PDA

View Full Version : Qual'è il miglior joypad per PC?


Pagine : [1] 2

DjSolidSnake86
11-02-2006, 20:26
io adesso ho il super dual box con il pad della ps2.. secondo voi questa è la migliore soluzione oppure è meglio un pad logitech? se si, quale?

D3vil
11-02-2006, 21:39
Il joy della PS2 a mio avviso rimane insuperato! ;)

DjSolidSnake86
11-02-2006, 21:43
Il joy della PS2 a mio avviso rimane insuperato! ;)
si però il problema è ke il super dual box nn supporta il sensitive mode (molto utile per i giochi ed indispensabile per metal gear solid 2 substance e x quando arriverà mgs3..) :D
attualmente il solo adattatore ke supporta il sensistive è il super dual box pro..

OvErClOck82
11-02-2006, 21:48
io adesso ho il super dual box con il pad della ps2.. secondo voi questa è la migliore soluzione oppure è meglio un pad logitech? se si, quale?
io uso uno dell' X360 e mi trovo benissimo ...

DjSolidSnake86
11-02-2006, 21:53
io uso uno dell' X360 e mi trovo benissimo ...
di quello della 360 nn mi piace ke i 4 tasti di movimento sn messi al posto dell'analogico e viceversa...
nn verrebbe bene a giocare a pes con quello!

Logical2006
11-02-2006, 22:48
Io ho acquistato da circa 2 settimane il Logitech Rumblepad II Wireless.
Per me è ottimo ed è come quello della PS2.

DjSolidSnake86
11-02-2006, 22:52
Io ho acquistato da circa 2 settimane il Logitech Rumblepad II Wireless.
Per me è ottimo ed è come quello della PS2.
ma le batterie si scaricano subito vero? :D
ha gli stessi pulsanti del pad ps2? (anke i 4 dietro? L1-L2-R1-R2)

ZuKk0
11-02-2006, 23:18
Io ho acquistato da circa 2 settimane il Logitech Rumblepad II Wireless.
Per me è ottimo ed è come quello della PS2.

io uso il rumblepad 2 della logitech ma con filo ... nessun problema di batterie e funziona che è na meraviglia. consigliato al 100% (soprratutto con pes) :)

DjSolidSnake86
11-02-2006, 23:21
io uso il rumblepad 2 della logitech ma con filo ... nessun problema di batterie e funziona che è na meraviglia. consigliato al 100% (soprratutto con pes) :)
ecco ma questo ha i tasti L1-L2-R1-R2?

Logical2006
11-02-2006, 23:49
Le batterie durano tantissimo..almeno così è dichiarato (100 ore) cmq esaurite quelle in dotazione (duracell) userò le ricaricabili.
Ha L1-L2-R1-R2 come quello della PS2

DjSolidSnake86
12-02-2006, 00:14
Le batterie durano tantissimo..almeno così è dichiarato (100 ore) cmq esaurite quelle in dotazione (duracell) userò le ricaricabili.
Ha L1-L2-R1-R2 come quello della PS2
sicuramente è buono pure a batterie..
cmq la migliore soluzione sarebbe un rumblepad 3 con bluetooth :D

Logical2006
12-02-2006, 00:20
è una battuta o esiste davvero? :stordita:

Leron
12-02-2006, 09:27
io ho il rumblepad 2 wireless e secondo me è eccezionale ;)


le batterie durano parecchio a me cmq... poi uso ricaricabili da 2600mah


senza filo e risposta istantanea, lag totalmente assente meglio di così...

DjSolidSnake86
12-02-2006, 10:28
io ho il rumblepad 2 wireless e secondo me è eccezionale ;)


le batterie durano parecchio a me cmq... poi uso ricaricabili da 2600mah


senza filo e risposta istantanea, lag totalmente assente meglio di così...
supporta le 2600? wow! il supporto massimo è 2600?
in pratica quanto ti durano e quante ore ci vogliono per ricaricarle?
il sensitive mode è supportato?
senti ma i driver sono buoni? nn ci sono problemi nei giochi, cioè il gamepad viene riconosciuto automaticamente e puoi impostare i tasti direttamente dal goco (e non dai driver) giusto?

DjSolidSnake86
12-02-2006, 10:30
è una battuta o esiste davvero? :stordita:
magari esistesse :D

Foxlady
12-02-2006, 11:00
io uso il rumblepad 2 della logitech ma con filo ... nessun problema di batterie e funziona che è na meraviglia. consigliato al 100% (soprratutto con pes) :)
quoto, dicono sia il milgiore ;)

Leron
12-02-2006, 11:09
quoto, dicono sia il milgiore ;)
dopo quello wireless :Prrr:

Leron
12-02-2006, 11:12
supporta le 2600? wow! il supporto massimo è 2600?
non so se sia il supporto massimo, le 2600 le usa tutte, questo si



in pratica quanto ti durano e quante ore ci vogliono per ricaricarle?
ti dico solo che non c'è da preoccuparsi: in un anno che lo uso non sono mai rimasto a corto (basta che una volta ogni tanto dai una carica completa)


poi dipende da come lo usi: se tieni la vibrazione accesa per 20 ore consecutive non puoi pretendere molto :D


senti ma i driver sono buoni? nn ci sono problemi nei giochi, cioè il gamepad viene riconosciuto automaticamente e puoi impostare i tasti direttamente dal goco (e non dai driver) giusto?
i driver sono ottimi, poi ovvio dipende dal gioco, cmq è sempre consigliabile installare i driver con il programma fornito, non è niente male per crearsi i profili per tutti i giochi

DjSolidSnake86
12-02-2006, 11:27
non so se sia il supporto massimo, le 2600 le usa tutte, questo si



ti dico solo che non c'è da preoccuparsi: in un anno che lo uso non sono mai rimasto a corto (basta che una volta ogni tanto dai una carica completa)


poi dipende da come lo usi: se tieni la vibrazione accesa per 20 ore consecutive non puoi pretendere molto :D


i driver sono ottimi, poi ovvio dipende dal gioco, cmq è sempre consigliabile installare i driver con il programma fornito, non è niente male per crearsi i profili per tutti i giochi
cioè con la vibrazione dura massimo solo 20 ore?
quindi quante ore ci vogliono per ricaricare le 2600?
senti ci sono 4 pulsanti al centro del gamepad.. a ke servono?

Leron
12-02-2006, 11:58
cioè con la vibrazione dura massimo solo 20 ore?
quindi quante ore ci vogliono per ricaricare le 2600?
senti ci sono 4 pulsanti al centro del gamepad.. a ke servono?
ma non le ho contate le ore... guarda che prima di far 20 ore CONTINUATE di vibrazione ce ne vuole...



quindi quante ore ci vogliono per ricaricare le 2600?
dipende dal caricabatterie che hai: se ne hai uno che supporta la carica veloce ventilata, un paio di ore



senti ci sono 4 pulsanti al centro del gamepad.. a ke servono?
2 sono personalizzabili, uno per abilitare/disabilitare l'analogico/digitale e l'altro per la vibrazione

DjSolidSnake86
12-02-2006, 12:02
ma non le ho contate le ore... guarda che prima di far 20 ore CONTINUATE di vibrazione ce ne vuole...



dipende dal caricabatterie che hai: se ne hai uno che supporta la carica veloce ventilata, un paio di ore



2 sono personalizzabili, uno per abilitare/disabilitare l'analogico/digitale e l'altro per la vibrazione
cmq i giochi ke supportano la vibrazione sn sempre pochi.. giochi di guida al max.. poi basta
io invece pensavo ke 1 di quei 4 pulsanti fosse per accendere il gamepad.. praticamente lui si attiva quando inizi a giocare? fico! :D

Leron
12-02-2006, 12:04
cmq i giochi ke supportano la vibrazione sn sempre pochi.. giochi di guida al max.. poi basta
io invece pensavo ke 1 di quei 4 pulsanti fosse per accendere il gamepad.. praticamente lui si attiva quando inizi a giocare? fico! :D
la vibrazione entra in funzione solo quando serve: sui cordoli, ecc... sono ben pochi i giochi che mantengono una vibrazione costante sempre accesa

secondo me la batteria è l'ultimo problema a cui pensare: lo attacchi una volta ogni tanto la sera e carichi completamente le batterie

DjSolidSnake86
12-02-2006, 12:12
la vibrazione entra in funzione solo quando serve: sui cordoli, ecc... sono ben pochi i giochi che mantengono una vibrazione costante sempre accesa

secondo me la batteria è l'ultimo problema a cui pensare: lo attacchi una volta ogni tanto la sera e carichi completamente le batterie
esattamente.. :)
invece io credo ke questo fatto di ricaricarle sia una scocciatura!
ma secondo te supporta le batterie anke da 3500mah (ma fino a quanto a rrivano :D .. ? )
con l'aumentare degli mah diminuisce il tempo di ricarica o no?

Leron
12-02-2006, 12:59
invece io credo ke questo fatto di ricaricarle sia una scocciatura!
vabbè se per te è preferibile tenerti un filo che traffica in giro a vita rispetto che mettere 2 batterie in carica una volta ogni 20 giorni per un paio di ore... contento tu :D



ma secondo te supporta le batterie anke da 3500mah (ma fino a quanto a rrivano :D .. ? )

io qui non ne ho trovate sopra i 2800 mah



con l'aumentare degli mah diminuisce il tempo di ricarica o no?
con l'aumentare dei mah aumenta il tempo di ricarica e aumenta la durata della batteria

Sawato Onizuka
12-02-2006, 12:59
[bastard mode :asd: ]
adattatore + pad gamecube o un bello stick arcade :ave: :ave:
[/off]

lo so sono di parte e nostalgico :Prrr: :cry: :ciapet: :sofico:

mt_iceman
12-02-2006, 13:08
io uso il rumblepad 2 della logitech ma con filo ... nessun problema di batterie e funziona che è na meraviglia. consigliato al 100% (soprratutto con pes) :)

anch'io ho questo pad. fattura ottima, praticamente uguale al pad della play 2. c'è solo un unico, enorme problema: i tasti direzionali digitali. giocarci a pes è impossibile. è davvero progettato malissimo. potevano benissimo tenere solo la croce direzionale invece che inglobarla nel cerchio. risultasto: con tutti gli altri giochi uso questo, ma con pes uso l'adattatore della play 2

the_iron
12-02-2006, 13:14
ciao

ho visto il senza fili di cui parlavate in precedenza... beh bello ma a questo punto considerando che costa sui 25-30 (filo-cordless) non conviene prendersi l'adattatore e prendere quello della ps2.. si certo va a gusti ma per chi il gamepad è un optional e vuole risparmiare il più possibile...
es. cercare su "gioco":Joytech Neo-Play 24x...che dite?

ciao

DjSolidSnake86
12-02-2006, 13:23
anch'io ho questo pad. fattura ottima, praticamente uguale al pad della play 2. c'è solo un unico, enorme problema: i tasti direzionali digitali. giocarci a pes è impossibile. è davvero progettato malissimo. potevano benissimo tenere solo la croce direzionale invece che inglobarla nel cerchio. risultasto: con tutti gli altri giochi uso questo, ma con pes uso l'adattatore della play 2
scusa ke significa quello ke hai detto? io a pes ci gioco con i tastierini direzionali, kosa c'è ke non va in quello logitech?

Leron
12-02-2006, 13:33
ciao

ho visto il senza fili di cui parlavate in precedenza... beh bello ma a questo punto considerando che costa sui 25-30 (filo-cordless) non conviene prendersi l'adattatore e prendere quello della ps2.. si certo va a gusti ma per chi il gamepad è un optional e vuole risparmiare il più possibile...
es. cercare su "gioco":Joytech Neo-Play 24x...che dite?

ciao
forse perchè non tutti hanno la play2 :fagiano:

DjSolidSnake86
12-02-2006, 13:40
forse perchè non tutti hanno la play2 :fagiano:
senti leron ma con batterie di 300-3500 mah quanto può essere la durata e la ricarica?
nn esiste uno schema ke illustra tutto?

Leron
12-02-2006, 14:30
senti leron ma con batterie di 300-3500 mah quanto può essere la durata e la ricarica?
nn esiste uno schema ke illustra tutto?
ripeto: qui da me batterie da 35oo mah non ne esistono, e non so neanche se un amperaggio così alto è supportato dai caricabatterie

con batterie da 2600 la ricarica veloce a me dura circa un'ora

DjSolidSnake86
12-02-2006, 14:51
ripeto: qui da me batterie da 35oo mah non ne esistono, e non so neanche se un amperaggio così alto è supportato dai caricabatterie

con batterie da 2600 la ricarica veloce a me dura circa un'ora
ok, senti ma quello ke diceva l'utente iceman è vero, e cioè ke si hanno problemi con PES?? :mbe:

Leron
12-02-2006, 14:53
ok, senti ma quello ke diceva l'utente iceman è vero, e cioè ke si hanno problemi con PES?? :mbe:
non gioco a pes indi non ti so dire

torgianf
12-02-2006, 14:57
ok, senti ma quello ke diceva l'utente iceman è vero, e cioè ke si hanno problemi con PES?? :mbe:

con pes5 e' inusabile,il dpad fa cagher

LuisCyph3r
12-02-2006, 14:57
Saitek P3000 mi ci trovo davvero bene.

DjSolidSnake86
12-02-2006, 15:21
con pes5 e' inusabile,il dpad fa cagher
parli del rumblepad 2? ma cosa c'è ke non va?


@Leron
questo pad supporta il sensitive mode?

torgianf
12-02-2006, 15:28
parli del rumblepad 2? ma cosa c'è ke non va?


@Leron
questo pad supporta il sensitive mode?

in pratica non riesci a tenere una direzione,e' sensibillissimo

Leron
12-02-2006, 15:47
@Leron
questo pad supporta il sensitive mode?
e che è?

DjSolidSnake86
12-02-2006, 15:58
in pratica non riesci a tenere una direzione,e' sensibillissimo
ma in che senso? cioè io gioco a pes con la visuale predefinita intermedio.. e nn credo ci dovrebbero essere problemi, anzi se il pad è + sensibile ancora meglio no?

@ leron
il sensitive mode è in pratica che premi un pulsante a metà e ti da un effetto, invece premendolo tutto ti da un effetto..
è usato nella PS2..

torgianf
12-02-2006, 16:02
ma in che senso? cioè io gioco a pes con la visuale predefinita intermedio.. e nn credo ci dovrebbero essere problemi, anzi se il pad è + sensibile ancora meglio no?



per farti capire meglio:
compralo,e prova ad andare dritto verso la porta avversaria ;)

DjSolidSnake86
12-02-2006, 16:05
per farti capire meglio:
compralo,e prova ad andare dritto verso la porta avversaria ;)
ma alla logitech sanno di questo fatto? xkè nn risolvono coi driver?
invece con le levette analogiche nn ci sono problemi vero?

torgianf
12-02-2006, 16:09
ma alla logitech sanno di questo fatto? xkè nn risolvono coi driver?
invece con le levette analogiche nn ci sono problemi vero?

e' un problema di meccanica,non di driver,il dpad fa schifo.gli analogici sono buoni.non c'e' vibrazione e i grilletti sono digitali,quindi niente pressione analogica come in metal gear.se vuoi un consiglio,prendi il pad del 360

DjSolidSnake86
12-02-2006, 16:20
e' un problema di meccanica,non di driver,il dpad fa schifo.gli analogici sono buoni.non c'e' vibrazione e i grilletti sono digitali,quindi niente pressione analogica come in metal gear.se vuoi un consiglio,prendi il pad del 360
si ci avevo pensato, però in quel pad i tasti sono al posto della levetta sinistra.. secondo me si gioca malissimo così!

torgianf
12-02-2006, 16:30
si ci avevo pensato, però in quel pad i tasti sono al posto della levetta sinistra.. secondo me si gioca malissimo così!

e' il miglior pad mai costruito senza ombra di dubbio.molto piu' ergonomico del dualshock ad esempio.

Leron
12-02-2006, 16:32
e' un problema di meccanica,non di driver,il dpad fa schifo.gli analogici sono buoni.non c'e' vibrazione e i grilletti sono digitali,quindi niente pressione analogica come in metal gear.se vuoi un consiglio,prendi il pad del 360
io mi ci trovo benissimo, poi fai tu...

DjSolidSnake86
12-02-2006, 16:32
e' il miglior pad mai costruito senza ombra di dubbio.molto piu' ergonomico del dualshock ad esempio.
si però quei tasti messi in quel punto nn so come possano essere.. ricordo ke c'era una discussione su questo pad.. kissà dov'è finita!
ma la versione wireless di questo pad mi pare avese un caricatore automatico mentre si giocava.. ne sai qualcosa?

torgianf
12-02-2006, 16:36
io mi ci trovo benissimo, poi fai tu...

tu hai il wireless che e' due spanne superiore al mio,la croce direwzionale e' tutto un altro mondo

torgianf
12-02-2006, 16:37
si però quei tasti messi in quel punto nn so come possano essere.. ricordo ke c'era una discussione su questo pad.. kissà dov'è finita!
ma la versione wireless di questo pad mi pare avese un caricatore automatico mentre si giocava.. ne sai qualcosa?

per pc funziona solo la versione con filo

DjSolidSnake86
12-02-2006, 16:42
tu hai il wireless che e' due spanne superiore al mio,la croce direwzionale e' tutto un altro mondo
ma allora il problema dei tasti direzionali è solo nella versione col filo?

Leron
12-02-2006, 16:58
tu hai il wireless che e' due spanne superiore al mio,la croce direwzionale e' tutto un altro mondo
non è uguale?

DjSolidSnake86
12-02-2006, 17:02
non è uguale?
nn ci sto capendo più niente!
il pad wireless di leron ha i tasti col sensitive mode e nessun problem con pes?

torgianf
12-02-2006, 17:03
non è uguale?

assolutamente no,se guardi il tuo,la croce direzionale e' in rilievo,tipo il pad xbox per intenderci,la croce del mio e' incavata nella plastica principale,praticamente una porcheria,e aggiungi il fatto che e' un cerchio senza quasi tacche di riferimento,in poche parole va' per i cazzi suoi :D

torgianf
12-02-2006, 17:03
nn ci sto capendo più niente!
il pad wireless di leron ha i tasti col sensitive mode e nessun problem con pes?

non sono sicuro,ma non credo proprio che quello di leron ha i grilletti analogici

DjSolidSnake86
12-02-2006, 17:07
non sono sicuro,ma non credo proprio che quello di leron ha i grilletti analogici
hmm dovrei chiamare alla logitech, domani lo faccio
quindi con il wireless nn avrei problemi con pes giusto?

Leron
12-02-2006, 17:20
assolutamente no,se guardi il tuo,la croce direzionale e' in rilievo,tipo il pad xbox per intenderci,la croce del mio e' incavata nella plastica principale,praticamente una porcheria,e aggiungi il fatto che e' un cerchio senza quasi tacche di riferimento,in poche parole va' per i cazzi suoi :D
non è che hai il rumblepad 1? (che dicono in molti che aveva parecchi problemi)


il mio è così

http://images.amazon.com/images/P/B0002XJBGE.01-A9B09ZK9BZJQ6.LZZZZZZZ.jpg


http://www.valcenter.ch/images/grandes/log_rumblepad2c.jpg




però anche quello col filo mi pare uguale


http://www.notebooksbilliger.de/images/LogitechRumbelP.jpg

ZuKk0
12-02-2006, 17:23
con pes5 e' inusabile,il dpad fa cagher

ma che stai a dì :eek:
con pes mi trovo ultrabene :stordita:
gioco con la levetta e ho provato a giocare anche con le frecce direzionali. nessun problema. sensibile al punto giusto. è perfetto non so dove hai visto che è inusabile :O

DjSolidSnake86
12-02-2006, 17:26
ma che stai a dì :eek:
con pes mi trovo ultrabene :stordita:
gioco con la levetta e ho provato a giocare anche con le frecce direzionali. nessun problema. sensibile al punto giusto. è perfetto non so dove hai visto che è inusabile :O
ma il sensitive mode cel'ha? ragà ditemelo ke lo vado a prendere domani! :D

Leron
12-02-2006, 17:27
ma il sensitive mode cel'ha? ragà ditemelo ke lo vado a prendere domani! :D
se intendi i pulsanti analogici non credo: di analogico ci sono solo le levette (mi pare)

DjSolidSnake86
12-02-2006, 17:28
se intendi i pulsanti analogici non credo: di analogico ci sono solo le levette (mi pare)
parlo dei tasti.. le levette nn possono essere sensitive mode..
io intendo un pad identico come a quello PS2

Leron
12-02-2006, 17:31
parlo dei tasti.. le levette nn possono essere sensitive mode..
io intendo un pad identico come a quello PS2
ma allora mi spiegate che cazz significa sensitive mode?



modalià sensitiva???


che è, trova i fantasmi??


qui parliamo di analogico o digitale, non ci sono altre modalità con cui può funzionare un pulsante: ti riferisci ai pulsanti analogici invece che digitali? rileva i livelli di pressione? è questo che intendi? se è questo allora NO: i bottoni sono solo ON/OFF non rilevano livelli di pressione a quanto ho visto

DjSolidSnake86
12-02-2006, 17:32
ma allora mi spiegate che cazz significa sensitive mode?



modalià sensitiva???


che è, trova i fantasmi??


qui parliamo di analogico o digitale, non ci sono altre modalità con cui può funzionare un pulsante: ti riferisci ai pulsanti analogici invece che digitali? rileva i livelli di pressione? è questo che intendi?
esatto, i livelli di pressione :D
i pulsanti analogici sono le due levette al centro
i digitali sono tutti i pulsanti

il sensitive dovrebbe essere solo nei pulsanti digitali..

ZuKk0
12-02-2006, 17:34
ma allora mi spiegate che cazz significa sensitive mode?



modalià sensitiva???


che è, trova i fantasmi??


qui parliamo di analogico o digitale, non ci sono altre modalità con cui può funzionare un pulsante: ti riferisci ai pulsanti analogici invece che digitali? rileva i livelli di pressione? è questo che intendi?

:sofico: i fantasmi hahaha
____________

cmq se intendi che in base a livelli di pressione differenti fa azioni + o meno forti non mi sembra... so che è identico a quello della play. :stordita:

Leron
12-02-2006, 17:34
esatto, i livelli di pressione :D
i pulsanti analogici sono le due levette al centro
i digitali sono tutti i pulsanti
no, veramente la distinzione tra digitale e analogico è data dal tipo di controllo: volendo posso pure fare un bottone analogico (che è proprio questa che tu chiami sensitive mode, dove c'è un piccolo potenziometro sotto i tasti che misura la pressione)


le due levette al centro non sono pulsanti analogici ma delle LEVETTE analogiche (i pulsanti sotto le levette sono digitali e non analogici)

gli altri pulsanti sono tutti digitali


insomma l'unica cosa analogica in questo pad sono le levette, e per rispondere alla tua domanda: no, non ci sono pulsanti analogici

DjSolidSnake86
12-02-2006, 17:36
le due levette al centro non sono pulsanti analogici ma delle LEVETTE analogiche (i pulsanti sotto le levette sono digitali e non analogici)

gli altri pulsanti sono tutti digitali


insomma l'unica cosa analogica in questo pad sono le levette.
perfetto :)
il sensitive mode, cioè le diverse pressioni del tasto, dovrebbero essere solo nei pulsanti digitali.. però ancora nn si sa
:confused:

Leron
12-02-2006, 17:38
perfetto :)
il sensitive mode, cioè le diverse pressioni del tasto, dovrebbero essere solo nei pulsanti digitali.. però ancora nn si sa
:confused:
no: un controller digitale può essere solo acceso/spento, indi o premuto o non premuto

se esiste un calcolo dei livelli di pressione il comando è analogico (deve esserci un potenziometro sotto il tasto)

DjSolidSnake86
12-02-2006, 17:47
no: un controller digitale può essere solo acceso/spento, indi o premuto o non premuto

se esiste un calcolo dei livelli di pressione il comando è analogico (deve esserci un potenziometro sotto il tasto)
ma il pad ps2 ha il sensitive mode nei digitali!

Leron
12-02-2006, 17:49
ma il pad ps2 ha il sensitive mode nei digitali!
si vede che non sono bottoni digitali ma analogici, poi se la gente li chiama digitali significa che sbagliano perchè un controller digitali ha solo due posizioni: acceso e spento


esempio

http://itgiochiarticole.net/giocoarticolo/Shock%202%20Ultra%20Analog%20Controller-1F81.html

Selezionando questa modalità, tutti i comandi, inclusi i due stick analogici, risponderanno in maniera digitale, ovvero con le sole posizioni assolute di acceso/spento (niente parzializzazione dei movimenti, quindi).

torgianf
12-02-2006, 17:52
non è che hai il rumblepad 1? (che dicono in molti che aveva parecchi problemi)


il mio è così





però anche quello col filo mi pare uguale




allora quello che ho io e' la prima versione,quello con il fil che hai pèostato non l'ho mai visto :( .ribadisco ancora una volta che il mio e' una porcheria :asd:

Dekap
12-02-2006, 18:18
io uso un adattatore per il joypad della ps2. E' della SpeedLink e funzia anke con quello per x-box. Tutti i tasti sono supportati

DjSolidSnake86
12-02-2006, 18:23
si vede che non sono bottoni digitali ma analogici, poi se la gente li chiama digitali significa che sbagliano perchè un controller digitali ha solo due posizioni: acceso e spento


esempio

http://itgiochiarticole.net/giocoarticolo/Shock%202%20Ultra%20Analog%20Controller-1F81.html
quindi per finire.. nel logitech rumblepad 2 nn c'è questa importante funzione nei tasti?

Scorpion6
12-02-2006, 18:35
anch'io sto x comprare un joypad.

da quello che ho capito il migliore è quello di Leron

cosa costa con il filo?

;)


PS: il collegamento è USB?

ZuKk0
12-02-2006, 18:43
anch'io sto x comprare un joypad.

da quello che ho capito il migliore è quello di Leron

cosa costa con il filo?

;)


PS: il collegamento è USB?

si confermo. il rumble pad 2 con filo costa sui 27 euro ... ed è una ficata :sofico: collegamento usb si

omegathemad
12-02-2006, 21:04
Io ho questo e mi trovo molto bene sia nei gioki di macchine che in 3persona e di calcio :D

http://img155.imageshack.us/img155/4228/00000100600logitechdualactiong.jpg (http://imageshack.us)

pero il mio non e esattamente questo sotto il pulsante start c'è un pulsante mode poi anche i tasti sono piu fighi e una membrana antiscivolo sulle manopole centrali e ai lati :confused: :confused: ma sara la nuova versione il mio
pagato 30 euro piu o meno al mediawordl :D

Logical2006
12-02-2006, 21:21
Io a PES5 non gioco...ma a Trackmania Nation e a Prince of Persia è una figata il Logitech Wireless Rumblepad II

omegathemad
12-02-2006, 22:33
Wireless

che brutta parola :p
w il filo!!!!!!!!!!!!!!

DjSolidSnake86
13-02-2006, 08:35
ragà sarò un pò igorante ma ancora n ho capito se ci sono problemi con pes5 col rumblepad 2
cmq ho chiamato alla logitech e mi han detto ke il sensitive mode è supportato sia nei 4 tasti a destra ke nei 4 tasti di dietro..

Cpt Nemo
13-02-2006, 11:00
Ho provato il rumblepad2 con il filo e devo dire che mi ha deluso ,diciamo che avevo preso il gamepad per giocare sopratutto a pes 5 ,gioco in cui uso la classica crocetta digitale ....... e devo dire che fa davvero schifo se paragonata a quella del classico pad della play station magari per il resto sara' un buon joypad ma per giochi come pes il migliore resta ancora il joy della play

DjSolidSnake86
13-02-2006, 11:06
Ho provato il rumblepad2 con il filo e devo dire che mi ha deluso ,diciamo che avevo preso il gamepad per giocare sopratutto a pes 5 ,gioco in cui uso la classica crocetta digitale ....... e devo dire che fa davvero schifo se paragonata a quella del classico pad della play station magari per il resto sara' un buon joypad ma per giochi come pes il migliore resta ancora il joy della play
però è strano ke un prodotto logitech abbia questa carenza proprio con pes5.. :mbe:

Sawato Onizuka
13-02-2006, 11:12
però è strano ke un prodotto logitech abbia questa carenza proprio con pes5...

veramente strano ... vado pure meglio io con il pad del GC su pes :asd:

mi han detto che il pad dell'xcozz360 va benone ... ma nn so :boh:

DjSolidSnake86
13-02-2006, 11:19
veramente strano ... vado pure meglio io con il pad del GC su pes :asd:

mi han detto che il pad dell'xcozz360 va benone ... ma nn so :boh:
ma quel pad ha il problem che nn funziona la vibrazione con nessun gioco.. e poi i tastierini sn messi in una posizione strana.. cioè al posto delle levetta analogica di sinistra.. secondo me pes con quello xbox è ingiocabile!

torgianf
13-02-2006, 14:48
ma quel pad ha il problem che nn funziona la vibrazione con nessun gioco.. e poi i tastierini sn messi in una posizione strana.. cioè al posto delle levetta analogica di sinistra.. secondo me pes con quello xbox è ingiocabile!

appunto,secondo te.a livello ergonomico il pad xbox e' svariati anni luce davanti al dualshock,per non parlare poi di quello della x360.
provare per credere ;)

DjSolidSnake86
13-02-2006, 22:25
cmq alla fine c'è ki col rumblepad 2 gioca perfettamente a pes5 e ki non.. :confused: :mbe:

Scorpion6
14-02-2006, 23:00
si confermo. il rumble pad 2 con filo costa sui 27 euro ... ed è una ficata :sofico: collegamento usb si


ho guardato sul sito però e non da il collegamento USB :confused: :confused: :confused: :confused:

Isg-Emu
17-02-2006, 15:15
io uso un adattatore per il joypad della ps2. E' della SpeedLink e funzia anke con quello per x-box. Tutti i tasti sono supportati


Ecco questo mi interessa perchè pure io devo comprare il gamepad x pc...Ad ogni modo sono affezionatissimo a quello xbox (non 360) quindi chiedo...Questi adattatori funzionano ? cioè vanno tutti i pulsanti ?
Come si configurano i joypad sul pc, cioè con quali driver ?
Inoltre, dove acquistarli online (sia gli adattatori che eventualmente un gamepad della 360)...
Grazie a chi risponderà

Isg-Emu
18-02-2006, 07:48
azz come al solito non vi ammazzate a rispondere....

Rinha
18-02-2006, 09:27
appunto,secondo te.a livello ergonomico il pad xbox e' svariati anni luce davanti al dualshock,per non parlare poi di quello della x360.
provare per credere ;)

Riguardo quello della X360 ti do anche ragione, l'ho provato per poco ed è molto comodo. Tuttavia quello della Xbox normale lo reputo inferiore al Dual Shock. Non fosse altro per i 4 pulsanti posteriori è assolutamente inadatto per PES.

;)

torgianf
18-02-2006, 09:43
Riguardo quello della X360 ti do anche ragione, l'ho provato per poco ed è molto comodo. Tuttavia quello della Xbox normale lo reputo inferiore al Dual Shock. Non fosse altro per i 4 pulsanti posteriori è assolutamente inadatto per PES.

;)

fprse per pes,ma per il resto no.e' ovvio che le mie sono opinioni soggettive,c'e' da vederela grandezza delle mani e come uno si adatta alla forma del pad.

Scorpion6
20-02-2006, 08:54
chi ha cancellato il mio post? :confused:

boh... chiedo ancora:

un joypad identico (esteticamente) a quello della PS2 a 9.90€ a MW mi conviene prenderlo? (lo userei solo con PES5 e NBA2006)


tks ;)

Misagi
20-02-2006, 08:58
chi ha cancellato il mio post? :confused:

boh... chiedo ancora:

un joypad identico (esteticamente) a quello della PS2 a 9.90€ a MW mi conviene prenderlo? (lo userei solo con PES5 e NBA2006)


tks ;)
Il tuo post è stato cancellato dalla manutenzione del forum di ieri ;)
Io a casa uso il rumble pad2, mi trovo davvero un amore :D

Scorpion6
20-02-2006, 13:28
è lo stesso che volevo prendere io ma spendere 30€ x usarlo su 2 giochi mi sembra uno spreco.

Questo mi interessava soprattutto per il prezzo ma non vorrei fosse una fregatura :rolleyes:

DjSolidSnake86
20-02-2006, 13:41
Il tuo post è stato cancellato dalla manutenzione del forum di ieri ;)
Io a casa uso il rumble pad2, mi trovo davvero un amore :D
problemi con pes5? nei tasti digitali c'è il sensitive? (puoi accorgertene giocando a mgs2 per pc)

3.2 ghz
12-03-2006, 16:45
Io ho un adattatore power games ho speso 9,50€ ma ne valsa la pena.l'unico inconveniente e che è troppo sensibile :eek: solo se hai un joypad della ps nuovo puoi giocare bene.
Ottimo per tutti i tipi di giochi e su pes 5 e ottimo!!!!! :D
i driver sono all'interno del floppy che c'e nella scatola
la vibrazione e come quella della play perfetta
per il motivo della sensitive e sempre perfetto basta che ti trovi il gioco giusto
questo adattatore e insuperabile :mc: (secondo me :D )

Darkdragon
30-03-2006, 19:18
io ho 2 saitek p2500 rumble, ma pensavo di prendermi anche un logitech, ma non so se con o senza filo

DjSolidSnake86
30-03-2006, 19:28
io ho 2 saitek p2500 rumble, ma pensavo di prendermi anche un logitech, ma non so se con o senza filo
dicono ke i logitech non vanno bene per pes5! :cry:

Darkdragon
30-03-2006, 19:31
dicono ke i logitech non vanno bene per pes5! :cry:
e chi ci gioca? :D
ma perche non vanno bene? sono pure identici a quelli della playstation, o il problema è che non sono compatibili?

DjSolidSnake86
30-03-2006, 19:55
e chi ci gioca? :D
ma perche non vanno bene? sono pure identici a quelli della playstation, o il problema è che non sono compatibili?
i tasti direzionali sono tutti sballati (dicono)
anke io volevo comprarlo xò se è vera questa cosa nn posso proprio prenderlo :O

Darkdragon
31-03-2006, 00:18
i tasti direzionali sono tutti sballati (dicono)
anke io volevo comprarlo xò se è vera questa cosa nn posso proprio prenderlo :O
ma sballati con pes5 o con qualunque gioco? mi sa che mi leggo le pag precedenti e magari m informo meglio, non ho voglia di buttare 30 o 45€ senza filo nel cesso

Darkdragon
31-03-2006, 00:30
a quanto ho capito ci sono 2 versioni, una funziona bene, l altra ha problemi alla croce che si controlla male :mbe:
boh
pero non ho capito un altra cosa: usando su pc i pad dell xscatolo, xscatoloangologiro( :D ) e della playstation la vibrazione funzia o no?

Anthony77
31-03-2006, 00:44
il rumble1 lo usa mio cugino e l'ho provato anch'io...ed è veramente scomodo su molti (quasi tutti) i giochi
ora vorrei comprare il rumble2 ma sono davvero indeciso..... :confused: :confused:

Darkdragon
31-03-2006, 00:48
il rumble1 lo usa mio cugino e l'ho provato anch'io...ed è veramente scomodo su molti (quasi tutti) i giochi
ora vorrei comprare il rumble2 ma sono davvero indeciso..... :confused: :confused:
quindi il problema è che la croce è troppo incassata nella struttura del pad o è di natura meccanica?

X-ICEMAN
31-03-2006, 00:49
Ecco questo mi interessa perchè pure io devo comprare il gamepad x pc...Ad ogni modo sono affezionatissimo a quello xbox (non 360) quindi chiedo...Questi adattatori funzionano ? cioè vanno tutti i pulsanti ?
Come si configurano i joypad sul pc, cioè con quali driver ?
Inoltre, dove acquistarli online (sia gli adattatori che eventualmente un gamepad della 360)...
Grazie a chi risponderà
la versione usb del pad X360 ( che imho è il migliore pad disponibile per pc ad oggi ) non richiede alcun adattatore .. solo i driver Microsoft

Darkdragon
31-03-2006, 00:54
la versione usb del pad X360 ( che imho è il migliore pad disponibile per pc ad oggi ) non richiede alcun adattatore .. solo i driver Microsoft
e la vibrazione funziona su pc?

Mitchan
31-03-2006, 08:51
state facendo una confusione bestiale :muro:

allora chiariamo che le mie considerazioni si basano sull'utilizzo del gamepad per giocare a PES5

- il gamepad dell'x360 non va affatto bene, sia per la posizione della croce direzionale sia per i due grilletti posteriori... estremamente scomodi per eseguire le varie tattiche/ finte in Pes....

- il gamepad della Logitech (prima versione - quello che ha torgianf) fa schifo. Ha effettivamente problemi di meccanica sul direzionale.

- il gamepad Logitech rumblepad 2 (versione col filo o wireless è identico) è PERFETTO


Chiaroooooooo? :Prrr:

DjSolidSnake86
31-03-2006, 09:53
state facendo una confusione bestiale :muro:

allora chiariamo che le mie considerazioni si basano sull'utilizzo del gamepad per giocare a PES5

- il gamepad dell'x360 non va affatto bene, sia per la posizione della croce direzionale sia per i due grilletti posteriori... estremamente scomodi per eseguire le varie tattiche/ finte in Pes....

- il gamepad della Logitech (prima versione - quello che ha torgianf) fa schifo. Ha effettivamente problemi di meccanica sul direzionale.

- il gamepad Logitech rumblepad 2 (versione col filo o wireless è identico) è PERFETTO


Chiaroooooooo? :Prrr:
bisogna però vedere se nel pad logitech rumblepad 2 c'è il sensistive mode nei 4 tasti a destra e nei tasti di dietro..

Anthony77
31-03-2006, 14:54
quindi il problema è che la croce è troppo incassata nella struttura del pad o è di natura meccanica?

potrebbe essere anche un problema di natura meccanica ma in primis credo che sia proprio un problema di ergonomicità della croce,la trovo alquanto scomoda e dopo 5 minuti il pollice non resiste più, spero che il 2 non abbia lo stesso problema perchè vorrei proprio prenderlo.
E tra l'altro con il rumble 1 spesso abbiamo problemi di config su molti giochi, cosa che non avviene con un mio banalissimo ed economico pad da 9€....

a quanto pare dai vostri commenti è ottimo poi se abbia o meno il "cercafantasmi" :D :D non è che mi interessi più di tanto.....

Mitchan
31-03-2006, 15:08
bisogna però vedere se nel pad logitech rumblepad 2 c'è il sensistive mode nei 4 tasti a destra e nei tasti di dietro..

sinceramente non lo so.... ma di sicuro posso dirti che per giocare a PES personalmente parlando è anche meglio del dual shock originale della Play... soprattutto per la sensazione di robustezza e precisione che ti offre

SAMPEI125CC
31-03-2006, 18:08
il mioglior joipad per il pc E QUELLO DELLA PLAY 2 CON L ADATTATORE USB..
9 EURO DE ADATTATORE CON 2 USCITE E JE DAI DE PAD PS2 CHE E ANCORA IL MIGLIORE IN CIRCOLAZIONE!!!!! :D

Anthony77
31-03-2006, 18:24
il mioglior joipad per il pc E QUELLO DELLA PLAY 2 CON L ADATTATORE USB..
9 EURO DE ADATTATORE CON 2 USCITE E JE DAI DE PAD PS2 CHE E ANCORA IL MIGLIORE IN CIRCOLAZIONE!!!!! :D

beh se hai gia il pad della ps2 ok posso anche capirti ma per uno che non ce l'ha? andarlo a comprare sarebbeuna spesa eccessiva non credi???

SAMPEI125CC
31-03-2006, 19:45
non credere che la differenza sia cosi marcata....vai a spedere 9 euro di piu e il gioco e fatto

Anthony77
01-04-2006, 01:17
beh non conosco il prezzo del gamepad della ps2

SAMPEI125CC
01-04-2006, 01:32
CO NA 30 INA DE EURO TE FAI IL DUALSHOK

Darkdragon
01-04-2006, 17:55
il mioglior joipad per il pc E QUELLO DELLA PLAY 2 CON L ADATTATORE USB..
9 EURO DE ADATTATORE CON 2 USCITE E JE DAI DE PAD PS2 CHE E ANCORA IL MIGLIORE IN CIRCOLAZIONE!!!!! :D
si ma la vibrazione funziona anche sul pc?

SAMPEI125CC
01-04-2006, 19:02
certo ceh funzione...se no che adattarore usb e??
:D

Logical2006
01-04-2006, 23:45
Non capisco perchè ostinarsi a comprare il gamepad del PS2 e l'adattatore quando esiste il Logitech Rumblepad II (wireless il mio) che è identico anche come qualità ed è progettato apposta per il PC.

Darkdragon
02-04-2006, 18:40
Non capisco perchè ostinarsi a comprare il gamepad del PS2 e l'adattatore quando esiste il Logitech Rumblepad II (wireless il mio) che è identico anche come qualità ed è progettato apposta per il PC.
se uno ha gia la ps2 allora compra l adattatore, gli altri il logitech wireless :D
ora io sono indeciso se prendere quello wireless o quello con il filo...
non è che qualcuno scambia con un saitek p2500?

DjSolidSnake86
02-04-2006, 18:45
se uno ha gia la ps2 allora compra l adattatore, gli altri il logitech wireless :D
ora io sono indeciso se prendere quello wireless o quello con il filo...
non è che qualcuno scambia con un saitek p2500?
ma prendi subito il wireless! :)
e poi facci sapere come ti trovi con pes5 ;)

Darkdragon
02-04-2006, 18:55
ma prendi subito il wireless! :)
e poi facci sapere come ti trovi con pes5 ;)
ma se ti dico che non ci gioco :stordita:

MaBru
02-04-2006, 22:23
Io ho da un paio di mesi il pad dell'X360 e va molto bene.

Torpedo
19-04-2006, 23:16
Un saluto a tutti gli amici del thread ;)
Per me il top è utilizzare il joypad pS2 con adattatore USB...lo dico anche in virtù del fatto che posseggo anche la pS2 e su pC non ho visto di meglio ;)
Più di 2 anni orsono presi il Super Dual Box sui 20€, ed ha sempre fatto il suo lavoro egregiamente...l'ho anche utilizzato alla grande con 1 volante ps2... ;)

Qualche settimana fà per il secondo computer ne ho preso un altro, sempre a 2 porte... ;)
Spesa di soli 10€, e nessun driver da installare...consigliato ;)

http://www.diunamai.com/default.asp?content=product&prod_id=29

BauZ ;)

Fos
20-04-2006, 21:50
Per me ti trovi bene col pad dela ps2 solo perchè ci sei abituato.

Di joypad per PC migliori ce n'è più di uno, tra l'altro con problemi di compatibilità prossimi allo 0, contrariamente a quelli che introduce l'adattatore.

Per me un joypad va impugnato non sorretto, e il pad della ps2, a meno che uno non abbia le manine uso jappo, è troppo piccolo.

Poi c'è da considerare che gli adattatori non hanno supporto dal lato driver, per esempio, windows vista sicuramente avrà integrati driver (certificati) per logitech, thrustmasters ecc.. mentre per gli adattatori c'è da sperare che la casa costruttrice (o qualche appassionato) li rilasci.

Infine, ma non ultimo, molto spesso gli adattatori introducono lag fastidiosi.

DjSolidSnake86
20-04-2006, 22:08
guarda.. il mio adattatore super dual box che è tra i migliori nn ha lag, mai problemi di driver con nessun gioco e ti dirò anke questo: il pad ps2 è l'unico che ha il sensitive mode! solo x questo pad ps2 for ever!

Torpedo
20-04-2006, 22:18
Per me ti trovi bene col pad dela ps2 solo perchè ci sei abituato.

Di joypad per PC migliori ce n'è più di uno, tra l'altro con problemi di compatibilità prossimi allo 0, contrariamente a quelli che introduce l'adattatore.

Per me un joypad va impugnato non sorretto, e il pad della ps2, a meno che uno non abbia le manine uso jappo, è troppo piccolo.

Poi c'è da considerare che gli adattatori non hanno supporto dal lato driver, per esempio, windows vista sicuramente avrà integrati driver (certificati) per logitech, thrustmasters ecc.. mentre per gli adattatori c'è da sperare che la casa costruttrice (o qualche appassionato) li rilasci.

Infine, ma non ultimo, molto spesso gli adattatori introducono lag fastidiosi.
Sarà come dici tu, per abitudine...ma ho provato il logitech di cui si parla tanto nel thread e continuo a preferirgli di gran lunga l'adattatore + un bel joypad originale Sony dual shock...le mani le ho belle grandi, e come ho detto l'ultimo adattatore comprato non necessita di drivers...mai visti lag...comunque dipende molto anche dal genere di giochi per cui lo si usa secondo me... ;)

Torpedo
20-04-2006, 22:19
guarda.. il mio adattatore super dual box che è tra i migliori nn ha lag, mai problemi di driver con nessun gioco e ti dirò anke questo: il pad ps2 è l'unico che ha il sensitive mode! solo x questo pad ps2 for ever!
Quoto... ;)

DjSolidSnake86
20-04-2006, 22:33
ovviamente in attesa del pad ps3 :D

Torpedo
20-04-2006, 22:36
ovviamente in attesa del pad ps3 :D
Ovviamente... :D :D :D

Fos
22-04-2006, 02:16
guarda.. il mio adattatore super dual box che è tra i migliori nn ha lag, mai problemi di driver con nessun gioco e ti dirò anke questo: il pad ps2 è l'unico che ha il sensitive mode! solo x questo pad ps2 for ever!
Ah già, tu sei quello del "sensitive mode"... ma la Logitech non ti aveva risposto che anche il RumblePad 2 ha questa features?

Comunque non c'è solo il RumbePad come alternativa:

http://img96.imageshack.us/img96/788/pcdualpower23te.th.gif (http://img96.imageshack.us/my.php?image=pcdualpower23te.gif)
Questo c'e l'ho e va benissimo, ha una vera impugnatura, non scivola e i pulsanti per gli anulari sono comodissimi (pultroppo non ha il "sensitive mode" :fagiano: ).

Se proprio, come si è capito, non puoi fare a meno della pressione progressiva, e l'adattatore che hai va bene come dici, puoi anche prendere joypad per ps2 costruiti da terzi:

http://img147.imageshack.us/img147/1553/ps24tf.th.gif (http://img147.imageshack.us/my.php?image=ps24tf.gif)
Questo per esempio non è male, ha l'impugnatura più lunga ed è meno scivoloso del Dualshock 2, li ho trovati in offerta in un centro commerciale a 25€ a coppia e li ho presi. in pratica con 35€ ho preso la coppia più un adattatore.

Oppure c'è questo wireless della logitech, anch'esso ha un impugnatora migliore di quello standard e come design non scherza.

http://img81.imageshack.us/img81/8575/logips24ic.th.gif (http://img81.imageshack.us/my.php?image=logips24ic.gif)

Se ricordi, abbiamo già parlato nel thrend sul pad dell'xbox360, come ti ripeto non esiste il joypad perfetto per tutte le occasioni (giochi).

Ciao.

Fos
22-04-2006, 02:50
Sarà come dici tu, per abitudine...ma ho provato il logitech di cui si parla tanto nel thread e continuo a preferirgli di gran lunga l'adattatore + un bel joypad originale Sony dual shock...le mani le ho belle grandi, e come ho detto l'ultimo adattatore comprato non necessita di drivers...mai visti lag...comunque dipende molto anche dal genere di giochi per cui lo si usa secondo me... ;)
Guarda, se è vero che hai le mani grandi, forse ti sfugge il senso della parola "impugnare", ho già detto che una cosa è reggerlo il joypad un altra è impugnarlo (senza offesa eh.. ;) ).

Praticamente i joypad li ho quasi tutti, compreso quello della ps2 originale Sony, e secondo me il Dualshock e trai più scomodi (non che sia inusabile eh).

è vero che come layout non è male, anzi, quando è uscito credo che fosse il migliore per un uso generico, ma ora c'è di meglio e credo di averlo dimostrato nel post precedente.

Chiaramente, se uno è abituato ad usare quasi unicamente un tipo di joypad, si troverà spaesato con un'altro; se hai le mani grandi, prova il Thrustmasters DualPower 3, sono sicuro che con un pò di pratica lo preferirai al Dualshock.

Hai ragione quando dici che dipende dal genere di giochi. :)

Ciao. ;)

Assenzio70
22-04-2006, 12:12
premesso ke adattotore + sony dualshock 2 è il meglio che si possa avere, date un'okkiata a questo aggeggio....
http://www.cipcipstore.it/php/catalogo.php?art_code=380

Torpedo
22-04-2006, 12:34
Oppure c'è questo wireless della logitech, anch'esso ha un impugnatora migliore di quello standard e come design non scherza.

http://img81.imageshack.us/img81/8575/logips24ic.th.gif (http://img81.imageshack.us/my.php?image=logips24ic.gif)
Questo ce l'ho ed è enorme, troppo ingombrante...questo sì che è difficile da impugnare...a parte che la croce non mi soddisfa, cosa che purtroppo succede con quasi tutti i joypad non pS2 Sony... :muro:

Lo sai che fine ha fatto sto Joypad? Lo uso come soprammobile :D :D :D

Torpedo
22-04-2006, 12:35
premesso ke adattotore + sony dualshock 2 è il meglio che si possa avere, date un'okkiata a questo aggeggio....
http://www.cipcipstore.it/php/catalogo.php?art_code=380
Il mio che ho postato qualche msg fà l'ho preso 10€ e funza senza drivers...però non ha un software di gestione come questo... :cry:

[OT Mode On]
Fantastica la tua firma... :D :D :D
[OT Mode Off]

Torpedo
22-04-2006, 12:38
Guarda, se è vero che hai le mani grandi, forse ti sfugge il senso della parola "impugnare", ho già detto che una cosa è reggerlo il joypad un altra è impugnarlo (senza offesa eh.. ;) ).

Praticamente i joypad li ho quasi tutti, compreso quello della ps2 originale Sony, e secondo me il Dualshock e trai più scomodi (non che sia inusabile eh).

è vero che come layout non è male, anzi, quando è uscito credo che fosse il migliore per un uso generico, ma ora c'è di meglio e credo di averlo dimostrato nel post precedente.

Chiaramente, se uno è abituato ad usare quasi unicamente un tipo di joypad, si troverà spaesato con un'altro; se hai le mani grandi, prova il Thrustmasters DualPower 3, sono sicuro che con un pò di pratica lo preferirai al Dualshock.

Hai ragione quando dici che dipende dal genere di giochi. :)

Ciao. ;)
Tranquillo guarda che lo impugno benissimo (senza doppi sensi :D )...Stabilità perfetta, avvalorata dal fatto che gioco molto a Winning Eleven dove praticamente devi fare come un pazzo... ;)

Non è un teorema matematico che puoi dimostrare che quegli altri sono migliori, rimarrà sempre un fatto soggettivo...de gustibus come si dice! ;)

BauZ ;)

Fos
22-04-2006, 17:49
Questo ce l'ho ed è enorme, troppo ingombrante...questo sì che è difficile da impugnare...a parte che la croce non mi soddisfa, cosa che purtroppo succede con quasi tutti i joypad non pS2 Sony... :muro:
Non lo so, è l'unico che non ho, a vederlo non sembra male, se lo usi come soprammobile potresti vendermelo (o regalarmelo se non si intona col mobilio :D ), cosi faccio la collezione, poi, se per te il Dualshock è perfetto come dimensioni, questo che consideri enorme potrebbe rivelarsi perfetto per me.

Anche secondo me la croce del Dualshock è ottima, come quella del Thrustmasters griffato Ferrari che ho postato sopra (anche se a vederla non si direbbe), per me la migliore è quella Nintendo (che se non sbaglio non può essere usata da altri per motivi di copyright).

Tranquillo guarda che lo impugno benissimo (senza doppi sensi :D )...Stabilità perfetta, avvalorata dal fatto che gioco molto a Winning Eleven dove praticamente devi fare come un pazzo... ;)
Daccordo, diciamo che interpretiamo diversamente la parola impugnare (lo dico sempre alle mie donne :D ), anche se continuo a credere che in parte è dovuto all'abitudine... comunque, se dici che per te è perfetto, non ho motivo di non crederti.

Nonn è un teorema matematico che puoi dimostrare che quegli altri sono migliori, rimarrà sempre un fatto soggettivo...de gustibus come si dice! ;)
Ci mancherebbe :) , non mi hai capito o forse mi sono spiegato male, volevo dire - ho dimostrato che secondo me ci sono alternative migliori - non che le alternative da me proposte sono indiscutibilmente migliori.

D'altronde, in questo topic si discute principalmete su opinioni personali e, per chi cerca un consiglio, è meglio sentirne di diverse, voglio dire anche che spero di non essere l'unico a considerare il Dualshock piccolo e scivoloso (e nero :D ).

Ciao ;)

DjSolidSnake86
22-04-2006, 18:05
tanto anke se ora come ora il dualshock 2 risulta un pò vecchio (in effetti ha 7 annetti mi pare) tra un pò arriva il dualshock 3 e neanke il rumblepad 2 della logitech (il miglior controller esistente ad oggi) lo si potrà confrontare :D

@FOS
neanke il rumblepad ha il sensitive mode.. cmq nn vorrei sembrare eccentrico xò il sm è molto utile! x esempio nei giochi di guida puoi dosare la velocità ma soprattutto in giochi come MGS2 substance e MGS3 subsistence (che spero ke arrivi per PC) è obbligatorio!

Fos
22-04-2006, 18:06
premesso ke adattotore + sony dualshock 2 è il meglio che si possa avere, date un'okkiata a questo aggeggio....
http://www.cipcipstore.it/php/catalogo.php?art_code=380
Se è come il modello precedente spero ci sia di meglio.

Praticamente nei giochi "vibranti" spesso non la smetteva più di vibrare neanche dopo essere tornati al desktop, per fermarlo bisognava "ucciderlo" staccandolo dall'USB :eek: :D

Fos
22-04-2006, 18:51
tanto anke se ora come ora il dualshock 2 risulta un pò vecchio (in effetti ha 7 annetti mi pare) tra un pò arriva il dualshock 3 e neanke il rumblepad 2 della logitech (il miglior controller esistente ad oggi) lo si potrà confrontare :D

@FOS
neanke il rumblepad ha il sensitive mode.. cmq nn vorrei sembrare eccentrico xò il sm è molto utile! x esempio nei giochi di guida puoi dosare la velocità ma soprattutto in giochi come MGS2 substance e MGS3 subsistence (che spero ke arrivi per PC) è obbligatorio!
Sbaglio o sei un pò sonaro? :D

Per me il Logitech non è il migliore, ma una delle alternative ed è vero che la croce non è un granchè, per il resto è una mezza scopiazzatura per i tanti che sono "viziati" dal Dualshock 2.

Scusa mi spieghi in breve perchè per mgs 2s e 3 è indispensabile il sm e come lo sfrutta? e dato ho intenzione di prendere mgs2 per XBox, sai se anche in esso viene sfruttato il sm?
Sicuramente usarlo con i giochi di guida è una forma di masochismo :D

Delle alternative al Duashock 2 di terzi che ne pensi?

Il secondo della coppia che ho preso è lindo, se Torpedo mi vende il Logitech per ps2 e mi fa un buon prezzo lo vendo tranquillamente al prezzo che l'ho pagato (se me lo regala causa incompatibilità col mobilio ti faccio lo sconto :D ).

Eccolo:
http://img207.imageshack.us/img207/1808/thrust9xg.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=thrust9xg.jpg)

Ciao ;)

DjSolidSnake86
22-04-2006, 19:12
quando estrai le armi e per sparare, tutti i movimenti di quando guardi da dietro i muri.. cioè puoi scegliere se sporgerti veloce o lento.. e così via x tutte cose praticamente
uno dei giochi col miglior controllo che esista :)

Torpedo
22-04-2006, 19:44
Non lo so, è l'unico che non ho, a vederlo non sembra male, se lo usi come soprammobile potresti vendermelo (o regalarmelo se non si intona col mobilio :D ), cosi faccio la collezione, poi, se per te il Dualshock è perfetto come dimensioni, questo che consideri enorme potrebbe rivelarsi perfetto per me.
Se pò fà... :cool:

Ci mancherebbe :) , non mi hai capito o forse mi sono spiegato male, volevo dire - ho dimostrato che secondo me ci sono alternative migliori - non che le alternative da me proposte sono indiscutibilmente migliori.
Avevo capito male... ;)

D'altronde, in questo topic si discute principalmete su opinioni personali e, per chi cerca un consiglio, è meglio sentirne di diverse, voglio dire anche che spero di non essere l'unico a considerare il Dualshock piccolo e scivoloso (e nero ).
Io ho anche quelli vecchi grigi che sono una bomba, non dualshock ovviamente... ;)

Darkdragon
23-04-2006, 18:12
tanto anke se ora come ora il dualshock 2 risulta un pò vecchio (in effetti ha 7 annetti mi pare) tra un pò arriva il dualshock 3 e neanke il rumblepad 2 della logitech (il miglior controller esistente ad oggi) lo si potrà confrontare :D

@FOS
neanke il rumblepad ha il sensitive mode.. cmq nn vorrei sembrare eccentrico xò il sm è molto utile! x esempio nei giochi di guida puoi dosare la velocità ma soprattutto in giochi come MGS2 substance e MGS3 subsistence (che spero ke arrivi per PC) è obbligatorio!

io per accelerare nei giochi di guida(anche se uso quasi sempre il volante) uso una delle 2 levette, l altra per sterzare

Fos
28-04-2006, 02:17
quando estrai le armi e per sparare, tutti i movimenti di quando guardi da dietro i muri.. cioè puoi scegliere se sporgerti veloce o lento.. e così via x tutte cose praticamente
uno dei giochi col miglior controllo che esista :)
Buono a sapersi... vedrò che effetto fà se, come prevedibile, anche la versione XBox sfrutta questa features.

Ciao ;)

Fos
28-04-2006, 02:21
io per accelerare nei giochi di guida(anche se uso quasi sempre il volante) uso una delle 2 levette, l altra per sterzare
Beh... cosi è un classico. Riguardo il volante... sempre sia lodato :O

Ciao ;)

Foxlady
28-04-2006, 08:35
Ragazzi in un ipermercato trovo il rumblepad con filo a 29 euros, che dite, lo prendo?

chicco981
28-04-2006, 21:46
tanto lo ributterai nel cestino ..continua con la tastiera va :O

virtualj
28-04-2006, 23:48
Forse qualcuno di voi può aiutarmi.. Ho messo il joypad della x360 di un mio amico al mio pc mediacenter. Mi ha riconosciuto i driver (mi scrive controller x360) quindi tutto ok.. Vado a giocare a need for speed most wanted ed è tutto perfetto.. Vado a giocare a prince of persia e non vede il joypad :eek: cioè proprio come se non ci fosse. Quale può essere il motivo? Io vorrei acquistarlo in modo da poterci giocare al mio pc e anke alla xbox contro il mio amico (x questo non ne prendo uno specifico x pc) e per questo ho fatto questa prova oggi. Non dovrebbe essere generico il supporto per joypad? Qualcuno ha avuto problemi simili? Inoltre ho visto al mediaworld che si vendono due versioni del joypad, una è quella "ufficiale" e l'altra c'è specificato che funziona sia con il pc che con la x360 (mi sembra ci siano dei driver dentro) e costa 2 euro di +, entrambi originali microsoft. Dite che con quello forse va? Se non mi va non vorrei comprarlo..

Darkdragon
29-04-2006, 01:16
Beh... cosi è un classico. Riguardo il volante... sempre sia lodato :O

Ciao ;)
rispondevo a djsolidsnake tanto affezionato a sto sensitive mode :D
usare un pulsantino con una corsa cosi ridotta come gas mi pare scomodo, infatti si usa sempre un analogico

Fos
29-04-2006, 16:53
rispondevo a djsolidsnake tanto affezionato a sto sensitive mode :D
usare un pulsantino con una corsa cosi ridotta come gas mi pare scomodo, infatti si usa sempre un analogico
Ah certo, su questo non si discute, ho già detto che usare i pulsanti "sensitivi" con giochi di guida la considero una forma di masochismo :D

DjSolidSnake86
29-04-2006, 16:57
il sensitive mode è una cosa utilissima (se solo fosse sfruttata in tutti i giochi..)
cmq per me dualshock for ever..
primo xkè è un controller giapponese
secondo xkè tutti i controller esistenti sn scopiazzature del dualshock..

Fos
29-04-2006, 19:28
il sensitive mode è una cosa utilissima (se solo fosse sfruttata in tutti i giochi..)
cmq per me dualshock for ever..
primo xkè è un controller giapponese
secondo xkè tutti i controller esistenti sn scopiazzature del dualshock..
L'avevo detto che eri un pò sonaro :D

Comunque, apparte gli scherzi, spero converrari con noi che, con giochi di guida, il sensitive mode non è un granchè; l'ho provato in Forza MotorSport e rischiavo l'orticaria :D

Potrebbe essere interessante se venisse sfruttato con giochi di lotta per semplificare & diminuire l'uso di pulsanti, con due livelli di pressione (non 256 :D ), tipo che fino a metà della pressione "partono" colpi deboli ma veloci, oltre potenti ma lenti. Lo usa anche DOAEX per XBox per i salti delle donzelle.

Se lo usasse Tekken per ps2 sarebbe una bella scusa per prendere il Dualshock 2 a martellate :sofico:

Tranquillo, quando ne sottolineavo l'inutilità mi riferivo in particolare ai joypad per PC, non metto in dubbio che nelle console, usato sapientemente, possa rivelarsi più che utile.

Ciao ;)

davide87
29-04-2006, 19:38
L'avevo detto che eri un pò sonaro :D

Comunque, apparte gli scherzi, spero converrari con noi che, con giochi di guida, il sensitive mode non è un granchè; l'ho provato in Forza MotorSport e rischiavo l'orticaria :D

Potrebbe essere interessante se venisse sfruttato con giochi di lotta per semplificare & diminuire l'uso di pulsanti, con due livelli di pressione (non 256 :D ), tipo che fino a metà della pressione "partono" colpi deboli ma veloci, oltre potenti ma lenti. Lo usa anche DOAEX per XBox per i salti delle donzelle.

Se lo usasse Tekken per ps2 sarebbe una bella scusa per prendere il Dualshock 2 a martellate :sofico:

Tranquillo, quando ne sottolineavo l'inutilità mi riferivo in particolare ai joypad per PC, non metto in dubbio che nelle console, usato sapientemente, possa rivelarsi più che utile.

Ciao ;)
Ma questo sensitive mode sarebbe quello usato anche sulla ps2 da metal gear 3..??? spingevi quadrato piano e tirava fuori la pistola spingevi + forse per sparare..! se è quello..mi ci sono abituato alla fine del gioco..!! :mc:

Fos
01-05-2006, 23:40
Ma questo sensitive mode sarebbe quello usato anche sulla ps2 da metal gear 3..??? spingevi quadrato piano e tirava fuori la pistola spingevi + forse per sparare..! se è quello..mi ci sono abituato alla fine del gioco..!! :mc:
A sentire "DjSolidSnake86" parrebbe proprio di si :fagiano:

DjSolidSnake86
01-05-2006, 23:48
A sentire "DjSolidSnake86" parrebbe proprio di si :fagiano:
si è quello, cmq moltissimi giochi ps2 lo usano.. esempio classico i giochi di guida, o i vari mgs2-3
come hai detto tu fos, potrebbe essere utilissimo se sfruttato meglio!
speriamo nei futuri giochi ps3 :cool:

Fos
01-05-2006, 23:57
Forse qualcuno di voi può aiutarmi.. Ho messo il joypad della x360 di un mio amico al mio pc mediacenter. Mi ha riconosciuto i driver (mi scrive controller x360) quindi tutto ok.. Vado a giocare a need for speed most wanted ed è tutto perfetto.. Vado a giocare a prince of persia e non vede il joypad :eek: cioè proprio come se non ci fosse. Quale può essere il motivo? Io vorrei acquistarlo in modo da poterci giocare al mio pc e anke alla xbox contro il mio amico (x questo non ne prendo uno specifico x pc) e per questo ho fatto questa prova oggi. Non dovrebbe essere generico il supporto per joypad? Qualcuno ha avuto problemi simili? Inoltre ho visto al mediaworld che si vendono due versioni del joypad, una è quella "ufficiale" e l'altra c'è specificato che funziona sia con il pc che con la x360 (mi sembra ci siano dei driver dentro) e costa 2 euro di +, entrambi originali microsoft. Dite che con quello forse va? Se non mi va non vorrei comprarlo..
Strano, dato che il gioco in questione è nativamente compatibile con quel joypad (che anch'io possiedo), almeno da quello che sen'era detto nel topic riservatogli.

Che driver hai messo? quelli ufficiali o xbcd?

Infatti, come dici tu, il supporto al joypad è generico, potrebbero esserci problemi di altro genere (generici del PC).

Ricordo che un'utente aveva detto che questo joypad funzionava particolarmente bene con quel gioco.

Le due versioni del joypad differiscono solo nella scatola e nella presenza dei driver in quella per PC.

Ciao ;)

virtualj
02-05-2006, 01:13
Strano, dato che il gioco in questione è nativamente compatibile con quel joypad (che anch'io possiedo), almeno da quello che sen'era detto nel topic riservatogli.
E invece a me non va... :(

Che driver hai messo? quelli ufficiali o xbcd?
Questa può gia essere una cosa interessante.. Perchè io non sapevo dell'esistenza di due tipi di driver. Io non so nemmeno quali ho messo, ma immagino quelli ufficiali. Ho attaccato il joypad e ho selezionato di farglieli cercare anke su internet e poi ho messo tutto in automatico e me lo ha installato come controller Xbox 360... Dove si trovano i driver?

Infatti, come dici tu, il supporto al joypad è generico, potrebbero esserci problemi di altro genere (generici del PC).
Non penso, 1° xkè con need for speed most wanted il joypad è pienamente riconosciuto 2° xkè con un altro joypad mi funziona anke prince of persia (ma è un joypad da 6 euro schifosissimo)

Ricordo che un'utente aveva detto che questo joypad funzionava particolarmente bene con quel gioco.
Beato lui :(

Le due versioni del joypad differiscono solo nella scatola e nella presenza dei driver in quella per PC.
Quindi se trovo i driver posso prendere quello da 2 euro in meno? :cool: :D

Ciao ;)
Sei stao gentilissimo ciao e grazie anche a te.

Fos
03-05-2006, 01:27
Per il topic specifico vai qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1079826&page=1&pp=20) e, considerando le buone ragioni che hai per sceglierlo, leggi bene.

Se hai bisogno di ulteriori dettagli parliamone di là :)

Fos
03-05-2006, 01:41
...lo prendo?Se tu fossi quella dell'avatar lo meriteresti :sofico: (è stato più forte di me :D )

Quel joypad l'ho pagato 27 un'anno fa, se spulci il topic trovi più di un parere sullo stesso.

Fos
03-05-2006, 02:52
E invece a me non va... :(
Mi sono ricordato che il problema che hai è dovuto al fatto che devi aggiornare le DirectX (per supportare XInput).

Ciao ;)

webmagic
11-08-2006, 15:20
raga un'info veloce...
ho un joystick vetusto (dei tempi del commodore per intenderci) su porta seriale... c'è qualche speranza di farlo funzionare per pc?

virtualj
11-08-2006, 18:48
Il + scarso che vuoi comprare usb costa 5 euro.. ne approfitto per dire che in effetti bisognava aggiornare le directx (anke se gia avete le 9.0c) per supportare xinput.

Python
11-08-2006, 21:48
ciao

faccio la mia comparsa in questo topic per dire che ho acquistato un economicissimo joypad logitech precision, non ha la vibrazione (che cmq non mi piace), non ha le levette analogiche (che non ho mai usato nemmeno nella psx) però fa il suo sporco lavoro in modo eccellente

pagato 12,90 euro ma sono soddisfattissimo, per i giochi con cui lo uso (pes5 e moto gp) è semplicemente perfetto

webmagic
14-08-2006, 09:02
Il + scarso che vuoi comprare usb costa 5 euro.. ne approfitto per dire che in effetti bisognava aggiornare le directx (anke se gia avete le 9.0c) per supportare xinput.

a prescindere dal costo di uno nuovo... il mio problema era di natura tecnica..
è possibile far funzionare un joypad seriale?

sì o no? :help:

soda87
14-08-2006, 22:48
si trovano ancora joypad seriale nei mercatini delle pulci??? :Prrr:

CarloR1t
14-08-2006, 23:52
raga un'info veloce...
ho un joystick vetusto (dei tempi del commodore per intenderci) su porta seriale... c'è qualche speranza di farlo funzionare per pc?
Ciao, certe cose mi intrigano e per curiosità ho dato un'occhiata:
http://amiga.emucamp.com/feat_pccomp.htm
quella del joystick non è una porta seriale, esisteva un adattatore per la porta joystick dei pc ma non lo fanno più, meglio così perchè costava 37$!
O ne trovi uno usato o in fondo a questa pagina ci sono le istruzioni per costruirlo:
http://w5.cs.uni-sb.de/~stahl/com/index_uk.html
se non preferisci conservarlo per ricordo e comperarne un nuovo. ;)
PS Se ti può consolare non sei solo (http://wantitnow.ebay.it/Adattatore-joystick-AMIGA-per-PC_W0QQadidZ110018218602)...

webmagic
15-08-2006, 11:30
forse mi sono espresso male... era del tipo di quelli del commodore... ma non ne condivide la porta..

cmq questo ch possiedo è per porta seriale al 100%...

esistono driver generici per controller di questo tipo?

per soda87: rientriamo IT :mbe:

soda87
15-08-2006, 14:42
dai scherzavo :rolleyes: .. anche a me piace fare quelle imprese impossibili..

webmagic
15-08-2006, 18:00
dai scherzavo :rolleyes: .. anche a me piace fare quelle imprese impossibili..

benissimo :fagiano:
datemi una mano nell'impresa, allora! :O

soda87
15-08-2006, 18:47
dai un occhiata se in questo elenco c'e la marca del tuo http://www.3dfxzone.it/dir/components/input.htm :read:

CarloR1t
29-08-2006, 20:41
Se a qualcuno può servire ho appena avuto questa (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=320022232797) segnalazione...

ClauDeus
07-10-2006, 09:20
UP

Un consiglio

Qualcuno ha per caso - QUESTO - (http://www.thrustmaster.com/eng/d_prd.php?p=T401&fam=5) gamepad e mi sa dire se ha i tasti programmabili e com'è come joypad?
Sono indeciso tra questo e il rumblepad II...consigliatemi!!

Grassie :)

Boro
07-10-2006, 11:09
Ciao, per programmare i tasti devi usare un software esterno tipo Xpadder 2006 (gratuito) perche il vecchio software della Thrustmaster non è più supportato con le nuave versioni dei driver, per il resto il pad è solido, buona vibrazione e mi ci trovo bene, non ti so dire nulla della croce digitale perchè non la uso
ciao

ClauDeus
07-10-2006, 11:42
Ciao, per programmare i tasti devi usare un software esterno tipo Xpadder 2006 (gratuito) perche il vecchio software della Thrustmaster non è più supportato con le nuave versioni dei driver, per il resto il pad è solido, buona vibrazione e mi ci trovo bene, non ti so dire nulla della croce digitale perchè non la uso
ciao


Grazie :)
Azz, io il dpad lo uso molto, invece..
Vabbè, penso che punterò sul logitech (alla fine non ho manco la PS2)

Foxlady
07-10-2006, 12:16
UP

Un consiglio

Qualcuno ha per caso - QUESTO - (http://www.thrustmaster.com/eng/d_prd.php?p=T401&fam=5) gamepad e mi sa dire se ha i tasti programmabili e com'è come joypad?
Sono indeciso tra questo e il rumblepad II...consigliatemi!!

Grassie :)
Ce l'avevo io, ottimo pad, molto solido.

Unico difetto è la croce direzionale, troppo dura (devi esercitare una discreta pressione).

Ora ho il logitech dual action (identico al rumblepad) e va benissimo, meglio del thrustmaster ;)

Andrea1883
10-11-2006, 22:43
Io mi trovo molto bene con quello dell' Xbox 360..
è vero ha la stranezza dei due tasti inferiori impostati come tasti di movimento, ma molti gichi superano il setting di fondo, permettendo di farne l'uso che si vuole!!
(nn ho ancora trovato un game in cui nn vada più che suff.!)
E po c'è da aggiungere che è molto comodo è ha una grande estetica...

Torpedo
11-11-2006, 02:12
Io mi trovo molto bene con quello dell' Xbox 360..
è vero ha la stranezza dei due tasti inferiori impostati come tasti di movimento, ma molti gichi superano il setting di fondo, permettendo di farne l'uso che si vuole!!
(nn ho ancora trovato un game in cui nn vada più che suff.!)
E po c'è da aggiungere che è molto comodo è ha una grande estetica...
E' vero, quel joypad è ottimo...è disegnato davvero bene! Quando gioco a PES sulla XboX360 (gioco a ritmi altissimi) non mi faccio male alle mani, cosa che invece mi succede sulla pS2 ed il relativo joypad Sony...chissà se un giorno uscirà un adattatore per poter utilizzare su pC il joypad della XboX360! :cool:

Anthony77
11-11-2006, 10:09
ragazzi una info
il rumblepad II con filo non lo producono piu'? è stato sostituito dal dualaction??? o sono io che non riesco a trovarlo???
grazie

Rik_Verbrugghe
11-11-2006, 10:19
ragazzi una info
il rumblepad II con filo non lo producono piu'? è stato sostituito dal dualaction??? o sono io che non riesco a trovarlo???
grazie
Anch'io lo stocercando...
Ne ho già uno e ne vorrei un'altro per i doppi a PES. :p

Su Play.com però non lo vendono più (prima lo avevano a 27 €!).

In alcuni negozi però ce l'hanno ancora... CERCA! ;)

Rinha
11-11-2006, 10:35
E' vero, quel joypad è ottimo...è disegnato davvero bene! Quando gioco a PES sulla XboX360 (gioco a ritmi altissimi) non mi faccio male alle mani, cosa che invece mi succede sulla pS2 ed il relativo joypad Sony...chissà se un giorno uscirà un adattatore per poter utilizzare su pC il joypad della XboX360! :cool:

Scusa in che senso?!?!? :confused:

Il pad della 360 SI PUO' usare su pc...

Cmq gioco a Winning Eleven dai tempi della Ps1 e, per quel gioco, IMHO non esiste nulla di meglio del dual shock... è PENSATO per essere usato col dual shock! :sofico:

narnonet
11-11-2006, 10:57
Scusa in che senso?!?!? :confused:

Il pad della 360 SI PUO' usare su pc...

Cmq gioco a Winning Eleven dai tempi della Ps1 e, per quel gioco, IMHO non esiste nulla di meglio del dual shock... è PENSATO per essere usato col dual shock! :sofico:


EDIT... non avevo capito un C4220 di quello che avevo letto e avevo scritto cazzate... :D

Ciao

Xenogears
11-11-2006, 11:36
In effetti raga ero intenzionato anche io a comprare il PAD della 360 da mettere sul PC, ma chi già lo possiede come si trova???

svarionman
11-11-2006, 11:54
In effetti raga ero intenzionato anche io a comprare il PAD della 360 da mettere sul PC, ma chi già lo possiede come si trova???
Io l'ho comprato ieri...ho anche la xbox1 e secondo me a livello ergonomico è il migliore, i pollici stanno in una posizione natrurale e non come in tutti quelli simil ps2 dove sei costretto a sforzarli, poi ci sono le due levette a grilletto dietro che dovrebbero andare benissimo per i giochi di guida come freno e acceleratore (non ho ancora provato nessun gioco di guida su pc, ma sulla xbox erano comodissimi)

Torpedo
11-11-2006, 12:02
Scusa in che senso?!?!? :confused:

Il pad della 360 SI PUO' usare su pc...

Cmq gioco a Winning Eleven dai tempi della Ps1 e, per quel gioco, IMHO non esiste nulla di meglio del dual shock... è PENSATO per essere usato col dual shock! :sofico:
E come si fà ad usare? Io ne ho 2 wireless come faccio, mi spieghi? :confused:

Guarda nel mio caso sarà la vecchiaia, perchè prima non mi faceva male la mano dopo un pò...nulla da dire sul dual shock, è spettacolare...io he ho soltanto 6... :D :D :D

virtualj
11-11-2006, 12:21
E come si fà ad usare? Io ne ho 2 wireless come faccio, mi spieghi? :confused:

Guarda nel mio caso sarà la vecchiaia, perchè prima non mi faceva male la mano dopo un pò...nulla da dire sul dual shock, è spettacolare...io he ho soltanto 6... :D :D :D

I wireless non si possono usare. Gli altri usb si :) c'è un thread apposta cmq x i pad della x360

Torpedo
11-11-2006, 12:34
I wireless non si possono usare. Gli altri usb si :) c'è un thread apposta cmq x i pad della x360
Immaginavo...ultima domanda...ma il joypad XboX360 col filo è IDENTICO in tutto e per tutto al wireless? :confused:

Sawato Onizuka
11-11-2006, 15:02
Immaginavo...ultima domanda...ma il joypad XboX360 col filo è IDENTICO in tutto e per tutto al wireless?

si ma non è wireless :asd:

ciao vecchio :sofico: :mano:


[ot]possible che in Italia nn trovo quel maledetto adattatore per il pad del gamecube ... da quanto ne ho cotto uno mi secca ricomprarlo nello stesso negozio tedesco dopo come mi hanno trattato (e di transazioni estere ne ho fatte...i primi con pollice verso) :doh: :(

narnonet
11-11-2006, 18:37
E come si fà ad usare? Io ne ho 2 wireless come faccio, mi spieghi? :confused:

Guarda nel mio caso sarà la vecchiaia, perchè prima non mi faceva male la mano dopo un pò...nulla da dire sul dual shock, è spettacolare...io he ho soltanto 6... :D :D :D


se leggi la prima pagina scoprirai che a natale dovrebbe uscire un adattatore per far funzionare i PAD wireless su PC.

ma io mi chiedo chi li legga le discussione create apposta

Ciao

Anthony77
11-11-2006, 22:28
Anch'io lo stocercando...

Su Play.com però non lo vendono più (prima lo avevano a 27 €!).


cmq c'è su play.....CERCA :D

Rik_Verbrugghe
11-11-2006, 22:56
cmq c'è su play.....CERCA :D
:eek:

Devono averlo aggiunto ieri o oggi. Sono sicuro che qualche giorno fa non c'era... ;)

Torpedo
12-11-2006, 00:10
ciao vecchio :sofico: :mano:
Ciao bello, come và l'Opty? :cool:

Torpedo
12-11-2006, 00:12
se leggi la prima pagina scoprirai che a natale dovrebbe uscire un adattatore per far funzionare i PAD wireless su PC.
Intendi questa, vero? ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1289959&highlight=adattatore+joypad+wireless

narnonet
12-11-2006, 10:31
Intendi questa, vero? ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1289959&highlight=adattatore+joypad+wireless


Si

Ciao

narnonet
12-11-2006, 10:45
http://www.xbox.com/en-US/hardware/x/xbox360wirelessgamingreceiver/

http://www.xbox.com/NR/rdonlyres/D3A53D7D-312E-4A79-9398-0CF7F0411218/0/bnscrossFire.jpg

Ciao

Torpedo
12-11-2006, 10:54
http://www.xbox.com/en-US/hardware/x/xbox360wirelessgamingreceiver/

http://www.xbox.com/NR/rdonlyres/D3A53D7D-312E-4A79-9398-0CF7F0411218/0/bnscrossFire.jpg

Ciao
Grazie, gentilissimo ;)

xzibit77
12-11-2006, 11:21
io ho comprato 3 settimane fà al carrefour 24.99€ un saitek p2600 rumble con vibrazione e sistema FPS (First Person Shooter) utilissimo per gli spara tutto in prima persona...

Caratteristiche Tecniche
Marca: Saitek
Bottone multidirezionale: Si
Force feedback: con Vibrazione
Numero di bottoni: 10
Piattaforma: PC / Mac
Senza fili: No
Sottocategorie: Joystick
Tecnologia: Analogica
Tipo: Gamepad

narnonet
12-11-2006, 12:01
io ho comprato 3 settimane fà al carrefour 24.99€ un saitek p2600 rumble con vibrazione e sistema FPS (First Person Shooter) utilissimo per gli spara tutto in prima persona...

Caratteristiche Tecniche
Marca: Saitek
Bottone multidirezionale: Si
Force feedback: con Vibrazione
Numero di bottoni: 10
Piattaforma: PC / Mac
Senza fili: No
Sottocategorie: Joystick
Tecnologia: Analogica
Tipo: Gamepad

Si ma il problema è che in pochissimissimi FPS puoi utilizzare il PAD.

Ciao

Torpedo
12-11-2006, 12:14
Si ma il problema è che in pochissimissimi FPS puoi utilizzare il PAD.
Concordo...io mi trovo decisamente meglio con l'accoppiata mouse + tastiera...è anche x questo che su pS2 o XboX360 nn ho mai giocato ad 1 FPS... ;)

yohei.mito
18-11-2006, 15:33
ciao a tutti, io posseggo un thrustmaster firestorm dual power 3 da circa tre anni, ma 3 mesi fa mi si è rotta la croce direzionale, che ho scoperto essere un "disco" di plastica avente un perno sottostante che si unisce a un' altra croce direzionale che si trova all'interno del joypad e che schiaccia le 4 vie per creare il movimento.
in pratica, mi si è ritto il perno, so di non essere stato molto chiaro, nella descrizione, comunque, volevo un consiglio per l'acquisto di un nuovo joyped, devo dire che ormai mi sono abituato ad avere 12 tasti in totale, nella parte superiore infatti, questo jpypad ne ha ben 6.
ho visto che la thrustmaster ha commercializzato questo nuovo modello che andrebbe bene anche per la ps2 è il Dual Trigger 2-in-1 Rumble Force.
mi sapete dire se ne vale la pena?
a me servirebbe un joypad che sia mooolto resistente perchè volevo usarlo per i picchiaduro, ma anche preciso perchè le levette analogiche le userei per i giochi di guida.
Grazie. :stordita:

narnonet
18-11-2006, 22:12
Concordo...io mi trovo decisamente meglio con l'accoppiata mouse + tastiera...è anche x questo che su pS2 o XboX360 nn ho mai giocato ad 1 FPS... ;)


Io invece agli FPS su console ci ho giocato, ma con MOUSE e TASTIERA tramite l'adattatore... :asd:

Ciao

Torpedo
18-11-2006, 22:33
Io invece agli FPS su console ci ho giocato, ma con MOUSE e TASTIERA tramite l'adattatore... :asd:
:D :D :D

Anthony77
25-11-2006, 16:22
ragazzi ma sul dualaction c'è la vibrazione???

Foxlady
25-11-2006, 17:31
ragazzi ma sul dualaction c'è la vibrazione???
No, il rumblepad ce l'ha

chiccolino81
25-11-2006, 19:14
ciao a tutti...ma sento parlare di adattatore...io ho dei joypad della ps1...c'è una qualche possibilità di riciclarli per il pc? Quindi...esiste un adattatore? Se si mi date due link...GRAZIE! :)

albortola
25-11-2006, 19:27
ciao a tutti...ma sento parlare di adattatore...io ho dei joypad della ps1...c'è una qualche possibilità di riciclarli per il pc? Quindi...esiste un adattatore? Se si mi date due link...GRAZIE! :)
certo che esiste,cerca su ebay " adattatore ps2 pc" ;)

chiccolino81
25-11-2006, 19:49
certo che esiste,cerca su ebay " adattatore ps2 pc" ;)

Non avendo avuto la ps2...io ho i joypad della ps1...sono uguali e quindi l'adattatore che dici tu va bene? :confused:

Homer314
26-11-2006, 03:10
Ragazzi scusate la domanda un pochino OT ma non vorrei aprire un tread dedicato: è possibile utilizzare un software (nello specifico vorrei usare un pad 360) per comandare il computer via joypad come se fosse un telecomando?

Netskate
26-11-2006, 09:09
il rumblepad 2 è ottimo anche per pes, precisissimo e perfetto, nei giochi di guida le levette analogiche hanno una precisione ed una sensibilità uniche, mai visto niente del genere.

non capisco come mai nessuno abbia parlato della vibrazione e del design.

il rumblepad è molto più massiccio, provate a tenere in mano il rumblepad e poi il gamepad della play2, non c'è assolutamente paragone. il rumblepad è molto più ergonomico e da quella sensazione di constistenza unica.

per non parlare della vibrazione, vibra in mille modi diversi, solo nella parte superiore, solo in quella inferiore solo di lato, pianissimo o fortissimo, con una infinità di vie di mezzo.

la vibrazione di quello della play2 fa cagare -.-' sembra essere un continuo terremoto, davvero orrenda.

se con il rumblepad2 a pes non riuscite ad andare dritti avete grossi problemi alle dita :D

Anthony77
26-11-2006, 10:28
se con il rumblepad2 a pes non riuscite ad andare dritti avete grossi problemi alle dita :D

muaauauauauauauauaua :ciapet: :ciapet: :ciapet:

chiccolino81
26-11-2006, 10:43
sono andato su e-bay...quale mi consigliate tra questi adattatori? Io ho joypad della PS1.

http://search.ebay.it/adattatore-pc-ps2_W0QQfkrZ1QQfromZR8

grazie... :)

albortola
26-11-2006, 11:29
il rumblepad 2 è ottimo anche per pes, precisissimo e perfetto, nei giochi di guida le levette analogiche hanno una precisione ed una sensibilità uniche, mai visto niente del genere.

non capisco come mai nessuno abbia parlato della vibrazione e del design.

il rumblepad è molto più massiccio, provate a tenere in mano il rumblepad e poi il gamepad della play2, non c'è assolutamente paragone. il rumblepad è molto più ergonomico e da quella sensazione di constistenza unica.

per non parlare della vibrazione, vibra in mille modi diversi, solo nella parte superiore, solo in quella inferiore solo di lato, pianissimo o fortissimo, con una infinità di vie di mezzo.

la vibrazione di quello della play2 fa cagare -.-' sembra essere un continuo terremoto, davvero orrenda.

se con il rumblepad2 a pes non riuscite ad andare dritti avete grossi problemi alle dita :D
tu invece hai seri problemi alla firma.edita la signa :O

Netskate
26-11-2006, 11:43
sono 4 righe di testo a 1024x768

albortola
26-11-2006, 12:09
sono 4 righe di testo a 1024x768
:mbe:

chiccolino81
26-11-2006, 12:59
apparte la vostra querelle personale...

QUALCUNO MI AIUTAAAA??? :D

Foxlady
26-11-2006, 13:05
sono 4 righe di testo a 1024x768
Mi sembrano 6 le tue :confused:

Anthony77
26-11-2006, 18:37
ragazzi ho appena visto il Saitek p2600(già segnalato da xzibit77) a 25€ com'è secondo voi??
ero indeciso tra il dualaction e il rumblepad 2....adesso c'è anche questo...
voi che mi dite??
come va con pes6?
grazie

Netskate
26-11-2006, 20:03
io mi trovo benissimo col rumblepad2, e nessun problema con pes1-2-3-4-5-6

chiccolino81
27-11-2006, 08:50
sono andato su e-bay...quale mi consigliate tra questi adattatori? Io ho joypad della PS1.

http://search.ebay.it/adattatore-pc-ps2_W0QQfkrZ1QQfromZR8

grazie... :)

up up

Januka
27-11-2006, 09:42
per non parlare della vibrazione, vibra in mille modi diversi, solo nella parte superiore, solo in quella inferiore solo di lato, pianissimo o fortissimo, con una infinità di vie di mezzo.


A proposito di vibrazione, ho acquistato il rumblepad cordless 2 con vibrazione, ma finora non ha mai vibrato in nessun gioco.
Bisogna fare qualcosa per attivarla ??
Per esempio in PES6 in teoria dovrebbe vibrare nei contrasti.. traversa.. ecc.. giusto ? La vibrazione funziona solo quando premo il pulsante apposito sul pad, corta o lunga a seconda che attivi o no, ma durante i giochi non ne vuol sapere.. boh ?

Torpedo
28-11-2006, 21:01
ciao a tutti...ma sento parlare di adattatore...io ho dei joypad della ps1...c'è una qualche possibilità di riciclarli per il pc? Quindi...esiste un adattatore? Se si mi date due link...GRAZIE! :)
Non c'è bisogno di scomodare eBaY, li trovi in TUTTI i negozi di Informatica/Console... ;)

Torpedo
30-11-2006, 01:18
il rumblepad 2 è ottimo anche per pes, precisissimo e perfetto, nei giochi di guida le levette analogiche hanno una precisione ed una sensibilità uniche, mai visto niente del genere.
Compaesano, ti riferisci a questo? :cool:

http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2225,CONTENTID=9069

Sembra molto valido, come lo sono d'altronde la maggiorparte dei prodotti Logitech (tieni conto che io ho un mouse MX Revolution su 1 pC, e il G5 sull'altro)...però effettivamente non sò se prenderlo (utilizzo i Dual Shock pS2 con relativo adattatore), perchè fra poco esce l'adattatore per il pad Wireless della XboX360 e volevo prenderlo (il joypad della 360 è sensazionale)... ;)

Comunque sia, sei riuscito per caso a trovarlo a Messina? Se sì dimmi dove... ;)

Torpedo
30-11-2006, 01:35
sono 4 righe di testo a 1024x768
Sono a 4 a 1280*1024 :D

Comunque il regolamento dice:

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

Rosty
30-11-2006, 14:06
A proposito di vibrazione, ho acquistato il rumblepad cordless 2 con vibrazione, ma finora non ha mai vibrato in nessun gioco.
Bisogna fare qualcosa per attivarla ??
Per esempio in PES6 in teoria dovrebbe vibrare nei contrasti.. traversa.. ecc.. giusto ? La vibrazione funziona solo quando premo il pulsante apposito sul pad, corta o lunga a seconda che attivi o no, ma durante i giochi non ne vuol sapere.. boh ?
ù

vero vero anche a me uguale... nn so che fare

foxy ne sai nulla?

SilveRazzo
30-12-2006, 19:50
a me vibra, ma pochissimo, in need for speed carbon...nel pad c'è comunque un pulsante per attivare e disattivare la vibrazione, peccato non ci sia un led che segnala se è attiva o meno..

ci vorrebbe una lista di giochi che supportano il ritorno di forza!

proevolutionsoccer6
30-12-2006, 20:18
Compaesano, ti riferisci a questo? :cool:

http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2225,CONTENTID=9069

Sembra molto valido, come lo sono d'altronde la maggiorparte dei prodotti Logitech (tieni conto che io ho un mouse MX Revolution su 1 pC, e il G5 sull'altro)...però effettivamente non sò se prenderlo (utilizzo i Dual Shock pS2 con relativo adattatore), perchè fra poco esce l'adattatore per il pad Wireless della XboX360 e volevo prenderlo (il joypad della 360 è sensazionale)... ;)

Comunque sia, sei riuscito per caso a trovarlo a Messina? Se sì dimmi dove... ;)

dipende da cosa giochi

il pad della 360 è nettamente più scarso per giocare a PES rispetto al logitech o al pad ps2

sasyultrasnapoli
30-12-2006, 22:25
Salve a tutti,
dato che tra poco mi comprero un nuovo joestick, vorrei fare la giusta scelta.
Leggendo la discussione ho visto che hanno la meglio i due rumblepad della Logitech, ma personalmente nono so quale prendere tra i due, io gioco moltissimo a PES e quidi vorrei un joypad adatto a questo gioco, e quindi un joypad perfetto nei tempi di risposta..... :rolleyes: .
Io avevo pensato a quello con il filo :rolleyes: , xche puo darsi che quello wirelles perda qualcosa sui tempi di risposta.....voi che ne dite.

In poche parole qual'e il migliore tra i due??????????? :help:

Logical2006
30-12-2006, 22:57
Salve a tutti,
dato che tra poco mi comprero un nuovo joestick, vorrei fare la giusta scelta.
Leggendo la discussione ho visto che hanno la meglio i due rumblepad della Logitech, ma personalmente nono so quale prendere tra i due, io gioco moltissimo a PES e quidi vorrei un joypad adatto a questo gioco, e quindi un joypad perfetto nei tempi di risposta..... :rolleyes: .
Io avevo pensato a quello con il filo :rolleyes: , xche puo darsi che quello wirelles perda qualcosa sui tempi di risposta.....voi che ne dite.

In poche parole qual'e il migliore tra i due??????????? :help:

Io ho il Logitech Rumblepad II Wireless.
Non ha nessun ritardo di risposta (lavora a 2.4 GHz).
Lo trovo ottimo.
Non gioco a PES6 ma per tutti gli atri giochi non ho mai avuto problemi.

Logical2006
30-12-2006, 23:02
Ragazzi ho un amico con la PS2.
Se vogliamo giocare in doppio io con il mio fido Rumblepad e lui con il gamepad PS2, quale adattatore mi consigliate di comprare?
Quale invece mi SCONSIGLIATE?

sasyultrasnapoli
31-12-2006, 00:10
Raga, ma con il Dpad del Rumblepad come vi trovate a giocare con PES???????

O si presenta troppo sensibile??? :help: :help: :help:

Torpedo
31-12-2006, 00:17
dipende da cosa giochi

il pad della 360 è nettamente più scarso per giocare a PES rispetto al logitech o al pad ps2
Non sono d'accordo...il joypad della 360 è molto robusto e non stanca...lo trovo praticamente perfetto...il Dual Shock II è ottimo, ma il vecchio Dual Shock come robustezza era migliore...ora mi ritrovo praticamente a dover comprare 1 Dual Shock II al mese, visto che o si sfascia 1 tasto o 1 altro si blocca e così via, e poi rispetto a quello XboX mi stanca parecchio...sul Logitech non posso dire nulla perchè non l'ho mai provato ;)

proevolutionsoccer6
31-12-2006, 02:59
Non sono d'accordo...il joypad della 360 è molto robusto e non stanca...lo trovo praticamente perfetto...il Dual Shock II è ottimo, ma il vecchio Dual Shock come robustezza era migliore...ora mi ritrovo praticamente a dover comprare 1 Dual Shock II al mese, visto che o si sfascia 1 tasto o 1 altro si blocca e così via, e poi rispetto a quello XboX mi stanca parecchio...sul Logitech non posso dire nulla perchè non l'ho mai provato ;)

quello che dici centra poco con quello che ho detto...

a livello tecnico (NB: su PES) il pad ps2 è superiore per come è realizzato, questo non si può mettere in dubbio, quindi se si vuole il massimo a PES o l'adattatore o il logitech

il resto poi è un'altra cosa (ovvio che comunque conta)

riguardo il Logitech non si rompe facilmente, ha un'impugnatura più ergonomica del PAD PS2 ed ha la gomma ai lati (a me ilpad PS2 in un anno non mi si è mai rotto ma giocando molto a PES mi distruggeva il pollice non so per quale motivo :doh: )

XSonic
31-12-2006, 10:19
Per Natale ho comprato a mia sorella il TRUST GM-1300, ( :read: ) la cosa buona è che l'ho pagato 19€

http://i2.ebayimg.com/03/i/000/7b/3e/bbad_1_b.JPG

8 pulsanti, con funzione Shift "diventano 16", due analogici, 3 modalità di funzionamento
Qualità ottima per il prezzo, la parte nera di dietro è in "plastica morbida" ( :stordita: ), chi ha toccato un v3x nero la conosce :D

Un po' grande ma ERGONOMICO ed ECONOMICO :read:

Torpedo
31-12-2006, 11:26
quello che dici centra poco con quello che ho detto...
Come dici tu :ciapet: :ciapet: :ciapet:

a livello tecnico (NB: su PES) il pad ps2 è superiore per come è realizzato, questo non si può mettere in dubbio, quindi se si vuole il massimo a PES o l'adattatore o il logitech
Questa è 1 tua opinione, rispettabilissima per altro...io la penso diversamente ;)

a me ilpad PS2 in un anno non mi si è mai rotto ma giocando molto a PES mi distruggeva il pollice non so per quale motivo :doh: )
Io ne ho cambiato almeno 3 di Dual Shock II quest'anno...sempre qualche tasto (specie R1 o R2) che andava a putt@ne ;)
A me viene 1 fitta dentro la mano, nel palmo...zona pollice...bruttissima, devo abbassare il ritmo gioco o addirittura fermarmi :cry:

Col pad XboX360 nessun dolore...peccato che PES6 per la 360 faccia davvero c@gare, e preferisco molto di + giocare a Winning Eleven 10 su pS2 ;)
Ma almeno, se riesco a trovarlo in commercio, con l'adattatore wireless pC/XboX360 potrò usare il pad 360 sul pC e giocare lì a PES6 (ben migliore della versione 360) ;)

proevolutionsoccer6
31-12-2006, 12:20
Come dici tu :ciapet: :ciapet: :ciapet:


bè io parlavo tecnicamente, tu mi dici di robustezza e comodità, poco centrava :D


Questa è 1 tua opinione, rispettabilissima per altro...io la penso diversamente ;)

no, veramente non è una mia opinione, la qualità delle freccette del PAD PS2 è migliore, possono confermartelo in molti, come la migliore qualità del pad della 360 nel resto

quello della 360 forse è il miglior PAD che hanno mai creato, l'unica pecca è questa


Io ne ho cambiato almeno 3 di Dual Shock II quest'anno...sempre qualche tasto (specie R1 o R2) che andava a putt@ne ;)
A me viene 1 fitta dentro la mano, nel palmo...zona pollice...bruttissima, devo abbassare il ritmo gioco o addirittura fermarmi :cry:

Col pad XboX360 nessun dolore...peccato che PES6 per la 360 faccia davvero c@gare, e preferisco molto di + giocare a Winning Eleven 10 su pS2 ;)
Ma almeno, se riesco a trovarlo in commercio, con l'adattatore wireless pC/XboX360 potrò usare il pad 360 sul pC e giocare lì a PES6 (ben migliore della versione 360) ;)

a me si rovinava proprio il pollice, però almeno non si mai rotto. nessun problema invece col Logitech
WE10 a me sinceramente non è piaciuto molto, comunque PES6 della 360 ha la stessa qualità grafica di quello per PC (non è un gioco nextgen, questo è sicuro), come gioco a parte le modifiche che puoi fare e l'online dovrebbe in teoria essere lo stesso

Torpedo
31-12-2006, 12:35
WE10 a me sinceramente non è piaciuto molto, comunque PES6 della 360 ha la stessa qualità grafica di quello per PC (non è un gioco nextgen, questo è sicuro), come gioco a parte le modifiche che puoi fare e l'online dovrebbe in teoria essere lo stesso
A me interessa la giocabilità prima di tutto...PES6 per la 360 ha 1 buona grafica, ma la giocabilità è scadente...si segna con 1 facilità scandalosa, mentre su pC le cose vanno decisamente meglio...WE10 patchato su pS2 invece secondo me rappresenta proprio il top da questo punto di vista ;)
Ma mi sà che stiamo andando OT ;)

Snickers
31-12-2006, 13:00
Torpedo e Pes6 editate la firma, che avete entrambi 5 righe.
Cmq alla fin della fiera, fra saitek, Rumblepad 2 e Sony Dual-shock, le differenze sono principalmente ergonomiche, chi preferisce 6 tasti al pollice e va sul saitek, chi vuole un pad bello grosso e va sul logitech, e chi invece è affezionato al Sony e piglia l'adattatore dopo essersi messo nelle grazie dei santi sperando di non incorrere in incompatibilità di sorta con qualche game.

Snickers
31-12-2006, 13:03
Per Natale ho comprato a mia sorella il TRUST GM-1300, ( :read: ) la cosa buona è che l'ho pagato 19€

http://i2.ebayimg.com/03/i/000/7b/3e/bbad_1_b.JPG

8 pulsanti, con funzione Shift "diventano 16", due analogici, 3 modalità di funzionamento
Qualità ottima per il prezzo, la parte nera di dietro è in "plastica morbida" ( :stordita: ), chi ha toccato un v3x nero la conosce :D

Un po' grande ma ERGONOMICO ed ECONOMICO :read:
Non per dire, ma a 20€uri ti pigliavi un saitek P990, che è di gran lunga meglio

Torpedo
31-12-2006, 13:04
Torpedo e Pes6 editate la firma, che avete entrambi 5 righe.
La mia firma a 1024*768 con caratteri piccoli dentro IE è 3 righe esatte, metti gli occhiali ;)

XSonic
31-12-2006, 13:06
Non per dire, ma a 20€uri ti pigliavi un saitek P990, che è di gran lunga meglioEh bruttino, cmq non sapevo che prendere, non m'è venuto di carcare sui forum, era tardi già allora, infatti m'è arrivato il 27 :ciapet:

albortola
31-12-2006, 16:48
La mia firma a 1024*768 con caratteri piccoli dentro IE è 3 righe esatte, metti gli occhiali ;)
:eek:

Torpedo
31-12-2006, 20:27
:eek:

http://img61.imageshack.us/img61/6323/firmack0.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=firmack0.jpg)

:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

SilveRazzo
31-12-2006, 20:52
buona fine e miglior inizio a tutti!!!

Torpedo
31-12-2006, 21:03
buona fine e miglior inizio a tutti!!!
Auguroni anche a te! :mano:

Mavors
01-01-2007, 15:50
Non c'è bisogno di scomodare eBaY, li trovi in TUTTI i negozi di Informatica/Console... ;)

vale anche per gli adattatori dei pad per xbox (non 360) ?
E se si, qualcuno ha usato i pad della xbox con i giochi per pc, funzionano bene?
I driver sono inclusi nella confezione o bisogna cercarli in internet?
Sono ok con tutti i giochi?

Buon anno a tutti !!! :)

P.S. ....troppe domande? :D

Torpedo
01-01-2007, 15:55
vale anche per gli adattatori dei pad per xbox (non 360) ?
E se si, qualcuno ha usato i pad della xbox con i giochi per pc, funzionano bene?
L'altro giorno ero 1 negozio che vende soltanto robbe XboX e c'era 1 adattatore universale su USB che funzionava sia per joypad pS2, che per quelli XboX e GameCube ;)

I driver sono inclusi nella confezione o bisogna cercarli in internet?
Di solito non c'è bisogno di alcun driver ;)

bist
14-01-2007, 16:47
io adesso ho il super dual box con il pad della ps2.. secondo voi questa è la migliore soluzione oppure è meglio un pad logitech? se si, quale?
Io non so se ho un modello sfigato ma il pad è troppo sensibile :|
(http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1328698)
Anche usando le levette analogiche in GTR2 si fa molta fatica a dosare nonostante nelle opzioni ci sia la sensibilità al minimo.

g624t
22-01-2007, 11:35
ciao a tutti!!

Devo prendere un joypad per giocare al PRO6...ho provato ad acquistare quello della 360 ma non mi trovo per nulla...stavo pensando di prenderne uno senza fili!! Cosa mi consigliate?il rumblepad 2 della Logitech com'è per giocare a PES??

Foxlady
22-01-2007, 12:01
ciao a tutti!!

Devo prendere un joypad per giocare al PRO6...ho provato ad acquistare quello della 360 ma non mi trovo per nulla...stavo pensando di prenderne uno senza fili!! Cosa mi consigliate?il rumblepad 2 della Logitech com'è per giocare a PES??

Ottimo, prendilo ad occhi chiusi ;)

g624t
22-01-2007, 13:27
Ottimo, prendilo ad occhi chiusi ;)


dici? sono abituato a quello della PS2....è uguale anche nella risposta dei tasti? Perchè come dicevo ho preso quello della 360 maaaaaaa.........naaaaaaaaa non riesco proprio ad usarlo scomodissimo a mio parere!! Quelli che prendi a 10€ hanno i tasti durissimi e lentissimi nella risposta.....questo?

Foxlady
22-01-2007, 14:38
dici? sono abituato a quello della PS2....è uguale anche nella risposta dei tasti? Perchè come dicevo ho preso quello della 360 maaaaaaa.........naaaaaaaaa non riesco proprio ad usarlo scomodissimo a mio parere!! Quelli che prendi a 10€ hanno i tasti durissimi e lentissimi nella risposta.....questo?
Per quanto concerne i tasti sono ottimi, per niente duri. Parlo sia dei varitriangolo, quadrato... che gli r1, r2.

Come grandezza è più grande di quello ps2 e si impugna meglio (kmq dipende sempre dalla mano che hai..)
Sul fronte movimento, levette analogiche sensazionali (sensibilissime) e buona croce direzionale ;)

Tieni conto che quello della 360 non è l'ideale per pes (per la posizione dei tasti).
Come mai non ti ci trovi? Non ti piace l'ergonomia del pad?

Il dual actiom ce l' ho da 5 -6 mesi, l'ho usato moltissimo ed è come nuovo. ;)

g624t
22-01-2007, 14:56
Per quanto concerne i tasti sono ottimi, per niente duri. Parlo sia dei varitriangolo, quadrato... che gli r1, r2.

Come grandezza è più grande di quello ps2 e si impugna meglio (kmq dipende sempre dalla mano che hai..)
Sul fronte movimento, levette analogiche sensazionali (sensibilissime) e buona croce direzionale ;)

Tieni conto che quello della 360 non è l'ideale per pes (per la posizione dei tasti).
Come mai non ti ci trovi? Non ti piace l'ergonomia del pad?

Il dual actiom ce l' ho da 5 -6 mesi, l'ho usato moltissimo ed è come nuovo. ;)
perfetto allora lo prendo....su PIXMANIA lo danno a 30€ + 9.90 di spedizioni...almeno ke non ci siano inghippi!!

quello della 360 non mi trovo...calcola ke gioco solo a PES...a causa del posizionamento della levetta analogica sinistra e dei tasti L2 R2....mi trovo davvero scomodo!!

Allora vado sul sicuro sul RUMBLEPAD 2 Cordless....

Foxlady
22-01-2007, 15:00
perfetto allora lo prendo....su PIXMANIA lo danno a 30€ + 9.90 di spedizioni...almeno ke non ci siano inghippi!!

quello della 360 non mi trovo...calcola ke gioco solo a PES...a causa del posizionamento della levetta analogica sinistra e dei tasti L2 R2....mi trovo davvero scomodo!!

Allora vado sul sicuro sul RUMBLEPAD 2 Cordless....
Vai vai, a 30 euro è un ottimo prezzo. ;)

g624t
22-01-2007, 15:01
Vai vai, a 30 euro è un ottimo prezzo. ;)

ok ordino allora....grazie 1000!! e speriamo bene...ho già da piazzare quello della 360.....

g624t
22-01-2007, 15:02
eccolo.....

http://www.pixmania.com/it/it/462528/art/logitech/rumblepad-2-vibration-fee.html

Foxlady
22-01-2007, 15:05
ok ordino allora....grazie 1000!! e speriamo bene...ho già da piazzare quello della 360.....
Di niente ;)

Ti trovera benissimo vedrai ;)