View Full Version : Presa la Pinnacle 310e. Migliori codec per tv analogica?
Ciao. Ho acquistato la scheda pinnacle 310e. Solo ho notato che i canali analogici non si vedono bene come in tv (quindi il problema non è dell'antenna). Come faccio? E' una questione di codec? Grazie :mc:
Scusa Artas83 non ho la risposta che cerchi ma ti volevo chiedere una cosa....
anche io ho comprato una 310e ma non riesco ad installarla correttamente non mi riconosce i drivers...tu che cosa hai fatto, hai installato prima il box usb e poi i programmi o viceversa???!! perchè io la prima volta ho installato prima i programmi e poi collegato il box ma nn vedeva i drivers, nonostante riuscissi, se collegavo l'antenna a vedere la tv (nn riuscivo a registrare però..)??!!
Aiutami ti prego sono due giorni che sbatto la testa in vari forum, ma niente non ci riesco...Scua ancora se mi sono intromesso nella tua discussione ma sono disperato...
:help: Io ho installato prima MediaCenter e poi Studio9. In seguito, quando avvio il programma MediaCenter mi dice che non trova nessun dispositivo collegato. A quel punto, e non prima, collego il box USB, che viene automaticamente installato. Dopodichè il programma si avvia tranquillamente, previa configurazione del telecomando. :O
Non mi ha dato nessun tipo di problema, se non fosse che il cambio canale si prende in media 2 secondi, e in caso di passaggio da analogico a digitale fino a 5 secondi :doh:
La cosa fastidiosa che i programmi in digitale non sono della stessa qualità di quelli visti in TV, nonstante il formato MPEG2 non venga alterato dal box esterno.. :oink:
Io non riesco a trovare i codec migliori per l'analogico..
deggungombo
16-02-2006, 21:39
Ciao. Ho acquistato la scheda pinnacle 310e. Solo ho notato che i canali analogici non si vedono bene come in tv (quindi il problema non è dell'antenna). Come faccio? E' una questione di codec? Grazie :mc:non ho idea se codec o software c'entrino qualcosa.
magari dipende dal monitor che scopre molto le imperfezioni del segnale analogico, al contrario della televisione che le nasconde :fagiano:
è la tua prima scheda tv?
Satviolence
16-02-2006, 21:39
Ciao. Ho acquistato la scheda pinnacle 310e. Solo ho notato che i canali analogici non si vedono bene come in tv (quindi il problema non è dell'antenna). Come faccio? E' una questione di codec? Grazie :mc:
per la tv analogica non ci sono codec. Il sistema grafico di winxp (quello che disegna le icone, il desktop, la barra degli strumenti etc..) non gestisce la parte di schermata che deve essere occupata dalle immagini della tv: praticamente rimane un buco, che viene riempito a livello hardware dalla scheda video usando i dati che arrivano direttamente dalla periferica per la tv.
deggungombo: Si, è la mia prima scheda tv. Certo che anche il segnale digitale non è bellissimo... :confused:
Bella Satviolence, ti avevo letto su qualche altro post e non ti trovavo più.. :cool: mi sembrava te ne intendessi. Sull'altro post accennavi a codec diversi.. o mi sbaglio?
deggungombo
20-02-2006, 02:20
deggungombo: Si, è la mia prima scheda tv. Certo che anche il segnale digitale non è bellissimo... :confused:
il segreto sta tutto nella distanza da cui guardi il monitor :stordita: :D
Satviolence
20-02-2006, 09:40
Bella Satviolence, ti avevo letto su qualche altro post e non ti trovavo più.. :cool: mi sembrava te ne intendessi. Sull'altro post accennavi a codec diversi.. o mi sbaglio?
Non è che me ne intenda molto, e le mie spiegazioni prendile con le pinze: l'idea di fondo che cerco di esprimere direi che è giusta, ma lo faccio con una terminologia inadeguata...
Comunque non so a che messaggio tu ti riferisca, ma per quanto riguarda l'uso di codec diversi questo è possibile per la visualizzazione della tv digitale, oppure quando fai acquisizione (cioè registri su disco fisso) da un segnale analogico (per esempio la tv analogica, oppure l'ingresso s-video).
Non è che me ne intenda molto, e le mie spiegazioni prendile con le pinze: l'idea di fondo che cerco di esprimere direi che è giusta, ma lo faccio con una terminologia inadeguata...
Comunque non so a che messaggio tu ti riferisca, ma per quanto riguarda l'uso di codec diversi questo è possibile per la visualizzazione della tv digitale, oppure quando fai acquisizione (cioè registri su disco fisso) da un segnale analogico (per esempio la tv analogica, oppure l'ingresso s-video).
Ok. Ma quindi se io voglio registrare su disco fisso la tv digitale -cosa che faccio regolarmente- ci sono dei codec che mi danno risultati migliori? E la stessa cosa vale per la tv digitale? Grazie :help:
Satviolence
22-02-2006, 13:12
Quando registri la tv digitale il flusso audio-video che arriva (che è simile a quello di un DVD) viene riversato così com'è sul disco fisso, quindi non servono codec. I codec servono quando visualizzi questo flusso (più precisamente ci vuole un decoder).
Il segnale analogico, e quindi anche la tv analogica, invece ha bisogno di codec quando vai in registrazione (più precisamente serve un encoder), per un discorso di spazio occupato su disco fisso, altrimenti quello che registri sul disco fisso è audio non compresso tipo CD e per le immagini una sequenza di bitmap. In questo caso la scelta del codec è fatta in funzione di molte cose (spazio disponibile, potenza processore, qualità richiesta alla registrazione, eventuali montaggi successivi etc...), e i migliori sono pure quelli che ti fanno occupare più spazio. In sostanza non saprei dirti. Per funzioni di videoregistratore e time shifting direi che va bene l' mpeg2, quindi rimarrei sui programmi che ti sono stati forniti dalla Pinnacle. Per acquisizioni più serie userei huffyuv.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.