PDA

View Full Version : toolame.tgz info ARCH e messa a punto


^[H3ad-Tr1p]^
12-02-2006, 12:49
salve a tutti

ho scaricato da sourceforge toolame 2l ed ho notato che invece di essere in formato tar e' in formato tgz,come i pacchetti i slackware

innanzitutto volevo chiedere come devo trattare questo genere di file:io l ho rinominato in tar.gz e l ho scompattato

poi volevo sapere a proposito di toolame come installarlo in quanto:

il readme del pacchetto mi dice di impostare almeno l architettura della macchina nel makefile per un corretto funzionamento
io pero' non son tanto pratico di smanettamenti in questi file per cui non so se ho fatto giusto,vi posto il pezzo di makefile originale e lo stesso pezzo sostituito da me
io ho un AMD athlon 64 mobile
ORIGINALE

#pick your architecture
ARCH = -march=pentium
#Possible x86 architectures
#gcc3.2 => i386, i486, i586, i686, pentium, pentium-mmx
# pentiumpro, pentium2, pentium3, pentium4, k6, k6-2, k6-3,
# athlon, athlon-tbird, athlon-4, athlon-xp and athlon-mp.

IL MIO
#pick your architecture
ARCH = -march=athlon
#Possible x86 architectures
gcc3.2 => i386, i486, i586, i686, pentium, pentium-mmx
# pentiumpro, pentium2, pentium3, pentium4, k6, k6-2, k6-3,
# athlon, athlon-tbird, athlon-4, athlon-xp and athlon-mp.

poi volevo sapere come poterlo installare all interno del sistema in quanto nel readme viene riportato solo che devo dare il make
ma dove va a finire allora?
se poi mi sposto nella dir di toolame,dopo aver dao il make e do ./toolame,sembra funzionare,pero' dovrei averlo installato per renderlo disponibile all interno del sistema. o sbaglio?uso slackware

randoman
12-02-2006, 15:02
ho scaricato da sourceforge toolame 2l ed ho notato che invece di essere in formato tar e' in formato tgz,come i pacchetti i slackware

innanzitutto volevo chiedere come devo trattare questo genere di file:io l ho rinominato in tar.gz e l ho scompattato

Io i pacchetti .tgz li tratto con pkgtool, installpkg e compagnia bella.

^[H3ad-Tr1p]^
12-02-2006, 15:30
Io i pacchetti .tgz li tratto con pkgtool, installpkg e compagnia bella.


si lo so,anch io :p
ma questo non e' un pacchetto tgz,mi pare,anche perche' dovrebbe poter essere installato su qualunque distro
e' un pacchetto che ho scaricato da sourceforge e non so come mai e' in tgz

fra l altro non so come installarlo per renderlo disponibile a tutti i programmi all interno del sistema che ne hanno bisogno

randoman
12-02-2006, 15:49
Beh io uso da poco linux e ne capisco poco, ma l'idea che mi sono fatto finora è:

- se un applicativo è per tutte le distribuzioni, allora saranno scaricabili i sorgenti

- se uno è fortunato trova, oltre ai sorgenti, anche il pacchetto già pronto per la propria distribuzione (tipo .tgz per slackware e mi pare .deb per debian)

- se uno trova il pacchetto già pronto per la propria distribuzione non c'è modo migliore di installarlo che con i tool appositamente concepiti allo scopo (pkgtool).

Se questi 3 punti sono scorretti o incompleti ditemelo così piano piano imparo :)

eclissi83
12-02-2006, 16:58
beh tgz puo' essere un pacchetto slackware o puo' essere un semplice tarball..
prova a fare tar czf file.tgz file e vedi che ti crea un file tgz pari ad uno tar.gz.

ciau

The Katta
12-02-2006, 18:01
tgz = tar.gz
semplicemente decomprimilo se non è un pacchetto slack

^[H3ad-Tr1p]^
14-02-2006, 12:11
si grazie infatti ho fatto cosi' pero' ho chiesto perche' non ero sicuro

volevo sapere un altra cosa se me la potete dire e se usate toolame

il discorso e' che dopo averlo scompattato e dopo essere entrato nella dir,il readme dice solo di editare il file "Makefile" e di mettere nel posto giusto la propria architettura della macchina,poi dare il make

il programma viene compilato ed e' perfettamente funzionante,solo che per usarlo,devo entrare sempre in questa dir e in consolle dare ./toolame ecc ecc

come faccio invece ad averlo installato nel sistema?non ho un solo programma che lo dovrebbe usare