretare il successo o il flop di un prodotto.
Meglio tessere le lodi di X1900XTX e 7900 c@zzi e m@zzi che con prezzi da urlo hanno la data di scadenza sulla confezione, vero? :rolleyes:

capitan_crasy
13-02-2006, 12:51
la 7600GS che ha 8 pipeline è impossibile che possa superare la 6800GS PCi-ex mantre la 7600GT che ne avrà 12 quasi sicuramente andrà più forte della 6800GS PCi-ex
d'accordo ma io parlavo di un confronto 7600GT e 6800GS... ;)

capitan_crasy
13-02-2006, 12:55
Grazie, l'ho "costruito" personalmente ;), sembrerebbe un copia/incolla del marchio Opteron, in realtà sono tanti pezzi che ho dovuto comunque allineare per questione di spazio .

[Installa OT]
Bravo ottimo lavoro...
Anche il mio bambino lo fatto io! :D
[Disinstalla OT]

Ricky3D
13-02-2006, 13:04
la 7600GS che ha 8 pipeline è impossibile che possa superare la 6800GS PCi-ex mantre la 7600GT che ne avrà 12 quasi sicuramente andrà più forte della 6800GS PCi-ex

Attenzione, pare che le 7600, come le 6600, abbiano il bus a 128bit, contro il 256bit delle 6800-7800.
[ot] EDIT: A64 non è lo sponsor della più antica squadra di calcio in Italia [ot end]

Darkgift
13-02-2006, 13:33
Perdomani, ma la 9500pro e 6600GT erano tutto tranne che schede senza senso

Premetto che ho un negoziante di fiducia che mi permuta sempre tutto quindi non spendo mai piu di pochi euro per cambio vga e sono molto attento agli acquisti che faccio.
Le ho avute tutte e due(la 6600 gt sia agp che pci) e ti dico dove sta la differenza(secondo me!)
Quando comprai la 9500 pro(hercules 245 euro) pro il gioco graficamente piu appagante sul mercato era Unreal 2(appena uscito) e potevo spingerlo senza affanni a 1280x1024 con AA a 4x senza problema alcuno(posto che serve a poco)
Quando è uscita la 6600gt(asus 260 euro!!!) il gioco graficamente piu appagante era Doom 3 e a 1280 x 1024 attivando aa 2x le prestazioni crollavano discretamente(su un 2800+ con 1 gb di ram 333 !!)A PRESCINDERE DAI BENCHMARK!!!!E dal fatto che invidia decantasse le prestazioni con doom3 di questa scheda!Prestazioni sicuramente all’altezza ma che nella maniera piu assoluta non ne giustificavano il prezzo(a mio modestissimo parere)
Si tratta anche di questo ragazzi..cioè cosa devo farci girare su queste schede?beh allora vuol dire che deve girarci a palla se vogliono i miei 250 euro !!!!! (vedrete che questo sarà il prezzo……….i chip delle 6800 gs usciranno di produzione e le 7600 ne prenderanno il posto….)
Perché anche di questo si tratta.

La serie X1600 ha dimostrato che a volte il bus a 128mb non compromette le prestazioni in alte risoluzioni e filtri attivati.
Che poi non riesca a superare in prestazioni generali le attuali x800 la considero un gran fallimento... (AVIVO a parte)

Quoto Anche se non si tratta di un bus a 128 bit classico….cioè quello che offrirebbe invidia sulle 7600( a quanto risulta…ma aspettiamo perché ancora non si è capito)

L’unico vero affare interessante,SECONDO ME, degli ultimi mesi si chiama X800GTO 195 euro(Meglio ancora GTO2->@850xt 240 euro) e 6800gs se riuscite a trovarla sui 240 euro…….queste sono veramente delle belle schede.
Oggi a mio parere il mercato è impazzito….troppe schede….troppo simili….troppo fumo negli occhi….troppi benchmark….troppo divario e di prezzo e di prestazioni tra il top e la fascia media.
Questo è solo il mio parere

Ricky3D
13-02-2006, 14:01
In parte sono d'accordo, diciamo che è sempre più difficile scegliere skede di fascia media; bisogna valutare un sacco di parametri : shader e DX (le X800GTO che citi non si discutono quanto a prestazioni, ma quanto a shader), prestazioni con filtri e senza (ma ormai chi gioca completamente senza filtri ?), tecnologie per la riproduzione video accelerate in hardware, prezzo, silenziosità, consumi, (o tecnologia produttiva se vogliamo), qualcuno anche bundle...
Chi compra l'ultima skeda di fascia alta ha meno dubbi, solitamente si chiede solo: Ati o Nvidia? A volte neanche quello...
Ma ciò non significa che questa sia la scelta migliore, o la meno indolore...
Infine vorrei ricordare che a Natale 2004 il pezzo forte erano la 6800GT e Ultra, ho sotto mano la comparativa su PC Professionale di dicembre04, "Gainward Ultra/2400 PCX euro 679 iva inclusa" (in realtà una gt occata). :cry:
Sappiamo tutti i prezzi della 6800GS venduta un anno dopo con prestazioni solo di poco inferiori... ;)

Dark Schneider
13-02-2006, 14:07
se la 7600GT avrà anche il bus a 256 bit sarebbe più veloce della sia della 6800GS che della 6800GT che è un ex scheda video di fascia alta e se costasse massimo 230 euro sarebbe un'ottimo acquisto.


Esatto!! Ed è giusto anche che vada più forte di una 6800GS e magari GT. Non è da escludere neanche il bus a 256 bit. Per dire: la fascia alta cmq avrà una banda doppia nella 7900. Le 6800GS scompariranno. Erano vga destinate a stare sul mercato giusto qlc mese per finire le scorte dei "vecchi" chip NV40 e NV42.

Alla fine basta vedere la 7800GS che le dà abbastanza alla 6600GT ed è la scheda che sostituisce la 6600 liscia. Ad occhio la 7600GS va come una 6800 liscia dai primi benchmarl. Il che non è affatto male guardando la vga che deve sostituire(la 6600 liscia appunto). La 7600GT ovviamente è solo meglio: ha anche 2000 di Fillrate in più. :)
Considerando poi il processo produttivo a 0.09 micron l'overclock è assicurato. Non riesco a capire perchè simili vga dovrebbero far schifo. Sono delle ottime vga proposte ad un buon prezzo.

Ricky3D
13-02-2006, 14:07
Premetto che ho un negoziante di fiducia che mi permuta sempre tutto quindi non spendo mai piu di pochi euro per cambio vga e sono molto attento agli acquisti che faccio.


Azz, dove vivi? :eek:
Qualcuno (in pvt) sa indicarmi se a Genova c'è qualcuno che fa la stessa cosa? ;)

capitan_crasy
13-02-2006, 14:10
L’unico vero affare interessante,SECONDO ME, degli ultimi mesi si chiama X800GTO 195 euro(Meglio ancora GTO2->@850xt 240 euro) e 6800gs se riuscite a trovarla sui 240 euro…….queste sono veramente delle belle schede.
Oggi a mio parere il mercato è impazzito….troppe schede….troppo simili….troppo fumo negli occhi….troppi benchmark….troppo divario e di prezzo e di prestazioni tra il top e la fascia media.
Questo è solo il mio parere
concordo...
aggiungo anche la x850 XT a €.250 e ho trovato XFX 6800GS overclokkata dalla fabbrica 485/1100 a €.230. Infine ci sono anche le 6800XT a €.160, ma queste si paragonano alle x800GT...

OverClocK79®
13-02-2006, 14:11
che dire,
su carta sembrano buone, dei validi sostituti delle 6600Gt e 6800GS :)
resta da vedere prezzo e OC
ma credo che siano veramente buone.

Su toms hanno pubblicato qualche bench, resta da vedere se confermeranno

BYEZZZZZZZZZZ

Dark Schneider
13-02-2006, 14:19
eno dubbi, solitamente si chiede solo: Ati o Nvidia? A volte neanche quello...
Ma ciò non significa che questa sia la scelta migliore, o la meno indolore...
Infine vorrei ricordare che a Natale 2004 il pezzo forte erano la 6800GT e Ultra, ho sotto mano la comparativa su PC Professionale di dicembre04, "Gainward Ultra/2400 PCX euro 679 iva inclusa" (in realtà una gt occata). :cry:
Sappiamo tutti i prezzi della 6800GS venduta un anno dopo con prestazioni solo di poco inferiori... ;)


Un anno e mezzo dopo(6800GS pci-e) quasi due anni(6800gs agp) è più corretto. Le 6800GT/Ultra sono state messe in commercio in Giugno 2004 qua in Italia. Però le Gainward son sempre state troppo costose(inutilmente per quanto mi riguarda). Per dirti la 6800 Ultra della POV e XFX stava sui 580 al lancio. Le GT a 450. ;) Poi quella che dici tu, la versione Pci Express costava anche di più perchè adottava il bridge HSI.
Io la 6800GT l'ho presa al lancio. Sembra solo ieri ma è già 1 anno ed 8 mesi che ce l'ho(20 mesi).
Ogni anno e mezzo, due anni la potenza si raddoppia in ogni fascia. Ed infatti come dici tu la fascia media è appetitibile. :)
Cmq nel caso della 6800GS c'è da dire che la versione pci-e di default è di poco inferiore. Però il modello AGP va abbastanza meno essendo cloccato a meno(diverso il discorso se si abilitano le pipeline dormienti). :)

Dark Schneider
13-02-2006, 14:30
che dire,
su carta sembrano buone, dei validi sostituti delle 6600Gt e 6800GS :)
resta da vedere prezzo e OC
ma credo che siano veramente buone.

Su toms hanno pubblicato qualche bench, resta da vedere se confermeranno

BYEZZZZZZZZZZ


In realtà bisogna considerare che vanno a sostituire precisamente 6600 liscia e GT. Il prezzo di lancio della 6600 liscia era circa 140-150 euro. Quello della GT 200-220. Anche se i prezzi attuali ovviamente sono cambiati(ormai le 6600 lisce stanno a 110, le GT a 140..e le 6800GS a 200-220). Però sono appunto vga che vanno a sostituire le 6600. Secondo me questo bisogna considerare.

Tipo la 7600GS già mi sembra molto interessante. Sostituisce la 6600 liscia e ad occhio va come una 6800 liscia.


p.s. a guardare la frequenza della memorie: 1 Ghz mi fa pensare che il bus sarà a 256 bit(faccio supposizioni). Perchè sennò pomperebbero un po' di più...ad esempio 1400 mhz e bus 128 bit. Non penso avrà la stessa banda della 6600GT una 7600GT.

Ricky3D
13-02-2006, 14:34
D'accordissimo Dark, ho messo il prezzo di dicembre su Pc pro solo per far vedere il crollo di prezzo in un anno, e come un valido prodotto di fascia alta come la 6800GT dopo un anno si collochi come prestazioni in fascia media; si la Gainward è cara, ma la PNY era data a 529! ;)

Darkgift
13-02-2006, 14:36
Azz, dove vivi? :eek:
Qualcuno (in pvt) sa indicarmi se a Genova c'è qualcuno che fa la stessa cosa? ;)

Io vivo in abruzzo e il mio negoziante è un grande oltrechè una persona estremamente competente(se la sera priam sono usciti gli ultimi catalyst lui lo sa e sa pure che problemi risolvono).......ha moltissimi clienti nonostante non lavori in un grosso centro........se li merita tutti......sa cosa significhi tenersi un cliente stretto e quando puo mi viene semre incontro(non mi ha mai detto di no fino ad ora......e avrebbe potuto in piu di una occasione credimi)
Sono suo cliene da 3 anni ormai e non mi sognerei mai di andare da qualcun'altro. :cool:
Mi fa dei prezzi allineati a quelli online e mi permuta sempre TUTTO(anche calcolando che non aspetto mai "troppo" per cambiare i pezzi.......dandogli percio una mano in questo senso)

Darkgift
13-02-2006, 14:40
concordo...
aggiungo anche la x850 XT a €.250 e ho trovato XFX 6800GS overclokkata dalla fabbrica 485/1100 a €.230. Infine ci sono anche le 6800XT a €.160, ma queste si paragonano alle x800GT...

Esatto.....portarsi a casa un x850xt a 260 euro è un vero affare !!
Per la 6800xt rispetto alla x800 gt c'è sempre di mezzo quel bus a 128 bit che non mi convince(se non ricordo male) mentre tutte e due hanno 8 pipe.

Ricky3D
13-02-2006, 14:46
Beato te, qui da me è una tristezza, pensa che che prima di Natale mi son fatto fare un preventivo in un negozio e quando gli ho chiesto una 6800GT e delle Corsair stavano per chiamare la protezione civile (per citare hl2).
Non ti dico i prezzi! :sofico:
Sono scappato... :ops:
Per fortuna c'è il Marc... :D

capitan_crasy
13-02-2006, 15:11
Esatto.....portarsi a casa un x850xt a 260 euro è un vero affare !!
Per la 6800xt rispetto alla x800 gt c'è sempre di mezzo quel bus a 128 bit che non mi convince(se non ricordo male) mentre tutte e due hanno 8 pipe.
no,il bus è a 256bit e la GPU ha 8pipe, in pratica la 6800XT è una 6800le rimarchiata..

Tidus.hw
13-02-2006, 15:24
la 7600gt sembra una 6800gs con bus strozzato a 128bit ma un processo produttivo a 0,09 micron, mi sa che può tenere ben più di quei 500mhz :D

Darkgift
13-02-2006, 17:06
no,il bus è a 256bit e la GPU ha 8pipe, in pratica la 6800XT è una 6800le rimarchiata..

Se non ricordo male ne fecero due con due bus diversi una a 128 e l'altra a 256 bit.......ma ricordo che il primo articolo su hwupgrade parlava di 128bit e 128ram......forse hanno rivisto la scheda dopo l'uscita della x800gt.......
Ciao

Sto pensando seriamente di prendere una x1800xl permutando la mia x800gto........ma è ancora presto......la scheda va benissimo con tutto(quake4 gira che è una meraviglia ultra quality 1280x1024 aa 2x) e non teme i filtri.....senza parlare del margine di overclock che garantisce anche se al momento la tengo di default.........sto aspettando che esca Oblivion per spremerla un po(ho fatto solo alcuni test di stabilità appena presa a frequenze massime ed ha retto benissimo)

bjt2
13-02-2006, 17:46
Non capisco chi vuole paragonare queste schede alla serie 6800...

Fascia bassa e bassissima: 6200 con o senza TC, ora passa alla 7300 (considerando che la fascia bassa corrispondente di ATI era X300 ed ora è X1300... 3 è più alto di 2, così ora la fascia bassissima e bassa ha il 3 come numero)

Fascia bassa e medio bassa: 6600 prima e 7600 ora (X600, X700 e X1600 ATI)

Fascia medio alta ed alta: 6800 prima e 7800 ora (X800 X850 e X1800 ATI)

Fascia altissima: 7800 GTX 512 ora ed in futuro 7900 (X1900 ATI)

La serie 6800 si trova perchè, come dice qualcuno, NVIDIA deve ancora "smaltire" le scorte, ma la strada è segnata: 7800 GS, GT, GTX e GTX512 coprono tutte le fasce medio-alte. 7600 GS e GT le fasce medie, 7300 GS (?) e GT (?) e quando uscirà la TC, coprono tutte le fasce basse.

capitan_crasy
13-02-2006, 17:55
Non capisco chi vuole paragonare queste schede alla serie 6800...


Perche la 7600GT ha quasi le stesse caratteristiche (bus a parte) di una 6800GS...

capitan_crasy
13-02-2006, 17:58
Se non ricordo male ne fecero due con due bus diversi una a 128 e l'altra a 256 bit.......ma ricordo che il primo articolo su hwupgrade parlava di 128bit e 128ram......forse hanno rivisto la scheda dopo l'uscita della x800gt.......
Ciao



no quella era la 9800Pro.
La GPU Usata per la 6800XT è quella della 6800Le a 256bit.
Sarebbe inutile castrare una GPU 8pipe da 256 per portarlo a 128, quando esiste già la GPU della 6600...

ltmlmotig
13-02-2006, 20:12
cioè non capisco le differenze tra una 6600GT e una 7600GS

OverClocK79®
13-02-2006, 20:21
se guardi quei 2 numeretti pare nessuna, però l'architettura del chip interna sarà differente.

BYEZZZZZZZZZZZ

mjordan
15-02-2006, 05:36
Si, in giro ci sono già alcuni bench.


Dev'essere interessante provare lo SLi a dissipazione completamente passiva, dando uno sguardo anche ai consumi.

Bhè potevi postare i link ai bench... :sofico:

mjordan
15-02-2006, 05:36
Finalmente schede di fascia media!!! vedremo come si comporteranno....noto con piacere due dettagli:
1) la mancanza di un connettore per l'alimentazione supplementare
2) la seconda è dissipata passivamente

questo mi fa ipotizzare che siano schede che consumino veramente poco e che producano poco calore...vedremo!!!

Fascia media dovrebbe anche essere inteso nei consumi... :D Se uno vuole spendere poco con una scheda, tanto piu' lo vuole fare con le bollette. :asd:

Armageddon84
15-02-2006, 10:31
Bhè potevi postare i link ai bench... :sofico:


Ci sono già i link in questo thread.

mjordan
16-02-2006, 06:28
Ci sono già i link in questo thread.

Sorry, non li avevo visti... :rolleyes:

capitan_crasy
17-02-2006, 09:18
a questo indirizzo (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5864) si trovano due immagini della 7600GT testata con 3Dmark2003 (Totale 11712) e 3DMark 2005 ( Totale 5426 ).
A quando pare sembra che la nuova scheda si avvicini molto ad una 6800ULtra!!!

Athlon 64 3000+
17-02-2006, 09:26
considera che la 6800GS PCi-ex va veloce come la 6800GT e la 7600GT dovrebbe essere più veloce della 6800GS e quindi potrebbe essere vero che sia veloce come la 6800Ultra se non adirittura leggermente più performante.