PDA

View Full Version : Cd installazione win xp pro non parte


roBErto_1615
11-02-2006, 20:08
Vorrei sottoporvi questo che a me sembra uno strano caso
Vorrei reinstallare Win e lo vorrei fare senza il più ortodosso metodo del format, ma semplicemente sovrascrivendo, quindi ho avviato la procedura avviando il cd a sistema avviato e dopo un inserimento della mia cd key il sistema reboota ma a quel punto se premo il tasto qualsiasi per l'avvio del cd mi esce una schermata nera con la scritta: "Verifica della configurazione hardwaew in corso" e lì si impianta..
oltretutto se resettando lascio il time out per far partire da HD mi esce la scritta:
"file ntldr mancante, premere alt+ctrl+canc per riavviare", solo premendo esc dopo avere rebootato (per accedere alle opzioni di boot nella mia MB" e scegliendo l'HD di sistema mi riparte tutto..
Altra particolarità: ho notato che dopop questo tentativo di nuova installazione (NB: è successa la stessa cosa sia con l'0pzione aggiornamento che nuova installazione) il file boot.ini è stato modificato così:

"[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect"

Il bello è che se adesso voglio far partire il cd come se non avessi installato nulla sugli hd il cd win non parte e mi viene la solita scritta con cui dice di verificare l'hardware e tutto si bolocca lì :muro:

Devo aggiungere che qualche settimana fa ho fatto un tentatidi installazione di linux suse 9.3 pro di cui ho i 5 cd, solo che dato che il procedimento di verifica dei supporti non andava a buon fine, come suggerito dalla distro stessa ho abortito l'installazione; a quel punto è cominciato un incubo in cui il boot addirittura non veniva portato a termine e la macchina si impiantava appena rilevata la cpu :doh:

Ho dovuto cancellare il CMOS e rimettere le configurazioni bios di default e poi dopo varie sofferenze, e solo reinserendo il cd di suse win è partito :confused:

Insomma tutto mi fa pensare che il problema stia nel bios in quanto anche se stacco l'hd dove win è presente e ne lascio uno pulito, solo formattato, il cd di win NON parte, ma il bello è che faccio lo stesso booting però con il cd di installazione di linux quest ultimo parte regolarmente :eek:

Qualcuno mi sa spiegare che caspita stia succedendo a questo pc?? :muro:

Sistema: Athlon 64 3500+ su DFI Lan Party ut ultra D; 2x 512 MB pc3200 Geil;
2x maxtor max9 160Gb 72000 rpm, wd 40gb 7200 rpm

roBErto_1615
12-02-2006, 11:13
Sono riuscito a trovare una soluzione, la posto nel caso il problema si proponesse a qualcun'altro: anche solo una persona aiutata è un buon risultato :)
Esclusa la possibilità che fosse il disco di win (originale eh!) in quanto provato su un altro pc, ho provato a caricare i settaggi del bios di default e così finalmente la procedura di installazione è partita.
Penso (e sottolineo penso) il mio problema derivasse dal fatto che nei settaggi bios che ho fatto avevo disabilitato le porte lan e quindi quando partiva il controllo harware da disco win si bloccava tutto..