View Full Version : ASUS A3VP... nessuno ne parla??
Dirty_Punk
11-02-2006, 12:25
Descrizione Prodotto ASUS A3VP-W011H - Pentium M 740 1.73 GHz - 15" TFT
Dimensioni (LxPxH) 32.8 cm x 28.8 cm x 3.8 cm
Peso 2.8 kg
Tecnologia piattaforma Intel Centrino
Tipo di sistema Notebook
Dispositivi incorporati Altoparlanti stereo, antenna wireless LAN, antenna Bluetooth
Processore Intel Pentium M 740 1.73 GHz
Memoria cache 2 MB - L2
RAM 512 MB (installati) / 2 GB (max) - DDR II SDRAM - 533 MHz
Lettore di schede 4 in 1
Disco rigido 60 GB - 5400 rpm
Memorizzazione ottica DVD±RW (+R due livelli)
Schermo 15" matrice attiva TFT XGA (1024 x 768)
Controller grafico ATI MOBILITY RADEON X700 HyperMemory con 256 MB - 128 MB
Uscita audio Scheda audio
Telecom Fax / modem - 56 Kbps
Networking Scheda di rete - Mini PCI - Ethernet, Fast Ethernet, Bluetooth, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g
Telecamera Notebook Integrato - 1,3 Megapixel
Dispositivo di input Tastiera, touchpad
Alimentazione 120/230 V c.a. ( 50/60 Hz )
Batteria Ioni di litio
Sistema operativo Microsoft Windows XP Home Edition
prezzo indicativo (frael) 864+iva
a me sembra un'ottimo portatile sotto ogni punto di vista e soprattutto uno dei pochi rimasti con il monitor 15" 4:3 (a mio parere molto più comodo dei 16:9) con monitor colorshine della asus quindi niente male....
nessuno ne sa niente??
subvertigo
17-02-2006, 01:56
anch'io sono molto interessato a questo notebook...
vorrei essere sicuro che abbia un hard-disk da 5400rpm.
E magari qualcuno che l'avesse saprebbe dirci la qualità del monitor.
Dirty_Punk
18-02-2006, 12:23
visto dal vivo e smanettato un po'... il monitor è di quelli lucidi a specchio e non è particolarmente malvagio, anzi, rende piuttosto bene i colori ma non avevo nessun portatile con monitor decente con cui poterlo paragonare (ovviamente è inferiore ai monitor dei sony sia come angolo di visuale che come luminosità)...
la memoria è appunto 1*512, perfetta quindi per passare a 1gb, l'X700 è clokkata a 330/326 se non ricordo male
probabilmente verso metà settimana arriva il mio (l'ho ordinato :p ) e vi dirò di più
ah, la batteria carica all'88% se non ricordo male dava un'autonomia con il monitor con luminosità massima attorno alle 2h 40'
subvertigo
18-02-2006, 17:51
visto dal vivo e smanettato un po'... il monitor è di quelli lucidi a specchio e non è particolarmente malvagio, anzi, rende piuttosto bene i colori ma non avevo nessun portatile con monitor decente con cui poterlo paragonare (ovviamente è inferiore ai monitor dei sony sia come angolo di visuale che come luminosità)...
la memoria è appunto 1*512, perfetta quindi per passare a 1gb, l'X700 è clokkata a 330/326 se non ricordo male
probabilmente verso metà settimana arriva il mio (l'ho ordinato :p ) e vi dirò di più
ah, la batteria carica all'88% se non ricordo male dava un'autonomia con il monitor con luminosità massima attorno alle 2h 40'
Pensavo che durasse un po' di più la batteria... dove li hai presi quei dati?
Grazie per le info...
Sono quasi convinto a prendere questo modello...
Qualcuno vuol cercare di farmi cambiare idea?
Attendo notizie in più sul monitor... in particolare vorrei sapere se l'illuminazione è uniforme. Io ho un notebook (acer) che ha l'illuminazione veramente poco uniforme... sotto molto chiaro, sopra molto scuro... e vorrei evitare di ripetere questa situazione.
subvertigo
20-02-2006, 16:10
up...
boston2058
20-02-2006, 16:44
Se leggo bene, e nn è scritto sbagliato, il monitor è con risoluzione xga 1024x768, cioè bassissima, un pò na schifezza e na fregatura...una x700 e un monitor 1024...non mi convince tanto, il prezzo è basso si ma forse anche per questo motivo.
subvertigo
20-02-2006, 16:46
Se leggo bene, e nn è scritto sbagliato, il monitor è con risoluzione xga 1024x768, cioè bassissima, un pò na schifezza e na fregatura...una x700 e un monitor 1024...non mi convince tanto, il prezzo è basso si ma forse anche per questo motivo.
ma che stai dicendo...
è la normale risoluzione dei monitor 15"... quelli Wide 15,4" (che non mi piacciono molto) hanno risuluzione 1280x800.
Inoltre quella risoluzione è quella a me più familiare ed è l'unica in cui la pagine internet si vedon decentemente...
Tra l'altro molti giochi non vanno bene con la risoluzione Wide....
boston2058
20-02-2006, 16:54
Errore, la risoluzione 1024x768 è quella BASSA per i monitor 4\3, mentre quella standard come definizione equiparabile alla 1280x800 degli wide è quella 1280x1024...attenti a quello che comprate prima di ritrovarvi in mano un monitor del genere
subvertigo
20-02-2006, 17:09
Errore, la risoluzione 1024x768 è quella BASSA per i monitor 4\3, mentre quella standard come definizione equiparabile alla 1280x800 degli wide è quella 1280x1024...attenti a quello che comprate prima di ritrovarvi in mano un monitor del genere
A parte il fatto che 1280x1024 non esattamente 4/3...
A me pare che la risoluzione 1280x1024 su un 15" notebook sia molto rara (anzi no ne ho mai visto uno...). Di solito quelli molto costosi hanno risoluzione 1400x1050.
Tra l'altro risoluzioni così alte,per me, son totalmente inutile (bisogna ingrandire i caratteri, altrimenti son microscopici, con tutte le deformazioni del caso), in internet si naviga malissimo, i giochi non girano a risoluzioni troppo altre e abbassandole si perde enormemente in qualità.
Quindi ricapitolando secondo me per un 15" va benissimo la 1024x768, come per un Wide va bene la 1280x800...
boston2058
20-02-2006, 17:20
Guarda che ti ripeto, la risoluzione 1024x768 è BASSA, inutile per una x700, nn ti permette di giocare a piu di quella risoluzione i caratteri sono grossi e la definizione è BASSA...lo standard dei monitor lcd casalinghi e in generale dei 4\3 è 1280x1024, che si vede bene, i caratteri sono leggibili ed è quella piu comune, poi ci sono risoluzioni maggiori che effettivamente a chi nn è abituato o nn vede bene possono dar fastidio...ma un monitor 1024x768 massimo, andiamo è un pò bruttino eh nn centra niente con le altre caratteristiche molto buone di quel note. Lo dico per voi, valutate bene perchè il monitor su un portatile nn si può cambiare!
Ciauz
subvertigo
20-02-2006, 17:32
Guarda che ti ripeto, la risoluzione 1024x768 è BASSA, inutile per una x700, nn ti permette di giocare a piu di quella risoluzione i caratteri sono grossi e la definizione è BASSA...lo standard dei monitor lcd casalinghi e in generale dei 4\3 è 1280x1024
??
Quello standard è per il 17" casalinghi LCD!
Per i 15" LCD e per i 17" CRT lo standard universalmente più usato e consigliato è 1024x768....
boston2058
20-02-2006, 18:17
Noneee
Va che a me nn me ne viene in tasca niente, lo dico solo perchè è meglio avere un bel monitor che uno brutto, e il 4\3 a 1024x768 è bruttino.
Ciauz
subvertigo
20-02-2006, 18:27
Noneee
Va che a me nn me ne viene in tasca niente, lo dico solo perchè è meglio avere un bel monitor che uno brutto, e il 4\3 a 1024x768 è bruttino.
Ciauz
si vabbè hai ragione... :rolleyes:
Tornando al notebook? nessuno ce l'ha?
ho comprato un A3VP W011h e mi arriva mercoledi.
io l'ho pagato 990 euro spedito; secondo me è un ottimo prezzo.
L'ho ordinato anche io. La risoluzione di 1024x768 è quella classica dei monitor 15 pollici formato 4/3.
Anche a me risoluzioni maggiori danno fastidio.
subvertigo
21-02-2006, 21:01
ho comprato un A3VP W011h e mi arriva mercoledi.
io l'ho pagato 990 euro spedito; secondo me è un ottimo prezzo.
weblanet?
Poi quando vi arriva mi direte le vostre impressioni... in particolare sul monitor... grazie..
weblanet?
Poi quando vi arriva mi direte le vostre impressioni... in particolare sul monitor... grazie..
si proprio weblanet...:) domani mattina (ho telefonato) mi dovrebbe arrivare.
Cmq una precisazione: la scheda grafica è una X700 64mb e il disco è 4200.
Che gap prestazionale c'è fra una x700 a 64 e una x700 a 128? (ovviamente in hyper diventano 128 e 256)
subvertigo
22-02-2006, 00:40
si proprio weblanet...:) domani mattina (ho telefonato) mi dovrebbe arrivare.
Cmq una precisazione: la scheda grafica è una X700 64mb e il disco è 4200.
Che gap prestazionale c'è fra una x700 a 64 e una x700 a 128? (ovviamente in hyper diventano 128 e 256)
come?!
il disco dovrebbe essere 5400! lo dice espressamente anche la descrizione di weblanet!
e pure la x700 dovrebbe avere 128 di mega dedicati (e fino a 256 in turbocache)...
perchè sostieni quelle differenze? te l'han detto per caso loro?
Quando a qualcuno arriva mi postate il modello esatto dell'hard-disk, ricavabile da Gestione Periferiche -> Unità disco ? (li si trova la sigla completa)
subvertigo
22-02-2006, 13:42
up!
Mi è arrivato qualche giorno fa e devo ancora testarlo per bene, ma in ogni caso mi sembra un ottimo notebook; ho solo qualche dubbio sulla scheda video X700, confermo che è da 64 mega (anche se in hypermemory me ne vede 256) ma non riesco a trovare alcune funzioni come il powerplay (forse dipende dal driver vecchiotto) ... la cosa che ho iniziato ad aprezzare è la silenziosità (scalda pochissimo) e lo schermo, direi atipico ma per me ideale, in 1024 x 768 si sfrutta benissimo la X700-64 mega, che con risoluzioni maggiori e al massimo dettaglio potrebbe anche essere messa in crisi con alcuni giochi, inoltre i caratteri sono grandi al punto giusto per non stancare la vista e la luminosità e brillantezza dei colori è buona.
3DMark 2003 con driver originale mi da circa 4690 punti, ma ora proverò a smanettarci sopra un pochino ... domani faccio un test approfondito sulla durata della batteria e vi faccio sapere !!!
Comunque per quel prezzo ci sono pochi notebook che offrono centrino, buona scheda video, ottima connettività (tra cui bluetooth), webcam integrata (1,3 megapixel). Nella confezione c'e' un mouse in omaggio, è assente però la valigetta. Saluti.
Durante un uso normale la batteria dura da 2,5 a 3 ore .... non molto per un centrino, forse è la X700 che ciuccia .... tra l'altro non trovo l'opzione POWERPLAY, è possibile che non sia presente su una x700 ?!?!
cavolo io lo sto ancora aspettando. :(
dovrebbe arrivare oggi.
Mi confermi che l'apertura della hypermemory arriva fino a 256? se fosse cosi sarebbe una gran cosa.
Quando vado sulle proprietà della scheda video mi dice 256 hypermemory, peccato che non riesca a trovare la funzione del powerplay, ho anche provato a installare gli Omega drivers 6.2 ma nulla .... ti posto 2 risultati con omega driver:
3DMARK2003 - 4709 punti
3DMARK2001 - 13736 punti
La batteria in effetti potrebbe durare di più in compenso è il notebook piu silenzioso che abbia mai visto anche in 3Dmark la ventola si sente appena !!!
L'hard disk invece almeno su quello che possiedo viaggia a 4200 giri, è un Fujitsu MHV2060AT PL e ho cercato le caratteristiche con Google .... sob sob sob !!!!
HD a 4200? Strano proprio, ovunque cerco informazioni sul modello lo trovo a 5400. Se è così blocco l'ordine.
Una domanda: I catalyst driver 6.2 mobility dove si possono scaricare? Sono diversi dai normali catalyst? Sul sito ATI non c'è un link diretto.
HD a 4200? Strano proprio, ovunque cerco informazioni sul modello lo trovo a 5400. Se è così blocco l'ordine.
Una domanda: I catalyst driver 6.2 mobility dove si possono scaricare? Sono diversi dai normali catalyst? Sul sito ATI non c'è un link diretto.
Si possono scaricare gli Omega Drivers (drivers Ati modificati) altrimenti non si possono installare i drivers originali ati 6.2 perchè non funzionano sui sistemi mobile .....
Qualche link dove posso trovare gli omega drivers?
Grazie :)
subvertigo
23-02-2006, 20:25
Mi è arrivato qualche giorno fa e devo ancora testarlo per bene, ma in ogni caso mi sembra un ottimo notebook; ho solo qualche dubbio sulla scheda video X700, confermo che è da 64 mega (anche se in hypermemory me ne vede 256) ma non riesco a trovare alcune funzioni come il powerplay (forse dipende dal driver vecchiotto) ... la cosa che ho iniziato ad aprezzare è la silenziosità (scalda pochissimo) e lo schermo, direi atipico ma per me ideale, in 1024 x 768 si sfrutta benissimo la X700-64 mega, che con risoluzioni maggiori e al massimo dettaglio potrebbe anche essere messa in crisi con alcuni giochi, inoltre i caratteri sono grandi al punto giusto per non stancare la vista e la luminosità e brillantezza dei colori è buona.
3DMark 2003 con driver originale mi da circa 4690 punti, ma ora proverò a smanettarci sopra un pochino ... domani faccio un test approfondito sulla durata della batteria e vi faccio sapere !!!
Comunque per quel prezzo ci sono pochi notebook che offrono centrino, buona scheda video, ottima connettività (tra cui bluetooth), webcam integrata (1,3 megapixel). Nella confezione c'e' un mouse in omaggio, è assente però la valigetta. Saluti.
Puoi dirmi la sigla dell'hard disk montato?
La trovi in Gestione periferiche -> Unità disco.
Puoi dirmi la sigla dell'hard disk montato?
La trovi in Gestione periferiche -> Unità disco.
La sigla l'ho scritta 3 o 4 post più sopra guarda bene eh eh !!! :D
subvertigo
25-02-2006, 15:16
che peccato... è un 4200... anche i negozi confermano...
Errore, la risoluzione 1024x768 è quella BASSA per i monitor 4\3, mentre quella standard come definizione equiparabile alla 1280x800 degli wide è quella 1280x1024...attenti a quello che comprate prima di ritrovarvi in mano un monitor del genere
esatto.. attenzione a quello che comprate.
se vi propongono un 15" con 1280x1024 /rompeteglielo in testa/
ingrandire i caratteri per leggere decentemente crea disturbi, abbassare la risoluzione crea quasi sempre fastidi.. e come gia' detto da altri si naviga male.
io sto valutando l'acquisto del portatile in oggetto..
l'alternativa e' il ben piu' costoso Acer C311xmi (stesso shop).. quindi ogni info e' gradita. :-)
a me l a3vp è arrivato ieri sera. già formattato tutto. ora ntfs con xp pro.
per chi vuole sapere maggiori info chieda pure.
Pro:
silenziosissimo
molto bella la linea (semplice e curata)
buona la tastiera
dopo il format va che è una favola (molto veloce , pur avendo un 4200)
512mb x 1
Bt
scalda pochissimo (solo un pochino in alto a sinistra del touch pad)
Ni:
Monitor non proprio all'altezza. non è come un 15.4 della asus di un mio amico.
il mio è un Cmo (chi ne sa qualcosa?)
Contro:
il masterizzatore che mi è capitato è un Tss
altro:
prima di formattare e dopo aver messo xp pro windows non voleva riconoscermi l'hyper memory dell x700 (che ripeto è da 64mb). Dopo ho fatto l'aggiornamento all'ultimo bios della scheda madre, (il 206) che a detta loro cambia anche il vbos della scheda video....e stranamente ora in hyper mi vede ben 256mb....è possibile?
secondo voi se metto i driver bluetooth della windcomm e tolgo quelli dell'asus....mi funzion ugualmente il bt?
in generale, se vuoi la mia opinione, il masterizzatore sul portatile e' meglio usarlo solo in caso di emergenza.
piu' lo usi (anche in lettura) e meno dura il notebook.
..quindi in fondo anche se non e' di alta qualita' /a me/ non interessa granche' (se questo mi fa risparmiare).
cosa non ti piace del monitor?
per quanto riguarda il video.. se te ne lascia usare 256 bene (fatto qualche benchmark per vedere se sono aumentate le prestazioni?) un upgrade a 1GB della RAM e' praticamente "d'obbligo", no?
i driver originali del BT ti hanno creato problemi?
il monitor non è lucido come qulle di un asus di un mio amico (sempre color shine) però non mi lamento, va bene e anche io preferisco i 1024x768
per quanto riguarda la ram credo che oggi sia d'obbligo l'upgrade ad un giga. appena avviato windows mi lascia liberi solo 150 mb....per io che uso autocad e programmi di grafica (non a chissà che livelli però) sono sempre pochi 512.
per il masterizzatore ok. hai ragione. io scarico e masterizzo col fisso dove ho un pioner 109 e un glorioso lite on 32 12 40. però mettiti nei panni di chi si muove molto o chi magari non ha la possibilità di usare un fisso. :)
esatto.. attenzione a quello che comprate.
se vi propongono un 15" con 1280x1024 /rompeteglielo in testa/
ingrandire i caratteri per leggere decentemente crea disturbi, abbassare la risoluzione crea quasi sempre fastidi.. e come gia' detto da altri si naviga male.
io sto valutando l'acquisto del portatile in oggetto..
l'alternativa e' il ben piu' costoso Acer C311xmi (stesso shop).. quindi ogni info e' gradita. :-)
Azz ... mai visti 15" con 1280 x 1024 .......
il monitor non è lucido come qulle di un asus di un mio amico (sempre color shine) però non mi lamento, va bene e anche io preferisco i 1024x768
per quanto riguarda la ram credo che oggi sia d'obbligo l'upgrade ad un giga. appena avviato windows mi lascia liberi solo 150 mb....per io che uso autocad e programmi di grafica (non a chissà che livelli però) sono sempre pochi 512.
per il masterizzatore ok. hai ragione. io scarico e masterizzo col fisso dove ho un pioner 109 e un glorioso lite on 32 12 40. però mettiti nei panni di chi si muove molto o chi magari non ha la possibilità di usare un fisso. :)
Direi che autocad è la tipica applicazione che richiede alta risoluzione (che è l'unica cosa che non ha questo notebook), quindi su un notebook del genere non me lo vedo molto ... dopo un po' di prove l'unica cosa che mi ha deluso è la durata della batteria, che si attesta sulle 2 ore e mezza, la stessa che si può riscontrare su molti Sempron o Celeron M, mentre da un Centrino mi aspettavo qualcosa in più, sarà sicuramente la X700 .... una cosa che non capisco (e se qualcuno sa aiutarmi, ben venga!) è che non trovo la funzione Powerplay per ridurne il consumo.
Un altra cosa che non o mai capito è la smania di riformattare un notebook con XP professional (per avere la partizione in NTFS basta un semplice comando), buttando comunque via una licenza originale che è stata comunque acquistata e pagata, mettendoci sopra il solito sistema operativo tarocco, tra l'altro su un notebook del genere XP Pro rispetto all'Home cosa offrirebbe? Non è una domanda retorica, ben inteso, è proprio una domanda !!!
io invece credo che un formattone appen arrivato sia doveroso. ci sono un sacco di schifezze dentro inutili che ti rallentano il note...
credemi...non volevo formattare io...o almeno non sbito...ma appena ho visto la scritta norton.....beh non c'ho pensato su..
per autocad...per avere alte risoluzioni i 15 non li devi considerare. anche il 15.4 non è che sia tutta questa differenza....ci sarebbero i 17...ma sono portatili o desktop compressi? :)
Dirty_Punk
26-02-2006, 15:12
rieccomi dopo un po' di test e una settimana di utilizzo di questo a mio parere splendido A3VP!
pregi:
- ottimamente equilibrato
- veloce (14.9k nel 3dmark2k1, circa 5200 nel 2k3 con un po' di tweak e vga a 320/300 ma senza abbassare il dettaglio grafico)
- a mio parere bel display (fianco a fianco con un HP da 1500€ (non ricordo il modello) e a parte i 16:9 di quest'ultimo i display sembravano gemelli!! inferiore ai sony cmq, ma per meno di 1000€...)
- buona batteria, 3h e 30' circa con luminosità media, almeno così mi dice l'iconina :D
- splendida estetica
- tastiera asus (a mio parere buona come disposizione tasti, forse un po' sotto la media asus come sensazione di robustezza)
contro:
- se si leva la batteria si levano anche i gommini anteriori, piccolo scazzo perchè il portatile su tavola è meno stabile
- hdd 4200rpm, che cmq non sembra affatto lento
- masterizzatore lentino
- disposizione delle USB, tutte nell'angolo in alto a sinistra
un'ottimizzazione su tutte a mio parere da fare è l'aumentare la frequenza della ram video dai 250 ai 300, regge anche molto di più, e abassare la frequenza della gpu da 357 a 320 circa
si otterranno più prestazioni 3d e minor temperatura/consumo del portatile
ah, monitor a mio parere migliore anche dell'acer 3023wlmi, portatile simile sia come prezzo che come caratteristiche ma il suo monitor 16:9 soffre molto di più le angolazioni....
dirty ti posso chiedere un piacere.
mi daresti la sigla del monitor per favore.
il mio è un CMO. Voglio vedere se sono uguali. quello di un mio amico mi sembra diverso.
Azz ... 3,30 ore è veramente difficile a farle, io sono arrivato a 2 ore e mezza .... (cronometrate con l'orologio) considerando luminosità media ed utilizzo normale (navigazione internet, fatto 1 volta il 3dmark2001, office).
Comunque concordo che è migliore rispetto all'acer 3023, anche se l'acer la spunta un pochino in prestazioni, è sicuramente meno completo, e scalda di più, oltre ad essere costruito peggio, c'e' da dire che la X700 sull'acer rende un po' di più ....
Una curiosità ... come mai non trovo il powerplay nelle funzioni della scheda video mentre nell'acer c'e' !??! Ho provato a modificare le frequenze della X700 abbassandole anche ai minimi termini ma non noto grandi miglioramenti in autonomia .....
Dirty_Punk
27-02-2006, 15:50
dirty ti posso chiedere un piacere.
mi daresti la sigla del monitor per favore.
il mio è un CMO. Voglio vedere se sono uguali. quello di un mio amico mi sembra diverso.
guarda, adesso non ce l'ho sotto mano ma domani ti posto la sigla
per l'abbassamento frequenze VGA è vero, da 320 a 100mhz di gpu e ho guadagnato solo 12 minuti....
cmq con l'aggiornamento bios ho guadagnato 200 punti al 3dmark2k3 (5460) ma ho perso per strada 25minuti minimo di batteria sob!!! :(
io invece credo che un formattone appen arrivato sia doveroso. ci sono un sacco di schifezze dentro inutili che ti rallentano il note...
credemi...non volevo formattare io...o almeno non sbito...ma appena ho visto la scritta norton.....beh non c'ho pensato su..
per autocad...per avere alte risoluzioni i 15 non li devi considerare. anche il 15.4 non è che sia tutta questa differenza....ci sarebbero i 17...ma sono portatili o desktop compressi? :)
Disinstallare semplicemente Norton era troppo difficile vero ?!?! :mbe:
con tutta quella robaccia che ci trovi dentro penso proprio di si. senza contare che te lo danno fat32 e singola partizione.
poi se vuoi un computer lento ma strozzato non formattare e tieniti il norton :rolleyes:
subvertigo
01-03-2006, 20:58
con tutta quella robaccia che ci trovi dentro penso proprio di si. senza contare che te lo danno fat32 e singola partizione.
poi se vuoi un computer lento ma strozzato non formattare e tieniti il norton :rolleyes:
beh fat32 in prestazioni è meglio di ntfs...
si ma quando devi gestire file grossi non so...adesso non ricordo il limite quale era..
Ripeto ... formattare per avere la partizione in NTFS è un po' come spianare una città per uccidere un topolino, basta eseguire un semplice comando convert ! Per quanto riguarda il norton, certamente è un bel mattone, ma può essere disinstallato in modo semplice ed indolore ... comunque gran bel notebook !!!
si hai ragione, ma se devi: aggiornare bios, aggionare driver scheda video togliere il norton , le varie utility del cavolo...creare altre 2 partizione (che ovviamente si può fare senza format) tanto vale un bel formattone... :p
si hai ragione, ma se devi: aggiornare bios, aggionare driver scheda video togliere il norton , le varie utility del cavolo...creare altre 2 partizione (che ovviamente si può fare senza format) tanto vale un bel formattone... :p
Io le 2 partizioni le ho già trovate di fabbrica ... certo c'e' gente che formatta anche tutte le volte che cambia un driver ... ognuno ha le sue manie ...
nicgalla
02-03-2006, 11:11
Piccolo OT sul venditore: com'è questo Weblanet?
Sul forum se ne parla davvero poco, eppure c'è da quasi 6 anni, dev'essere uno dei primi e-commerce italiani insieme a chl....
Azz :cry: forse non mi va la webcam ... cioè mi va a scatti .... a voi va a scatti? Qualcuno può fare questa prova?!?! Grazie !
il limite massimo per la dimensione dei file su NTFS è di 4 GB.
mi sembra piu' che sufficiente per qualsiasi operazione.. salvo, in certi casi, l'editing video.
l'aggiornamento del bios e' completamente indipendente dal formattone.
normalmente e' molto piu' pratico disinstallare le due utility che non si usano piuttosto che recuperare /tutti/ i driver delle periferiche che invece si usano.
Dirty_Punk
03-03-2006, 15:00
Azz :cry: forse non mi va la webcam ... cioè mi va a scatti .... a voi va a scatti? Qualcuno può fare questa prova?!?! Grazie !
a me la webcam fa immagini scurissime (per il fatto che va a scatti è normale), mentre quelle presenti negli A7D per esempio (che sono di un'altra marca) fanno immagini belle chiare...
c'è un modo per impostare la luminosità??
per le partizioni boh, io mi trovo megio con NTFS ma il portatile era già con 2 partizioni
per il norton è troppo invadente e inutile a mio parere (anche perchè scade dopo poco)
per la X700 avete tutti le frequenze 357/250 di base??
preso da weblanet. veloci e affidabili. pronti sempre a rispondere anche alle telefonate, il ragazzo è molto simpatico e disponibile.
consigliatissimo. :cool:
a me la webcam fa immagini scurissime (per il fatto che va a scatti è normale), mentre quelle presenti negli A7D per esempio (che sono di un'altra marca) fanno immagini belle chiare...
c'è un modo per impostare la luminosità??
per le partizioni boh, io mi trovo megio con NTFS ma il portatile era già con 2 partizioni
per il norton è troppo invadente e inutile a mio parere (anche perchè scade dopo poco)
per la X700 avete tutti le frequenze 357/250 di base??
Io ho provato altri modelli della Asus che montano però una webcam che si chiama qualcosa come Bisoncam e va fluidissima ... questa è scattosissima anzi quasi impallata, mi fa 1 immagine ogni 5 secondi se va bene ... a proposito qualcuno sa qualcosa in merito al powerplay che non trovo nelle impostazioni di questa ati X700 ? Penso che sia importante permettere al notebook di risparmiare batteria ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.