View Full Version : Ma come mai..........
filemone82
11-02-2006, 11:56
Ciao,
ho appena installato Ad-aware 6, per vedere se sull'hard disk ci fosse qualche schifezza, e devo dire che sono rimasto sorpreso..........
Premetto che di software analoghi ho semnpre avuto installato Microsoft Antispyware, che dappertutto viene indicato quale migliore utility nella categoria, dato che - da quanto ho capito - è l'unica che fa anche un controllo in real time.
Pertanto ritenevo di essere a posto.......
E allora, se così fosse, come mai Ad-aware mi ha rilevato 11 fra dialer, cookies robaccie di vario tipo?
Preciso che sono state tutte minaccie indicata "a basso rischio", però pensavo di essere a posto già con il software Microsoft......
Cosa dite, conviene tenere installato anche Ad-Aware? In tal caso, quanto risorse verrebbero dedicate a tale utility?
Federico
andorra24
11-02-2006, 12:01
Adaware personal non ha la protezione in real time e non lavora in background quindi non devi preoccuparti delle risorse. E' risaputo che 1 solo antispyware non basta e ne occorrono almeno un paio per avere un discreto livello di sicurezza. Ti consiglierei ewido anti-malware che e' molto valido: www.ewido.net
ps: comunque l'ultima versione di Ad-Aware e' la versione SE build 1.06, la tua versione 6 e' obsoleta e dovresti aggiornarla.
filemone82
11-02-2006, 12:04
Grazie della velocissima risposta........adesso faccio una prova con il software che mi hai indicato........
Ancora una domanda, anche se è off topic, rispetto a quello che ho chiesto prima.
Su un computer che si connette con modem 56k (non il mio, che usa un router adsl), è opportuno usare, oltre all'antivirus, firewall e antispyware, anche un anti-dialer?
Se fosse opportuno, potrei avere qualche nome, naturalmente free?
Grazie ancora,
Federico
andorra24
11-02-2006, 12:13
Grazie della velocissima risposta........adesso faccio una prova con il software che mi hai indicato........
Ancora una domanda, anche se è off topic, rispetto a quello che ho chiesto prima.
Su un computer che si connette con modem 56k (non il mio, che usa un router adsl), è opportuno usare, oltre all'antivirus, firewall e antispyware, anche un anti-dialer?
Se fosse opportuno, potrei avere qualche nome, naturalmente free?
Grazie ancora,
Federico
Per un pc che si connette a 56k un antidialer puo' essere utile. I migliori sono:
Dialer Control:http://www.sicurezzainrete.com/Dialer_Control.htm
Antidialer:http://www.digisoft.cc/antidialer.asp
StopDialer:http://www.socket2000.com/index.asp?id=1
ps: consiglio importante e' di navigare con firefox magari aggiungendogli un paio di estensioni utili come adblock e noscript.
filemone82
11-02-2006, 12:17
Grazie di nuovo per la velocissima risposta.......
Per il consiglio su Firefox, lo uso già da tempo in luogo di IExplorer, addirittura con nLite ho eliminato definitivamente IExplorer da Windows XP, che ora ha soltanto più Firefox e Thunderbird......
alla luce della scarsa efficacia dimostrata in prima linea e in seguito alla non rilevazione di alcunchè da ormai 8 mesi, da oggi rinuncio all'uso di ad-aware ;)
andorra24
11-02-2006, 13:19
alla luce della scarsa efficacia dimostrata in prima linea e in seguito alla non rilevazione di alcunchè da ormai 8 mesi, da oggi rinuncio all'uso di ad-aware ;)
Se si usa firefox con estensioni adblock e noscript i problemi di spyware/adware si limitano molto.
si il fatto è che se sa ha davanti ewido spywareblaster a2 ccleaner e compagnia, il suo uso risulta pressochè inutile: non avendo mai rilevato nulla di+, ho optato per la sua rimozione ;)
filemone82
11-02-2006, 13:28
Grazie Stev-O del tuo consiglio.........in effetti, provando sia Ewido che Ad-Aware, ho notato che il primo rimuove almeno un 30-40% in più del secondo, quindi mi sa che anch'io mi limiterò all'accoppiata Microsoft Antispyware (per il real time) e Ewido.
non è obbligaotrio, ma francamente anche tenere programmi installati per niente...
filemone82
11-02-2006, 13:41
Una domanda: da quello che ho capito il real time di Ewido si disattiva dopo i 15 giorni di funzionamento.......tutte le altre funzioni rimangono, vero?
andorra24
11-02-2006, 13:43
Una domanda: da quello che ho capito il real time di Ewido si disattiva dopo i 15 giorni di funzionamento.......tutte le altre funzioni rimangono, vero?
Si dopo i 14 giorni di versione full ewido come scanner rimane free ma finisce la protezione in real time e gli aggiornamenti automatici.
filemone82
11-02-2006, 13:48
Il venir meno degli aggiornamenti automatici non limita quelli manuali, vero?
Domanda off-topic: come mai da 3 giorni non riesco a fare l'aggiornamento di AntiVir 7 PE free????
server imbastito da qualche gg
poco male per ewido: uno quando lo usa prima lo aggiorna... :cool:
andorra24
11-02-2006, 13:52
Il venir meno degli aggiornamenti automatici non limita quelli manuali, vero?
Certo che no, gli aggiornamenti manuali rimangono. :)
Domanda off-topic: come mai da 3 giorni non riesco a fare l'aggiornamento di AntiVir 7 PE free????
In molti si sono lamentati di avere problemi ad aggiornare antivir. Forse avranno i server intasati.
filemone82
11-02-2006, 13:57
Ancora un'ultimissima cosa (poi taccio per sempre.....): eliminare definitivamente Internet Explorer e Outlook Express può essere una buona idea in termini di sicurezza?
Io uso già da tempo Firefox e Thunderbird, però solo di recente (oggi...) grazie a nLite ho creato una copia di Windows senza IExplore e senza Outlook.
Al momento la sto provando sul notebook e funziona perfettamente, nessun crash, niente di niente.
L'unico limite è rappresentato dall'impossibilità di usare il serivizio Microsoft di Windows Update, ma penso di sopperire all'impossibilitàdi aggiornare (in automatico) con il download delle singole patch, che riesce comunque con Firefox, o con l'installazione dei pacchetti cumulativi che trovo on-line.
Cosa ne dici, può essere una buona idea dire addio per sempre al browser più amato da Microsoft (e relativo client di posta)?
Ciao,
Federico
andorra24
11-02-2006, 14:00
Io Internet Explorer non lo toccherei. Outlook express lo puoi far sparire dal pannello di controllo/installazione componenti di windows.
Telikalikput
11-02-2006, 14:01
Ancora un'ultimissima cosa (poi taccio per sempre.....): eliminare definitivamente Internet Explorer e Outlook Express può essere una buona idea in termini di sicurezza?
Io uso già da tempo Firefox e Thunderbird, però solo di recente (oggi...) grazie a nLite ho creato una copia di Windows senza IExplore e senza Outlook.
Al momento la sto provando sul notebook e funziona perfettamente, nessun crash, niente di niente.
L'unico limite è rappresentato dall'impossibilità di usare il serivizio Microsoft di Windows Update, ma penso di sopperire all'impossibilitàdi aggiornare (in automatico) con il download delle singole patch, che riesce comunque con Firefox, o con l'installazione dei pacchetti cumulativi che trovo on-line.
Cosa ne dici, può essere una buona idea dire addio per sempre al browser più amato da Microsoft (e relativo client di posta)?
Ciao,
Federico
Io lo terrei. Almeno solo per fare più comodamente gli aggiornamenti, e per quei siti (sempre in minor numero) che con Firefox non vengono visualizzati bene.
lo si può rendere quasi inoffensivo togliendolo da installazione componenti di windows e e mpostazioni accesso programmi
filemone82
11-02-2006, 14:07
Ma il motivo per cui non toglierlo, a parte la possibilità di usufruire di comodi aggiornamenti, qual'è?
Dite che potrebbe creare problemi sotto il profilo della stabilità del sistema?
E' vero che l'ho appena installato, ma per il momento noto soltanto un (lieve) incremento nell'avvio di Windows XP, e nessun difetto di sorta........comunque vero che è ancora presto per giudicare........
superkoala
11-02-2006, 15:03
Se si usa firefox con estensioni adblock e noscript i problemi di spyware/adware si limitano molto.
Ehmm... scusa l'ignoranza, ma di che si tratta? E dove si scaricano queste estensioni?
Grazie
:)
https://addons.mozilla.org/extensions/?application={ec8030f7-c20a-464f-9b0e-13a3a9e97384}
andorra24
11-02-2006, 15:16
Ehmm... scusa l'ignoranza, ma di che si tratta? E dove si scaricano queste estensioni?
Grazie
:)
noscript:https://addons.mozilla.org/extensions/moreinfo.php?application=firefox&id=722
adblock:https://addons.mozilla.org/extensions/moreinfo.php?id=10
filterset g.updater:https://addons.mozilla.org/extensions/moreinfo.php?id=1136
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.