toto20
11-02-2006, 11:37
Ragazzi, utilizzo un tradizionale e superato modem analogico 56K (SERIALE) solamente per inviare e ricevere fax all'occorrenza.
Ciò significa che quando non ho necessità di farlo, il modem lo spengo.
Succede però che, alla riaccensione, in effetti il modem non viene più visto da Windows, nè il servizio Fax alla chiamata si "attiva" per proporre la ricezione del fax.
Il modem sta sulla COM1, ovviamente se rimuovo e riaggiungo il modem tutto va alla perfezione.
Mi chiedo: c'è qualche stringa o qualche procedura per far si che il sistema riconosca il modem dopo l'accensione a caldo?
Ricordo ancora che NON è USB.
Ciò significa che quando non ho necessità di farlo, il modem lo spengo.
Succede però che, alla riaccensione, in effetti il modem non viene più visto da Windows, nè il servizio Fax alla chiamata si "attiva" per proporre la ricezione del fax.
Il modem sta sulla COM1, ovviamente se rimuovo e riaggiungo il modem tutto va alla perfezione.
Mi chiedo: c'è qualche stringa o qualche procedura per far si che il sistema riconosca il modem dopo l'accensione a caldo?
Ricordo ancora che NON è USB.