View Full Version : Strano errore della mtb con H.D.D. LED acceso fisso
Ho appena acquistato la ABIT NF7-S e laa mia configurazione è quella in signature, ma ho un problema:
all'avvio del pc non ci sono suoni caratteristici degli errori ma la spia dell'hd rimane accesa FISSA e il monitor non mi si accende.
Cosa puà essere?
il computer si accende, ma windows non si avvia, non riesco a vedere neanche la schermata del bios o del boot iniziale...
Cosa può determinare ciò?
grazie
Ho appena acquistato la ABIT NF7-S e laa mia configurazione è quella in signature, ma ho un problema:
all'avvio del pc non ci sono suoni caratteristici degli errori ma la spia dell'hd rimane accesa FISSA e il monitor non mi si accende.
Cosa puà essere?
il computer si accende, ma windows non si avvia, non riesco a vedere neanche la schermata del bios o del boot iniziale...
Cosa può determinare ciò?
grazie
Controlla se l'altoparlantino del pc è collegato per sentire eventuali beep..
Controlla che dietro alla mobo non sia finita la solita vite dimenticata.....
Se l'alimentatore era funzionante.....e tutto cio che ho scritto sopra ha esito positivo....allora fatti cambiare la mobo.
bye
Controlla se l'altoparlantino del pc è collegato per sentire eventuali beep..
Controlla che dietro alla mobo non sia finita la solita vite dimenticata.....
Se l'alimentatore era funzionante.....e tutto cio che ho scritto sopra ha esito positivo....allora fatti cambiare la mobo.
bye
Allora ho collegato l'altoparlante.
inserendo le ram kingston a 333 (2x512mb) mi da un bip lungo all'acensione.
I moduli sono inseriti negli slot 1 e 3.
Perchè?
Se invece inserisco anche il modulo da 400mhz di 512mb della seitec allo slot 2 mi fa lo stesso problema del led acceso fisso senza alcun segnale acustico.
Provando solo il modulo della seitec anche qui il led rimane acceso fisso senza segnale acustico.
Il modulo della seitec e della kinston hanno sempre funzionato perfettamente.
Cosa può essere?
Non ci sono viti dietro la mtb.
grazie
nessuno che mi viene in aiuto?
Prova ad inserire solo un solo modulo della kingstone,potrebbe essere un problema di ram,vedi se riesci ad entrare nel bios ed impostare dei timing più conservativi,personalmente con le kingstone ho avuto problemi.
Prova ad inserire solo un solo modulo della kingstone,potrebbe essere un problema di ram,vedi se riesci ad entrare nel bios ed impostare dei timing più conservativi,personalmente con le kingstone ho avuto problemi.
se ne metto uno, no fa più il beep ma la spia dell'hd resta accesa fissa.
Ho notato che appena accendo il pc, il led dell'hd non si spegne un attimo.
Cosa devo fare?
Hai provato a fare un clear cmos?
Non si sa mai che qualche impostazione del bios sia sballata....
Hai provato a fare un clear cmos?
Non si sa mai che qualche impostazione del bios sia sballata....
si..a pc spento, sposto il jumper e aspetto un minuto, poi sposto di nuovo il jumper in posizione originale e accendo il pc...
giusto?
cosa accade se accendo con il jumper in posizione di clear?
la situazione è sempre la stessa...
si..a pc spento, sposto il jumper e aspetto un minuto, poi sposto di nuovo il jumper in posizione originale e accendo il pc...
giusto?
cosa accade se accendo con il jumper in posizione di clear?
la situazione è sempre la stessa...
Se accendi il pc con il jumper nella posizione di clear non parte...(controlla nel manuale della mobo la posizione corretta)
Quando fai il clear cmos devi staccare anche la spina di corrente,altrimenti il circuito risulta alimentato.
Se accendi il pc con il jumper nella posizione di clear non parte...(controlla nel manuale della mobo la posizione corretta)
Quando fai il clear cmos devi staccare anche la spina di corrente,altrimenti il circuito risulta alimentato.
l'ho fatto...intallando due banchi ram uno nel primo slot (seitec ddr400 512mb) e uno nel terzo (kingston ddr333 512mb) non mi dà più l'errore del beep.
Ho notato però che se stacco uno dei due hd il led incriminato si spegne.
Però non accade nulla, ovvero il computer è come se non partisse, non leggesse alcuna perifirica insomma.
aiutatemi vi pregoooooo
l'ho fatto...intallando due banchi ram uno nel primo slot (seitec ddr400 512mb) e uno nel terzo (kingston ddr333 512mb) non mi dà più l'errore del beep.
Ho notato però che se stacco uno dei due hd il led incriminato si spegne.
Però non accade nulla, ovvero il computer è come se non partisse, non leggesse alcuna perifirica insomma.
aiutatemi vi pregoooooo
IL FATTO che sia il led dell'hd acceso fisso non dovrebbe seganalare un problema dell'hd?
Prova a fare coaì: stacca tutti e due gli HDD e lascia solo il floppy (controlla che sia collegato bene),le ram e la vga e fai partire la macchina così vedi se fa il boot.
Potrebbe essere anche il floppy collegato male,quello non ha il dentino per il verso come gli HDD.
Prova a fare coaì: stacca tutti e due gli HDD e lascia solo il floppy (controlla che sia collegato bene),le ram e la vga e fai partire la macchina così vedi se fa il boot.
Potrebbe essere anche il floppy collegato male,quello non ha il dentino per il verso come gli HDD.
Allora se escludo gli hd lasciando solo il floppy (che ha il dentino, ma il suo led non si acende) il led dell'hd si accende molto fiocamente, acceso fisso ma fioco.
Ho notato che il led dell'hd se tengo acceso il pc ad un certo punto si spegne ma cmq sul monitor non compare nulla...
Secondo me gli indiziati sono:
HD
SK.VIDEO
RAM
anche se quest'ultima sembrerebbe andar bene(non ci sono beep all'avvio)
ripeto il monitor non mi fa vedere NULLA!!!
ragazzi vi prego aiutatemi...
Dumah Brazorf
13-02-2006, 14:42
Togli la scheda dal case, poggiala sulla sua spugna. Collegaci l'alimentazione e l'altoparlantino. Montato solo il processore con relativo dissipatore (che modello di dissi?). Accendendo (cortocircuita i 2 pin relativi con il cacciavite) DEVE fare dei beep. Se li fa spegni, aggiungi un modulo ram (occhio che ad alcune mobo il primo modulo deve essere tassativamente inserito in un determinato slot, non a casaccio) e riaccendi. Come sopra. Installa il secondo modulo e poi la scheda video. Quando tutto funge rimetti la scheda madre nel case. Processore e moduli è bene installarli PRIMA di inserire la mobo nel case in modo da non sottoporla a inutili flessioni.
Ciao.
Togli la scheda dal case, poggiala sulla sua spugna. Collegaci l'alimentazione e l'altoparlantino. Montato solo il processore con relativo dissipatore (che modello di dissi?). Accendendo (cortocircuita i 2 pin relativi con il cacciavite) DEVE fare dei beep. Se li fa spegni, aggiungi un modulo ram (occhio che ad alcune mobo il primo modulo deve essere tassativamente inserito in un determinato slot, non a casaccio) e riaccendi. Come sopra. Installa il secondo modulo e poi la scheda video. Quando tutto funge rimetti la scheda madre nel case. Processore e moduli è bene installarli PRIMA di inserire la mobo nel case in modo da non sottoporla a inutili flessioni.
Ciao.
scusami su cosa devo fare cortocircuito? su cosa devo fare da ponte con il cacciavite?
i due pin a cui va collegato il pulsante di alimentazione.
i due pin a cui va collegato il pulsante di alimentazione.
Allora ho fatto come hai detto:
in ordine:
inserisco il modulo ram seitec 400mhz 512mb e all'avvio fa beep di errore...ok
inserisco il secondo mudlo kingston 333 512mb e fa beep di errore...ok
inserisco il terzo "" "" "" "" e NON FA ALCUN BEEP...decido di toglierlo. TUTTO TORNA COME SOPRA
NB: inserisco sia come dice il libretto dallo slot3 a 1 e poi mettendo i due banchi rispettivamente negli slot 3 ed 1...sempre beep di errore
inserisco la sc.video ATI 9600PRO e NON FA ALCUN BEEP...la tolgo
inserisco l'hd, il led hd si accende sempre fisso...fa beep di errore.
il BEEP in qeustione è UNO lungo.
Cosa faccio? :help:
A me faceva una cosa del genere una abit va10 ma ho scoperto che era un non perfetto allineamento della scheda grafica nello slot agp dovuto mi sembra da una piastra del case leggermente flessa, riuscivo a fare partire il pc muovendo leggermente la scheda verso l'alto e verso il basso tramite il connettore vga
Controlla se la ventola della cpu è attaccata al FAN1, controlla se hai attaccato il connettore a 12V 4pin supplementare.
Ciauz :)
Controlla se la ventola della cpu è attaccata al FAN1, controlla se hai attaccato il connettore a 12V 4pin supplementare.
Ciauz :)
SI in entrambi i casi è corretto.
Stacca la scheda video e vedi che beep fa.
Ciauz :)
Stacca la scheda video e vedi che beep fa.
Ciauz :)
un beep lungo e due corti di seguito. :mad:
Ho un problema praticamente identico con una nuova asrock dual sata e un athlon 64 x2 3800+...tutto nuovissimo, appena comperato!!
potrebbe essere il processore??
La differenza è che a me non fa neanche un bit l'altoparlante.... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ho un problema praticamente identico con una nuova asrock dual sata e un athlon 64 x2 3800+...tutto nuovissimo, appena comperato!!
potrebbe essere il processore??
La differenza è che a me non fa neanche un bit l'altoparlante.... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
che alimentatore hai? postami i parametri tecnici e il modello di scheda video.
Un alimenatore standard atx da 400W, la scgeda video è una ati excalibur radeon 9200se.
Io ho l'impressione che quando schiacio il pulsante di avvio parta soltanto la ventola del processore, perchè non si sente alcun bit, o altro segnale di "vita" della mb... :mc: :mc:
Un alimenatore standard atx da 400W, la scgeda video è una ati excalibur radeon 9200se.
Io ho l'impressione che quando schiacio il pulsante di avvio parta soltanto la ventola del processore, perchè non si sente alcun bit, o altro segnale di "vita" della mb... :mc: :mc:
mi sai dire quanti ampere riesce a darti? guarda sull'etichetta dell'alimentatore e postami gli Ampere (A) che riporta alle voci:
3.3v
5v
12v
da un'altra discussione aperta si è verificato che gli ali non di marca (il mio è da 550w, il tuo da 400w figuriamoci...) non riescono ad erogare sufficiente potenza...Pensa che il mio a 12v eroga massimo 10A, quando invece, uno moderno e di marca affidabile ne eroga quasi 25/30A... :mbe: pensa te...
Al 90% la soluzione sta nel fatto che tutto si accende, ma non vedi nulla perchè l'ali non ce la fa.
Non so tu, ma io ho due Hd...con rispettiva fan...
...Cosa mi dici?
Allora sulla tabella del mio ali c'e scritto questo:
3.3V -> 24A
5V -> 33A
12V -> 16A
piripipi80
16-02-2006, 01:44
ho un problema simile,appena accendo tutto,la motherboard parte da sola senza che io prema il pulsante davanti al case..
stesso problema se tolgo tutti i pezzi e la rimango collegata da sola all'alimentatore..
non si capisce da dove viene la corrente! :confused:
cmq è un problema di motherboard..
prova ad usare ogni singolo pezzo sul pc di un amico e vedrai che tutti i pezzi funzioneranno :D
Dumah Brazorf
16-02-2006, 09:03
Fate i test che ho spiegato. All'autore del thread, hai fatto tutto fuori dal case?
Se la scheda video era inserita nello slot AGP (hai visto che con la staffa di metallo può rimanere sollevata se non opportunamente rialzata la mobo?) dovresti provare con un'altra, anche PCI. Le ram a quanto pare non si piacciono.
Ciao.
Allora sulla tabella del mio ali c'e scritto questo:
3.3V -> 24A
5V -> 33A
12V -> 16A
secondo me la corrente a 12v è troppo poca...
Per me, come mi è stato consigliato è meglio averne almeno 20 a 12v
Prova e fammi sapere...io ho fatto come mi diceva dumah, e ho capito che o è l'aliementatore o è la sk. video.
Dimmi tu...
Togli la scheda dal case, poggiala sulla sua spugna. Collegaci l'alimentazione e l'altoparlantino. Montato solo il processore con relativo dissipatore (che modello di dissi?). Accendendo (cortocircuita i 2 pin relativi con il cacciavite) DEVE fare dei beep.
Fatto, ma non c'è nessun bit, parte solo la ventola del processore...
Se fosse il processore non funzionasse il bios potrebbe andare cmq??
piripipi80
16-02-2006, 14:12
non è il processore.
non è il processore.
Da cosa si capisce?
Come fai ad esserne così sicuro?
piripipi80
16-02-2006, 14:19
perchè altrimenti non dovrebbe partire nulla!
cmq se hai qualch amico,io proverei a far funzionare un pezzo alla volta sul suo pc per capire qual è il pezzo non funzionante..
Infatti a me non parte nulla, a parte la ventola del procio e, se li attacco all'alimentatore harddisk e lettori cd/dvd.
Insomma la mia impressione è che parta solo ciò che è attaccto al'ali e che riceve la corrente....
Se fosse il processore la garanzia è triennale percè era boxato, ma come faccio a farla valere?mi devo rivolgere al venditore (on line...) o mi posso rivolgere direttamente ad amd?
Allora: la VGA non è infatti il beep lungo e i 2 corti significa che il pc sente la manzanza della VGA (che difatti tu avevi tolto)
Prova la stessa cosa ma questa volta togliento la RAM e dovrebbe dart una serie di beep continui.
Ciauz :)
anche io con la stessa Mobo ho un problema molto simile, non riesco a capire caxxo succeda, la corrente arriva ma non si avvia niente.
anche io con la stessa Mobo ho un problema molto simile, non riesco a capire caxxo succeda, la corrente arriva ma non si avvia niente.
Da un minimo di consolazione sapere di non essere l'unico... :cry: :cry: :cry:
Mafra, ma pur sempre consolazione, almeno non mi sento più così idiota, pensavo di non essere più capace di montare un mb o un procio....
piripipi80
16-02-2006, 15:16
ovviamente fai prima se ti appoggi al tuo negozio online,in modo che se la vedono direttamente loro con la amd(al contrario tuo,sicuramente sanno come muoversi)..
ho controllato nuovamente tutti i jumpers, sia quelli per la configurazione procio 939 che quelli del CMOS, che quelli dei led, power e reset.
anche i miei led rimangono accesi fissi :(
per il resto, girano solamente le ventole.
ma come si fa a capire se è mobo o procio? :mad:
l'ali non è, è uno smartpower antec 450w..
Da un minimo di consolazione sapere di non essere l'unico... :cry: :cry: :cry:
Mafra, ma pur sempre consolazione, almeno non mi sento più così idiota, pensavo di non essere più capace di montare un mb o un procio....
ho visto con il pulsante ricerca un altro utente con il nostro stesso problema, stessa mobo! :mad: altro che consolazione, me giren i ball :O
e mo che famo? :D
ho controllato nuovamente tutti i jumpers, sia quelli per la configurazione procio 939 che quelli del CMOS, che quelli dei led, power e reset.
anche i miei led rimangono accesi fissi :(
per il resto, girano solamente le ventole.
ma come si fa a capire se è mobo o procio? :mad:
l'ali non è, è uno smartpower antec 450w..
dammi i parametri del tuo ali
dammi i parametri del tuo ali
+5V - 30A
+3.3V - 32A
+12V1 - 15A
+12V2 - 17A
http://www.antec.com/specs/SP450_spe.html
anche i miei led rimangono accesi fissi :(
per il resto, girano solamente le ventole.
ma come si fa a capire se è mobo o procio? :mad:
O abbiamo baccato due skede ugualmente difettose, o a entrambi non va il procio...
forse tra un po' riesco a provare il procio su un altras cheda sicuramente funzionante di un amico, poi ti faccio sapere.
Speriamo bene.... :muro: :muro:
O abbiamo baccato due skede ugualmente difettose, o a entrambi non va il procio...
forse tra un po' riesco a provare il procio su un altras cheda sicuramente funzionante di un amico, poi ti faccio sapere.
Speriamo bene.... :muro: :muro:
attendo fiducioso :O
attendo fiducioso :O
:cry:
+5V - 30A
+3.3V - 32A
+12V1 - 15A
+12V2 - 17A
http://www.antec.com/specs/SP450_spe.html
beh nel tuo caso l'ali dovrebbe essere più che sufficiente...
...allora propongo un'altra possibilità.
alimentatore
Scheda video
processore
CHIP CMOS (BIOS)
potrebbe essere questo difettoso?
beh nel tuo caso l'ali dovrebbe essere più che sufficiente...
...allora propongo un'altra possibilità.
alimentatore
Scheda video
processore
CHIP CMOS (BIOS)
potrebbe essere questo difettoso?
ho cambiato scheda video con una testata e nada.
Il procio non so, aspetto la prova dell'altro sventurato.
Ho provato anche ad azzerare il cmos, ma niente. :mad:
Il procio non so, aspetto la prova dell'altro sventurato.
Ho provato a montare un altreo processore sucuramente funzionante, un athlon64 3200+, che quindi dovrebbe anche avere meno richieste in termini di alimentazione, e non è cambiato nulla!!
Quindi non è il processore, come si fa ad azzerrare il cmos?
Il jumper è quello vicino all batteria, no? cosa ci devo fare?
Chi me l'ha vendutra mi ha detto che forse il mio processore non è supportato dal bios, che è la 1.4 e di aggiornarlo alla 1.6...ma come diavolo faccio se non parte nulla????????
Oltretutto non può essere questo perchè allora l'athlon64 che ho appena provato lo avrebbe dovuto supportare.
Penso che la rimanderò indietro, è un po' uno sbatti, ma se c'è la garanzia servirà a qualcosa!!!!!!
Penso che la rimanderò indietro, è un po' uno sbatti, ma se c'è la garanzia servirà a qualcosa!!!!!!
io ho dovuto modificare (tronchesino) in fase di montaggio il dissipatorino in alluminio della mobo :( sennò non mi ci stava il dissipatore cpu :( e mo' mi sa che me la tengo sul gobbo o son costretto a prenderne un'altra e cambiare il dissipatorino per farla sostituire :Perfido: :O
O la mobo o l'ali.
Mi successe lo stesso a me su nf7.
Vmoddata perfettamente con la vdimm mod 3,3v diretta,accendevo l'ali e la spia verde rimane accesa e anche la standby +5 della mobo.
Quello è un segnale di come fosse in cortociruito.
Tolta la mod,tutto ok.
Stesso con superflower520w e ocz booster.Ho dovuto mettere un'altro ali che controlla il booster,così la mobo parte.
Adesso,o l'ali ha qualche problema oppure la mobo è quasi fumata.
io mi sono fatto inviare dal negozioante un nuovo chip CMOS con l'ultima versione di bios...speriamo bene...
Non ho capito, che ali devo prendere per andare sul sicuro? dove leggo che controlla il booster?
direttamente dal thread ufficiale della scheda:
ATTENZIONE!!!
Segnalo che alcune CPU A64, presumibilmente delle ultime settimane, possano essere incompatibili con la versione di bios 1.10/1.20 con la quale la scheda viene venduta.
Si richieda pertanto allo shop ove si intende acquistare, la verifica di compatibilità e/o l' aggiornamento del bios, possibilmente alla versione 1.50 dal sito ASRock (aggiornabile anche sotto Windows).
Pena sarebbe l' impossibilità di utilizzo, a meno di non avere un' altra cpu 939 compatibile, per poter aggiornare il bios.
Le cpu che potrebbero dare problemi sono le seguenti:
-----------------------<>------------------------------
ADA3700DKA5CF - Athlon 64 3700+, 939pin, Rev. E6
ADA4000DKA5CF - Athlon 64 4000+, 939pin, Rev. E6
ADA3200DKA4CG - Athlon 64 3200+, 939pin, Rev. E4
ADA3500DKA4CG - Athlon 64 3500+, 939pin, Rev. E4
ADV4400DAA6CD - Athlon 64 x2 4400+, 939pin, Rev. E6
-----------------------<>-------------------------------
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913&highlight=asrock+dual+sata
Mi sa che è proprio questo il problema :mad: :fagiano:
HO RISOLTO!!!!!
Allora, non vi tengo tanto sulle spine,per quanto mi riguarda si trattava dell'alimetaore!!!!!
Praticamente vi avevo detto che avevo provato a inserire un athlon64 3200+ e che non cambiava nulla, allora quando ho rimontato il processore sul computer del amico che me lo avea prestato mi sono dimeticato di attaccare lo spinotto da 12v e succedeva la stessa cosa che succedeva con la dual-sata, partiva solo la ventola del dissi.
A qual punto ho tremato all'idea che la dual-sata fosse talmente una bastarda da aver rovinato anche il procio dell'amico...invece poi ho notato lo spinotto non inserito, ho fatto un sospiro di sollievo, e ho provato ad attaccare l'ali dell'amico alla dual-sata e TUTTO FUNZIA!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Mi sono dimenticato:
il mio ali faceva 16A per 12V, mentre quello dell'amico 19A.
L'unica differenza è questa.
Mi sono dimenticato:
il mio ali faceva 16A per 12V, mentre quello dell'amico 19A.
L'unica differenza è questa.
non ho ben capito se il problema è funzionale in quanto gli Ampere erano inferiori o se era solo dovuto a tua maldestria... :confused:
Ne secondo caso allora non vi è ancora stata trovata alcuna soluzione... :muro:
I miei indiziati principali restano comunque:
ALIMENTATORE
CHIP BIOS CMOS
Il secondo mi sta arrivando, il primo aspetto prima di spendere comunque una cifra superiore ai 60/70€... :cry:
non ho ben capito se il problema è funzionale in quanto gli Ampere erano inferiori o se era solo dovuto a tua maldestria... :confused:
Erano gli ampere, sono sicuro, non sono così maldestro, sono capace di montare un pc :D :D
Erano gli ampere, sono sicuro, non sono così maldestro, sono capace di montare un pc :D :D
beh ma nel mio caso come fa ad essere l'alimentatore? un antec 450w non può non bastare.
Nel mio caso penso sia il bios da aggiornare per vedere la CPU correttamente, ma mi serve un altro procio e non so dove trovarlo, eprice non so se mi aggiornerà il bios facilmente :(
Tutto felice ho comperato un alimentatore nuovo da ben 550w con 25Ampere sui 12v...peccato che sia tornato tutto come prima.
Non me lo sono sognato, il bios era partito una volta, ho riprovato con l'alimentore che sembrava magicamente funzionare e che lo aveva fatto partire ma non va più nenache lui...non so cosa sia successo quella magica volta...sta di fatto che sono al punto di partenza!!
Uff mi ero illuso troppo presto.....
Tutto felice ho comperato un alimentatore nuovo da ben 550w con 25Ampere sui 12v...peccato che sia tornato tutto come prima.
Non me lo sono sognato, il bios era partito una volta, ho riprovato con l'alimentore che sembrava magicamente funzionare e che lo aveva fatto partire ma non va più nenache lui...non so cosa sia successo quella magica volta...sta di fatto che sono al punto di partenza!!
Uff mi ero illuso troppo presto.....
idem...ho comprato un enermax 400w con 20+20A sui 12v... :rolleyes:
Torno a casa ed è tutto come prima...
SIAMO AL PUNTO DI PARTENZA.
Ma può mai essere che nessuno riesce a risolvere?
Io a questo punto penso che sia il chip del bios, quello che sta in basso vicino all'attacco IDE e alle prese usb accessorie.
Insomma bisogna flashare a caldo o comprarne uno nuovo.
AIUTOOOOOOO!!!
Forza ragazzi risolviamo sto problema...
Insomma bisogna flashare a caldo...
Ovvero? :mc: :mc:
da parte mia il problema penso di averlo individuato, e dovrei aver sputtanato la scheda...in fase iniziale di assemblaggio avevo attaccato il connettore a 4Pin opzionale (del 24 pin ATX) al posto del connettore simile (ma ben diverso), a 4pin ma a 12V....(due gialli due neri).
da parte mia il problema penso di averlo individuato, e dovrei aver sputtanato la scheda...in fase iniziale di assemblaggio avevo attaccato il connettore a 4Pin opzionale (del 24 pin ATX) al posto del connettore simile (ma ben diverso), a 4pin ma a 12V....(due gialli due neri).
Ho provato anche io, sia a cambiarlo che a non metterlo proprio...NIENTE :muro:
NESSUNO MI PUò AIUTARE?
da parte mia il problema penso di averlo individuato, e dovrei aver sputtanato la scheda...in fase iniziale di assemblaggio avevo attaccato il connettore a 4Pin opzionale (del 24 pin ATX) al posto del connettore simile (ma ben diverso), a 4pin ma a 12V....(due gialli due neri).
Ma come hai fatto?
Nel senso: l'hai forzato perchè entrasse? Perchè sono diversi i "pirolini" ( non mi veniva una parola migliore :D ), ci sono quelli quadrati e quelli tondeggianti...
nessuna novità in merito?
nessuna novità in merito?
si, alla fine non penso che sia la scheda :(
ne ho comprata un'altra pensando di aver bruciato la prima :O :fagiano:
E non cambia niente! Il led dell'HDD rimane fisso. Le ho provate veramente tutte, non mi rimane che provare un altro processore, ma caxxarola a questo punto mi ritrovo praticamente con due pc! :O
Io ho rispedito tutto al negozio dove avevo comperato, mb e procio, tra una settimana dovrei sapere qual'era il problema, se lo trovano, o dovrei avere tutto nuovo.
ragazzi ho lo stesso problema con la mia nf7-s....le ventole vanno ma tutto rimane nero e la spia dell'hd è rossa fissa.
a differenza vostra però vi spiego cosa mi è successo: ho inserito un banco di pc3200 e due di pc2100...bene la ddr400 si è bruciata, altra ddr400 in altro slot bruciata anche questa.
rimetto solamente le vecchie 2100 ed ecci qua tutto nero...la tensione arriva, la luce rossa della mobo rimane fissa.
fatto altra prova, avviato il pc senza ram e mi da dei beep lunghi e scopro
Long(Beep) continuous DRAM isn't inserted correctly
cioè?
grazie
Paghor87
28-02-2006, 08:21
ragazzi ho lo stesso problema con la mia nf7-s....le ventole vanno ma tutto rimane nero e la spia dell'hd è rossa fissa.
a differenza vostra però vi spiego cosa mi è successo: ho inserito un banco di pc3200 e due di pc2100...bene la ddr400 si è bruciata, altra ddr400 in altro slot bruciata anche questa.
rimetto solamente le vecchie 2100 ed ecci qua tutto nero...la tensione arriva, la luce rossa della mobo rimane fissa.
fatto altra prova, avviato il pc senza ram e mi da dei beep lunghi e scopro
Long(Beep) continuous DRAM isn't inserted correctly
cioè?
grazie
Dovrebbe essere che hai inserito male le ram...
spero fi non aver detto una boiata :fagiano:
è quello che pensavo io pero' come si fa ad inserire male la ram che ha solamente un verso???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.