View Full Version : zalman passivo per chipset
lamummia
11-02-2006, 16:02
Non sapevo dove scrivere e ho scritto qui,la mia domanda e' questa,posseggo una mb asus a8v deluxe ed ero interessato a cambiare il dissi originale del chipset con uno sempre passivo ma un po piu grandino e buono,quindi mi son preso lo zalman ZM-NB47J (http://www.zalman.co.kr/) mentre lo montavo ho notato che a differenza di quello originale non copre tutto il chipset della mobo,ma ne lascia fuori qualche millimetro per ogni lato ,quindi volevo chiedervi se poteva essere un problema oppure e un fattore che non significa niente,perche' visto che si spendono i soldini e guadagnarli e fatica sono gia in paranoia :stordita:
tisserand
11-02-2006, 16:06
La frenesia di smanettare...ma a cosa serviva cambiare dissipatore con quel chipset, puro autolesionismo. Ciao
lamummia
12-02-2006, 11:21
Ok pero' ora sono ancora piu in paranoia non mi hai aiutato affatto anzi...
Forse hai ragione tu ma non intendendomi troppo di quanto scalda un chipset di un tipo di una mb a differenza di quello di un'altra e visto che costava solo 6 euro mi ero deciso a cambiarlo,certo e che la tua battuta ci puo' stare,ma potevi anche rispondere alla mia domanda pero' seno' a che serve un forum.
tisserand
12-02-2006, 23:57
Rimonta l'originale e per i soldi spesi amen. Ciao
lamummia
13-02-2006, 00:47
Ok grazie faro' cosi'.
Pero' scusa te le parole le paghi??
Visto che sembri ferrato in materia,potresti spiegare il perche' non serve a niente averlo cambiato sul mio chipset,che so' dare qualche info in piu',che alla fine il forum serve a quello.
Senza offesa e mi raccomando.
Ciao.
Netskate
13-02-2006, 00:50
Non sapevo dove scrivere e ho scritto qui,la mia domanda e' questa,posseggo una mb asus a8v deluxe ed ero interessato a cambiare il dissi originale del chipset con uno sempre passivo ma un po piu grandino e buono,quindi mi son preso lo zalman ZM-NB47J (http://www.zalman.co.kr/) mentre lo montavo ho notato che a differenza di quello originale non copre tutto il chipset della mobo,ma ne lascia fuori qualche millimetro per ogni lato ,quindi volevo chiedervi se poteva essere un problema oppure e un fattore che non significa niente,perche' visto che si spendono i soldini e guadagnarli e fatica sono gia in paranoia :stordita:
guarda io ho una dfi sli dr expert e ho montato un dissi della zalman sul chipset, non so se è uguale al tuo. è quello blu. solo che la temperatura è addirittura aumentata..forse l'ho montato male... :muro:
Ok grazie faro' cosi'.
Pero' scusa te le parole le paghi??
Visto che sembri ferrato in materia,potresti spiegare il perche' non serve a niente averlo cambiato sul mio chipset,che so' dare qualche info in piu',che alla fine il forum serve a quello.
Senza offesa e mi raccomando.
Ciao.
Guarda tranquillo e levati la paranoia che tisserand ti ha messo addosso inutilmente. :)
Lo Zalman è un ottimo prodotto e non è che "non copre il chipset", anzi il core lo copre perfettamente. Quei millimetri che tu dici "sporgano" non sono altro che il pcb stesso del chipset (un pò come i vecchi AthlonXP, PCB marrone / verde intorno e core "caldo" al centro), che non scalda quindi non hai nessun problema. ;)
Ti ricordo però che per essere efficiente un dissipatore passivo ha bisogno di un ottimo ricircolo dell'aria nel case, quindi almeno una ventola in immissione e una in estrazione (meglio se da 120mm). ;)
Io sulla mia SLi-DR lo monto e ne sono pienamente soddisfatto, ho cercato di dare massima libertà di investire il dissi all'aria proveniente dalla 120mm in immissione, e le temperature non superano i 42°; le mie orecchie ringraziano. :)
Guarda tranquillo e levati la paranoia che tisserand ti ha messo addosso inutilmente. :)
Lo Zalman è un ottimo prodotto e non è che "non copre il chipset", anzi il core lo copre perfettamente. Quei millimetri che tu dici "sporgano" non sono altro che il pcb stesso del chipset (un pò come i vecchi AthlonXP, PCB marrone / verde intorno e core "caldo" al centro), che non scalda quindi non hai nessun problema. ;)
Ti ricordo però che per essere efficiente un dissipatore passivo ha bisogno di un ottimo ricircolo dell'aria nel case, quindi almeno una ventola in immissione e una in estrazione (meglio se da 120mm). ;)
Io sulla mia SLi-DR lo monto e ne sono pienamente soddisfatto, ho cercato di dare massima libertà di investire il dissi all'aria proveniente dalla 120mm in immissione, e le temperature non superano i 42°; le mie orecchie ringraziano. :)
Come non quotarti?
tisserand
15-02-2006, 06:43
State mischiando cose diverse e fate solo confusione. Per le schede che hanno chipset via è più che sufficiente un chipset passivo e l'originale è perfetto, quindi mi domando: che bisogno c'è di sostituirlo con un altro chipset simile che per di più non perimetra perfettamente tutta la superficie?
Differente il discorso per un chipset nvidia nf4 (sli, ultra, ecc. non fa differenza) dove la soluzione migliore è la dissipazione con ventolina e nel caso di dissipatore passivo serve una buona areazione generale perchè è molto più caloroso dell'altro chipset.
Un conto è una necessità tecnica tutt'altro la smania di smontare e rimontare senza motivo, escluso quello di fare esperienza pratica...almeno servisse. Ciao
lamummia
15-02-2006, 18:22
State mischiando cose diverse e fate solo confusione. Per le schede che hanno chipset via è più che sufficiente un chipset passivo e l'originale è perfetto, quindi mi domando: che bisogno c'è di sostituirlo con un altro chipset simile che per di più non perimetra perfettamente tutta la superficie?
Differente il discorso per un chipset nvidia nf4 (sli, ultra, ecc. non fa differenza) dove la soluzione migliore è la dissipazione con ventolina e nel caso di dissipatore passivo serve una buona areazione generale perchè è molto più caloroso dell'altro chipset.
Un conto è una necessità tecnica tutt'altro la smania di smontare e rimontare senza motivo, escluso quello di fare esperienza pratica...almeno servisse. Ciao
Vedi che sei ferrato in materia certo ce ne voluto per farti scrivere 2 righe :D
Pero' devi sapere che se lo avessi saputo (scusa il gioco di parole)che per il mio chipset non serviva a niente cambiarlo di certo non l'avrei fatto.
L'ho fatto semplicemente da ignorante leggendo qua e la nel forum e poi visto che e costato solo 5 euro mi sono lasciato prendere,certo non l'ho fatto per smanettare anche se non ho niente da ridire con chi l'ho fa ognuno a i suoi hobby e le sue passioni ciao.
DavE-Warr|oR
24-02-2006, 23:26
io ho una ventolina nella skeda madre msi kn8 neo3 che fa u ncasino infernale e quindi devo assolutamente sostituirlo con il dissi passivo della zalman...
in effetti se hai gia un dissi passivo o senza dissi che va tanto bene nel via,perche devi canbiarlo? mah... io lo faccio perche sto in un caso disperato... :cry:
lamummia
24-02-2006, 23:43
Ok va bene ho sbagliato
Volete mettermi alla forca ora?
Ho gia spiegato che da ingorante e preso dalla foga l'ho cambiai
Se potessi tornare indietro su quel tipo di chipset ci lascerei il suo originale
Ora pero' basta dai penso di essermi spiegato a sufficenza
Cmq ormai il pc e qua' bello silenzioso che va benissimo.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.