View Full Version : HDCD... che roba è?
Codename47
12-02-2006, 17:59
Ciao a tutti ragazzi, questa mattina ho spulciato nel mio armadietto dei cd audio, ed ho trovato un cd del 2000, per la precisione è un album degli Aqua, auqarius. Mi è venuta voglia di ascoltarlo, lo inserisco nel lettore del pc e apro windows media player 10. Subito non ci ho fatto caso, ma poi ho notato che c'era un simbolo strano nella barra in basso. C'era scritto HCDC, e passandoci sopra con il mouse usciva la scritta "rilevato CD audio HDCD". Ho guardato dietro la copertina dell'album ed in effetti era riportata la scritta anche lì. Ho provato a cercare su internet ma ho trovato pochissime informazioni. Qualcuno sà dirmi di che cosa si tratta? Ad orecchio non sento differenze di qualità rispetto ai cd normali. Grazie in anticipo a chiunque mi risponderà. ;)
http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/forpros/hdcd/hdcdabout.aspx
Se nn capisci qualcosa poi chiedi ;)
Codename47
12-02-2006, 19:21
http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/forpros/hdcd/hdcdabout.aspx
Se nn capisci qualcosa poi chiedi ;)
Grazie per il link. Da quello che ho capito l'unica differenza rispetto ai tradizionali cd audio, è il campionamento a 20 bit contro 16 bit. Le frequenze di campionamento invece sono uguali? Un'altra cosa che non ho capito: per apprezzare la maggiore qualità mi basta avere windows media player, o devo installare qualche codec aggiuntivo? Così la qualità mi sembra la stessa di altri cd, nè più nè meno. Hai qualche consiglio? ;)
Per consentire a WMP 10 di riprodurre i CD HDCD con la migliore qualità audio devi andare in Strumenti -> Opzioni -> Dispositivi -> seleziona: Altoparlanti, clicca su: Proprietà e metti il segno di spunta su "Usa audio a 24 per CD audio" ;)
Inoltre l'opzione richiede un dispositivo audio a 24 bit.
Codename47
12-02-2006, 21:14
Per consentire a WMP 10 di riprodurre i CD HDCD con la migliore qualità audio devi andare in Strumenti -> Opzioni -> Dispositivi -> seleziona: Altoparlanti, clicca su: Proprietà e metti il segno di spunta su "Usa audio a 24 per CD audio" ;)
Inoltre l'opzione richiede un dispositivo audio a 24 bit.
Sai che non sò proprio se il mio chip audio supporta i 24 bit? Ti faccio vedere uno screen con le caratteristiche:
http://img437.imageshack.us/img437/6902/immagine1xp.th.jpg (http://img437.imageshack.us/my.php?image=immagine1xp.jpg)
Grazie per il link. Da quello che ho capito l'unica differenza rispetto ai tradizionali cd audio, è il campionamento a 20 bit contro 16 bit. Le frequenze di campionamento invece sono uguali? Un'altra cosa che non ho capito: per apprezzare la maggiore qualità mi basta avere windows media player, o devo installare qualche codec aggiuntivo? Così la qualità mi sembra la stessa di altri cd, nè più nè meno. Hai qualche consiglio? ;)
La differenza nn la fanno i 16 o 20 bit, ma la qualità di come viene fatta la registrazione, poi le differenze nn sono apprezzabili utilizzando come player e come casse accessori appartenenti al mondo pc
Codename47
12-02-2006, 21:23
La differenza nn la fanno i 16 o 20 bit, ma la qualità di come viene fatta la registrazione, poi le differenze nn sono apprezzabili utilizzando come player e come casse accessori appartenenti al mondo pc
Quindi secondo te non cambierebbe niente come qualità? In ogni caso, prova a guardare lo screen che ho postato prima, secondo te il mio chip integrato supporta i 24 bit?
Questo nn te lo so dire, ma se hai installato un 3dmark 2005 se apri la pagina delle specifiche del pc, dovresti troavre le risposta, anche sandra inuna delle utility dovrebbe dirtelo
Codename47
12-02-2006, 21:37
Questo nn te lo so dire, ma se hai installato un 3dmark 2005 se apri la pagina delle specifiche del pc, dovresti troavre le risposta, anche sandra inuna delle utility dovrebbe dirtelo
Prova a guardare quest'altro screen: ho abilitato l'opzione per i 24 bit in WMP10, ed ora la sigla HDCD che ho cerchiato ha cambiato colore, prima aveva il colore classico di wmp (il blu con sfondo azzurro) e guarda com'è ora:
http://img418.imageshack.us/img418/5797/immagine18yx.th.jpg (http://img418.imageshack.us/my.php?image=immagine18yx.jpg)
Questo potrebbe significare che il chip supporta i 24 bit? Comunque io non ho sentito differenze a livello qualitativo.
Aspe che provo sul mio e ti dico ;)
azz anche io o quel cd!!!!!!!!! ma se la scheda nn li supporta i 20 bit, si sente come un 16 normale o peggio? se lo rippo in lossless vengono fuori 16 bit, non si puo rippare a 20 bit? e l ipod li legge a 20 bit? sarebbe figo
Codename47
12-02-2006, 21:44
Aspe che provo sul mio e ti dico ;)
Grazie mille per l'aiuto. Prova a dare un'occhiata a questo link con le specifiche del chip:
http://www.cmedia.com.tw/product/CMI9739.htm
Purtroppo non ho nè il 3dmark nè sandra installati, stò cercando di tenere il pc più pulito possibile.
azz anche io o quel cd!!!!!!!!! ma se la scheda nn li supporta i 20 bit, si sente come un 16 normale o peggio? se lo rippo in lossless vengono fuori 16 bit, non si puo rippare a 20 bit? e l ipod li legge a 20 bit? sarebbe figo
Leggi il link che ho postato :)
Grazie mille per l'aiuto. Prova a dare un'occhiata a questo link con le specifiche del chip:
http://www.cmedia.com.tw/product/CMI9739.htm
Purtroppo non ho nè il 3dmark nè sandra installati, stò cercando di tenere il pc più pulito possibile.
Mi sa che da te va e da me no :sofico:
Nn appare in nessuna maniera il logo durante la riproduzione.
Cmq tieni conto di quanto ho detto sopra per le differenze
Leggi il link che ho postato :)
mi pare che piu che dati tecnici dia solo informazioni filosofiche :(
Edit: nn trovo piu aquarius sl aquarium....mi rassegnerò ai 16 bit del lossless del mio ipod
Codename47
12-02-2006, 22:04
Mi sa che da te va e da me no :sofico:
Nn appare in nessuna maniera il logo durante la riproduzione.
Cmq tieni conto di quanto ho detto sopra per le differenze
Ah dimenticavo: per far apparire il logo devi mettere in pausa la traccia e poi clikkare su play, altrimenti non appare. Non sai quanto mi sono scervellato per farlo saltare fuori, dopo che lo avevo visto per caso la prima volta! :D
Codename47
12-02-2006, 22:11
Da quanto sembra, posso sperare che la mia scheda supporti i 24 bit? Altrimenti non si spiega come mai l'indicatore ha cambiato colore. Stò provando a tirare su il volume per sentire qualche differenza qualitativa, ma se devo essere sincero mi sembra completamente uguale a prima. ;)
EDIT OT: al di là dei 16, 20 e 24 bit, mi sapete dire qual è un album con una qualità veramente elevata? Fino ad oggi non mi sembra di aver sentito, da punto di vista dell'audio, qualcosa che mi ha stupito. ;)
Da quanto sembra, posso sperare che la mia scheda supporti i 24 bit? Altrimenti non si spiega come mai l'indicatore ha cambiato colore. Stò provando a tirare su il volume per sentire qualche differenza qualitativa, ma se devo essere sincero mi sembra completamente uguale a prima. ;)
EDIT OT: al di là dei 16, 20 e 24 bit, mi sapete dire qual è un album con una qualità veramente elevata? Fino ad oggi non mi sembra di aver sentito, da punto di vista dell'audio, qualcosa che mi ha stupito. ;)
coninuando l OT : non o mai sentito un album che richieda davvero la codifica in lossless e non si accontenti dell mp3 192 . Forse playing the angel per via di quei suoni difficili
Da quanto sembra, posso sperare che la mia scheda supporti i 24 bit? Altrimenti non si spiega come mai l'indicatore ha cambiato colore. Stò provando a tirare su il volume per sentire qualche differenza qualitativa, ma se devo essere sincero mi sembra completamente uguale a prima. ;)
EDIT OT: al di là dei 16, 20 e 24 bit, mi sapete dire qual è un album con una qualità veramente elevata? Fino ad oggi non mi sembra di aver sentito, da punto di vista dell'audio, qualcosa che mi ha stupito. ;)
Appare anche a me ma devi smanettarci parecchio, poi quando togli l'opzione 24bit nelle proprietà nn ti sparisce subito neanche se metti in stop e riiparti.
Nn so quanto sia affidabile..
Per la seconda domanda se hai messanger vedo di girarti qualcosa dipende da che ti piace, se però lo ascolti con le casse del pc siamo punto a capo
Appare anche a me ma devi smanettarci parecchio, poi quando togli l'opzione 24bit nelle proprietà nn ti sparisce subito neanche se metti in stop e riiparti.
Nn so quanto sia affidabile..
Per la seconda domanda se hai messanger vedo di girarti qualcosa dipende da che ti piace, se però lo ascolti con le casse del pc siamo punto a capo
nel famoso formato sacde lossless :D
Murakami
12-02-2006, 23:19
Appare anche a me ma devi smanettarci parecchio, poi quando togli l'opzione 24bit nelle proprietà nn ti sparisce subito neanche se metti in stop e riiparti.
Nn so quanto sia affidabile..
A mio avviso, questa opzione è buggata in WMP10: funzionava bene in WMP9, dove switchando il flag "decodifica a 24 bit" si avvertiva, quantomeno, una variazione nell'intensità del volume.
Codename47
13-02-2006, 15:58
Appare anche a me ma devi smanettarci parecchio, poi quando togli l'opzione 24bit nelle proprietà nn ti sparisce subito neanche se metti in stop e riiparti.
Nn so quanto sia affidabile..
Per la seconda domanda se hai messanger vedo di girarti qualcosa dipende da che ti piace, se però lo ascolti con le casse del pc siamo punto a capo
Si ho msn, comunque fà lo stesso, come dici tu con le casse del pc non sentirei nessuna differenza. ;)
Codename47
13-02-2006, 19:51
Restando in tema di audio ad alta qualità, ho notato solo ora una cosa a cui nn avevo mai fatto caso: le tracce audio nei giochi molto spesso hanno una qualità molto elevata, più elevata delle stesse tracce contenute nei rispettivi album originari. Mi è capitato oggi ad esempio il gioco Flatout, ho settato il mixaggio audio a 48 khz e 16 bit, nel gioco ci sono molte canzoni che io chiamo "piene di metallo" :D , cioè fanno largo uso dei piatti della batteria. Ho trovato la stessa traccia audio di flatout su uno dei miei cd, e con molta sorpresa mi sono reso conto che nel gioco si sente decisamente meglio. Com'è possibile?
OT: c'è un modo di estrarre l'audio dal gioco, così faccio un bel confronto?
Restando in tema di audio ad alta qualità, ho notato solo ora una cosa a cui nn avevo mai fatto caso: le tracce audio nei giochi molto spesso hanno una qualità molto elevata, più elevata delle stesse tracce contenute nei rispettivi album originari. Mi è capitato oggi ad esempio il gioco Flatout, ho settato il mixaggio audio a 48 khz e 16 bit, nel gioco ci sono molte canzoni che io chiamo "piene di metallo" :D , cioè fanno largo uso dei piatti della batteria. Ho trovato la stessa traccia audio di flatout su uno dei miei cd, e con molta sorpresa mi sono reso conto che nel gioco si sente decisamente meglio. Com'è possibile?
OT: c'è un modo di estrarre l'audio dal gioco, così faccio un bel confronto?
magari sono versioni diverse, piu adatte al tipo di gioco delle originali
EDIT OT: al di là dei 16, 20 e 24 bit, mi sapete dire qual è un album con una qualità veramente elevata? Fino ad oggi non mi sembra di aver sentito, da punto di vista dell'audio, qualcosa che mi ha stupito. ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=349075
;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=349075
;)
Che riesumazione :D
Ci hai postato anche 4 mesi fa :mbe: :D
Ci hai postato anche 4 mesi fa :mbe: :D
E ti paiono pochi?
:asd:
Codename47
14-02-2006, 16:15
Un mio amico mi ha prestato il cd dei metallica, the black album, accidenti che qualità! Pur avendo delle casse penose (anche per lo stereo) si sente che è una spanna sopra rispetto agli altri cd che ho sentito fin'ora. Veramente ottimo! :D
EDIT: molto bello l'album! E' la prima volta che ascolto i metallica, mi piace! :D
mi soo risentito i brani di aquarius codificatgi anni or sono: forse è la codifica wma penosa (il lame me lo sognavo...) ma non mi pare che queste canzoni traggano giovamento dai 20 bit!!! sono molto povere di suoni
Codename47
14-02-2006, 17:39
mi soo risentito i brani di aquarius codificatgi anni or sono: forse è la codifica wma penosa (il lame me lo sognavo...) ma non mi pare che queste canzoni traggano giovamento dai 20 bit!!! sono molto povere di suoni
Bhe ovviamente non puoi paragonare i brani compressi con il cd originale... senza contare che il wma diventato decente con la versione 9 e ottimo con la 9.1, quindi immagino come suonino male... :D e poi non credo che il wma8 supportasse i 20 bit, quindi ancora peggio... ;)
Bhe ovviamente non puoi paragonare i brani compressi con il cd originale... senza contare che il wma diventato decente con la versione 9 e ottimo con la 9.1, quindi immagino come suonino male... :D e poi non credo che il wma8 supportasse i 20 bit, quindi ancora peggio... ;)
naturalmente li o codificati a 16 bit ma ad un alto bit rate (il max). Quel che intendo dire è che il suono non è pieno e probabilmente non la sentirai mai la differenza tra i 20 bit e i 16
Codename47
14-02-2006, 20:41
naturalmente li o codificati a 16 bit ma ad un alto bit rate (il max). Quel che intendo dire è che il suono non è pieno e probabilmente non la sentirai mai la differenza tra i 20 bit e i 16
Beh si quello è vero, già è difficile sentire la differenza su impianti di alto livello, figuriamoci con le casse dello stereo... comunque ti ripeto, se li hai compressi in wma8 fanno pena, ricordo benissimo ai tempi di wmp8 quando estraevo le tracce da cd e il suono era molto freddo, le frequenze non venivano tagliate parecchio, ma era proprio il suono che ad orecchio sembrava innaturale... ora questa sensazione è sparita con l'ottimo wma 9.1. Se però le hai fatte in lossless allora il discorso cambia... :D
Beh si quello è vero, già è difficile sentire la differenza su impianti di alto livello, figuriamoci con le casse dello stereo... comunque ti ripeto, se li hai compressi in wma8 fanno pena, ricordo benissimo ai tempi di wmp8 quando estraevo le tracce da cd e il suono era molto freddo, le frequenze non venivano tagliate parecchio, ma era proprio il suono che ad orecchio sembrava innaturale... ora questa sensazione è sparita con l'ottimo wma 9.1. Se però le hai fatte in lossless allora il discorso cambia... :D
o ascoltato il cd originale cn e koss e cn le casse del pc: praticamente idenitco alle tracce wma (si il suono piu caldo, ma niente d ke).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.