View Full Version : HD Tach e strano grafico
dog_foot
11-02-2006, 19:58
Ho scaricato e provato oggi HD Tach ed ho provato un test
sui miei 2 HD Maxtor in Raid 0 su controller Promise integrato sulla mia Asus P4C800 Deluxe, mi e' uscito uno strano grafico a onde, cioe' sembra che ogni tanto il mio sistema abbia un crollo del transfer rate che passa dagli 80Mb/s ai 40MB/s ripetutamente come mai ??
ho visto altri risultati di HD Tach sul forum ma nessuno assomiglia al mio Qualche consiglio ?
PS. qualcuno mi spiega come allegare l' immagine di HD Tach che ha un' estensione non accettata ?
Grazie mille
FiSHBoNE
12-02-2006, 15:21
a mio modesto parere il grafico con dei picchi verso il basso può dipendere da:
1) disco frammentato.
2) chunk size troppo grande (tipo 128k)
3) programmi in background che influenzano le prestazioni in certi momenti del test.
per allegare i risultati puoi fare uno screenshot della finestra di Hd Tach (premendo "stamp" sulla tastiera mentre hai la finestra col grafico davanti, poi apri Paint, Incolla e salvi in .jpg) e poi uppandolo su http://www.imageshack.us, quindi copiando il link DIRETTO all'immagine che ti appere a fine upload, e incollandolo qui taggato (img) (quindi (img)http://indirizzo_diretto_all'immagine.jpg(/img)).
ovviamente usa le parentesi quadre e non le tonde per i tag.
Anche io ti invito a mettere l'immagine.
Le ragioni le restringerei all'ultimo dei 3 fattori, cioè s.o. o applicazioni che disturbano il regolare svolgimento del test.
La frammentazione e lo stripe size contano meno, a mio parere, perchè il test fa una sorta di lettura a basso livello, leggendo settori in sequenza, senza andarsi a preoccupare di cosa (e se) ci sia scritto sopra.
Trattandosi di raid0 però c'è anche un altro discorso, e cioè che se lo stripe size è più elevato del valore predefinito di dimensione del pacchetto con cui testa hdTach, in pratica si starà testando un disco singolo, ed in questo sono d'accordo che uno stripe size elevato possa abbattere il risultato. Questo aspettoè però solo un problema relativo al programma, per cui ti invito anche a testarecon hd_speed, un programmino che permette di specificare la dimensione del pacchetto di test. Setta la dimensione pari al doppio dello stripe size.
- CRL -
dog_foot
12-02-2006, 20:51
per allegare i risultati puoi fare uno screenshot della finestra di Hd Tach (premendo "stamp" sulla tastiera mentre hai la finestra col grafico davanti, poi apri Paint, Incolla e salvi in .jpg) tag.
Accidenti debbo essere tonto non riesco a farlo ,
quando premo "stamp" da tastiera non succede nulla :mad:
FiSHBoNE
12-02-2006, 21:39
Anche io ti invito a mettere l'immagine.
Le ragioni le restringerei all'ultimo dei 3 fattori, cioè s.o. o applicazioni che disturbano il regolare svolgimento del test.
La frammentazione e lo stripe size contano meno, a mio parere, perchè il test fa una sorta di lettura a basso livello, leggendo settori in sequenza, senza andarsi a preoccupare di cosa (e se) ci sia scritto sopra.
Trattandosi di raid0 però c'è anche un altro discorso, e cioè che se lo stripe size è più elevato del valore predefinito di dimensione del pacchetto con cui testa hdTach, in pratica si starà testando un disco singolo, ed in questo sono d'accordo che uno stripe size elevato possa abbattere il risultato. Questo aspettoè però solo un problema relativo al programma, per cui ti invito anche a testarecon hd_speed, un programmino che permette di specificare la dimensione del pacchetto di test. Setta la dimensione pari al doppio dello stripe size.
- CRL -
utile suggerimento CRL. Il discorso non fa una piega, io non c'avevo pensato.
a proposito di fattori inficianti il risultato ho proprio oggi trovato conferma che il cool 'n quiet peggiora i risultati, sia in termini di burst speed che di velocità media. I test ora quando li faccio uso la modalità provvisoria di windows dove infatti raggiungo i risultati più alti e più attendibili.
dog_foot, non deve succedere nulla quando premi stamp. Semplicemente la schermata ti viene copiata (non ti accorgi di nulla) e quando apri Paint o altro prog di grafica (penso quasi tutti) la puoi incollare. E salvare in .jpg.
FiSHBoNE
12-02-2006, 21:51
Questo aspettoè però solo un problema relativo al programma, per cui ti invito anche a testarecon hd_speed, un programmino che permette di specificare la dimensione del pacchetto di test. Setta la dimensione pari al doppio dello stripe size.
- CRL -
una chicchina questo programmino. Grazie!!!
transfer rate in cui i 64KB dello stripe fanno da soglia tra i 110MB/s e i 225MB/s.
CRL, dici che 64KB sono un valore generalmente valido come ho letto al volo prima di fare l'array, oppure lo cambieresti? Sospetto che tu mi dica a ragione che "dipende dall'uso che faccio dello spazio su disco" ma mi considero un utente normale nell'uso... scaricare, giocare, un pò di authoring dvd.
se volessi cambiare il chunk size,e temo di non poterlo fare senza formattare (non penso il bios del controller faccia cambiare lo stripe block senza resettare l'array), potrei fare un backup con drive image della partizione con l'OS e poi ripristinarla con lo stripe block nuovo? Drive image non impone mica il chunk size della partizione backuppata vero?
grazie.
[EDIT]
mi correggo per dire che quei valori e quel divario nei test a più e meno di 64KB è solo riguardo la burst rate, visto che senza accorgermene avevo spuntato quel tipo di test. Nel test di lettura i risultati sono di 94MB/s e 115MB/s, per cui differenza che non passa inosservata ma non è abissale come nel burst speed test.
dog_foot
13-02-2006, 18:11
Grazie mille della spiegazione sugli allegati, spero
possaite vedere il mio grafico.
Allora il mio stripe size e' di 64k , ho provato
a fare il test anche con tutti i programmi in background chiusi ( antivirus , firewall , ecc... ) ma il risultato non
cambia. Ho provato anche il programma consigliato da CRL
HDSpeed ma il risultato e' sempre la solita onda .
Grazie mille dell' aiuto
FiSHBoNE
13-02-2006, 20:42
Grazie mille della spiegazione sugli allegati, spero
possaite vedere il mio grafico.
Allora il mio stripe size e' di 64k , ho provato
a fare il test anche con tutti i programmi in background chiusi ( antivirus , firewall , ecc... ) ma il risultato non
cambia. Ho provato anche il programma consigliato da CRL
HDSpeed ma il risultato e' sempre la solita onda .
Grazie mille dell' aiuto
al momento più che suggerirti se non l'hai fatto di fare un defrag e ripetere il test dalla modalità provvisoria non mi viene... :confused:
Provo a rispondere a tutto... :p
Non puoi cambiare lo stripe size in corsa, devi rifare l'array, e perdere tutto. Con driveimage risolvi, nessuna controindicazione.
Ho visto l'immagine, e c'è qualche problema serio.
Prova a fare l'array con lo stripe alla dimensione minima, 16kB o 32kB, meno non andrei, e vedi cosa fa.
Una volta fatto questo dovresti cercare nel Bios la voce PCI Latency, e vedere se cambiando questo valore (da 32 a 248) cambia qualcosa.
La procedura è lunchetta, ma quì c'è qualcosa di grosso che non sta funzionando a dovere.
Non so se poi nelle varie utility dei Maxtor c'è la possibilità di disattivare l'uso della cache, ho in mente un certo tipo di problema...
Altra possibilità, forse da fare per prima, verifica di avere tutto bello recente, driver, Bios e FirmWARe del controller (se disponibili), driver del controller ecc...
Trovi tutto sul sito della mobo.
- CRL -
repne scasb
14-02-2006, 09:52
A mio modo di vedere la lunghezza dell'onda e' troppo ampia per imputarla ad un dimensione dello stripe di 64Kb o oltre (HDTach utilizza blocchi di 64Kb (forse 128Kb) durante i test, e' chiaro quindi che con uno stripe di 64kb, alcune letture saranno "parallelizzabili" altre no, generando un tipico grafico seghettato), sembra assomigliare ad un grafico up-down generato da due dischi in RAID-0 di modelli e prestazioni assai diversi. Come fatto notare da CRL "[CIT]...ma quì c'è qualcosa di grosso che non sta funzionando a dovere...". Se i due modelli di hard-disk che costituiscono l'array sono identici, allora "parrebbe" che uno sia "limitato" rispetto ad un altro; come se uno fosse settato con il correto transfer-rate, mentre l'altro per qualche motivo (CRC-error? cavo?, malfunzionamento?), sia settato con un transfer-rate inferiore.
FiSHBoNE
14-02-2006, 14:22
approfitto del thread, non volermene dog_foot, perchè ho appena notato un andamendo inconsueto del grafico di hd tach anch'io, per un hd Diamondmax Plus 10 200GB IDE appena acquistato:
http://img157.imageshack.us/img157/3347/diamond103ev.jpg
ovviamente la cosa inconsueta, almeno per me, è vedere quel gradino iniziale da circa 55MB/s a 65MB/s.
questo HD deve tenere immagazzinate diverse decine di GB di files preziosi e non vorrei avesse dei possibili problemi vista quell'anomalia.
grazie.
P.S.:
- aggiungo che il test è stato ripetuto 2 volte e l'andamento ha sempre presentato quella caratteristica.
- il disco quando ho eseguito il test era vuoto e appena formattato per la prima volta in ntfs con partition magic 8.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.