mr_hyde
11-02-2006, 15:41
Ciao a tutti! Per stare un po' piu' tranquillo, avendo anche risparmiato sul budget inizialmente preventivato per l'acquisto del portatile, alla fine ho deciso di acquistare la Acer Advantage New Edition, che finalmente mi e' arrivata oggi.
Ho quindi proceduto alla registrazione via Internet.
Ho pero' un paio di domande da porre a chi ha gia' effettuato la registrazione, giusto per sentirmi un po' piu' sicuro (io ho sempre complessi di insicurezza!).
1) ovviamente, durante il processo di registrazione, ho dovuto inserire la data di acquisto. Io ho acquistato il PC il 2 dicembre 2005. Ho utilizzato l'apposito controllo che compariva vicino alla casella della data e ho quindi selezionato il mese di Dicembre 2005 ed il giorno 2.
PERO'... pero' la data comparsa nella casella era 12/02/2005 (insomma, scritta come fanno molti anglofoni) nonostante io abbia il sistema operativo in italiano. In quel momento ho pensato che le pagine web per la registrazione probabilmente erano le stesse per tutti i paesi, quindi subito non ho dato troppo peso alla cosa. Tuttavia, alla fine, quando e' stato stampato il contratto, contratto in ITALIANO, ho notato che la data era sempre 12/02/2005 (e, ovviamente, in questo caso sarei fuori dai 3 mesi dalla data di acquisto). Per evitare qualunque incomprensione, ho preso un antico strumento di scrittura (credo sia chiamato PENNA) e, vicino alla data stampata, ho apposto tra parentesi la dicitura 02 DICEMBRE 2005.
Sempre per evitare casini ho anche pensato di chiamare il costoso numero ACER per chiedere lumi su questo piccolo problemino, ma oggi e' sabato e quindi niente comunicazioni. Insomma, la prima domanda e': mi devo preoccupare secondo voi per questa data scritta all'americana?
2) devo, per completare l'attivazione, spedire il contratto firmato (e corretto da me) con copia dello scontrino. Fa fede la data del timbro postale.
Volendo cercare di minimizzare eventuali problemi a causa del servizio offerto dalle Poste Italiane, mi consigliate di spedire la busta con qualche forma particolare (es. raccomadata, posta prioritaria o altro)?
Lo chiedo perche' ho visto che il destinatario e' una casella postale, e se non ricordo male questo limita la scelta del tipo di lettera che posso spedire. Voi che lo avete gia' fatto, come avete spedito la busta?
Ciao,
Mr Hyde
Ho quindi proceduto alla registrazione via Internet.
Ho pero' un paio di domande da porre a chi ha gia' effettuato la registrazione, giusto per sentirmi un po' piu' sicuro (io ho sempre complessi di insicurezza!).
1) ovviamente, durante il processo di registrazione, ho dovuto inserire la data di acquisto. Io ho acquistato il PC il 2 dicembre 2005. Ho utilizzato l'apposito controllo che compariva vicino alla casella della data e ho quindi selezionato il mese di Dicembre 2005 ed il giorno 2.
PERO'... pero' la data comparsa nella casella era 12/02/2005 (insomma, scritta come fanno molti anglofoni) nonostante io abbia il sistema operativo in italiano. In quel momento ho pensato che le pagine web per la registrazione probabilmente erano le stesse per tutti i paesi, quindi subito non ho dato troppo peso alla cosa. Tuttavia, alla fine, quando e' stato stampato il contratto, contratto in ITALIANO, ho notato che la data era sempre 12/02/2005 (e, ovviamente, in questo caso sarei fuori dai 3 mesi dalla data di acquisto). Per evitare qualunque incomprensione, ho preso un antico strumento di scrittura (credo sia chiamato PENNA) e, vicino alla data stampata, ho apposto tra parentesi la dicitura 02 DICEMBRE 2005.
Sempre per evitare casini ho anche pensato di chiamare il costoso numero ACER per chiedere lumi su questo piccolo problemino, ma oggi e' sabato e quindi niente comunicazioni. Insomma, la prima domanda e': mi devo preoccupare secondo voi per questa data scritta all'americana?
2) devo, per completare l'attivazione, spedire il contratto firmato (e corretto da me) con copia dello scontrino. Fa fede la data del timbro postale.
Volendo cercare di minimizzare eventuali problemi a causa del servizio offerto dalle Poste Italiane, mi consigliate di spedire la busta con qualche forma particolare (es. raccomadata, posta prioritaria o altro)?
Lo chiedo perche' ho visto che il destinatario e' una casella postale, e se non ricordo male questo limita la scelta del tipo di lettera che posso spedire. Voi che lo avete gia' fatto, come avete spedito la busta?
Ciao,
Mr Hyde