View Full Version : 512 Mbytes di memoria video anche per la scheda 6800GS
Redazione di Hardware Upg
11-02-2006, 06:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/16377.html
La taiwanese Palit presenta una soluzione basata su chip NVIDIA NV42, dotata di un elevato quantitativo di memoria video
Click sul link per visualizzare la notizia.
Molto meglio la versione della Gainward che ha 512mb di memoria a 1.3ghz se aumentano solo la quantità e non la qualità è un aumento senza senso che inciderà sul prezzo e poco sulle prestazioni.
In effetti non te ne fai nulla di 512MB se la scheda video non è abbastanza potente per gestire i prossimi giochi a risoluzioni sopra i 1280 con tutti i filtri attivi dove a quel punto i 512MB sono fondamentali.
LuPellox85
11-02-2006, 07:16
beh, anzi che non hanno abbassato la frequenza della mem
Niente versione AGP quindi ?
Quanto potrebbe costare ?
che pagliacci....ma evidentemente...e' perche' sanno che ci sono tanti polli che la compreranno...
serpico84
11-02-2006, 10:27
credo ke in questa skeda 512 mega possano essere giustificati, anke se sicuramente migliora le prestazioni solo in pochi ambiti....
interessante se sale bene in oc....
Yokoshima
11-02-2006, 10:37
Ma una scheda cosi potrebbe essere utile in qualche ambiente di sviluppo grafico? (3D-MAX, TRUESPACE...)
bartolino3200
11-02-2006, 10:48
Ma una scheda cosi potrebbe essere utile in qualche ambiente di sviluppo grafico? (3D-MAX, TRUESPACE...)
Si di sicuro aiuta molto.
Sara'...ma 512 Mb con una frequenza di 500 ddr o gddr che siano....in una scheda pensata per l'ambito videoludico come questa...non serve veramente a niente di niente....stesse prestazioni di una 6800 GS con 128 Mb! (il collo di bottiglia è la risposta della ram e non il suo quantitativo...poi se si sale di risoluzione dettagli e filtri...dove in effetti servirebbe maggior quantitativo di ram, i limiti sarebbero esattamente tutta la scheda in sè!)...pertanto...chi intende acquistare Nvidia 6800 GS, IHMO, farebbe bene ad indirizzarsi verso una marca caratterizzata da Ram molto + veloce (in quantità per la scheda che è, 256 sono già d'avanzo!)
Ciao
Già 512 MB sono abbastanza inutili su una 7800GTX (quelli di Xbitlabs hanno fatto la prova, testando una 7800GTX-256 e una 7800GTX-512 downcloccata a 7800GTX-256). Figuriamoci su una 6800GS.
La tipica domanda che rivolge un venditore ad un acquirente che vuole una sk video è:"da quanto la vuoi?" :D
Da un chilo! :D
... e ho detto tutto!
JohnPetrucci
11-02-2006, 11:29
La cosa positiva IMHO, è che diffondendosi i 512mb anche in schede di fascia media, e successivamente bassa, scenderanno i prezzi delle schede di fascia medio-alta con tali quantità.
Ottimo visto che la mia prox s.video potrebbe probabilmente possedere tale quantitativo di ram.
Niente versione AGP quindi ?
Quanto potrebbe costare ?
dov'è il problema? per l'agp c'è la 7800gs :cool:
Scusate, faccio una domanda ai più esperti in materia; io ho la 6800GS PCI-E della quale sono soddisfattissimo, gioco a giochi attuali come Quake IV, DooM 3 e Half-Life 2 con i filtri attivati (solitamente AA2x e aniso 8x) a 1280x1024, tutto al massimo, ottenendo frame rate più che accettabili. L’unica eccezione è la rinuncia alla qualità ultra di Quake, che richiede una scheda da 512MB di ram, almeno secondo Activision.
Ecco alcuni risultati ottenuti con Q4 Bench by HardwareOC Benchtools:
Resolution: 1280×1024
Demo: guru5.demo
Quality: Ultra
Aspect Ratio: [4:3]
Antialiasing: 4×
Anisotrophic filtering: 8×
Symmetric MultiProcessing (SMP) disabled
Score = 46.4 FPS
Resolution: 1280×1024
Demo: guru5.demo
Quality: High
Aspect Ratio: [4:3]
Antialiasing: 4×
Anisotrophic filtering: 8×
Symmetric MultiProcessing (SMP) disabled
Score = 52.2 FPS
Se però provo a giocare alla qualità ultra, swappa in continuazione, e risulta ingiocabile; il picco di memoria allocata in task manager aumenta, e il sistema fa ricorso al file di paging.
Mi spiegate per quale ragione una 6800GS come la mia, ma dotata di 512MB di vram non potrebbe risolvere questo genere di problema, consentendo di utilizzare tranquillamente la qualità ultra?
Don Quitter
11-02-2006, 12:26
Aumentare la memoria video sulle schede di fascia media è un ottima scelta per le configurazioni da supermercato. Così potranno scrivere finalmente:
Amd Sempron 3700+ mhz (giuro che l'ho visto)
ram 256mb
HD MAXTOR 300gb!!!
scheda video Ati x300 512MB
Il tutto a 999,99€ :rolleyes:
Scusate, faccio una domanda ai più esperti in materia; io ho la 6800GS PCI-E della quale sono soddisfattissimo, gioco a giochi attuali come Quake IV, DooM 3 e Half-Life 2 con i filtri attivati (solitamente AA2x e aniso 8x) a 1280x1024, tutto al massimo, ottenendo frame rate più che accettabili. L’unica eccezione è la rinuncia alla qualità ultra di Quake, che richiede una scheda da 512MB di ram, almeno secondo Activision.
Ecco alcuni risultati ottenuti con Q4 Bench by HardwareOC Benchtools:
Resolution: 1280×1024
Demo: guru5.demo
Quality: Ultra
Aspect Ratio: [4:3]
Antialiasing: 4×
Anisotrophic filtering: 8×
Symmetric MultiProcessing (SMP) disabled
Score = 46.4 FPS
Resolution: 1280×1024
Demo: guru5.demo
Quality: High
Aspect Ratio: [4:3]
Antialiasing: 4×
Anisotrophic filtering: 8×
Symmetric MultiProcessing (SMP) disabled
Score = 52.2 FPS
Se però provo a giocare alla qualità ultra, swappa in continuazione, e risulta ingiocabile; il picco di memoria allocata in task manager aumenta, e il sistema fa ricorso al file di paging.
Mi spiegate per quale ragione una 6800GS come la mia, ma dotata di 512MB di vram non potrebbe risolvere questo genere di problema, consentendo di utilizzare tranquillamente la qualità ultra?
Premettendo che imo non vale la pena di preoccuparsi della modalità ultra di Doom 3 o Quake 4 (giocando non è che siano lampanti le differenze di qualità...), oltre alla quantità di GDDR3 conta anche la sua frequenza, e anche la potenza della GPU. Anche avere 2 GB di RAM di sistema non guasta:
http://www.xbitlabs.com/images/memory/2gb-ram/q4.png
Tieni presente che è High quality, neanche Ultra!
Si, infatti il mio prossimo upgrade sarà passare a 2GB di ram. ;)
Con che skeda sono ottenuti quei bench?
Alla qualità ultra, imho la differenza sarebbe stata molto più netta...
(ot EDIT:
alla qualità alta, no filtri, bench come sopra 1024x768 faccio 108,9 fps :D
chiudo ot)
killer978
11-02-2006, 13:59
Scusate, faccio una domanda ai più esperti in materia; io ho la 6800GS PCI-E della quale sono soddisfattissimo, gioco a giochi attuali come Quake IV, DooM 3 e Half-Life 2 con i filtri attivati (solitamente AA2x e aniso 8x) a 1280x1024, tutto al massimo, ottenendo frame rate più che accettabili. L’unica eccezione è la rinuncia alla qualità ultra di Quake, che richiede una scheda da 512MB di ram, almeno secondo Activision.
Ecco alcuni risultati ottenuti con Q4 Bench by HardwareOC Benchtools:
Resolution: 1280×1024
Demo: guru5.demo
Quality: Ultra
Aspect Ratio: [4:3]
Antialiasing: 4×
Anisotrophic filtering: 8×
Symmetric MultiProcessing (SMP) disabled
Score = 46.4 FPS
Resolution: 1280×1024
Demo: guru5.demo
Quality: High
Aspect Ratio: [4:3]
Antialiasing: 4×
Anisotrophic filtering: 8×
Symmetric MultiProcessing (SMP) disabled
Score = 52.2 FPS
Se però provo a giocare alla qualità ultra, swappa in continuazione, e risulta ingiocabile; il picco di memoria allocata in task manager aumenta, e il sistema fa ricorso al file di paging.
Mi spiegate per quale ragione una 6800GS come la mia, ma dotata di 512MB di vram non potrebbe risolvere questo genere di problema, consentendo di utilizzare tranquillamente la qualità ultra?
x settare su Ultra in tutti gli ultimi titoli devi avere 2gb di RAM! i 512mb di RAM sono indicati x chi gioca ad alte risoluzioni tipo 1280x1024 con tutti i filtri al max! ;) Sulle schede Nvidia sono inutili i 512mb anche x le 7800GTX, xche pur avendo 512mb di GDDR se si attivano i filtri al max negli ultimi titoli il gioco diventa cmq ingiocabile ;) Nvidia purtroppo ha avuto sempre grosse carenze con i filtri!
Io sono passato da 1GB ad 2GB e riesco a giocare decentemente con Ultra in tutti gli ultimi titoli
Armageddon84
11-02-2006, 14:06
512Mb in questa scheda potrebbero servire se questa venisse modificata a Quadro.
Firedraw
11-02-2006, 14:12
nvidia ha avuto sempre grosse carenze con i filitri??? :S questa è bella, agli inizi, con le gf3 aveva i filtri ch erullavano molto meglio di ati, certo oggi ati si è adeguata e ha anche sorpassato nvidia, ma da qui a dire che nvidia con i filtri è sempre stata carente.....
Cmq ai tempi delle 4200 c'era la domanda: 128 mb di ram servono o sono inutili?? Be' io ero fra quelli che dicevano che erano e sarebbero stati sempre inutili e invece a distanza di un paio di anni con una 4200 con 128 mb a doom3 ci si poteva giocare, con una da 64 mb era un po' un problema, si doveva rinunciare a molti dettagli grafici.
Ora premettendo che cmq grosse quantità di ram su schede tipo x300 e similari di fascia bassa, sono e saranno sempre assolutamente inutili, su una 6800 gs mi sa che potrebbe ripetersi la storia della 4200.
Che dire...512 MB servivano a poco o niente su una x800xl...su questa allora......Forse serviranno a qualcosa se la 6800gs la vuoi trasformare in quadro, ma credo sia l'unica utilitá.....il guadagno prestazionale in altri ambiti é pressoché nullo, a parte pochissimi casi che non giustificano l'aumento di prezzo.
nvidia ha avuto sempre grosse carenze con i filitri??? :S questa è bella, agli inizi, con le gf3 aveva i filtri ch erullavano molto meglio di ati, certo oggi ati si è adeguata e ha anche sorpassato nvidia, ma da qui a dire che nvidia con i filtri è sempre stata carente.....
Cmq ai tempi delle 4200 c'era la domanda: 128 mb di ram servono o sono inutili?? Be' io ero fra quelli che dicevano che erano e sarebbero stati sempre inutili e invece a distanza di un paio di anni con una 4200 con 128 mb a doom3 ci si poteva giocare, con una da 64 mb era un po' un problema, si doveva rinunciare a molti dettagli grafici.
Ora premettendo che cmq grosse quantità di ram su schede tipo x300 e similari di fascia bassa, sono e saranno sempre assolutamente inutili, su una 6800 gs mi sa che potrebbe ripetersi la storia della 4200.
Ma devi contare che stiamo parlando di una ti4200 ... La differenza allora tra la ti4200 e la top di gamma ti4600 era molto minore che la differenza tra una 6800gs e una 7800gtx, che é la top di gamma al momento che questa é uscita.
In poche parole...la ti4200 poteva essere considerata di fascia alta (cambiavano solo le frequenze) , ma con la 6800gs cambia tutto, frequenze e numero di pipelines, e non di poco ;) 512MB credo ci possano stare su una 7800gs :O
Si, infatti il mio prossimo upgrade sarà passare a 2GB di ram. ;)
Con che skeda sono ottenuti quei bench?
7800GT
dov'è il problema? per l'agp c'è la 7800gs :cool:
Costerà abbastanza immagino....
Chiudo OT ! :)
DarKilleR
11-02-2006, 17:13
si, sono inutili, uno specchietto per le allodole come la 9250 con 256 MB
Comunque sempre meglio 512 MB qui che su una X300 LOL
-.- fanno i soldi sugli utonti...
x settare su Ultra in tutti gli ultimi titoli devi avere 2gb di RAM! i 512mb di RAM sono indicati x chi gioca ad alte risoluzioni tipo 1280x1024 con tutti i filtri al max! ;) Sulle schede Nvidia sono inutili i 512mb anche x le 7800GTX, xche pur avendo 512mb di GDDR se si attivano i filtri al max negli ultimi titoli il gioco diventa cmq ingiocabile ;) Nvidia purtroppo ha avuto sempre grosse carenze con i filtri!
Io sono passato da 1GB ad 2GB e riesco a giocare decentemente con Ultra in tutti gli ultimi titoli
Ok, 2GB di ram vanno bene, ma se uso la vram rispetto alla ram ho comunque un vantaggio prestazionale; quanto al discorso dei filtri e della risoluzione, imho per questi serve poco la vram, quanto l'architettura ottimizzata e il numero di pixel pipelines... ;)
coschizza
12-02-2006, 12:13
Ma una scheda cosi potrebbe essere utile in qualche ambiente di sviluppo grafico? (3D-MAX, TRUESPACE...)
in questo tipo di utilizzo quella scheda non ha nessun vantaggio perche per utilizzare tali programmi non servono avere grandi quantità di memoria ma altre cose, in ordine di importanza sono
1 driver sviluppati specificatamente e ben supportati
2 grandi capacità di gestire poligoni
3 grandi capacità di gestire oggeti in wireframe con AA applicato sulle linee
tutti e 3 i punti non sono ben gestiti dalle schede di categoria consume che siano le ATI 1900 o NVIDIA 7800, certamente queste in versione workstation (come le quadro le firegl) sono fatte appositamente e come prima priorità hanno i punti sopra citati .
dovendo citare la memoria da 512mb non la metterei prima del 4 o 5 posto perche non ha nessun vantaggio tangibile (utilizzo questi programmi da piu di 10 anni :read: )
Il fatto che le schede consumer siano nei benchmark ance piu veloci di quelle workstation di anche 2 o 3 volte il prezzo non significa che siano ideali da usare se si parla di lavorarci seriamente.
Hanno aggiunto tale memoria solo per farsi pubblicità ma non mi stupirei se solo 1 persona al mondo riuscisse a riempire quel quantitativo di memoria con un gioco o programma 3d perche è inutile tale capacità se poi la potenza non è sufficiente da utilizzare l'ardware a risuluzioni veramente elevate da 1600 con 4AA in su.
per confronto una FireGL V7100 (tra le 2 o 3 schede piu potenti esistenti oggi nel campo 3d professionale) costa circa 900euro e ha SOLO 256mb di ram
una Quadro FX 4500 (forse la numero 1 oggi) invece ha si 512mb di ram ma fa parte della categoria "Ultra High end" costa solo 1800euro e utilizzata nei giochi moderni verrebbe superata anche da una scheda medio alta da 400euro
che pagliacci....ma evidentemente...e' perche' sanno che ci sono tanti polli che la compreranno...
Quoto in pieno!!! Chi se la piglia è veramente uno che non capisce niente di computers... :nono:
Aumentare la memoria video sulle schede di fascia media è un ottima scelta per le configurazioni da supermercato. Così potranno scrivere finalmente:
Amd Sempron 3700+ mhz (giuro che l'ho visto)
ram 256mb
HD MAXTOR 300gb!!!
scheda video Ati x300 512MB
Il tutto a 999,99€ :rolleyes:
Ahahahah!!!! Sisi, è verissimoooo!!! :asd:
Che tristezza però.... :doh: :cry:
Quoto in pieno!!! Chi se la piglia è veramente uno che non capisce niente di computers... :nono:
Già, chi ne capisce invece spende 700 euro per una scheda a pochi mesi dalle DX10 :rolleyes:
E soprattutto, chi segue l'informatica sa quanto siano longeve le schede video.
Di espertoni c'è pieno, non solo quelli che prendono 6800GS (da non confondere con X300 o X1300) da 512MB...
killer978
13-02-2006, 10:17
Quoto in pieno!!! Chi se la piglia è veramente uno che non capisce niente di computers... :nono:
Chi compra un GS con 512mb non fa un affare di sicuro ;)
Anche se non condivido l'inutilità dei 512mb, dipende dalla VGA che compri IMHO!
Su una X1800 o X1900 i 512mb servono eccome anche guardando ai giochi futuri sempre + complessi e con HDR+AA !
Su una 7800GTX i 512mb sono inutili sempre e solo IMHO! ;) cmq con l'HDR attivo crollano le prestazione x tutti i motivi che sappiamo! tanta forza bruta poca ottimizzazione, basta guardare i bench tra 7800GTX 512 e le "vecchie" X1800XT, le Nvidia sempre avanti senza filtri, mentre con i filtri attivi erano pari e qualche volta dietro x avendo 8 pipes in + ;)
.....crollano le prestazione x tutti i motivi che sappiamo! tanta forza bruta poca ottimizzazione....
Come disse un noto filosofo gommista ( :asd: ) "La potenza è nulla senza controllo..." ;)
OverClocK79®
13-02-2006, 11:23
direi che queste scelte mi lasciano l'amaro in bocca
le solite trovate commerciali,
un chip 6800GS non ha la potenza per gestire una scena che richiede 512;b di texture a video :rolleyes:
BYEZZZZZZZZZZ
Io comunque vorrei vedere dei bench (per mia semplice curiosità) di questa scheda con DooM3 e Quake IV alla qualità ULTRA, non alla alta come si vede su tutti i siti.
Che dire...512 MB servivano a poco o niente su una x800xl...su questa allora......
Hai visto il test della X800xl da 512mb su COD 2???? La x800xl con 512mb di ram riesce a stare dietro di soli 5fps da una 7800gtx 256mb
Che dire...512 MB servivano a poco o niente su una x800xl...su questa allora......Forse serviranno a qualcosa se la 6800gs la vuoi trasformare in quadro, ma credo sia l'unica utilitá.....il guadagno prestazionale in altri ambiti é pressoché nullo, a parte pochissimi casi che non giustificano l'aumento di prezzo.
Hai visto il test della X800xl da 512mb su COD 2???? La x800xl con 512mb di ram riesce a stare dietro di soli 5fps da una 7800gtx 256mb
Infatti non ho detto che sono completamente inutili :p
Ho detto che i casi in cui sono utili sono pochissimi e non giustificano un prezzo molto piú alto della versione normale.
OverClocK79®
13-02-2006, 14:26
Io comunque vorrei vedere dei bench (per mia semplice curiosità) di questa scheda con DooM3 e Quake IV alla qualità ULTRA, non alla alta come si vede su tutti i siti.
si ma che senso ha??
hai visto la differenza di resa grafica??
tra texture compresse e non compresse non cambia praticamente nulla.
BYEZZZZZZZZZZ
Mi hai messo una certa curiosità, ho fatto un pò di confronti tra screenshot di Q4 e devo ammettere che per questo titolo le differenze sono irrisorie; se poi forzi il filtro anisotropico a 8x nel file config come per la qualità ultra (nella qualità alta è di default a 4x) le differenze dello sfondo (più dettagliato visibilmente nella ultra) spariscono!
Ma il gioco non swappa più! ;)
Quoto: i 512MB non servono praticamente a niente sulla 6800GS.
In effetti non te ne fai nulla di 512MB se la scheda video non è abbastanza potente per gestire i prossimi giochi a risoluzioni sopra i 1280 con tutti i filtri attivi dove a quel punto i 512MB sono fondamentali.
Ci sono ambiti, che non sono i videogiochi, dove la potenza spremuta non serve ma serve lo spazio per mettere i modelli 3D. Questa è una scheda quasi perfetta per chi non ha troppo denaro da spendere in una scheda PRO ma nello stesso tempo necessita di una scheda capiente. Penso che sarà una delle mie prossime schede grafiche.
che pagliacci....ma evidentemente...e' perche' sanno che ci sono tanti polli che la compreranno...
No, il fatto è che ci sono tanti polli che non capiscono niente a parte i giochini.
Ma una scheda cosi potrebbe essere utile in qualche ambiente di sviluppo grafico? (3D-MAX, TRUESPACE...)
Esattamente. In software applicativi 3D, per esempio, è molto piu' importante lo spazio che non la potenza bruta. Le mesh elaborate con simili programmi sono solo una mera rappresentazione molto meno impegnativa di cio' che sarà il rendering finale. La potenza di una scheda grafica del genere, quindi, potrebbe essere piu' che sufficiente per rappresentare modelli che occupano quasi tutto il quantitativo della ram. E una scheda del genere potrebbe essere un valido acquisto con poca spesa per avere una scheda grafica adatta allo scopo. Senza spendere capitali in schede professionali
Esattamente. In software applicativi 3D, per esempio, è molto piu' importante lo spazio che non la potenza bruta. Le mesh elaborate con simili programmi sono solo una mera rappresentazione molto meno impegnativa di cio' che sarà il rendering finale. La potenza di una scheda grafica del genere, quindi, potrebbe essere piu' che sufficiente per rappresentare modelli che occupano quasi tutto il quantitativo della ram. E una scheda del genere potrebbe essere un valido acquisto con poca spesa per avere una scheda grafica adatta allo scopo. Senza spendere capitali in schede professionali
256Mb non bastavano? :fagiano:
256Mb non bastavano? :fagiano:
Dipende sempre da quello che si deve fare. Cio non toglie che per una scheda di questa fascia e prezzo, per determinati ambiti è un toccasana.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.