PDA

View Full Version : Vulnerabilità in alcuni cellulari Sony Ericsson


Redazione di Hardware Upg
11-02-2006, 06:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/16372.html

Il mondo dei cellulari sta cominciando a diventare pericoloso quasi quanto il mondo di internet e dei pc. Dopo i virus per Symbian ora arrivano anche gli attacchi DoS.

Click sul link per visualizzare la notizia.

LuPellox85
11-02-2006, 07:15
c'è qualcuno che tiene sempre attivo il bluetooth senza motivo?

Sig. Stroboscopico
11-02-2006, 07:47
Si dei pirla ci sono... basta andare in metro, in stazione, in disco o dove becchi tante persone assieme e ne trovi parecchi.

Magari finisce per essere semplice dimenticanza...

^^

Paolos82
11-02-2006, 08:07
Speriamo ke la SonyEricsson faccia uscire al piu presto il nuovo firmware...

rdefalco
11-02-2006, 08:48
:mbe: voglio sperare che i cellulari siano vulnerabili solo se sono in modalità VISIBILE... se un cellulare "infetto" o un dispositivo mandasse in broadcast dei pacchetti Bluetooth malformati questi potrebbero essere intercettati anche da telefoni con Bluetooth acceso in modalità nascosta?

marcowave
11-02-2006, 09:41
io il bluetooth lo disattivo sempre quando non mi serve, anche perchè ciuccia batteria!

Ma l'altro giorno in treno mi sono connesso con il portatile al mio cell tramite bluetooth e ho visto che c'erano altre 4 persone solo nella mia carrozza che l'avevano attivo senza motivo... mah..

Bisont
11-02-2006, 09:53
si in effetti c'è molta gente che lo lascia accesso....oppure nemmeno sa che cosa è quella iconcina blu...mah...

+ che altro ti leva il 20% della batteria...

melomanu
11-02-2006, 10:04
anche io, ma tenuto attivo, e per di più ho impostato invisibile di default...
al massimo lo attivo quando sono in macchina, per l'auricolare.. per il resto, sempre disattivato..
come al solito, la maggior parte dei problemi, deriva dalla non perfetta capacità delle persone di gestire i propri apparecchi..
se tu lasci sempre la finestra aperta, prima o poi a qualcuno l'idea di entrarti in casa , viene...

magilvia
11-02-2006, 10:17
Anche io lo tengo sempre disattivato ma stavo pensando di comprare un auricolare bluetooth, nel qual caso vorrei usarlo sempre e per forza di cosa dovrei tenere attivo il bluetooth. Quindi magari non tutti sono dei pirloni a tenerlo attivo e magari hanno una ragione valida.

Yokoshima
11-02-2006, 10:23
Si, molti non sanno nemmeno di averlo e resta sempre perennemente acceso!!

Cmq se pensiamo che 3/4 degli utenti non sa nemmeno di aver il cellulare infettabile...figuriamoci se saprebbero aggiornarlo.
Un bel grattacapo per la Sony-Ericsson!

aLLaNoN81
11-02-2006, 10:26
c'è qualcuno che tiene sempre attivo il bluetooth senza motivo?
Prova ad andare in un qualsiasi locale pubblico, fai una ricerca di nuovi dispositivi e ti renderai conto di quanta gente non sa nemmeno di averlo attivato. In media in cinema o pub ne becco sempre almeno 5 o 6...

DKDIB
11-02-2006, 10:29
Se e' soggetto il W800i, deve esserlo per forza anche il K750i.

homer36
11-02-2006, 10:38
Edit: ho letto male,

MiKeLezZ
11-02-2006, 10:56
Se e' soggetto il W800i, deve esserlo per forza anche il K750i.
la verità è che il k750i è più fico e non ha il problema

aLLaNoN81
11-02-2006, 10:57
Vabbè, in ogni caso deve andare proprio di sfiga per beccarsi un attacco DoS: bisogna avere il bluetooth abilitato e contemporaneamente trovare nella zona uno che sia in grado di compiere l'attacco, quindi le possibilità si riducono praticamente a zero (io cmq ho un K700i)

JohnPetrucci
11-02-2006, 11:25
anche io, ma tenuto attivo, e per di più ho impostato invisibile di default...
al massimo lo attivo quando sono in macchina, per l'auricolare.. per il resto, sempre disattivato..
come al solito, la maggior parte dei problemi, deriva dalla non perfetta capacità delle persone di gestire i propri apparecchi..
se tu lasci sempre la finestra aperta, prima o poi a qualcuno l'idea di entrarti in casa , viene...
Quoto. ;)

bertoz85
11-02-2006, 11:36
aaaaahaahahhahaha :rotfl:
non erano i sony ericsson ad aver già avuto vulnerabilità nel proprio software?
alla fine le scelte sbagliate si pagano :rotfl:

Special
11-02-2006, 12:03
Si ma se poi l'utente non se lo può aggioranre da solo a casa siamo punto a accapo..

melomanu
11-02-2006, 12:13
aaaaahaahahhahaha :rotfl:
non erano i sony ericsson ad aver già avuto vulnerabilità nel proprio software?
alla fine le scelte sbagliate si pagano :rotfl:

scelte sbagliate di che tipo? della marca del cell ? mmm.. preferisco non rispondere per non venire coinvolto in flames inutili, ma credo che il tuo commento sia quantomeno opinabile. :rolleyes:

lucusta
11-02-2006, 12:15
in verita' molti mantengono il bluetooth acceso, soprattutto in posti frequentati, ed avvolte ho visto io stesso persone che lo abilitavano..
credo che venga definito toothing, e in italiano suonerebbe come "adescamento tramite terminale senzafili";
certo, per quelle persone beccarsi un DoS oun virus informatico o un viruz organico (visto che ci sono interi siti dedicati ale avventure sessuali fatte tramite questo sistema) non e' che fa' molta differenza, anzi, alcuni arriverebbero a vantarsene (vedi iti dedicati).

lucusta
11-02-2006, 12:27
scelte sbagliate di che tipo? della marca del cell ? mmm.. preferisco non rispondere per non venire coinvolto in flames inutili, ma credo che il tuo commento sia quantomeno opinabile. :rolleyes:

non piu' di tanto.. avevo un K700i, ed era quasi ingestibile (oltre al fatto che le batterie durano meno di nulla), con suite di interfaccia al PC che mi incasino' messo OS (ho dovuto installare a meta' i componenti di 2 versioni della suite per scaricare a rubrica), l'ho dato alla mia ragazza e o rimediato un vs3 o qualcosa del genere della panasonic: peggio!
batteria che dura poco piu' di un giorno, volumi nulli e menu' ingestibili, e che cambiano sempre tasto rapido da una funzione all'altra..
risultato? o cancellato 2 volte la rubrica sbagliando tra "elimina", dove in alcuni menu e 6 ed in altri 5, ed "elimina tutto" dove in alcuni menu e' 6 ed in altri 7..
ergonomia zero, perche' sono software fatti con i piedi; percio' non mi sorprende che se non siano stati in grado di dare un uso fruibile ai menu, anche il resto del software non dev'essere questo esempio di puro e lindo codice..

melomanu
11-02-2006, 12:35
mah, io tutti sti impedimenti con il v800 che ho, non li sto trovando.
cellulare usato per quanto deve essere usato, e la batteria mi dura anche una settimana.
problemi di software non ne ho, anche perchè ora uso un software free per la gestione del cell, e mi trovo bene.
problemi di software del cell, zero..
avrò avuto culo :D :O

MiKeLezZ
11-02-2006, 12:38
non piu' di tanto.. avevo un K700i, ed era quasi ingestibile (oltre al fatto che le batterie durano meno di nulla), con suite di interfaccia al PC che mi incasino' messo OS (ho dovuto installare a meta' i componenti di 2 versioni della suite per scaricare a rubrica), l'ho dato alla mia ragazza e o rimediato un vs3 o qualcosa del genere della panasonic: peggio!
batteria che dura poco piu' di un giorno, volumi nulli e menu' ingestibili, e che cambiano sempre tasto rapido da una funzione all'altra..
risultato? o cancellato 2 volte la rubrica sbagliando tra "elimina", dove in alcuni menu e 6 ed in altri 5, ed "elimina tutto" dove in alcuni menu e' 6 ed in altri 7..
ergonomia zero, perche' sono software fatti con i piedi; percio' non mi sorprende che se non siano stati in grado di dare un uso fruibile ai menu, anche il resto del software non dev'essere questo esempio di puro e lindo codice..Incredibile quanto lontano possa arrivare la cecità umana!
I successori del tuo ex-cellulare sono attualmente il meglio che tecnologicamente parlando si possa trovare sul mercato:
- firmwmare aggiornabile a casina bella oppure gratuitamente al centro SE
- ricchi di funzionalità e di accessori multimediali
- la batteria dura da 3-4 giorni, fino a una settimana (io 8 giorni sempre acceso, e sono al 13%, però senza telefonate o squilli, praticamente sempre in idle), il problema del tuo ex-cellulare oltretutto fu risolto con un aggiornamento del firmware, che allungava la durata della batteria di un buon 30% (oltre a migliorare la qualità audio)
Questo discorso del bluetooth mi sembra una favata.. non è come i virus dei symbian, che se li becchi son cavoli amari perchè vanno a intaccarti l'OS
Qui al massimo ti si blocca il telefonino (o ti si riavvia automaticamente); ma basta tenere spento il bluetooth (opzione di default, oltretutto c'è la possibilità di farlo accendere automaticamente all'occorrenza, e poi si rispegne da solo alla fine della sessione), oppure spengere e riaccendere il cellulare.
La gente che lo tiene sempre attivo evidentemente è così intelligente e allo stesso tempo scema da andare nelle impostazioni, accendere il bluetooth, attivare la visibilità, sebbene non sappia a cosa serva, e andarci allegramente in giro... cavolo.. e poi quando lo rispenge e riaccende, rifa lo stesso rito.. geniale
Oltretutto questo fantomatico problema è solo teorico, non c'è scritto che c'è allarme fra le persone perchè non riescono ad andare in giro che si beccano attacchi DoS.
La suite SE di gestione del cellulare è discreta, ma ci sono programmi amatoriali a dir poco perfetti, con cui si riesce a fare praticamente tutto, da telefonare, scrivere sms, archiviare sms, sincronizzare rubrica, aggiungere allarmi.. e ti fa vedere temperatura interna e stato della batteria.
Software fatti con i piedi.. vai amico, e fallo tu un software degno di mr. locusta..
Mi sembra incredibile si riesca a spalare cacca per una cosa così stupida.

aLLaNoN81
11-02-2006, 13:12
non piu' di tanto.. avevo un K700i, ed era quasi ingestibile (oltre al fatto che le batterie durano meno di nulla), con suite di interfaccia al PC che mi incasino' messo OS (ho dovuto installare a meta' i componenti di 2 versioni della suite per scaricare a rubrica), l'ho dato alla mia ragazza e o rimediato un vs3 o qualcosa del genere della panasonic: peggio!
batteria che dura poco piu' di un giorno, volumi nulli e menu' ingestibili, e che cambiano sempre tasto rapido da una funzione all'altra..
risultato? o cancellato 2 volte la rubrica sbagliando tra "elimina", dove in alcuni menu e 6 ed in altri 5, ed "elimina tutto" dove in alcuni menu e' 6 ed in altri 7..
ergonomia zero, perche' sono software fatti con i piedi; percio' non mi sorprende che se non siano stati in grado di dare un uso fruibile ai menu, anche il resto del software non dev'essere questo esempio di puro e lindo codice..
Ho il K700i da più di un anno e non ho avuto nemmeno uno dei problemi da te elencato. La batteria mi dura 4-5 giorni ascoltando anche spesso la radio! per quanto riguarda i menù, se tu non leggi prima di premere i tasti non è colpa del cellulare :rolleyes: Anche per quanto riguarda la suite per sincronizzarlo col pc non mi ha dato alcun problema, tranne il fatto che alle volte fatica un po' a connettersi (ma questo perchè uso il bluetooth e non il cavo), in ogni caso sono passato a floAt's Mobile Agent perchè mi piace molto di più.

zephyr83
11-02-2006, 15:09
Bho strano che elenchino il w800 e nn il k750. E poi è ancora più strano vedere in elenco il T68i. è probabile che anche cellulari di altre marche abbiano questo problema.
Riguardo le vecchie vulnerabilità il problema era presente anche sui vecchi siemens e sui nokia (si trovano ancora in giro 6310i nn aggiornati dai quali si possono scaricare tutti i dati.....e usando un semplice smartphone non un pc).
Sto forum ogni volta che si parla di cellulari mi cade molto in basso.....ma il problema mi sa che nn sn solo i cellulari!! Ormai l'importante è dare contro ad alcune case come sony, intel, microsoft......

*Pegasus-DVD*
11-02-2006, 15:11
inutile una patch per questo problema ...

anche se nei locali pubblici cè gente col BT acceso voglio vedere quante persone sono li con un pc ...

*Pegasus-DVD*
11-02-2006, 15:12
Ho il K700i da più di un anno e non ho avuto nemmeno uno dei problemi da te elencato. La batteria mi dura 4-5 giorni ascoltando anche spesso la radio! per quanto riguarda i menù, se tu non leggi prima di premere i tasti non è colpa del cellulare :rolleyes: Anche per quanto riguarda la suite per sincronizzarlo col pc non mi ha dato alcun problema, tranne il fatto che alle volte fatica un po' a connettersi (ma questo perchè uso il bluetooth e non il cavo), in ogni caso sono passato a floAt's Mobile Agent perchè mi piace molto di più.


stessa cosa ...

bizzu
11-02-2006, 19:10
Ho il K700i da più di un anno e non ho avuto nemmeno uno dei problemi da te elencato. La batteria mi dura 4-5 giorni ascoltando anche spesso la radio! per quanto riguarda i menù, se tu non leggi prima di premere i tasti non è colpa del cellulare :rolleyes: Anche per quanto riguarda la suite per sincronizzarlo col pc non mi ha dato alcun problema, tranne il fatto che alle volte fatica un po' a connettersi (ma questo perchè uso il bluetooth e non il cavo), in ogni caso sono passato a floAt's Mobile Agent perchè mi piace molto di più.
Quoto, gran cellulare il k700i.
Anch'io usavo Floats ma adesso son passato a MyPhoneExplorer, spettacolare ;)

*Pegasus-DVD*
11-02-2006, 19:23
Quoto, gran cellulare il k700i.
Anch'io usavo Floats ma adesso son passato a MyPhoneExplorer, spettacolare ;)

dove lo trovo ? :D

*Pegasus-DVD*
11-02-2006, 19:27
Incredibile quanto lontano possa arrivare la cecità umana!
I successori del tuo ex-cellulare sono attualmente il meglio che tecnologicamente parlando si possa trovare sul mercato:
- firmwmare aggiornabile a casina bella oppure gratuitamente al centro SE
- ricchi di funzionalità e di accessori multimediali
- la batteria dura da 3-4 giorni, fino a una settimana (io 8 giorni sempre acceso, e sono al 13%, però senza telefonate o squilli, praticamente sempre in idle), il problema del tuo ex-cellulare oltretutto fu risolto con un aggiornamento del firmware, che allungava la durata della batteria di un buon 30% (oltre a migliorare la qualità audio)
Questo discorso del bluetooth mi sembra una favata.. non è come i virus dei symbian, che se li becchi son cavoli amari perchè vanno a intaccarti l'OS
Qui al massimo ti si blocca il telefonino (o ti si riavvia automaticamente); ma basta tenere spento il bluetooth (opzione di default, oltretutto c'è la possibilità di farlo accendere automaticamente all'occorrenza, e poi si rispegne da solo alla fine della sessione), oppure spengere e riaccendere il cellulare.
La gente che lo tiene sempre attivo evidentemente è così intelligente e allo stesso tempo scema da andare nelle impostazioni, accendere il bluetooth, attivare la visibilità, sebbene non sappia a cosa serva, e andarci allegramente in giro... cavolo.. e poi quando lo rispenge e riaccende, rifa lo stesso rito.. geniale
Oltretutto questo fantomatico problema è solo teorico, non c'è scritto che c'è allarme fra le persone perchè non riescono ad andare in giro che si beccano attacchi DoS.
La suite SE di gestione del cellulare è discreta, ma ci sono programmi amatoriali a dir poco perfetti, con cui si riesce a fare praticamente tutto, da telefonare, scrivere sms, archiviare sms, sincronizzare rubrica, aggiungere allarmi.. e ti fa vedere temperatura interna e stato della batteria.
Software fatti con i piedi.. vai amico, e fallo tu un software degno di mr. locusta..
Mi sembra incredibile si riesca a spalare cacca per una cosa così stupida.


sei un mito :eek: :eek: :eek: :eek:

MiKeLezZ
11-02-2006, 19:28
http://members.aon.at/fwechsel/index.html

lucusta
11-02-2006, 23:04
Software fatti con i piedi.. vai amico, e fallo tu un software degno di mr. locusta..
Mi sembra incredibile si riesca a spalare cacca per una cosa così stupida.

posso essere d'acordo con le critiche che sollevi, forse perche' abbiamo punti di vista differenti; comunque rimpiango ancora la "inutile semplicita'" e robbustezza del mio vecchio nokia 3310, che mi permetteve di telefonare quando nessun altro aveva linea, e visto che da un telefono chiedo solo quello, le mie esigenze erano piu' che soddisfatte.

Il K700 l'ho avuto in regalo, e non lo rimpiango piu' di tanto (vedi il fatto del software), per il panasonic, l'ho perso con i punti del mio operatore, che mi messaggiava scrivendomi che ne avevo in scadenza non so' quanti punti (e a dire la verita' non sapevo nemmeno che li stessi raccogliendo); visto che il nokia, in quei giorni, aveva esalato il suo ultimo bip dopo 5 anni di onorato servizio, ne ho approfittato (con un rimpianto: il nokia mi permetteva 5 giorni di telefonate piene, questo con due telefonate, dopo 2 giorni si scarica).
rimane il fatto che, chi chiede solo la funzione di telefono, ad uno di questi "gioielli", rimane quantomento perplesso, e scusami se sono "vecchio", ma io con il telefonino ci telefono e basta...
con il nokia con 4 tasti coprivo tutte le sue 4 funzioni base che servirebbero ad un telefono, con questo mi dovrei portare dietro il manuale, per riuscire a capire come mandare il mio biglietto da visita digitale agli altri..

per quanto riguarda l'ergonomia di un dispositivo come un cellulare, credo che sia uno dei fattori fondamentali per un'oggetto del genere, e ripeto, se non si riescono nemmeno a fare dei menu intuitivi, non credo che il codice che c'e' dietro sia tanto piu' pulito, e qui stiamo parlando di bit che hanno un discreto peso in rapporto alla memoria totale (su un menu ho 10 scelte ramificate piu' quelle sottoramificate! ma in quanto tempo pretendono che io mi ricordi che tasto di scelta rapida e' legato ad una sottosezione!?).

PS
per riuscire a farlo essere degnamente reattivo ho dovuto cancellare ogni cosa dalla memoria...

PSS
l-u-custa.. almeno, quando inveisci contro qualcuno, chiamalo nel modo giusto... senno' potrebbe offendersi.

liviux
11-02-2006, 23:28
Prova ad andare in un qualsiasi locale pubblico, fai una ricerca di nuovi dispositivi e ti renderai conto di quanta gente non sa nemmeno di averlo attivato. In media in cinema o pub ne becco sempre almeno 5 o 6...
E sai cosa stanno facendo? Sono tutti lì che sogghignano pensando "Ma guarda quanta gente non sa nemmeno di avere il Bluetooth attivato"!

bayxsonic
11-02-2006, 23:39
Beh, niente è perfetto, anche questo SE a quanto pare rispettano la regola...


OT
Cmq per precisare alcune cose:
- se io mi becco un virus sul mio 6630 (Symbian) lo cancello nel giro di 60 secondi. Questi virus, poi, vengono installati dall'utente del cel, non accade nulla da solo, quindi...
- io il bluetooth lo tengo sempre acceso per facilitare la comunicazione con le altre persone. Ad esempio in classe ogni tanto mi arriva un messaggio, stessa cosa quando sono in giro... toothing appunto :read:
/OT

riccardosl45
12-02-2006, 10:56
inutile una patch per questo problema ...

anche se nei locali pubblici cè gente col BT acceso voglio vedere quante persone sono li con un pc ...

L'attacco potrebbe partire anche da un palmare.

bertoz85
12-02-2006, 13:51
scelte sbagliate di che tipo? della marca del cell ? mmm.. preferisco non rispondere per non venire coinvolto in flames inutili, ma credo che il tuo commento sia quantomeno opinabilescelte sbagliate della SONY, di inserire DRM e altre porcate nei cellulari e in tutti i suoi supporti e programmi per pc, come il minidisc o le penne USB che funzionaon solo con sonicstage :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:
Io odio la SONY: non ho mai comprato niente e niente comprerò di quella marca, è una marca per persone cieche che guardano solo al prezzo (vedi Vaio), per i fighetti di turno pronti a sputare sul prodotto concorrente che costa molto di meno e che ha potenzialità e talvolta anche qualità superiori chiaramrnte.
Sta facendo solo del gran male alla Ericsson, ha aggiunto il DRM ha piazzato il marchio walkman aggiungendo 100 euro al prezzo finale, è solo responstabile negativamente della parte "pubblicitaria" ed esteriore dei cellulari... abbasso sony!!!!!

[edit] Ah ps, in questi giorni ad un mio amico è completamete morto il K700 i senza alcun motivo apparente, esulando dal fatto che ciò non accade quasi mai con le altre marche (nello specifico motorola), l'assistenza in garanzia gliel'ha tenuto quasi un mese e gli ha chiesto 5 euro per la spedizione.
L'anno scorso io ruppi il microfono del mio motorola v525 e sebbene fossimo a cavallo di ferragosto me l'hanno sistemato in una settimana e mezzo.... e quella sarebbe un'assistenza??? Boh!

aLLaNoN81
12-02-2006, 14:07
scelte sbagliate della SONY, di inserire DRM e altre porcate nei cellulari e in tutti i suoi supporti e programmi per pc, come il minidisc o le penne USB che funzionaon solo con sonicstage :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:
Io odio la SONY: non ho mai comprato niente e niente comprerò di quella marca, è una marca per persone cieche che guardano solo al prezzo (vedi Vaio), per i fighetti di turno pronti a sputare sul prodotto concorrente che costa molto di meno e che ha potenzialità e talvolta anche qualità superiori chiaramrnte.
Che centra il DRM con i cellulari? :rolleyes: Inoltre ti invito ad andare a guardare i prezzi degli ultimi Vaio, sono totalmente allineati a quelli della concorrenza :rolleyes:


Sta facendo solo del gran male alla Ericsson, ha aggiunto il DRM ha piazzato il marchio walkman aggiungendo 100 euro al prezzo finale, è solo responstabile negativamente della parte "pubblicitaria" ed esteriore dei cellulari... abbasso sony!!!!!
Fatto sta che ora come ora i sony ericsson sono tra i cellulari più venduti ed apprezzati.


[edit] Ah ps, in questi giorni ad un mio amico è completamete morto il K700 i senza alcun motivo apparente, esulando dal fatto che ciò non accade quasi mai con le altre marche (nello specifico motorola), l'assistenza in garanzia gliel'ha tenuto quasi un mese e gli ha chiesto 5 euro per la spedizione.
L'anno scorso io ruppi il microfono del mio motorola v525 e sebbene fossimo a cavallo di ferragosto me l'hanno sistemato in una settimana e mezzo.... e quella sarebbe un'assistenza??? Boh!
Mai visto menù meno ergonimici e macchinosi come quelli dei motorola ma vabbè, l'importante è che tu sia convinto di quello che dici, ciao fanboy ;)

PS: io ho un k700i e ce l'hanno altri tre miei amici (che l'hanno preso dopo aver visto le qualità del mio) e non è ancora morto a nessuno di noi quattro :rolleyes: In base a cosa dici che queste cose non accadono con altre marche? posta delle statistiche attendibili, i ragionamenti si fanno con i grandi numeri, non con un caso...

zephyr83
12-02-2006, 19:09
scelte sbagliate della SONY, di inserire DRM e altre porcate nei cellulari e in tutti i suoi supporti e programmi per pc, come il minidisc o le penne USB che funzionaon solo con sonicstage
La tecnologia DRM è implementata su molti cellulari anche di altre marche (ormai tutti quelli nuovi che escono lo prevedono). Ma i cellulari SonyEricsson (nn bisogna associarla al sonyer per forza, è ben diversa) sn in assoluto quelli cn MENO limintazioni di tutti! L'unico cellulare che aveva il blocco degli mp3 per le suonerie è stato il V800 brandizzato da vodafone....ovviamente il blocco l'ha attivato la vodafone ma sul sito develoepr sonyericsson si trovava il programmino per eliminare questo blocco.
Nn associate per forza sonyericsson a sony e poi ragionare per marche è abbastanza stupido!!

bertoz85
12-02-2006, 19:37
Fatto sta che ora come ora i sony ericsson sono tra i cellulari più venduti ed apprezzati.su questo ho un po da ridire ... sony ericsson non ha cellulari veramente speciali, son tutti piu o meno allineati nelle funzinoalità e nel design (la maggior parte delle volte, direi ripugnante)


Mai visto menù meno ergonimici e macchinosi come quelli dei motorola ma vabbè, l'importante è che tu sia convinto di quello che dici, ciao fanboy ;)fanboy???????? l'ho appena venduto il mio motorola, il prossimo sarà un i-mate con windows mobile, non posso prporio ritenermi un fanboy ....
fanboy lo è chi consiglia nel 100% dei casi un modelo di una determinata marca e rimane impassibile/sminuisce i difetti di quella marca

PS: io ho un k700i e ce l'hanno altri tre miei amici (che l'hanno preso dopo aver visto le qualità del mio) e non è ancora morto a nessuno di noi quattro :rolleyes: In base a cosa dici che queste cose non accadono con altre marche? posta delle statistiche attendibili, i ragionamenti si fanno con i grandi numeri, non con un caso...mi riferivo all'assistenza che è molto efficiente :read:

aLLaNoN81
12-02-2006, 19:53
su questo ho un po da ridire ... sony ericsson non ha cellulari veramente speciali, son tutti piu o meno allineati nelle funzinoalità e nel design (la maggior parte delle volte, direi ripugnante)
Ah beh e che altre funzionalità ci vorresti in un cellulare? già ne hanno inserite pure troppe oggigiorno, è un po' dura che i cellulari possano differenziarsi particolarmente... pure i Nokia ormai sono uno il clone dell'altro...


fanboy???????? l'ho appena venduto il mio motorola, il prossimo sarà un i-mate con windows mobile, non posso prporio ritenermi un fanboy ....
fanboy lo è chi consiglia nel 100% dei casi un modelo di una determinata marca e rimane impassibile/sminuisce i difetti di quella marca
Tu hai solo osteggianto in tutti i modi quella marca, che poi è la stessa cosa che fanno i fanboy :read:


mi riferivo all'assistenza che è molto efficiente :read:
Questo dipende sempre da dove lo porti.

cyber
12-02-2006, 20:26
Fatto sta che da svariati mesi i migliori telefoni cellulari sulla piazza sono i SonyEricsson K750i e W800i e non me lo sono di certo inventato io. ;)

p.s.
Felice possessore di K750i da giugno.

melomanu
12-02-2006, 20:30
ripeto:
V800 Rulez :sofico:

@lessandro
12-02-2006, 20:36
Ragazzi...provengo da un k700i e devo dire che di problemi ne avevo solo con la batteria...poi tutte ste menate (come alcuni) nn le ho avute...

Anche io tengo il bluetooth acceso nei locali...pub/cinema/disco...magari quando vado a prendere 1 bevuta guardo 1 pò chi c'è e chi no...alcune volte nn trovo nessuno...altre volte talmente tanti che nn li conto neanche :D

Cmq...per beccarsi questo attacco Ddos bisogna veramente essere sfigati...dato che dovrebbe esserci uno che te lo fà apposta...(quindi nei pub/cinema/disco, chi è che si porta il portatile o si mette a fare cose simili?).

Poi...nn vedo xchè chi ha il bt attivo sia 1 scemo o simili...mah... :doh:

aLLaNoN81
13-02-2006, 00:27
Anche io tengo il bluetooth acceso nei locali...pub/cinema/disco...magari quando vado a prendere 1 bevuta guardo 1 pò chi c'è e chi no...alcune volte nn trovo nessuno...altre volte talmente tanti che nn li conto neanche :D

E una volta che vedi la lista della gente connessa sei più contento? :D

fedetarab
13-02-2006, 09:26
io ho un k750i e fin'ora mi sono trovato benissimo, il bluetooth l'avro acceso un paio di volte per scambiare file con degli amici ma solitamente lo tengo spento :)

@lessandro
13-02-2006, 09:36
E una volta che vedi la lista della gente connessa sei più contento? :D

Talmente contento che mi faccio 1 pugnetta :D :D

Caxxate a parte...c'è chi invia biglietti da visita o altro (nn virus...il fenomeno è chiamato toothing ;))...

zephyr83
13-02-2006, 17:14
su questo ho un po da ridire ... sony ericsson non ha cellulari veramente speciali, son tutti piu o meno allineati nelle funzinoalità e nel design (la maggior parte delle volte, direi ripugnante)
ma cosa dici? La serie P dove la metti? E quando usciì l'S700? E il W900 adesso (in europa uscito ma da noi no solo grazie a vodacess)?

mjordan
15-02-2006, 05:08
Prova ad andare in un qualsiasi locale pubblico, fai una ricerca di nuovi dispositivi e ti renderai conto di quanta gente non sa nemmeno di averlo attivato. In media in cinema o pub ne becco sempre almeno 5 o 6...

Scusate, ma cosa vi da la certezza che le persone che lo hanno acceso non hanno la cognizione di averlo acceso? Ma conoscete il toothing e che significa?
Io non capisco. Alla fine sai a chi cazzo frega un DoS su un cellulare da un apparato che tiene 9 metri di raggio d'azione... E per gli altri tipi di bug esistono software appositi per la verifica. Io quei bug non ce l'ho, che mi fate un DoS sul cellulare sapete quanto me ne importa... :asd:

mjordan
15-02-2006, 05:10
[edit] Ah ps, in questi giorni ad un mio amico è completamete morto il K700 i senza alcun motivo apparente, esulando dal fatto che ciò non accade quasi mai con le altre marche (nello specifico motorola), l'assistenza in garanzia gliel'ha tenuto quasi un mese e gli ha chiesto 5 euro per la spedizione.


Io ci andrei piano a fare queste dichiarazioni, soprattutto perchè basate su esperienze personali e non rappresentano la condizione generale di un brand. Con Motorola hai lo stesso comportamento degli altri brand e gli stessi casi fortunati/sfortunati che hanno tutti.

mjordan
15-02-2006, 05:13
ripeto:
V800 Rulez :sofico:

Ottimo cellulare. L'unico che terrò per molto tempo, alla fine.

mjordan
15-02-2006, 05:17
La tecnologia DRM è implementata su molti cellulari anche di altre marche (ormai tutti quelli nuovi che escono lo prevedono). Ma i cellulari SonyEricsson (nn bisogna associarla al sonyer per forza, è ben diversa) sn in assoluto quelli cn MENO limintazioni di tutti! L'unico cellulare che aveva il blocco degli mp3 per le suonerie è stato il V800 brandizzato da vodafone....ovviamente il blocco l'ha attivato la vodafone ma sul sito develoepr sonyericsson si trovava il programmino per eliminare questo blocco.
Nn associate per forza sonyericsson a sony e poi ragionare per marche è abbastanza stupido!!

Blocco che ormai non esiste piu' già da un pezzo, con il rilascio del vetusto firmware R1AF005 quindi anche in caso di V800 non è piu' corretto parlare di DRM.

bertoz85
15-02-2006, 08:29
Scusate, ma cosa vi da la certezza che le persone che lo hanno acceso non hanno la cognizione di averlo acceso? Ma conoscete il toothing e che significa?
Io non capisco. Alla fine sai a chi cazzo frega un DoS su un cellulare da un apparato che tiene 9 metri di raggio d'azione... E per gli altri tipi di bug esistono software appositi per la verifica. Io quei bug non ce l'ho, che mi fate un DoS sul cellulare sapete quanto me ne importa... :asd:
quando nella lista vedi 5 cellulari su 10 che si chiamano "Nokia 6230", "Nokia 6630", "Nokia N70", "Motorola Phone", etc ..... sai che al 90% questi non sanno di averlo acceso, anzi peggio non sanno cos'è il bluetooth...


p.s. mi correggo, con motorola non è possibile, dato che la modalità visibile è limitata a 1 o 3 minuti quindi uno deve attivamente cercare il pulsante e attivarla.....
alla fine la tanto contestata (da me) scelta di Motorola di fare rilevabile per 1 minuto i cellulari, ha pagato ......

ciao

riccardosl45
15-02-2006, 09:35
(quindi nei pub/cinema/disco, chi è che si porta il portatile o si mette a fare cose simili?).

Che ne sai che non si possa fare anche con un palmare? :confused:

@lessandro
15-02-2006, 16:53
Che ne sai che non si possa fare anche con un palmare? :confused:

Anche con un parlare...và bene...ma chi è quello che si mette a fare un'attacco Dos tramite bt???

Ci sarà 1 persona su 1 milione che ha questa malsana idea!!!

MiKeLezZ
15-02-2006, 17:03
e poi.. ma chi ce l'ha un palmare? :/

@lessandro
15-02-2006, 17:21
e poi.. ma chi ce l'ha un palmare? :/

Penso che il rapporto palmare/persone sia molto basso....forse uno su 300 ce l'ha..

Se poi, fai un calcolo che in un luogo ci possono stare anche 1000 persone (tipo palazzetti ecc ecc)...quanti di questi che hanno un palmare (quindi 3)...sà cosa può fare con il bt??? E quanti di questi è in grado di provocare un'attacco dos???

Secondo me è tutta 1 messa in scena...o cmq le probabilità di esser beccati sono mooooooolto basse.

Tutto imho :rolleyes:

riccardosl45
15-02-2006, 23:42
e poi.. ma chi ce l'ha un palmare? :/

Molti che conosco ne usano uno per lavoro. :)

Certo non tutti vanno in giro a lanciare attacchi ai cellulari la probabilità è molto bassa ma qualche pazzoide al mondo si trova sempre. :D

mjordan
16-02-2006, 03:29
Si ma alla fine? Dopo che ti ha fatto il DoS? :asd: Cos'hai perso? Una transazione multimilionaria? :asd:

La cosa peggiore che poteva capitare era il BlueBug, che consentiva di vedere i numeri di telefono e gli SMS ad un estraneo. Quello lo potevo capire (ma neanche troppo, perchè prendere i numeri di cellulare di un etraneo non è tanto diverso che digitarli a cavolo sul telefono, visto che è gente che non conosci)

mjordan
16-02-2006, 03:39
quando nella lista vedi 5 cellulari su 10 che si chiamano "Nokia 6230", "Nokia 6630", "Nokia N70", "Motorola Phone", etc ..... sai che al 90% questi non sanno di averlo acceso, anzi peggio non sanno cos'è il bluetooth...


p.s. mi correggo, con motorola non è possibile, dato che la modalità visibile è limitata a 1 o 3 minuti quindi uno deve attivamente cercare il pulsante e attivarla.....
alla fine la tanto contestata (da me) scelta di Motorola di fare rilevabile per 1 minuto i cellulari, ha pagato ......

ciao

A me risulta comunque uno scenario improbabile visto che sui telefoni in genere il bluetooth è disattivato di default. Che poi alcuni non cambiano il nome non mi significa niente. Certo, ci sarà qualcuno che ci si trova e non sa neanche cos'è ma non al livello che lo si vuol far credere.

bertoz85
16-02-2006, 08:24
A me risulta comunque uno scenario improbabile visto che sui telefoni in genere il bluetooth è disattivato di default. Che poi alcuni non cambiano il nome non mi significa niente. Certo, ci sarà qualcuno che ci si trova e non sa neanche cos'è ma non al livello che lo si vuol far credere.
mah io penso di si invece ..... i nokia mi pare che vengano col bt attivato e rilevabile ...
se uno sa cos'è il bluetooth etc etc etc, non ci penserà 2 volte pria di cambiare il nome e mettere quello che piu lo identifica (o nel caso dei ragazzini una sequenza senza senso di simboli, numeri, lettere maiuscole e minuscole :read: ) :D

ciao

pollicino
16-02-2006, 08:32
Speriamo ke la SonyEricsson faccia uscire al piu presto il nuovo firmware...

lo spero anche io :rolleyes:

comunque ho avuto il bt acceso ovunque e non ho avuto mai problemi con il mio z1010, sarà!!!!

riccardosl45
16-02-2006, 08:54
mah io penso di si invece ..... i nokia mi pare che vengano col bt attivato e rilevabile ...
ciao

Ho un Nokia e non mi risulta proprio. :rolleyes:

mjordan
16-02-2006, 09:59
lo spero anche io :rolleyes:

comunque ho avuto il bt acceso ovunque e non ho avuto mai problemi con il mio z1010, sarà!!!!

Il SonyEricsson Z1010 non ha bug di sorta, almeno da quello che mi risulta...

A proposito, al GSM World Congress 2 giorni fa il telefono che è stato insignito del prestigioso premio "Best 3GSM Handset 2006" è stato il Motorola RAZR V3X :D :winner:

mjordan
16-02-2006, 10:01
mah io penso di si invece ..... i nokia mi pare che vengano col bt attivato e rilevabile ...
se uno sa cos'è il bluetooth etc etc etc, non ci penserà 2 volte pria di cambiare il nome e mettere quello che piu lo identifica (o nel caso dei ragazzini una sequenza senza senso di simboli, numeri, lettere maiuscole e minuscole :read: ) :D

ciao

Pensa invece che un mio amico ha un 6630 e nel nome ci ha messo "Nokia N90" ...

riccardosl45
16-02-2006, 10:06
A proposito, al GSM World Congress 2 giorni fa il telefono che è stato insignito del prestigioso premio "Best 3GSM Handset 2006" è stato il Motorola RAZR V3X :D :winner:

Mah io ho l'impressione che il migliore cell dell'anno, come la migliore auto dell'anno siano dati a chi paga di più :D

mjordan
16-02-2006, 10:39
Mah io ho l'impressione che il migliore cell dell'anno, come la migliore auto dell'anno siano dati a chi paga di più :D

Bhè non lo so. Comunque l'anno scorso è stato assegnato al SonyEricsson V800 e sinceramente (possedendolo) non posso dire che non se l'è meritato pienamente.
Il V3X è un ottimo cellulare, se non fosse per l'accelerazione hardware mancante, che però non è detto non venga implementata in seguito. Senza l'accelerazione al V3X, quest'anno il 3GSM Best Handset lo avrei dato ancora a SonyEricsson con il suo W900i.

zephyr83
16-02-2006, 18:06
Ah ps, in questi giorni ad un mio amico è completamete morto il K700 i senza alcun motivo apparente, esulando dal fatto che ciò non accade quasi mai con le altre marche (nello specifico motorola), l'assistenza in garanzia gliel'ha tenuto quasi un mese e gli ha chiesto 5 euro per la spedizione.
ma cosa dici? Motorola sn i telefoni cn più problemi al mondo! E muiono anche loro senza motivo così come i nokia (al mio amico è morto da poco un 6630). In garanzia NON chiedono nulla, neanche per la spedizione, il tuo amico è stato fregato se è successo davvero così