View Full Version : Quando un LCD non si vede nitido al 100%
Quali sono i parametri che influenza la correzza qualità di un monitor LCD?
Il mio 17" lcd si è sempre visto benissimo, molto nitido persino ad un occhio pignolo come il mio solo che da quando ho cambiamo scheda madre, cpu e scheda video non si vede più bene come prima (ossia 3 giorni fa) ed il mio occhio pignolo si è accorto della differenza.
Un lcd deve lavorare ad una sua ben precisa risoluzione con relativo refresh, se cambiamo un di questi due parametri probalbilmente la nitidezza ne risente.
Io ho sempre lavorato a "1280x1024 60hz" e sono sempre andato bene, adesso invece non ho più la nitidezza di prima.
Peggio mi sento se mi sposto dal fatidico "1280x1024 60hz".
Alberto_y
11-02-2006, 17:39
Un LCD deve sempre lavorare alla sua risoluzione nativa per ottenere le migliori prestazioni.
Prova ad alzare la freq di aggiornamento, 60 non è altissima.
se mi sposto dal 60 e metto a 70, 72 o 75 si vede peggio.
Devo provare con qualche programmino per mettere il refresh anche a livelli intermedi (p.e. 65)?
Il fatto è che fino a 3 giorni fa si vedeva magnificamente a 60hz.
VINICIUS
11-02-2006, 20:42
Magari la scheda video nuova non ha la stessa qualità in uscita della precedente... La rincorsa alle frequenze non sempre mantiene la qualità.
Sei passato da una vga Ati ad una Nvidia?
stefano_ba
11-02-2006, 21:18
Hai gia' attivato Proprieta' desktop->Aspetto->Effetti->Metodo per smussare->ClearType ?
Hai gia' attivato Proprieta' desktop->Aspetto->Effetti->Metodo per smussare->ClearType ?
Con quello è ancora meno nitido
Sei passato da una vga Ati ad una Nvidia?
ho cambiato scheda agp con una simile.
avevo un mx440 64mb sdr prima ed adesso ho sempre una mx440 64mb sdr solo che questa è una normale mentre quella di prima era una palit slim che ho dato ad un mio amico che doveva mettere in un cabinet slim.
Sei passato da una vga Ati ad una Nvidia?
no
Hai gia' attivato Proprieta' desktop->Aspetto->Effetti->Metodo per smussare->ClearType ?
no
Cpu e mobo non c'entrano di sicuro. Prova un'altra scheda video e vedi se il problema è nella scheda v. nuova. Non vedo altre motivazioni. Prova anche a regolare la funzione orologio. Non hai specificato se hai anche l'ingresso dvi.
Bye
no solo ingresso vga e non dvi.
credo anche io che può dipendere solo dalla video e non da mobo o ram però con i computer non si sa mai.
Cerenkov
14-02-2006, 09:40
Se utilizzavi una scheda video con uscita DVI avrestri utilizzato in ogni caso i 60Hz con un LCD, se non ricordo male gli schermi LCD dovrebbero funzionare in questo modo 60Hz per connettore DVI e 75 Hz con Analogico, è probabile che:
1) la scheda video sia relativamente recente, quindi pur avendo solo uscita analogica impostato a 60Hz il monitor funzioni correttamente.
2) lo schermo dotato solo di collegamento analogico funzioni correttamente anche a 60Hz.
3) stai utilizzando la scheda video con un adattatore DVI - Analogico sul cavo.
In ogni caso gli LCD non sono come i CRT su i quali si cercava sempre di tenere il refresh più alto possibile, al contrario su questi schermi il refresh è di 60HZ.
Per me è da escludere un problema legato al cavo o agli HZ, io ho avuto modo di provare diverse schede video NVidia, se stai utilizzando i driver aggiornati scaricati dal sito della Nvidia prova con quelli trovati nel cd della scheda anche se più vecchi, oppure se stai utilizzando quelli del cd scarica quelli aggiornati, sono sicuro che il problema deriva dai driver installati.
no solo ingresso vga e non dvi.
credo anche io che può dipendere solo dalla video e non da mobo o ram però con i computer non si sa mai.
Non ti resta che farti prestare magari una Ati e provare. A volte (anche se raramente ormai) la doppia conversione del segnale dac (da digitale ad analogico) nell'uscita della scheda video e adc (analogico-digitale all'ingresso dell'lcd) può provocare il cosiddetto jittering (sincronismo non perfetto del segnale) con immagine o poco nitida o che balla leggermente. Anche in questo caso comunque il problema sarebbe della scheda video. Prova quindi a scaricare i driver più recenti e, se non risolvi, ripeto, fatti prestare una Ati radeon di discreta qualità.
di driver ne ho provati diversi ed il problema è sempre lo stesso.
il monitor è collegato tramite vga e non dvi
ho sempre lavorato benissimo con tale monitor a 60hz e con tutti i drivers
adesso è solo cambiata la forma della della scheda video non il modello.
di driver ne ho provati diversi ed il problema è sempre lo stesso.
il monitor è collegato tramite vga e non dvi
ho sempre lavorato benissimo con tale monitor a 60hz e con tutti i drivers
adesso è solo cambiata la forma della della scheda video non il modello.
Ma si pò sapere che scheda video avevi prima e cosa hai adesso?
Te l'ha già scritto -_-'
Già :muro:
avevo un mx440 64mb sdr prima ed adesso ho sempre una mx440 64mb sdr solo che questa è una normale mentre quella di prima era una palit slim che ho dato ad un mio amico che doveva mettere in un cabinet slim.
Per caso l'uscita vga della scheda è riportata sulla staffa posteriore per mezzo di flat cable?
In vga in genere si usano i 75 hz.
prima avevo una Geforce Palit Mx440 64MB ddr ed adesso ne ho una uguale identica solo che non è Palit.
Ho fatto a cambio con un mio amico perchè la mia era una scheda slim e la sua no, ma gli serviva slim perchè ha un cabinet slim.
Per caso l'uscita vga della scheda è riportata sulla staffa posteriore per mezzo di flat cable?
no
prima avevo una Geforce Palit Mx440 64MB ddr ed adesso ne ho una uguale identica solo che non è Palit.
Ho fatto a cambio con un mio amico perchè la mia era una scheda slim e la sua no, ma gli serviva slim perchè ha un cabinet slim.
Fattela riprestare e poi la rimetti e vedi se il monitor torna ok. Per toglierti il dubbio. Se torna nitido, il problema è la scheda. Se rimane così significa che è sregolato il monitor o si è difettato. Per me se compri una scheda video nuova di buona qualità torna tutto a posto.
Fattela riprestare e poi la rimetti e vedi se il monitor torna ok. Per toglierti il dubbio. Se torna nitido, il problema è la scheda. Se rimane così significa che è sregolato il monitor o si è difettato. Per me se compri una scheda video nuova di buona qualità torna tutto a posto.
esatto la compro nuova e passa la paura
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.