PDA

View Full Version : memoria virtuale insufficiente


river_06
12-02-2006, 10:44
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Ho un problema con windows xp professional, legato alla memoria virtuale. Ultimamente mi veniva visualizzato il messaggio 'memoria virtuale insufficiente' mentra avevo aperti contemporaneamente 3 applicazioni, tra le quali internet explorer e messenger. Per risolvere il problema ho modificato alcune impostazioni nel pannello di controllo, nel seguente modo:

'Pannello di controllo>Sistema>Avanzate>Prestazioni>Impostazioni>Avanzate>Utilizzo memoria>Spunta Cache sistema>Cambia>Spunta Dimensioni gestite dal sistema>Imposta>Applica e OK>Riavvio del Pc.'

Da quel momento non mi è più stato possibile avviare windows. Arrivo alla finestra che mi richiede di inserire la password, come al solito, ma poi il sistema si blocca.
Purtroppo anche in modalità provvisoria il problema rimane. Non riesco a caricare windows. Ho provato anche con l'opzione 'ultima configurazione sicuramente funzionante' ma il risultato è lo stesso.
Con l'opzione 'modalità provvisoria con prompt dei comandi' non so cosa fare quando appare il prompt dei comandi.
Accetto consigli, grazie. Ciao

GiacoXp
12-02-2006, 18:13
Bhe a quanto pare le soluzioni sono la sovrascrizione del Os oppure la formattazione.
Se non si riesce ad accedere ad windows le soluzioni sono ben poche, mi spiace

tutmosi3
13-02-2006, 08:06
Sono d'accordo.
Formatta e reinstalla.
Quanta RAM hai?
E qual'era il 3° programma aperto?
Ciao

franksisca
13-02-2006, 09:24
????eMule??????
Comunque credo che l'unica soluzione sia formattare o usare una versione live di linux, così almeno recuperi i dati;)

tutmosi3
13-02-2006, 09:36
????eMule??????
Comunque credo che l'unica soluzione sia formattare o usare una versione live di linux, così almeno recuperi i dati;)
Sono d'accordo anche in questo punto.
Se hai dati da salvare procurati i floppy bootable di Partition Magic 8 (il software è a pagamento ma se trovi qualche anima pia ti fai prestyare momentaneamente i floppy) o il CD bootable di Partition Logic (freeware ma ha delle limitazioni).
Poi ti servirà anche un live CD bootable di Linux. A me piace Mepis.

Ciao

halduemilauno
13-02-2006, 09:40
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Ho un problema con windows xp professional, legato alla memoria virtuale. Ultimamente mi veniva visualizzato il messaggio 'memoria virtuale insufficiente' mentra avevo aperti contemporaneamente 3 applicazioni, tra le quali internet explorer e messenger. Per risolvere il problema ho modificato alcune impostazioni nel pannello di controllo, nel seguente modo:

'Pannello di controllo>Sistema>Avanzate>Prestazioni>Impostazioni>Avanzate>Utilizzo memoria>Spunta Cache sistema>Cambia>Spunta Dimensioni gestite dal sistema>Imposta>Applica e OK>Riavvio del Pc.'

Da quel momento non mi è più stato possibile avviare windows. Arrivo alla finestra che mi richiede di inserire la password, come al solito, ma poi il sistema si blocca.
Purtroppo anche in modalità provvisoria il problema rimane. Non riesco a caricare windows. Ho provato anche con l'opzione 'ultima configurazione sicuramente funzionante' ma il risultato è lo stesso.
Con l'opzione 'modalità provvisoria con prompt dei comandi' non so cosa fare quando appare il prompt dei comandi.
Accetto consigli, grazie. Ciao

dopo avanzate dovevi andare in memoria virtuale cambia.
;)

river_06
13-02-2006, 20:23
Sono d'accordo.
Formatta e reinstalla.
Quanta RAM hai?
E qual'era il 3° programma aperto?
Ciao

poca. 192 Mb. Il terzo programma era Emule

tutmosi3
13-02-2006, 20:26
Direi che per XP il minimo (ma proprio il minimissimo) è 256 MB RAM. Con meno si va lo stesso ma swappa forte.
Un po' di RAM in più non guasta anche perchè immagino che la scheda video avrà la memoria condivisa.

Ciao

river_06
13-02-2006, 20:33
dopo avanzate dovevi andare in memoria virtuale cambia.
;)

GIà. Comunque adesso windows si è deciso ad entrare in modalità provvisoria.
dopo cambia, non so però che valori impostare...

river_06
13-02-2006, 20:59
Il problema dell'avvio di windows adesso è risolto. Non sono sicuro sui valori da inserire nei 2 campi:

Pannello di controllo>Sistema>Avanzate>Prestazioni>Impostazioni>Avanzate>Memoria virtuale>cambia>dimensioni personalizzate>

dimensioni iniziali: (lascio il valore di defalut?)

dimensioni massime:

franksisca
13-02-2006, 22:55
Il problema dell'avvio di windows adesso è risolto. Non sono sicuro sui valori da inserire nei 2 campi:

Pannello di controllo>Sistema>Avanzate>Prestazioni>Impostazioni>Avanzate>Memoria virtuale>cambia>dimensioni personalizzate>

dimensioni iniziali: (lascio il valore di defalut?)

dimensioni massime:
lascia tutti i valori di default, per cambiarli ne devi avere almen 1,5 GB, altrimenti non serve a niente.;)