View Full Version : Linux come e perchè
Aliante76
12-02-2006, 20:04
Allora ragazzi... io non sono molto pratico di pc,uso win da 5 anni e ho solo sentito ominare cose come mac e linux.
so che sono dei sistemi operativi alternativi a win ma non so perchè preferirli a win(a parte la gratuita'):chi mi aiuta?
vorrei che qcn in poche parole mi spiegasse cos'è linux, perche' esistono(e a cosa servono) vari 'tipi' di linux con nomi diversi, perchè linux è meglio di win, se è facile da usare e se è possibile aprire file tipè9icamente di win con linux...
grazie se vorrete rispondermi.
b3knight
12-02-2006, 22:48
Ciao...Posso considerarmi un novellino del forum quindi invito chiunque a criticare aspramente tutto ciò che scrivo.
Ci sono molte ragioni per cui ti consiglio caldamente di interessarti al mondo Linux (io ci sto provando, purtroppo senza risultati --> vedi "Linux su Acer Travelmate 8100", da tempo).
Innanzitutto non deve obbligatoriamente sostituire Windows, io ad esempio vorrei usare l'XP per fare computer music e Linux per tutto il resto. A parte questo, non credo che la gratuità sia il maggior punto di forza (anche se è sicuramente piacevole ;) ) di Linux. Ciò che lo rende sicuramente mogliore di Windows è la Filosofia OpenSource (parlo da profano...) per cui si è creata una vera e propria comunità di gente che si aiuta e aiuta a sviluppare le nuove versioni cercando di migliorare costantemente e, soprattutto, senza l'odiato MONOPOLIO Microsoft.
Per quanto riguarda i problemi di compatibilità con i file Windows, non devi nemmeno porti il problema: sono davvero poche le estensioni che ti servono "così come sono" (es. Word-->.doc, Excel-->.xls, .pdf, .java ecc.) e per tutte queste esistono software in grado di leggerle (OpenOffice & co.). Per tutte le altre necessità (Cd, Dvd, Web ecc.) puoi tranquillamente sostituire i file win con quelli Linux.
Potrei stare ore ed ore a parlarti del perchè provare una distro Linux, ma credo che le migliori parole possibili siano: "Installa una distro Linux e Prova!"
:doh:
Scusa se te lo dico:
ma perché hai aperto un'altra discussione sullo stesso argomento??
hai fatto qualche ricerca prima come ti ha detto Zorcan l'altra volta??
ecco il link che ti aveva proposto:
http://it.wikipedia.org/wiki/Free_software
anzi prima di fare QUALUNQUE domanda è opportuno che si facciano ricerche.
Cerca un po' e troverai diverse opinioni e motivi,
eccoti qualche altro link che potrebbe risolvere qualche tuo dubbio:
http://www.chiavedisvolta.org/linux/perchelinux.html
http://www.novell.com/it-it/linux/truth/better_choice.html
http://it.wikipedia.org/wiki/Linux
http://www.linuxascuola.it/whyLinux.php
e poi:
http://www.linux.it/info/
http://www.apogeonline.com/openpress/linux_faq.html
http://www.attivissimo.net/w2l1/
basta??
Aliante76
13-02-2006, 13:51
Ho fatto ricerche, ma si trova tanto di quel materiale ed è cosi' vasto, che risulta dispersivo... se io sapessi precisamente cosa sto cercando il problema non si porrebbe... ma siccome non lo so bene nemmeno io, ho pensato di iscrivermi a questo forum che mi pare completo e serio e chiedere direttamente ad utilizzatori ed esperti in rado di potermi aiutare e dirmi la loro per poter avere un dialogo sui miei dubbi e non una sterile ricerca tra infinite fonti che pèotrebbero anche non soddisfare le mie domande/perplessità!
Del resto un forum serve principalmente a questo, anche se probabilmente periodicamente si pongono piu' o meno spesso, domande simili.
Io ho aperto un post;se non va di rispondere non lo si faccia, ma si eviti di avere presunzione e boria dovuta al fatto di 'sapere'!GRAZIE!
Capita anche a me, in altri forum sui cui argomenti sono un po' piu' esperto, di aiutare gli altri spesso per le stesse questini ma il mio principale imperat è la disponibilità verso gli altri, altrimenti la mia disponibilità in quel forum sarebbe inutile... se non mi va di rispondere ad altri non lo faccio, ma devo sapere che stando in un forum devo rendermi disponibile anke verso chi ne sa meno di me: sarebbe stupido e inutile stare in un forum pensando solo di attingere da chi sta al mio livello: se tutti facessero cosi', i forum non avrennero motivo di esistere e di fatto sarebbero inutili!
Saluti e scusate se ho infastidito qualcuno.
Ho fatto ricerche, ma si trova tanto di quel materiale ed è cosi' vasto, che risulta dispersivo... se io sapessi precisamente cosa sto cercando il problema non si porrebbe... ma siccome non lo so bene nemmeno io, ho pensato di iscrivermi a questo forum che mi pare completo e serio e chiedere direttamente ad utilizzatori ed esperti in rado di potermi aiutare e dirmi la loro per poter avere un dialogo sui miei dubbi e non una sterile ricerca tra infinite fonti che pèotrebbero anche non soddisfare le mie domande/perplessità!
Del resto un forum serve principalmente a questo, anche se probabilmente periodicamente si pongono piu' o meno spesso, domande simili.
Io ho aperto un post;se non va di rispondere non lo si faccia, ma si eviti di avere presunzione e boria dovuta al fatto di 'sapere'!GRAZIE!
Capita anche a me, in altri forum sui cui argomenti sono un po' piu' esperto, di aiutare gli altri spesso per le stesse questini ma il mio principale imperat è la disponibilità verso gli altri, altrimenti la mia disponibilità in quel forum sarebbe inutile... se non mi va di rispondere ad altri non lo faccio, ma devo sapere che stando in un forum devo rendermi disponibile anke verso chi ne sa meno di me: sarebbe stupido e inutile stare in un forum pensando solo di attingere da chi sta al mio livello: se tutti facessero cosi', i forum non avrennero motivo di esistere e di fatto sarebbero inutili!
Saluti e scusate se ho infastidito qualcuno.
Se te hai letto il materiale presente nei link postati da Ilbaama e hai ancora delle perplessità puoi provare a fare delle domande più specifiche perche su linux, come ti sarai accorto anche te, c'è molto da dire, difficile riassumerlo in poche righe su un forum.
Se linux ti intriga installalo. :)
Guarda io ti dico la mia: è pochissimo che ho installato Linux, ma mi ha sempre affascinato il mondo che c'è dietro fin da quando ero bambino. Poi quando ho cominciato a capirlo mi ha cominciato a "chiamare", e io ho risposto installando prima la Suse 10.0, una distro abbastanza user-frendly, poi la Kubuntu 5 che ho tolto quasi subito e adesso sto testando La Debian 3.1.
Devo dirti che io non ci capisco molto, per adesso, ma dalle prime impressioni, anche se sembra difficile crederlo, mi sembra facile ed intuitivo per certi versi, molto difficile per altri. Anche se la Debian non è consigliatissima per i principianti io ti consiglio di dargli un'occhiata.
Comunque se non ne sai proprio niente e vuoi avvicinarti a Linux, vai su http://www.linuxiso.org/ e scaricati una versione, magari cerca notizie su quale può esserti più utile e "amica" all'inizio, e poi, visto che ritieni questo un forum completo (e puoi crederci che lo è!) vai alla ricerca di ciò che ti serve e se hai qualche dubbio lo proponi agl'altri, sicuramente c'è chi ti da una mano!
Mi pare che già ti hanno dato un pò di link, quindi non credo che darti altri link risolverei ogni tuo dubbio, la cosa che ti consiglio di più è andare su google e cercare tutto quello che vuoi sapere, e ti accorgerai della grande comunità che c'è dietro Linux.
Per quanto riguarda me, ti posso dire che ho scelto Linux perchè mi piace l'idea del progetto GNU (http://www.gnu.org/home.it.html) , il fatto di poter gestire il MIO sistema operativo come voglio, di giostrarmi le mie risorse. E poi, c'è da dire che oltre ad essere gratis sia Linux che la stragrande maggioranza dei software sviluppati per lui, ci sono molti programmi ad un livello a dir poco eccezionale, vedi GIMP e OpenOffice (molto meglio di Microsoft Office, fidati) giusto per farti un paio di esempi.
Spero di averti chiarito qualche dubbio.
Ti saluto... :mano:
Aliante76
13-02-2006, 22:31
Grazie ragazzi..solo una cosa: matutte questa 'distro' (che da come ho capito sarebbero varie versioni di linux) a che servono?
Se linux è unone sono tanti?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.