PDA

View Full Version : Philips DVDR1640 defunto?


freeagle
11-02-2006, 18:19
Il masterizzatore in questione ha sempre funzionato alla perfezione, se non che un bel giorno, da un momento all'altro, ha smesso letteralmente di dare segni di vita: Il BIOS lo vede regolarmente, Windows XP anche, ma se solo provo a cliccare su "Proprietà" si inchioda tutto. Non si riesce nemmeno più ad aprire e chiudere il cassettino, sembra morto a livello meccanico ma ancora vivo a livello elettronico... possibile?
Per la cronaca, è installato come slave sul secondo canale IDE (le altre unità sono un HDD primary master e un lettore DVD secondary master) e non aveva dato problemi finora.
Che faccio, lo butto? :confused:
E nel caso lo buttassi, un LG 4167B sarebbe un buon sostituto?
Thanks!

planplim
18-02-2006, 22:19
io l' ho appena comprato ho solo provato a registrare un dvd ed un cd ed ha funzionato. mi fai sapere se funziona o e' morto?
con la meccanica philips ho sempre avuto problemi, ti consiglio nec, lg, pioneer ed eviterei philips, btc e artec.

Gabriyzf
18-02-2006, 22:41
Io ho un Nec 4550@4551 firm. 1-Z2 , un Lg 4167B firm. DL13 e un Philips 1648P1 firm. P2.3: beh, il migliore è proprio il Philips, sia come velocità che qualità di registrazione.

planplim
19-02-2006, 17:40
io avevo il philips 3610 dopo 50 cd ne buttavo via 1 su 2 ha avuto un degrado abbastanza veloce. al tempo yamaha e plextor arrivavano a 1000 cosi' mi dicevano gli amici. da due anni ho un liteon 451s dvd-recorder e funziona ancora perfettamente. non ha mai sbagliato un dvd.
per freagle se riesci ad aggiornare il fw dovrebbe funzionare ancora.

genioribelle
19-02-2006, 19:02
E' successa la stessa identica cosa a me: Philips 1640 morto all'improvviso!!!
Non si apre neppure il cassettino!!! Sai per caso se la garanzia su questo prodotto e' di un anno oppure due? L'ho comprato a fine dicembre 2005.

Gabriyzf
19-02-2006, 21:29
24 mesi.