View Full Version : DFI Infinity NF4 chi la conosce?
C'è qualche possessore di questa scheda (DFI Infinity NF4) che mi dice come si trova se ha qualche problema\incompatibilità ecc....
C'è qualche possessore di questa scheda (DFI Infinity NF4) che mi dice come si trova se ha qualche problema\incompatibilità ecc....
Possibile che nessuno la possiede???
@GIGI77@
12-02-2006, 10:28
ottima mobo, non presenta nessun problema degno di nota.
Se vuoi fare un overclock medio è OK.
luigi
The_Nameless_One
12-02-2006, 10:35
se non sbaglio da anche un buon 3,2v di vdimm che non è male...il bios è al livello delle lanparty come completezza di timings ecc. ;)
se ti interessa ho trovato 2 recensioni http://www.insanetek.com/review.php?id=143&page=1
http://pro-clockers.com/article.php?id=84&page=1
alexfx79
17-02-2006, 20:37
Qual'e sulla infinity nf4 il jp che resetta a default il bios??
jamper2 jamper4....... quale???? :confused:
Solo Nero
17-02-2006, 20:45
Possibile che nessuno la possiede???
In effetti la possiedono in pochi.... oppure tutti quelli che ce l'hanno sono soddisfatti e non postano :D
Sembra che tutti quelli che hanno deciso per DFI + NF4 si siano buttati sulla serie Lanparty... eppur sta mobo non mi pare male :stordita:
P.S.: unico problema degno di nota di cui ho letto riguarda qualche difficoltà nella corretta rilevazione delle temperature da win.
piottocentino
17-02-2006, 20:53
Qual'e sulla infinity nf4 il jp che resetta a default il bios??
jamper2 jamper4....... quale???? :confused:
dovrebbe esserci scritto vicino reset cmos o qualcosa del genere....ma il manuale nn ce l'hai? in caso nn lo avessi scaricalo sul dito dfi;)
alexfx79
17-02-2006, 21:15
dovrebbe esserci scritto vicino reset cmos o qualcosa del genere....ma il manuale nn ce l'hai? in caso nn lo avessi scaricalo sul dito dfi;)
si che ce l'ho il manuale pero' non sapevo come si potesse chiamare questa funzione, infatti adesso che mi hai illuminato :D ho notato che il jp2 (subito sotto la batteria)e quello che sul manuale e' indicato con il nome: CLEAR CMOS DATA penso sia quello giusto.
Nel caso dovessi avere bisogno di utilizzarlo come si fa?
- sposto il jamper e riavvio
- sposto il jamper e prima di riavviare il pc lo rimetto com'era
quali delle due opzioni?
piottocentino
18-02-2006, 02:59
a pc spendo sposti il jumper, accendi, rispegni, rimetti apposto il jumper:)
a pc spendo sposti il jumper, accendi, rispegni, rimetti apposto il jumper:)
A pc spento sposti il jumper aspetti pochi secondi poi rimetti a posto il jumper e riaccendi. ;)
A pc spento sposti il jumper aspetti pochi secondi poi rimetti a posto il jumper e riaccendi. ;)
Appunto :p
se non sbaglio da anche un buon 3,2v di vdimm che non è male...il bios è al livello delle lanparty come completezza di timings ecc. ;)
se ti interessa ho trovato 2 recensioni http://www.insanetek.com/review.php?id=143&page=1
http://pro-clockers.com/article.php?id=84&page=1
L`unico problema che ha se si puo` definire tale, e` che a differenza della lanparty come la mia nel bios nn hai l`overvolt del procio espresso in percentuale che si applica ad ogni vcore impostato.
La cosa torna utile se vuoi usare rmclock o il c&q anche con il procio avervoltato
TigerTank
18-02-2006, 09:43
Se non hai un rheobus a cui collegare la ventola della cpu e del chipset passa ad altro. Io appena posso la vendo e passo alla DFI sli expert.
Con la Infinity non puoi regolare le ventole in base alla velocità ne da bios ne tramite Smartguardian il quale tra l'altro non effettua nemmeno il monitoraggio della temp della cpu.
Con altri programmi questa rilevazione è addirittura fasulla, cioè salta in continuazione (a me dai 14 ai 33°C).
Sarebbe bello se la DFI risovesse almeno quest'ultimo problema con un nuovo bios (l'ultimo ufficiale è del 31/08/2005 e quello beta del 19/01/2006 non cambia nulla)
Prima di acquistarla avevo chiesto info e mi era stato detto che era uguale alla relativa Lanparty ma costava meno per via di bundle più ridotto, assenza di abbellimenti da modding e altre cose marginali (no doppia lan e audio inferiore) ma in effetti manca di molte funzioni importanti nel bios.
Le ventole possono sì essere regolate...ma chi mi spiega la comodità e l'utilità di regolarle tramite percentuale fissa?!?
Buono invece il lato overclock e la possibilità di espansione fino a 10 porte USB.
CIAO
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.