PDA

View Full Version : Rumsfeld: sardinian people, that's incredible!


easyand
12-02-2006, 16:40
9 feb. – LA MADDALENA, “I Sardi si lamentano per l’addio alla base”

Il segretario di stato americano Rumsfeld si è detto incredulo per le proteste dei sardi contro lo smantellamento della base Usa di Santo Stefano. “Credevo che l’annuncio di abbandonare la base ti avrebbe reso più popolare – avrebbe detto l’esponente dell’amministrazione Bush rivolgendosi al ministro della Difesa Italiano Martino – sento invece che i sardi si lamentano”. A rendere noti i dettagli della conversazione, avuta tra i due in occasione dell’ultimo vertice dei ministri della difesa degli stati Nato, è stato lo stesso ministro italiano.


Recentemente su RAI 1 e' stato trasmessa una inchiesta sull'argomento. Quasi tutti i giovani sardi intervistati hanno manifestato la loro preoccupazione per il preannunciato smantellamento della base Usa di Santo Stefano. Inoltre e' apparsa una generale contrarieta' a sviluppare nella zona l'industria turistica basata sulla multiproprieta' o su un turismo di elite.

maxsona
12-02-2006, 17:09
Quelli che non volevano la base non erano la maggioranza, ma solo quelli che urlavano più forte :)

roadrunner
13-02-2006, 07:35
Quelli che non volevano la base non erano la maggioranza, ma solo quelli che urlavano più forte :)


Certo tu abiti a La Maddalena e certe cose le sai bene..... :rolleyes:

I dubbi sono solo sul repentino smantellamento.....

Lorekon
13-02-2006, 08:54
cioè, in quella zona preferirebbero avere una base militare che un'industria turistica??

ho capito bene??

etzocri
13-02-2006, 09:17
credo che preferirebbero un passaggio graduale all'industria turistica, non un passaggio netto dal lavoro alla disoccupazione. :)

roadrunner
13-02-2006, 11:37
credo che preferirebbero un passaggio graduale all'industria turistica, non un passaggio netto dal lavoro alla disoccupazione. :)


Bravo!


solo che gli americani, che per cultura sono netti e vedono bianco o nero, così come sono venuti improvvisamente, altrettanto improvvisamente se ne vanno.

O qualcuno pensa che dellle infrastrutture turistiche serie e rispettose della natura si tirino sù in pochi mesi?

-kurgan-
13-02-2006, 11:49
Inoltre e' apparsa una generale contrarieta' a sviluppare nella zona l'industria turistica basata sulla multiproprieta' o su un turismo di elite.

mah..

la sardegna invece se vuole risolvere i suoi problemi di disoccupazione deve proprio puntare sul turismo, che in questo momento è sfruttato solo in parte rispetto alle sue potenzialità (e stesso discorso vale per tutto il sud italia).

-kurgan-
13-02-2006, 11:51
cioè, in quella zona preferirebbero avere una base militare che un'industria turistica??

ho capito bene??

io sinceramente ci credo poco ;)

elfoscuro
13-02-2006, 14:43
Il problema è la troppa sudditanza che i maddalenini hanno sempre avuto nei confronti dei militari americani, gli mancano quelli e non sanno che fare. Mi ricordo che al bar con la mia famiglia se c'erano dei militari tra i clienti, ti servivano per ultimo o magari non ti cagavano nemmeno (è capitato diverse volte). Sensazione pessima, come essere stranieri nella propria terra.

roadrunner
13-02-2006, 18:00
mah..

la sardegna invece se vuole risolvere i suoi problemi di disoccupazione deve proprio puntare sul turismo, che in questo momento è sfruttato solo in parte rispetto alle sue potenzialità (e stesso discorso vale per tutto il sud italia).


Più che altro è sfruttato male.

Tutte le proprietà turistiche sono in mano a gente di fuori, e il maddalenino non può fare altro che il muratore o il cameriere (il giardiniere???!!!!).
In parte però questo è anche colpa sua, visto che non ha saputo emanciparsi per tempo.
Comunque occhio a esagerare con le infrastrutture turistiche, perchè una volta SVENDUTE le coste, non rimane più nulla....

maxsona
13-02-2006, 18:23
Il bello è che la faccenda è come per le centrali nucleari, non le vogliamo ma le abbiamo sul confine, non vogliamo i sottomarini, ma per la libera circolazione nei mari, 10/100/1000 sottomarini USA possono girare per il mediterraneo. :asd:

zerothehero
13-02-2006, 18:31
Bravo!


solo che gli americani, che per cultura sono netti e vedono bianco o nero, così come sono venuti improvvisamente, altrettanto improvvisamente se ne vanno.

O qualcuno pensa che dellle infrastrutture turistiche serie e rispettose della natura si tirino sù in pochi mesi?

D'altronde il presidente della regione Sardegna è stato netto..non siete graditi.

matteo1
13-02-2006, 18:37
uno notizia che si potrebbe definire old,visto che sin dal giorno delle affermazioni di martino circa la dipartita statunitense si erano levati i mugugni di chi ci guadagnava.

matteo1
13-02-2006, 18:57
ad onor del vero la volontà esaudita era pressocchè plebiscitaria,gli unici che volevano la permanenza degli americani erano i locali(poche centinaia di persone contro milioni di tutta la Sardegna).E in democrazia tu mi insegni che vince la maggioranza.
Inoltre ti ricordo che qualche mese fa,un sottomarino nucleare stava per creare qualche problemino in quella zona.Ovviamente se n'è parlato poco,perchè non si può dire male degli Usa,altrimenti ci si becca degli anti americani.

easyand
13-02-2006, 19:47
Inoltre ti ricordo che qualche mese fa,un sottomarino nucleare stava per creare qualche problemino in quella zona.Ovviamente se n'è parlato poco,perchè non si può dire male degli Usa,altrimenti ci si becca degli anti americani.

nulla di più che un incagliamento

roadrunner
13-02-2006, 20:59
nulla di più che un incagliamento


Te l'ha detto BUSH in persona??? :rolleyes:

o forse eri lì???


"Casualmente" hanno rimosso il comandante dopo il semplice incagliamento.....

bombolo2
13-02-2006, 21:38
:mbe:

easyand
13-02-2006, 21:40
Te l'ha detto BUSH in persona??? :rolleyes:

o forse eri lì???


"Casualmente" hanno rimosso il comandante dopo il semplice incagliamento.....

guarda che la notizia è uscita in tutte le pubblicazioni che trattano di difesa, il sottomarino è tornato tranquillamente in emersione a velocità ridotta in USA per le riparazioni allo scafo.
Grazie al caxxo che rimuovono il comandante, ti incaglio un sottomarino da milioni di dollari è che faccio ti dico vaaaaaaaaaaaaaaaaaa bene ooooooook??

Korn
13-02-2006, 21:48
non era da rottamare :confused:

easyand
13-02-2006, 21:58
non era da rottamare :confused:

ma no! solo 9 milioni di dollari di danni!
I danni più gravi sono situati alla poppa sul fondo del vascello, la parte finale del timone è distrutta. I danni includono la perdita delle griglie del serbatoio principale della cassa, una lesione lungo la circonferenza dello scafo non sotto pressione e in prossimità del serbatoio, danni agli idrofoni e alle parti sporgenti del vascello, 600 piedi quadri (66 mq) di danni alla copertura. Il timone è storto del 25% circa ed è spinto verso lo scafo del vascello.
I lavori di riparazione immediati comprendono la rimozione delle parti danneggiate del timone e di 13 piedidella carenatura del timone stesso per aumentare lo spazio tra questo e lo scafo, più l’installazione dei nuovi adattamenti. Il vascello è quindi preparato per ritornare a Norfolk, in Virginia, per essere messo in secca e infine rientrare a Groton.

maxsona
13-02-2006, 22:41
Pensa che c'è gente che ha scritto che ha avuto una perdina di uranio :rotfl:

Silver_1982
14-02-2006, 12:07
....IO come spiegai in molti post precedenti su questo argomento...precisai che chi si lamentava era una minoranza...e che molta gente avrebbe "pianto"....ma nonostante abbia vissuto a la Maddalena per 20 anni...e dove da 24 ho famiglia amici ecc..e dove ci passo tutt'ora tutte le feste e il periodo estivo....molte persone non diedero peso alle mie parole.....ecco qui i fatti!

FastFreddy
14-02-2006, 16:25
Ehhhhh, non ci sono più gli americani di una volta! Tu gli dici di andarsene e loro se ne vanno per davvero, ma pensa te! :nono:

matteo1
14-02-2006, 16:37
Non mi pare molto "democratico" prendere decisioni che influenzino la vita altrui senza pensare a come porvi rimedio, forse pensavano al solito addebito a pantalone ?. La realtà e che è facile plebiscitare quando non si ha nulla da perdere ma lo è molto meno, stando a quanto sostiene Silver_1982 gli abitanti dell'area erano favorevoli alla base, quando certi conti li si deve pagare di tasca propria. A me della base o non base non frega nulla e lascierei la decisione a chi da essa trae sostentamento o ci vive vicino.

Ciao

P.S. Uno dei capisaldi della democrazia non è il parere plebiscitario di una maggioranza soltanto ma esso deve essere collegato al rispetto degli altrui diritti in quanto i diritti di ciascuno finiscono la ove condizionano quelli altrui.
E allora anche la TAV condiziona la vita degli altri,per dirne una;ogni decisione influenza la vita altrui,e pochi decidono per tutti,questa è la democrazia,che è la migliore forma di governo,ma non senza problemi.
Sul fatto che i politici potevano aiutare meglio la transizione ti dò ragione,ma la dipartita degli americani si sapeva già da un anno o più.
Aggiuno il fatto che nessuno dovrebbe perdere il lavoro,ma ci saranno dei problemi solo nel breve periodo;da quanto ricordo,tutti gli operatori del luogo si sono arricchiti moltissimo,per cui per qualche tempo potrebbero vivere di rendita senza problemi.Capisco il disagio,ma c'è tanta gente in Italia che sta ben peggio.

roadrunner
16-02-2006, 08:38
La tav è un'opera che serve per tutta la collettività mentre la decisione sulla base e sul lavoro di chi era occupato nell'indotto è solo una presa di posizione ideologica.



Come sempre sei in malafede......

Non è una posizione ideologica, ma semplicemente la paura di avere testate nucleari in una delle più belle aree del mediterraneo, che col turismo dà da mangiare a migliaia di famiglie.

Se "l'incagliamento" avesse prodotto un inquinamento dell'area, che avresti detto?? Sfortuna?? Succede??? Capita??? Pazienza???'

Finiscila di piegare la verità a piacimento. Io mi faccio gli affari miei sulla zona dove abiti, non venire tu a pontificare sulla zona dove vivo e mangio io.

La minoranza è minoranza.....punto. E in democrazia, in assenza di utilità sociale, la minoranza accetta le decisioni della maggioranza. Quest'ultima deve comunque cercare di trovare soluzioni alternative.

elfoscuro
16-02-2006, 10:03
parliamoci chiaro, ORA si lamentano un centinaio di maddalenini che dalla base ci guadagnano direttamente. Il turismo può creare un'infinità di posti di lavoro come succede in tutta l'isola, con la base questo non è possibile, perchè nell'isola i militari sono una presenza tutt'altro che "discreta"

parax
16-02-2006, 10:08
Ma pensate veramente che noi dovevamo tenerci una base militare per sfamare 4 bottegai che vivono nella zona? Ma fatemi il favore, se stiamo così siamo messi veramente male.

-kurgan-
16-02-2006, 10:11
parliamoci chiaro, ORA si lamentano un centinaio di maddalenini che dalla base ci guadagnano direttamente. Il turismo può creare un'infinità di posti di lavoro come succede in tutta l'isola, con la base questo non è possibile, perchè nell'isola i militari sono una presenza tutt'altro che "discreta"

concordo.. però anche su questo c'è scontro "ideologico", pare.

matteo1
16-02-2006, 10:56
La tav è un'opera che serve per tutta la collettività mentre la decisione sulla base e sul lavoro di chi era occupato nell'indotto è solo una presa di posizione ideologica.
Io sono dell'idea di fare la TAV,ma è anche vero che non verrà utilizzata da quelli che se la vedono passare davanti,ma solo da altre persone.E nemmeno tantissime da quello che dicono i dati.

Ottima uscita quella "nessuno dovrebbe perdere il lavoro" ma chi ne pagherà il conto ?.
ci sono milioni di cassintegrati,capirai quanto incideranno poche centinaia di persone e poi per qualche mese.Per non parlare di sprechi altrove.
E come ho già detto possono anche non prendere dei soldi,che in questi anni se ne sono fatti tanti,ma tanti.Molti sono proprietari di 3-4 ville,fai te.
La sardegna merita di vivere di sano turismo,di parchi naturali e riserve marine.Navi da guerra non hanno senso.
Oltretutto non sto a citare i numerosi poligoni di tiro che fanno uso di armi che si ospettano essere pericolosi per la salute,visto che in quelle zone la mortalità per tumori è molto elevata.
Insomma,la dipartita statunitense è il male minore,senza alcun dubbio.Benedetta anche da Martino,oltre che da Soru.Una volta tanto che ambo le parti sono concordi.

ivanao
16-02-2006, 22:29
.

Jo3
17-02-2006, 07:01
parliamoci chiaro, ORA si lamentano un centinaio di maddalenini che dalla base ci guadagnano direttamente. Il turismo può creare un'infinità di posti di lavoro come succede in tutta l'isola, con la base questo non è possibile, perchè nell'isola i militari sono una presenza tutt'altro che "discreta"


Scusa ma con quali fondi fabbricherebbero gli stabilimenti balneari e gli alberghi essendo ora disoccupati? con il pan di zucchero?

maxsona
17-02-2006, 07:09
Che bello, adesso i sommergibili non sono più ormeggiati, però magari sono a 300 metri dalla riva :asd: :asd: problema nucleare risolto :asd:

roadrunner
17-02-2006, 07:19
E tu, come solito, esci con affermazioni a sproposito. Iniziare un discorso tacciando l'interlocutore di malafede è il passo perfetto per non aver alcuno scambio di idee ma rimediare un tiket di sola andata con destinazione "quel paese".

Non affannarti a controbattere, se lo desideri fallo pure, perchè tanto non ti risponderò più fino a che non utilizzerai un diverso approccio ed una creanza degna di tale definizione.

Tranquillo, dico solo quello che vedo nei tuoi posts.......

Ogni volta che intervieni, fosse sulle basi o sul pecorino o su marte o sul concetto di derivata matematica, hai sempre un approccio in malafede.....

Ormai è da tempo che ti seguo. L'ho notato e te lo dico chiaro ed in faccia.

"La verità TI fa maleeeee, lo so!!!"

roadrunner
17-02-2006, 07:20
Scusa ma con quali fondi fabbricherebbero gli stabilimenti balneari e gli alberghi essendo ora disoccupati? con il pan di zucchero?

Perchè, il turismo è solo stabilimenti balneari e alberghi??? :confused:

roadrunner
17-02-2006, 07:22
Che bello, adesso i sommergibili non sono più ormeggiati, però magari sono a 300 metri dalla riva :asd: :asd: problema nucleare risolto :asd:


Allora, seguendo lo stesso processo mentale, consentiamo la pedofilia, visto che in Albania prospera..... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Jo3
17-02-2006, 07:47
Perchè, il turismo è solo stabilimenti balneari e alberghi??? :confused:


Se vuoi avere un'utile in qualsiasi impresa, serve un capitale iniziale : la zona citata mi pare non sia gia una zona densamente dedita al turismo : per farla diventare tale saranno necessari dei fondi : solo per creare qualcosa che si differenzi dagli altri milioni di posti turistici che gia esistono in sardegna

Per attirare i turisti non basta trasformare la propria casa in bar se poi la zona non offre nulla al turismo.

elfoscuro
17-02-2006, 08:33
Scusa ma con quali fondi fabbricherebbero gli stabilimenti balneari e gli alberghi essendo ora disoccupati? con il pan di zucchero?

vabbè buonanotte come che ora quei cento disoccupati debbano metter su stabilimenti e alberghi ma lol gli hai già pure fatto i conti in tasca. In sardegna il turismo è dato dalla bellezza del territorio, ci si viene per quello non per gli stabilimenti, altrimenti si va a Riccione. E comunque Soru ha già detto che la regione si occuperà dell'area (magari se lo stato restituisce i soldi dell'iva DELLA Sardegna ci si riesce meglio, come ha fatto già con la Sicilia :mad: )

Amu_rg550
17-02-2006, 09:40
proteus, roadrunner

basta così, tornate al thread o astenetevi da considerazioni personali pubbliche ;)

Jo3
17-02-2006, 09:41
vabbè buonanotte come che ora quei cento disoccupati debbano metter su stabilimenti e alberghi ma lol gli hai già pure fatto i conti in tasca. In sardegna il turismo è dato dalla bellezza del territorio, ci si viene per quello non per gli stabilimenti, altrimenti si va a Riccione. E comunque Soru ha già detto che la regione si occuperà dell'area (magari se lo stato restituisce i soldi dell'iva DELLA Sardegna ci si riesce meglio, come ha fatto già con la Sicilia :mad: )

Scusa ma da quando l'impresa turistica esiste, l'introito economico e' dato da alberghi, hotel ristoranti, bar, bistrot, porticcioli turistici, e infrastrutture che sappiano accogliere il turista.

Grazie alla bellezza del territorio, puoi impiantare un attivita' turistica.

A riprova ti faccio un esempio :prova ad andare in Turchia, o in Libia (meravigliose spiagge) e fare turismo senza trovare il ben che minimo hotel, bar, o infrastruttura : il turista che arriva si aspetta di trovare per lo meno infrastrutture di questo tipo :

Altrimenti e' il deserto.



Cosa fa di S.Elena LA DIFFERENZA rispetto ad altri innumerevoli luoghi in sardegna, ove un turista italiano non residente in Sardegna vorrebbe passarci le vacanze?

Non puoi parlarmi che basta una bella localita' per attrarre i turisti, perche' tutta la sardegna e' una bella localita' : S. Elena non fa eccezione.

Silver_1982
17-02-2006, 11:34
da quanto ricordo,tutti gli operatori del luogo si sono arricchiti moltissimo,per cui per qualche tempo potrebbero vivere di rendita senza problemi

E come ho già detto possono anche non prendere dei soldi,che in questi anni se ne sono fatti tanti,ma tanti.Molti sono proprietari di 3-4 ville,fai te.



...scusa un attimo...ma te ste storielle dove le hai lette....su Topolino?
Forse ti confondi con il turismo che gira a Porto Cervo...li sì che girano i soldi ma quelli VERI,non le chiacchere come le tue,...vorrei solo ricordarti che a La Maddalena e nelle isole circostanti, i millionari vengono soltanto a farsi il bagnetto con i mega yacht....dunque ZERO INTROITI, mentre il turismo che secondo te ci avrebbe arricchito è un turismo, fatto (come lo chiamiamo noi del posto) a pane e mortadella...dunque ti lascio immaginare quanto ci si sia arricchiti!
La prossima volta prima di aprire la bocca a sproposito, informati meglio, please


ehhhhhhhh che mi tocca leggere!

elfoscuro
17-02-2006, 11:37
Non puoi parlarmi che basta una bella localita' per attrarre i turisti, perche' tutta la sardegna e' una bella localita' : S. Elena non fa eccezione.

Non passiamo da un 'estremo all'altro, negli altri posti le strutture non nascono dall'oggi al domani eh, non è una zona senza nulla completamente. Si parte dalla base fuori dalle palle per avere la possibilità di turismo che prima era impossibile.

easyand
17-02-2006, 13:28
Come sempre sei in malafede......

Non è una posizione ideologica, ma semplicemente la paura di avere testate nucleari in una delle più belle aree del mediterraneo, che col turismo dà da mangiare a migliaia di famiglie.

.

appunto, non c'è problema, perchè tanto alla maddalena di testate nucelari non ce ne sono

roadrunner
17-02-2006, 14:08
Rompo momentaneamente la promessa perchè sei troppo divertente e meriti di essere ripagato con una risposta soddisfacente:

Vedo che hai "capito tutto", non posso fare a meno di domandarmi come farebbe il mondo senza "personaggi" del tuo calibro a "tirare avanti". :asd: :asd: :asd:

Ciao

P.S. Dici che è da molto che mi segui e quindi mi conosci ma ti sei mai chiesto se sei in grado seguire oppure segui per inerzia al solo scopo di trovare o inventarti presumte falle senza però capire il nocciolo delle mie opinioni ?. :ciapet: :ciapet: Forse dovrei riporti nel medesimo scaffale, quello dei trastulli, in cui ho riposto alcuni altri utenti ma prima devo esser certo che tu ne sia degno.

Veramente, è universalmente noto che l'unico "che ha capito tutto" sei tu.

Infatti non c'è mai nocciolo nelle tue opinioni, solo libero sfogo a "verità" supposte e ritorte per meglio sostenere la boutade del momento.

Non meriti nemmeno la soddisfazione di essere messo nella IGNORE list.....mi diverti come quel personaggio a cui Antonio Albanese augurava "di diventare MUTO, ma non per sempre.....Che la voce gli tornasse sporadicamente per SPARARE delle solenni c@zz@te"

Io sono e resto quì......, peccato solo per la splendida frase di Niemoller che hai in sign....non la meriti!


Tornando in topic, esiste già una splendida area marina protetta nella zona. Penso che andrebbe ulteriormente valorizzata, perchè la natura può dare da mangiare per secoli, gli alberghi e i ristoranti per molto meno tempo.

matteo1
17-02-2006, 15:17
...scusa un attimo...ma te ste storielle dove le hai lette....su Topolino?
Forse ti confondi con il turismo che gira a Porto Cervo...li sì che girano i soldi ma quelli VERI,non le chiacchere come le tue,...vorrei solo ricordarti che a La Maddalena e nelle isole circostanti, i millionari vengono soltanto a farsi il bagnetto con i mega yacht....dunque ZERO INTROITI, mentre il turismo che secondo te ci avrebbe arricchito è un turismo, fatto (come lo chiamiamo noi del posto) a pane e mortadella...dunque ti lascio immaginare quanto ci si sia arricchiti!
La prossima volta prima di aprire la bocca a sproposito, informati meglio, please


ehhhhhhhh che mi tocca leggere!
Topolino non lo leggo da molto,ahimè vista la mia età.Detto questo ho visto un servizio giornalistico qualche mese fa.I soldi venivano dalla base militare e i militari non mi sembra mangino pane e mortadella come dici tu.
Ad ogni modo,vale la considerazione che possono,nella transizione,usufruire di cassaintegrazione,come ho già accennato.
In ultimo atteggiati meno,quantomeno per stile ;)
tanto più che per scrivere non serve aprir bocca :ciapet:

maxsona
17-02-2006, 15:56
Allora, seguendo lo stesso processo mentale, consentiamo la pedofilia, visto che in Albania prospera..... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
L'esempio non stà in piedi, la pedofilia è un reato

Silver_1982
17-02-2006, 16:08
Topolino non lo leggo da molto,ahimè vista la mia età.Detto questo ho visto un servizio giornalistico qualche mese fa.I soldi venivano dalla base militare e i militari non mi sembra mangino pane e mortadella come dici tu.
Ad ogni modo,vale la considerazione che possono,nella transizione,usufruire di cassaintegrazione,come ho già accennato.
In ultimo atteggiati meno,quantomeno per stile ;)
tanto più che per scrivere non serve aprir bocca :ciapet:


IO ho precisato che il turismo in questione è un turismo a pane e mortadella.....che centrano adesso i militari, non mettermi parole in bocca che non ho pronunciato!

cmq riporto nuovamente le tue parole, magari così eviti di confondere la lana con la seta, e dei posti di lavoro (dati dalla marina italiana e dalla us navy) con l'arricchimento di cui tanto SPARLI senza conoscere la realtà :


da quanto ricordo,tutti gli operatori del luogo si sono arricchiti moltissimo,per cui per qualche tempo potrebbero vivere di rendita senza problemi

E come ho già detto possono anche non prendere dei soldi,che in questi anni se ne sono fatti tanti,ma tanti.Molti sono proprietari di 3-4 ville,fai te.

matteo1
17-02-2006, 16:11
IO ho precisato che il turismo in questione è un turismo a pane e mortadella.....che centrano adesso i militari, non mettermi parole in bocca che non ho pronunciato!

cmq riporto nuovamente le tue parole, magari così eviti di confondere la lana con la seta, e dei posti di lavoro (dati dalla marina italiana e dalla us navy) con l'arricchimento di cui tanto SPARLI senza conoscere la realtà :
come che c'entrano i militari?
Soprattutto i miltari davano da lavorare alle persone del luogo,non parlavo certo del turismo.
Ad aviano mica vivono di turismo.

-kurgan-
17-02-2006, 16:28
a che diavolo serve una base lì? è una bella zona, non c'è nessun motivo per farla "gestire" a dei militari.
con il turismo potrebbero godersela tutti, non ci vedo niente di male.
i militi hanno tante altre belle basi dove stare, non credo sia una tragedia per loro.

easyand
17-02-2006, 17:14
a che diavolo serve una base lì? è una bella zona, non c'è nessun motivo per farla "gestire" a dei militari.
con il turismo potrebbero godersela tutti, non ci vedo niente di male.
i militi hanno tante altre belle basi dove stare, non credo sia una tragedia per loro.

infatti agli americani della maddalena non gli ne frega più una sega...

nothinghr
17-02-2006, 18:55
Quelli che non volevano la base non erano la maggioranza, ma solo quelli che urlavano più forte :)
certo fa sempre piacere avere vicino casa sottomarini atomici e testate nucleari... ma va!!

maxsona
17-02-2006, 18:57
Testate nucleari ? :confused: :confused:

nothinghr
17-02-2006, 19:07
Testate nucleari ? :confused: :confused:
cosa pensi che ci tengano gli americani nelle loro basi i big mac? :doh:
Ce ne sono ad aviano camp derby e compagnia bella :fagiano:

P.S a proposito di camp derby ecco cosa si trova su internet

43. Camp Darby [Pi]. Il Setaf ha il più grande deposito logistico del Mediterraneo [tra Pisa e Livorno], con circa 1.400 uomini, dove si trova il 31st Munitions Squadron. Qui, in 125 bunker sotterranei, e' stoccata una riserva strategica per l'esercito e l'aeronautica statunitensi, stimata in oltre un milione e mezzo di munizioni. Strettamente collegato tramite una rete di canali al vicino porto di Livorno, attraverso il Canale dei Navicelli, è base di rifornimento delle unità navali di stanza nel Mediterraneo. Ottavo Gruppo di supporto Usa e Base dell'US Army per l'appoggio alle forze statunitensi al Sud del Po, nel Mediterraneo, nel Golfo, nell'Africa del Nord e la Turchia.

Aviano: La più grande base avanzata, deposito nucleare e centro di telecomunicazioni dell'Usaf in Italia [almeno tremila militari e civili americani ]. Nella base sono dislocate le forze operative pronte al combattimento dell'Usaf [un gruppo di cacciabombardieri ] utilizzate in passato nei bombardamenti in Bosnia. Inoltre la Sedicesima Forza Aerea ed il Trentunesimo Gruppo da caccia dell'aviazione Usa, nonché uno squadrone di F-18 dei Marines. Si presume che la base ospiti, in bunker sotterranei la cui costruzione è stata autorizzata dal Congresso, bombe nucleari. Nella base aerea di Aviano (Pordenone) sono permanentemente schierate, dal 1994, la 31st Fighter Wing, dotata di due squadriglie di F-16 [nella guerra contro la Jugoslavia nel 1999, effettuo' in 78 giorni 9.000 missioni di combattimento: un vero e proprio record] e la 16th Air Force. Quest'ultima è dotata di caccia F-16 e F-15, e ha il compito, sotto lo U. S. European Command, di pianificare e condurre operazioni di combattimento aereo non solo nell'Europa meridionale, ma anche in Medio Oriente e Nordafrica. Essa opera, con un personale di 11.500 militari e civili, da due basi principali: Aviano, dove si trova il suo quartier generale, e la base turca di Incirlik. Sara' appunto quest'ultima la principale base per l'offensiva aerea contro l'Iraq del nord, ma l'impiego degli aerei della 16th Air Force sara' pianificato e diretto dal quartier generale di Aviano.

maxsona
17-02-2006, 19:09
Quei sommergibili portavano Tomahawk con testata convenzinale :asd:

nothinghr
17-02-2006, 19:10
Quei sommergibili portavano Tomahawk con testata convenzinale :asd:
si certo... tutte testate convenzionali!! :help:

maxsona
17-02-2006, 19:13
si certo... tutte testate convenzionali!! :help:
Si tutte

matteo1
17-02-2006, 19:16
Si tutte
quando ci fu l'incagliamento si parlo di tragedia nucleare evitata,e non mi pare che gli USA abbiano smentito nè l'incagliamento nè il riferimento nucleare.

maxsona
17-02-2006, 19:20
I sottomarini non perdono materiale nucleare per un incagliamento, basta leggere le informazioni dà fonti specializzate invece che da qualche ambientalista.

nothinghr
17-02-2006, 19:32
I sottomarini non perdono materiale nucleare per un incagliamento, basta leggere le informazioni dà fonti specializzate invece che da qualche ambientalista.
Ma secondo te gli americani che giustamente o no hanno testate nucleari in tutte le piu' importanti basi italiane, perchè non dovrebbero tenerle sui sottomarini alla maddalena? E poi sei andato a controllare di persona o ci guadagni qualcosa a fare questa propaganda?

maxsona
17-02-2006, 19:35
I sottomarini da attacco non hanno missili nucleari, i sottomarini balistici hanno missili nucleari.

nothinghr
17-02-2006, 19:38
I sottomarini da attacco non hanno missili nucleari, i sottomarini balistici hanno missili nucleari.
Si vabbè che te lo dico a fa, giochiamo domani alla battaglia navale...

maxsona
17-02-2006, 19:45
Alla Maddalena c'erano 4 SSN della classe Los Angeles armati di 12 Tomahawk con testata convenzionale e missili antinave Harpoon, lo sò che ti dispiace, ma è così, a me piace informarmi da fonti specializzate, dovresti farlo anche tu.

nothinghr
17-02-2006, 19:47
Alla Maddalena c'erano 4 SSN della classe Los Angeles armati di 12 Tomahawk con testata convenzionale e missili antinave Harpoon, lo sò che ti dispiace, ma è così, a me piace informarmi da fonti specializzate, dovresti farlo anche tu.
Beh oltre ad essere informato dovresti anche lavorare al pentagono per sapere cosa tengono negli arsenali dato che non sono tenuti a dircelo, quindi tu credi alle tue ricerche, io alle mie

nothinghr
17-02-2006, 19:50
Nel porto di Santo Stefano, i sommergibili a propulsione e armamento nucleare - veri e propri "mostri" di 110 metri di lunghezza e quasi 7000 tonnellate di stazza, affiorano placidi dalle acque del molo di attracco della base accanto alla nave-balia Uss Emory S.Land, ospitante ben 34 missili a testata nucleare Cruise Tomahawk in condizioni di massimo rischio; le autorità militari Usa evitano infatti di stoccarli nei depositi scavati nella roccia e gestiti dalla Nato perché così facendo il controllo delle armi passerebbe al paese ospitante.
Il risultato è che in poche centinaia di metri di fascia costiera stazionano decine di ordigni nucleari in prossimità di due impianti dove abitualmente vengono movimentati esplosivi e carburanti!
Il dato inquietante è che il nostro governo ha sempre ufficialmente smentito la presenza di armamenti atomici presso la base della Maddalena nonostante essa fosse confermata dal Congresso Usa e dall'Assemblea Atlantica.

Il fatto che siano nei sommergibili o no è solo una sega mentale che non mi interessa

maxsona
17-02-2006, 19:51
Beh oltre ad essere informato dovresti anche lavorare al pentagono per sapere cosa tengono negli arsenali dato che non sono tenuti a dircelo, quindi tu credi alle tue ricerche, io alle mie
i Los Angeles non portano testate nucleare è così e basta, le tue fonti sono quelle che dicono che il DU è radioattivo ? :asd: :asd:

zerothehero
17-02-2006, 19:52
Alla Maddalena c'erano 4 SSN della classe Los Angeles armati di 12 Tomahawk con testata convenzionale e missili antinave Harpoon, lo sò che ti dispiace, ma è così, a me piace informarmi da fonti specializzate, dovresti farlo anche tu.

Di quali fonti specializzate ti servi?
No, perchè sei sempre molto informato sul lato logistico e degli armamenti..

easyand
17-02-2006, 19:52
se non ne sapete di "cose" militari, vi prego, astenetevi, io non voglio dire che so tutto, ma riguardo al discorso armi nucleari sto leggendo castronate immani, e non posso fare altro che supportare maxsona che in merito è l'unico che dice cose giuste.

PS: per pietà non mi fate riscrivere per l'ennesima volta il megapost sulle testate nucleari in italia

maxsona
17-02-2006, 19:53
Nel porto di Santo Stefano, i sommergibili a propulsione e armamento nucleare - veri e propri "mostri" di 110 metri di lunghezza e quasi 7000 tonnellate di stazza, affiorano placidi dalle acque del molo di attracco della base accanto alla nave-balia Uss Emory S.Land, ospitante ben 34 missili a testata nucleare Cruise Tomahawk in condizioni di massimo rischio; le autorità militari Usa evitano infatti di stoccarli nei depositi scavati nella roccia e gestiti dalla Nato perché così facendo il controllo delle armi passerebbe al paese ospitante.
Il risultato è che in poche centinaia di metri di fascia costiera stazionano decine di ordigni nucleari in prossimità di due impianti dove abitualmente vengono movimentati esplosivi e carburanti!
Il dato inquietante è che il nostro governo ha sempre ufficialmente smentito la presenza di armamenti atomici presso la base della Maddalena nonostante essa fosse confermata dal Congresso Usa e dall'Assemblea Atlantica.

Il fatto che siano nei sommergibili o no è solo una sega mentale che non mi interessa
Quanta disinformazione in un solo articolo, il primo link beccato su google :asd: fonte okkkkkey

nothinghr
17-02-2006, 19:53
i Los Angeles non portano testate nucleare è così e basta, le tue fonti sono quelle che dicono che il DU è radioattivo ? :asd: :asd:
Ti ho già risposto sopra come vedi, il che è anche un po' fiato sprecato

maxsona
17-02-2006, 19:54
se non ne sapete di "cose" militari, vi prego, astenetevi, io non voglio dire che so tutto, ma riguardo al discorso armi nucleari sto leggendo castronate immani, e non posso fare altro che supportare maxsona che in merito è l'unico che dice cose giuste.

PS: per pietà non mi fate riscrivere per l'ennesima volta il megapost sulle testate nucelarei in italia
No ma lui ha le sue fonti più autorevoli più di FAS, Global security ecc...

maxsona
17-02-2006, 19:54
Ti ho già risposto sopra come vedi, il che è anche un po' fiato sprecato
risposto con un bel pò di c...

nothinghr
17-02-2006, 19:57
risposto con un bel pò di c...
Hai ragione tu si che sei dentro l'ambiente... delle figurine!

easyand
17-02-2006, 19:59
della base accanto alla nave-balia Uss Emory S.Land, ospitante ben 34 missili a testata nucleare Cruise Tomahawk in condizioni di massimo rischio;

mi sfugge, mi sfugge veramente come una nave recupero sommergibili possa trasportare 34 tomhawk nucleari


le autorità militari Usa evitano infatti di stoccarli nei depositi scavati nella roccia e gestiti dalla Nato perché così facendo il controllo delle armi passerebbe al paese ospitante.
Il risultato è che in poche centinaia di metri di fascia costiera stazionano decine di ordigni nucleari in prossimità di due impianti dove abitualmente vengono movimentati esplosivi e carburanti!;

no questa è l'apoteosi, sto morendo dal ridere, ve lo giuro


Il dato inquietante è che il nostro governo ha sempre ufficialmente smentito la presenza di armamenti atomici presso la base della Maddalena nonostante essa fosse confermata dal Congresso Usa e dall'Assemblea Atlantica.

ma de che...

maxsona
17-02-2006, 20:00
Hai ragione tu si che sei dentro l'ambiente... delle figurine!
Si bravo, torna a fare le ricerchine su google

maxsona
17-02-2006, 20:03
...
Mi diverto un mondo quando trovo gente che facendo le ricerchine su google vuole smentire le più importanti agenzie internazionali che parlano di difesa come FAS o Global Security, il bello è che non sapendo assolutamente niente del argomento credono a tutto quello che c'è scritto compreso che le navi recupero portano i Tomahawk :rotfl:

nothinghr
17-02-2006, 20:06
Mi diverto un mondo quando trovo gente che facendo le ricerchine su google vuole smentire le più importanti agenzie internazionali che parlano di difesa come FAS o Global Security, il bello è che non sapendo assolutamente niente del argomento credono a tutto quello che c'è scritto compreso che le navi recupero portano i Tomahawk :rotfl:
Vuol dire che tutti quelli che scrivono ste cose sono dei coglioni e tu sei l'unico furbo super informato... o è il contrario? :confused:

maxsona
17-02-2006, 20:12
Ecco la nave recupero ormeggiata alla maddalena, la USS Emory S. Land (AS-39), questa nave vanta una invidiabile capacità nucleare formata da ben 2 mitragliere da 40 mm, e addirittura 4 (quattro !!) mitragliere da 20 mm

http://en.wikipedia.org/wiki/USS_Emory_S_Land_%28AS-39%29

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/2/27/USS_Emory_S._Land_%28AS-39%29.jpg/800px-USS_Emory_S._Land_%28AS-39%29.jpg

Certi siti andrebbero chiusi, spazzatura.

easyand
17-02-2006, 20:16
Ecco la nave recupero ormeggiata alla maddalena, la USS Emory S. Land (AS-39), questa nave vanta una invidiabile capacità nucleare formata da ben 2 mitragliere da 40 mm, e addirittura 4 (quattro !!) mitragliere da 20 mm

http://en.wikipedia.org/wiki/USS_Emory_S_Land_%28AS-39%29

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/2/27/USS_Emory_S._Land_%28AS-39%29.jpg/800px-USS_Emory_S._Land_%28AS-39%29.jpg

Certi siti andrebbero chiusi, spazzatura.

temibile, non c'è che dire :read:

nothinghr
17-02-2006, 20:17
Per me che me ne sbatto delle prestazioni e degli optional di sottomarini e navi e non ne so niente questa nave potrebbe anche tenere dei missili di qualsiasi tipo senza voler dire che li ha in condizioni di lancio, l'articolo diceva questo in pratica, lascio a te la descrizione dettagliata :stordita:

maxsona
17-02-2006, 20:22
Anche su un traghetto della Tirrenia posso caricare dei missili senza averli in condizione di lancio.

nothinghr
17-02-2006, 20:25
Anche su un traghetto della Tirrenia posso caricare dei missili senza averli in condizione di lancio.
Appunto, allora perche ti sei scandalizzato e ci hai postato l'immagine di quella nave? Comunque dormiro' meglio stanotte sapendo che maxsona sa quello che tengono gli americani nelle loro navi :asd:
bona

FastFreddy
17-02-2006, 21:30
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/2/27/USS_Emory_S._Land_%28AS-39%29.jpg/800px-USS_Emory_S._Land_%28AS-39%29.jpg

Certi siti andrebbero chiusi, spazzatura.

'mazza che bagnarola.... :asd:





Quella nave è sicuramente un pericolo....

















.. si rischia di prendere il tetano! :sbonk:

FastFreddy
17-02-2006, 21:34
Per me che me ne sbatto delle prestazioni e degli optional di sottomarini e navi e non ne so niente questa nave potrebbe anche tenere dei missili di qualsiasi tipo senza voler dire che li ha in condizioni di lancio, l'articolo diceva questo in pratica, lascio a te la descrizione dettagliata :stordita:

Quella nave è poco più di un peschereccio, non vedo cosa ce li dovrebbero mettere a fare dei missili cruise a bordo...

roadrunner
18-02-2006, 13:34
L'esempio non stà in piedi, la pedofilia è un reato

Bene, se non capisci le provocazioni volute, provo a "salire" al tuo livello.

Allora ripristiniamo la pena di morte perchè al di là del mare è consentita!!!

Questo esempio ti garba???' :rolleyes:

roadrunner
18-02-2006, 13:36
Quei sommergibili portavano Tomahawk con testata convenzinale :asd:


Te l'ha detto tuo cuggggino???

Riviste specializzate??? cosa dire? Io militari americani ne conosco tanti e molti affermano che navi e sottomarini con testate nucleari hanno "frequentato" la base di La Maddalena.

Perchè fidarmi di una rivista e non di loro? o forse per te vale l'equazione tv o giornale= verità sacrosanta??

maxsona
18-02-2006, 15:35
Bene, se non capisci le provocazioni volute, provo a "salire" al tuo livello.

Allora ripristiniamo la pena di morte perchè al di là del mare è consentita!!!

Questo esempio ti garba???' :rolleyes:
Sei un esperto del "mirror climbing", avere ormeggiato un Los Angeles o averlo sottocosta da due mesi eh si fà molta differenza :asd:

maxsona
18-02-2006, 15:37
Te l'ha detto tuo cuggggino???
No, le maggiori e più affermate testate internazionali che parlano di difesa, tutto il resto è spazzatura, a te chi te l'ha detto ? un ambientalista che non sà la differenza tra un F16 e un 747 ? :asd:

roadrunner
20-02-2006, 10:24
se invece di sogghignare leggessi i messaggi non ti faresti domande insulse.

Salutami Giulietta..... :D

zerothehero
20-02-2006, 12:09
di diventare MUTO, ma non per sempre.....Che la voce gli tornasse sporadicamente per SPARARE delle solenni c@zz@te"

.

Non serve fare parafrasi o metafore per mascherare l'insulto..c@zz@te è uguale a cazzate, per i moderatori.
Ammonito.

ivanao
20-02-2006, 12:58
.

maxsona
20-02-2006, 17:13
se invece di sogghignare leggessi i messaggi non ti faresti domande insulse.

Salutami Giulietta..... :D
Quando ti metti con qualcuno che ne sai più di te, si fà sempre una magra figura.

roadrunner
20-02-2006, 22:14
Quando ti metti con qualcuno che ne sai più di te, si fà sempre una magra figura.


hai ragione.....mai parlare con un ignorante, la gente potrebbe non notare la differenza. :rolleyes:

maxsona
20-02-2006, 22:44
hai ragione.....mai parlare con un ignorante, la gente potrebbe non notare la differenza. :rolleyes:
Con le tue risposte non fai altro che offenderti

JENA PLISSKEN
21-02-2006, 10:50
credo che preferirebbero un passaggio graduale all'industria turistica, non un passaggio netto dal lavoro alla disoccupazione. :)
ahimè sante parole...io ci sono stato un paiuo di volte e da quanto mi è parso di capire...i marinai ecc USA portano soldi tutto l'anno NON solo d'estate ;) per questo molta gente non credo sarà contenta...a mio avviso la base andava evitata a priori x la bellezza del territorio...ma visto che c'era e la gente del luogo ci guadaganva pure...sarebbe bastato un controllo maggiore ecc...mah le 2 cose non sono incompatibili se fatte con criterio;)