View Full Version : aggiornare bios
kondor32
12-02-2006, 16:15
ciao a tutti! volevo aggiornare il bios del 2° pc (asus p2b-f, p3 550 mhz con windows 98).
allora siccome nn si aggiorna via windows mi hanno consigliato di mettere su di un floppy a flash con il bios... fino a questo punto ce l ho fatta ma ora?
ciao a tutti! volevo aggiornare il bios del 2° pc (asus p2b-f, p3 550 mhz con windows 98).
allora siccome nn si aggiorna via windows mi hanno consigliato di mettere su di un floppy a flash con il bios... fino a questo punto ce l ho fatta ma ora?
quando ho aggiornato il Bios della mia mobo ho seguito questa procedura:
1. Ho creato un floppy di boot
2. Ho caricato su di un altro floppy l'utility awdflash.exe e il bios nuovo rinominato nel modo corretto (ad es. nel mio caso A8N-SLI.BIN).
3. Inserire il floppy di boot ed avviare il pc, quando si arriva al promt inserire l'altro floppy ed avviare l'utility awdflash.exe, a questo punto occorre seguire le istruzioni a schermo ed al momento richiesto immettere il nome del nuovo bios che si è caricato sul floppy. La procedura termina da sola, estrarre il floppy e mediante la pressione di F1 il sistema si riavvia.
Sul sito della asus trovi comunque le info che ti occorrono, generalmente viene consigliato (non si sa mai) di avere anche il cd della mobo o copia del vecchio bios se qualcosa andasse storto.
kondor32
12-02-2006, 17:02
quando ho aggiornato il Bios della mia mobo ho seguito questa procedura:
1. Ho creato un floppy di boot
2. Ho caricato su di un altro floppy l'utility awdflash.exe e il bios nuovo rinominato nel modo corretto (ad es. nel mio caso A8N-SLI.BIN).
3. Inserire il floppy di boot ed avviare il pc, quando si arriva al promt inserire l'altro floppy ed avviare l'utility awdflash.exe, a questo punto occorre seguire le istruzioni a schermo ed al momento richiesto immettere il nome del nuovo bios che si è caricato sul floppy. La procedura termina da sola, estrarre il floppy e mediante la pressione di F1 il sistema si riavvia.
Sul sito della asus trovi comunque le info che ti occorrono, generalmente viene consigliato (non si sa mai) di avere anche il cd della mobo o copia del vecchio bios se qualcosa andasse storto.
cioè come dovrei creare questo floppy di boot? dovrei all avvio del pc mettere questo floppy?
cioè come dovrei creare questo floppy di boot? dovrei all avvio del pc mettere questo floppy?
il floppy di boot lo crei da windows, quando lo formatti spunti l'opzione "crea disco di avvio".
ciao a tutti! volevo aggiornare il bios del 2° pc (asus p2b-f, p3 550 mhz con windows 98).
allora siccome nn si aggiorna via windows mi hanno consigliato di mettere su di un floppy a flash con il bios... fino a questo punto ce l ho fatta ma ora?
scusa.. ma cosa credi di guadagnarci dall'aggiornamento del bios da una macchina così vecchia?
kondor32
12-02-2006, 18:41
scusa.. ma cosa credi di guadagnarci dall'aggiornamento del bios da una macchina così vecchia?
x installare un hd da 40 gb...
caviccun
14-02-2006, 02:24
x installare un hd da 40 gb...
va bene , però non contare sempre sulla fortuna , se manca la corrente mentre stai aggiornando , dovrai aggiornare tutto il pc , cioè comprarne un'altro.
va bene , però non contare sempre sulla fortuna , se manca la corrente mentre stai aggiornando , dovrai aggiornare tutto il pc , cioè comprarne un'altro.
come sei pessimista..... :)
caviccun
14-02-2006, 09:42
come sei pessimista..... :)
va beh , fai tu , poi non dite che non vi ho messo in campana.
va beh , fai tu , poi non dite che non vi ho messo in campana.
ma ha ragione lui... la possibilità che ci sia un problema è 1 su 1000, peccato che se capita quella 1 su 1000, ti fotti il pc.... (poi x quanto mi ricordi io, i PIII supportavano i 40gb senza problemi... erano gli 80 con cui avevano problemi... è anche vero che nn avevo una p2bf... mai avuto un pII....)
nn ti conviene (kondor32) usare i tools che puoi scaricare dal sito del produttore del disco fisso che permettono di far vedere la dimensione reale ai bios datati? basta che il bios veda il disco, di qualsiasi dimensioni, anche zero... basta che lo veda e il prg funziona... e sicuramente è meno rischioso...
kondor32
16-02-2006, 15:45
il floppy di boot lo crei da windows, quando lo formatti spunti l'opzione "crea disco di avvio".
c'è un prob quando formatto il floppy su windows 98 nn vendo nessuna voce "crea disco di avvio"... :(
kondor32
16-02-2006, 15:46
ma ha ragione lui... la possibilità che ci sia un problema è 1 su 1000, peccato che se capita quella 1 su 1000, ti fotti il pc.... (poi x quanto mi ricordi io, i PIII supportavano i 40gb senza problemi... erano gli 80 con cui avevano problemi... è anche vero che nn avevo una p2bf... mai avuto un pII....)
nn ti conviene (kondor32) usare i tools che puoi scaricare dal sito del produttore del disco fisso che permettono di far vedere la dimensione reale ai bios datati? basta che il bios veda il disco, di qualsiasi dimensioni, anche zero... basta che lo veda e il prg funziona... e sicuramente è meno rischioso...
il prob che nn me lo riconosce... e quindi mi hanno consigliato di aggiornare il bios... anche xke è installato il bios del cd in dotazione alla mobo... pensa quanto è vekkio ;)
kondor32
16-02-2006, 16:35
c'è un prob quando formatto il floppy su windows 98 nn vendo nessuna voce "crea disco di avvio"... :(
chi mi potrebbe aiutare? :stordita:
chi mi potrebbe aiutare? :stordita:
va bene anche crea disco di avvio ms-dos
http://img456.imageshack.us/img456/1912/immagine7qd.th.jpg (http://img456.imageshack.us/my.php?image=immagine7qd.jpg)
kondor32
16-02-2006, 17:23
va bene anche crea disco di avvio ms-dos
http://img456.imageshack.us/img456/1912/immagine7qd.th.jpg (http://img456.imageshack.us/my.php?image=immagine7qd.jpg)
dopo controllo se la trovo
kondor32
16-02-2006, 18:09
va bene anche crea disco di avvio ms-dos
http://img456.imageshack.us/img456/1912/immagine7qd.th.jpg (http://img456.imageshack.us/my.php?image=immagine7qd.jpg)
ehmmmm... nn c'è questo ms-dos.... azzz!!! come faccio a creare questo disketto? :cry:
ehmmmm... nn c'è questo ms-dos.... azzz!!! come faccio a creare questo disketto? :cry:
ma quando fai tasto destro col mouse sul floppy e poi formatta... che voci ti escono ? non hai una schermata simile a quella che ho postato?
kondor32
16-02-2006, 18:27
ma quando fai tasto destro col mouse sul floppy e poi formatta... che voci ti escono ? non hai una schermata simile a quella che ho postato?
con windows 98 nn c'èèèèèèèè :cry:
kondor32
16-02-2006, 18:42
mi compare:
formattazione rapida
formattazione completa
copia solo i file di sistema
Dopo aver fatto una formattazione completa se il floppy non è mai stato usato e non è già formattato,poi dopo devi selezionare COPIA SOLO I FILE DI SISTEMA!"Copia solo i file di sistema": vengono trasferiti sul floppy i file di sistema operativo in modo da far ripartire il computer dal drive A in modalità DOS.
Senti poichè hai un bios che si avvicina a quello che ho io,mi potresti fare un favore?
Nel BIOS,nella sezione ADVANCED quando vai sul parametro "CPU Vcore" le informazioni sulla tabella di destra te le trovi scritte in ROSSO oppure in NERO? E poi che parametro hai in "CPU Vcore".A meno che tu non abbia overcloccato!!!
kondor32
16-02-2006, 19:38
Devi selezionare COPIA SOLO I FILE DI SISTEMA!
Senti poichè hai un bios che si avvicina a quello che ho io,mi potresti fare un favore?
Nel BIOS,nella sezione ADVANCED quando vai sul parametro "CPU Vcore" le informazioni sulla tabella di destra te le trovi scritte in ROSSO oppure in NERO? E poi che parametro hai in "CPU Vcore".A meno che tu non abbia overcloccato!!!
ho fatto copia i file solo di sistema mi si è bloccato dopo il riconoscimento dell hd in quella schermata nera della grandezza hd.... me lo legge il floppy e si ferma lì... :confused:
sei riuscito ad aggiornalo il bios?
kondor32
16-02-2006, 19:54
sei riuscito ad aggiornalo il bios?
no nn riesco a fare questo disco di avvio....
Quando hai selezionato l'opzione COPIA SOLO I FILE DI SITEMA l'operazione è andata a buon fine?La barra si è riempita tutta?SE si allora tranquillo perchè è quello il dischetto d'avvio!
Guarda che col floppy inserito all'accensione del pc si arriva alla schermata nera con le specifiche floppy,Cd rom,HD ecc,in basso dovrebbe esserci scritto Windows 98,ancora più giu Microsoft ecc ecc e per ultimo dovrebbe esserci la lettera A:con affianco il cursore lampeggiante!cosa pensavi? :mbe: :mbe: :mbe:
A questo punto dovresti inserire l'altro floppy su cui hai caricato il nuovo BIOS,quello con il quale vorresti aggiornare il vecchio e procedere!
Senti prima di aggiornare mi controlleresti per favore quei parametri che t'ho chiesto?Ci metteresti neanche 5 minuti!Grazie :cool:
kondor32
16-02-2006, 20:13
Quando hai selezionato l'opzione COPIA SOLO I FILE DI SITEMA l'operazione è andata a buon fine?La barra si è riempita tutta?SE si allora tranquillo perchè è quello il dischetto d'avvio!
Guarda che col floppy inserito all'accensione del pc si arriva alla schermata nera con le specifiche floppy,Cd rom,HD ecc,in basso dovrebbe esserci scritto Windows 98,ancora più giu Microsoft ecc ecc e per ultimo dovrebbe esserci la lettera A:con affianco il cursore lampeggiante!cosa pensavi? :mbe: :mbe: :mbe:
A questo punto dovresti inserire l'altro floppy su cui hai caricato il nuovo BIOS,quello con il quale vorresti aggiornare il vecchio e procedere!
Senti prima di aggiornare mi controlleresti per favore quei parametri che t'ho chiesto?Ci metteresti neanche 5 minuti!Grazie :cool:
nn proprio... sai xke? mi arrivata si alla schermata nera solo che nn mi permette di fare niente... il cursore lampeggiante senza segni di vita...
kondor32
16-02-2006, 20:16
nn me la mette in rosso la il v-core mi dice che è a 1.60v e vicino c'è la scritta ERROR xrò il pc va quindi.... ;)
Cioè vuoi dire che c'è la lettera A: ma poi vicino non puoi scrivere niente?Ma almeno c'è la A:?
kondor32
16-02-2006, 20:23
Cioè vuoi dire che c'è la lettera A: ma poi vicino non puoi scrivere niente?Ma almeno c'è la A:?
no nn c'è la lettera a, e cmq ho visto che cosa c'era dentro un floppy c'è un file eseguibile... possibile? :eek:
Se il floppy è fatto bene,dovrebbe esserci il solo file:"Command.com"!
Un'altra cosa nel BIOS,alla voce BOOT è impostato come numero uno il Floppy?
cioè dovrebbe esserci:1)Removable Device [Legacy Floppy]
Se al primo posto non c'è il Floppy ma l'HD o il CD-ROM,devi metterlo tu al primo posto.Poi fammi sapere.
Grazie per quanto riguarda il Vcore,ma perchè tu nel BIOS hai anche la possibilità di impostarlo a 1,6V?Che Pentium hai?
kondor32
16-02-2006, 20:39
Se il floppy è fatto bene,dovrebbe esserci il solo file:"Command.com"!
Un'altra cosa nel BIOS,alla voce BOOT è impostato come numero uno il Floppy?
cioè dovrebbe esserci:1)Removable Device [Legacy Floppy]
Se al primo posto non c'è il Floppy ma l'HD o il CD-ROM,devi metterlo tu al primo posto.Poi fammi sapere.
Grazie per quanto riguarda il Vcore,ma perchè tu nel BIOS hai anche la possibilità di impostarlo a 1,6V?Che Pentium hai?
si command.com
il floppy è imp come primo posto....cmq il v-core è a default 1.6... posso modificarlo e mettere ignore... ho un p3 550 mhz
Allora il floppy è corretto!
Strano pensavo che il voltaggio dovesse essere 1,65 tu hai provato ad impostarlo ad 1,65 per vedere se la scritta ERROR si toglie?
Quindi la lettera A: non c'è...hai provato a farlo partire direttamente in modalita MS-DOS?
sono un pò arrugginito, ma il dischetto di boot non lo si poteva fare anche da dos con il comando format a: /s ?
ad ogni modo non capisco perchè con il dischetto inserito non arrivi al prompt con A: e cursore lampeggiante :confused:
ma da bios è impostato che parta prima da floppy, o al massimo come secondo... altrimenti nn lo legge sicuramente il floppy...
kondor32
17-02-2006, 13:37
ma da bios è impostato che parta prima da floppy, o al massimo come secondo... altrimenti nn lo legge sicuramente il floppy...
si è impostato il floppy lo legge perchè si blocca il pc dove c'è l iniziallizazione dell hd..
kondor32
17-02-2006, 13:38
Allora il floppy è corretto!
Strano pensavo che il voltaggio dovesse essere 1,65 tu hai provato ad impostarlo ad 1,65 per vedere se la scritta ERROR si toglie?
Quindi la lettera A: non c'è...hai provato a farlo partire direttamente in modalita MS-DOS?
come faccio a farlo partire in modalità ms-dos?
Start-Chiudi sessione-Riavvia il sistema in modalità MS-DOS
kondor32
17-02-2006, 18:12
allora sono entrato in dos ho fatto partire a flash e mi chiede cosa fare:
save current bios to file
update bios without boot block and escd
cosa faccio?
allora sono entrato in dos ho fatto partire a flash e mi chiede cosa fare:
save current bios to file
update bios without boot block and escd
cosa faccio?
il current bios puoi non salvarlo, passa oltre, devi poi scrivere il nome corretto del bios che devi caricare xxx.bin, dai invio. Quando la procedura è finita ti dirà "lui" che fare.(generalmente premere F1)
anche se ad essere onesto io l'aggiornamento l'ho sempre fatto bootando il sistema con il floppy dentro e non avviandolo in modalità dos. E' la stessa cosa?
kondor32
17-02-2006, 18:27
il current bios puoi non salvarlo, passa oltre, devi poi scrivere il nome corretto del bios che devi caricare xxx.bin, dai invio. Quando la procedura è finita ti dirà "lui" che fare.(generalmente premere F1)
xxx.bin? io nel floppy ho bx2f113a.awd e aflash e il readme
kondor32
17-02-2006, 18:37
cmq senza aggiornando il bios ho attaccato l altro hd... quando all inizio ti dice che hd è (il seriale), è proprio la che si blocca cioè mi scrive invece del seriale press to f4 to continue...
anche se ad essere onesto io l'aggiornamento l'ho sempre fatto bootando il sistema con il floppy dentro e non avviandolo in modalità dos. E' la stessa cosa?
Si è la stessa cosa,in fondo il floppy ti serve solo ad arrivare al prompt dell'MS-DOS.
il current bios puoi non salvarlo, passa oltre, devi poi scrivere il nome corretto del bios che devi caricare xxx.bin, dai invio. Quando la procedura è finita ti dirà "lui" che fare.(generalmente premere F1)
Si in effetti potresti anche non salvarlo,ma io consiglierei comunque di salvarlo in quanto comunque sai che il vecchio BIOS funziona,e se il nuovo avesse problemi?Almeno puoi tornare al vecchio.Questo però è un mio modo personale di vedere le cose,è meglio sempre premunirsi a tutto ed avere una copia a disposizione in qualunque cosa si faccia.
Si in effetti potresti anche non salvarlo,ma io consiglierei comunque di salvarlo in quanto comunque sai che il vecchio BIOS funziona,e se il nuovo avesse problemi?Almeno puoi tornare al vecchio.Questo però è un mio modo personale di vedere le cose,è meglio sempre premunirsi a tutto ed avere una copia a disposizione in qualunque cosa si faccia.
sicuramente se non lo hai già da un'altra parte conviene salvarlo.
xxx.bin? io nel floppy ho bx2f113a.awd e aflash e il readme
Si dovrebbe essere quello,ma prima di iniziare è importante per reperire l'aggiornamento corretto conoscere il costruttore della scheda madre, il modello e la revisione.Leggi con attenzione il file.txt che hai scaricato e verifica che il modello corrisponda esattamente!
Un'altra cosa poichè c'è sempre se pur minima una possibilità che venga a mancare la corrente durante l'aggiornamento del BIOS,in tal caso addio Scheda Madre tranne che non sei un esperto riprogrammatore bios,nel caso te la puoi cavare,ti consiglierei di scegliere un orario nel quale non c'è un grande dispendio energetico,eviterei gli orari serali,e per annullare "scatti di contatore"terrei spenti gli altri elettrodomestici!
Buona fortuna
kondor32
17-02-2006, 21:14
Si dovrebbe essere quello,ma prima di iniziare è importante per reperire l'aggiornamento corretto conoscere il costruttore della scheda madre, il modello e la revisione.Leggi con attenzione il file.txt che hai scaricato e verifica che il modello corrisponda esattamente!
Un'altra cosa poichè c'è sempre se pur minima una possibilità che venga a mancare la corrente durante l'aggiornamento del BIOS,in tal caso addio Scheda Madre tranne che non sei un esperto riprogrammatore bios,nel caso te la puoi cavare,ti consiglierei di scegliere un orario nel quale non c'è un grande dispendio energetico,eviterei gli orari serali,e per annullare "scatti di contatore"terrei spenti gli altri elettrodomestici!
Buona fortuna
nn riesco ad aggiornare... quando mi dice di inserire nome del nuovo bios cosa ci devo mettere?
io nel floppy ho bx2f113a.awd
Scusa non è questo il nome del tuo nuovo bios?allora metticelo,no?
kondor32
17-02-2006, 21:59
Scusa non è questo il nome del tuo nuovo bios?allora metticelo,no?
l ho messo solo che mi dice errore nella lettura del floppy
Piripikkio
17-02-2006, 22:56
Ciao
Ecco il link per reperire il bios, l'utility e la guida al flash del bios.
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
Ciao
qui c'è il manuale in pdf della tua scheda madre con le spiegazioni:
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/slot1/440bx/p2b-f/p2bf-103.pdf
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.