View Full Version : quale hdd?
Salve a tutti :) sono registrato da tempo immane ma probabilmente ho scritto un paio di volte sul forum..quindi mi ripresento hehe :)
il mio dilemma è il seguente...devo ordinare 2hdd da un rivenditore online(non dico quale dato che nelle faq è scritto di non publicizzarne solo uno)
il mio dubbio è...quale è il migliore?
Hd Wd 160gb Sata Wd1600js a 90euro tondi
oppure
Maxtor Dmax10 160gb Sata2 87euro
guardando i tempi di accesso sono praticamente identici,8.9 per il primo e 9.0 ms per il secondo
dato che la differenza di prezzo è irrisoria vorrei sapere se uno è meglio dell'altro e se lo è...perche? :) al di la delle istruzioni native (che non conosco) mi sembrano identici...
i 2 hdd vanno in raid su una abit fatal1ty con nforce4 ultra + amd4000+
se riuscite a dirmi qualcosa in giornata...cosi ordino stasera e in un paio di giorni mi arrivano :) hehe è gia una settimana che aspetto che arrivi piu scelta a tal rivenditore
WD senza dubbi.
bhe...perche? hehe
son contento della decisione con cui l'hai detto :)
ce da tener conto che gli hdd come si poteva immaginare andranno in raid 0
ho sempre avuto hdd maxtor..forse perche sono i piu economici e i negozi tendono a vendere quelli per far piu bella figura hehe
oltre alla velocita l'unico interesse è che siano affidabili..non ho mai avuto problemi con gli hdd ma...non si sa mai! specie se essendo in raid si sputtana tutto quanto :)
sporco ancora un po per aggiungere questo hdd
Seagate 160gb Sata Ii, 7200 Giri, 8mb Cache, Supporto Native Command Queing
alla fine la differenza di prezzo è minima..anche se nelle specifiche il seek time è un po piu alto 11ms
bhe...perche? hehe
son contento della decisione con cui l'hai detto :)
ce da tener conto che gli hdd come si poteva immaginare andranno in raid 0
ho sempre avuto hdd maxtor..forse perche sono i piu economici e i negozi tendono a vendere quelli per far piu bella figura hehe
oltre alla velocita l'unico interesse è che siano affidabili..non ho mai avuto problemi con gli hdd ma...non si sa mai! specie se essendo in raid si sputtana tutto quanto :)
i maxtor sono rumorosi e scaldano; il mio sata è morto mesi fa. Ci sono storiacce su altri maxtor nei thread passati come quella del klac. E hai detto bene, i commerciani italiani li svendono come patate proprio perchè gli convengono di piu' e tanto l'utente medio non andrà a chiedere che marca di hard disk monta il suo pc.
Il Western Digital che ho preso dalla germania è un'altra storia, scalda poco, silenzioso e non ho riscontrato difetti anche da altri utenti.
sporco ancora un po per aggiungere questo hdd
Seagate 160gb Sata Ii, 7200 Giri, 8mb Cache, Supporto Native Command Queing
alla fine la differenza di prezzo è minima..anche se nelle specifiche il seek time è un po piu alto 11ms
Quel seek time è sbagliato, il seek dei Seagate è inferiore a quello dei due dischi iniziali, dovrebbe essere 8,5ms.
Prendi i WD, sono dischi freschi e silenziosi, e molto affidabili. Per il raid, dove le prestazioni sono affidate al raid stesso, credo siano ottimi dischi.
Il seagate è un pelo più performante, a scapito di silenziosità e temperature d'esercizio, ma è molto valido anch'esso.
Come sempre, non c'è una scelta decisamente migliore delle altre, il Maxtor te lo sconsiglio per ragioni di scarsa affidabilità dimostrata dalle serie precedenti.
- CRL -
ok allora vada per i WD :)
ordine partito hehe
pongo un'altro quesito qui per non aprire un altro post...
quando poi li dovro installare sul pc...per la configurazione raid cosa faccio? devo smanettare nel bios?
altra cosa...con la mobo ce il dischetto per i driver raid ma...winxp ha i driver per il sata2??
up ^^
nessuno sa dirmi qualcosa? :(
ultimo up prima di andare a lavoro :) eddai lo so che volete rispondere ma siete timidi :)
Riguardo a come installare un s.o. sul raid, leggi le FAQ.
La procedura, in breve, è la seguente:
- Leggere le FAQ [:p non guasta mai :p]
- prepararsi un dischetto con i driver del raid
- abilitare nel bios il controller raid
- fare l'array raid0 dal bios del controller
- installare windows con l'opzione F6
- mettere il dischetto quando richiesto.
- CRL -
il bello è che le ho lette e non ho notato nulla a riguardo...mele ripasso va :)
il dischetto con i driver raid...meglio se sono quelli aggiornati o posso aggiornarli quando voglio?
ho cercato dappertutto ma...non trovo nulla che indichi come impostare il raid
nel bios posso solo abilitare il controller...sata1 master e slave,li setto come enabled ma non ce da nessuna parte un menu per scegliere anche solo il tipo di raid
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.