PDA

View Full Version : Radeon x1600 pro(blemi) :(


radeonist
11-02-2006, 01:53
Salve, sono qui in cerca di aiuto riguardo la mia scheda video Ati Radeon 1600 pro.

Avendo una vecchia radeon 9200 e non avendo la possibilità di cambiare tutto il pc, che a parer mio potrebbe andare avanti ancora un pò per l'utilizzo che ne faccio (Pentium 4 3k con 1gb ram, 320 gb hd...), gioco solo a mmorpg...
Ho deciso di acquistare una nuova scheda video... la mia scelta è stata obbligata dalla disponibilità delle schede reperibili essendo vincolato ancora allo slot agp e niente pci express.
Acquistata sta 1600pro arrivo a casa, disinstallo tutto della vecchia scheda video e metto la nuova... nel montarla non faccio a meno di notare la scritta sulla confezione che dice che obbligotoriamente la scheda va collegata con un cavetto in dotazione sia all'alimentatore che all'hard disk... e così ho fatto...
...monto ed installo tutto e cambio risoluzione... ecco che l'incubo comincia; lo schermo diventa un casino, tutto sfasato... così riavvio

al riavvio apparte qualche svarione random durante il caricamento sembra tutto tornato normale se non che per caricare windows ci sta un secolo e per qualsiasi cosa carica da hard disk... segue altro sfasamento totale e riavvio di nuovo, getto il cd di installazione dalla finestra, scarico driver e tutto il resto belli freschi dal sito ati, disinstallo tutto e riinstallo quanto scaricato dal sito ufficiale con la speranza che fosse colpa del cd in dotazione contenente dei driver datati.

A questo punto non ho più problemi di visualizzazione se non alcune sflashate quando apro o chiudo applicazioni video, inoltre il computer è come se lavorasse molto meno con la ram perchè lo sento caricare più spesso da hard disk e ne segue un rallentamento nell'apertura di programmi, menu etc etc
(mi viene da pensare... il cavetto che passa dall'hard disk e va alla scheda video è proprio necessario? funziona uguale anche se lo stacco? perchè mi sa che è quello che rallenta tutto...)

un'altra cosa assurda è che se seleziono icone con il mouse dalla cartella c: e solo dalla cartella c: (subdirectory incluse, ma da desktop non lo fa...) la scheda fa dei rumori tipo ronzii a bassa frequenza di volume direi notevole visto che si sentono a case chiuso e con la tv accesa...

altra cosa, non so quanti di voi abbiano questa scheda e giochino a World of Warcraft ma abilitando il "glow effect" il gioco si pianta, cosa che succedeva anche con la vecchia Radeon 9200... ma speravo che avendo speso 215 euro il problema sparisse... :(
l'unica cosa positiva è che prima il gioco mi girava con impostazioni medio/alte a 13/20 frames adesso con tutto a palla mi sta sui 43+

grazie in anticipo per il vostro aiuto, non so che fare... la riporto al negozio o il mio problema è un problema comune e verrà fixato?

Mitzuwolf
11-02-2006, 02:07
Ho comprato la stessa scheda qualche giorno fà, e a parte qualche problemino coi driver non ho notato niente di strano tipo rumori o ronzii. Il fatto che tu li senta è strano. Pensa che me la immaginavo abbastanza rumorosa e invece sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla silenziosità.

Fai comunque qualche altra prova e vedi se continua.

Se il tuo sistema è troppo incasinato, e hai il tempo di farlo, dagli un formattone rinfrescante e vedi se continua. Almeno sei sicuro che non è chissà che cosa a fare casini.

P.S. 215€ sono tantini però :mbe:

Murphy
11-02-2006, 09:25
L'hai pagata troppo cara!

Hai preso la versione da 512 mega?

che alimentatore hai?

ciao

Animatrix79
11-02-2006, 10:01
Ho acquistato qualche giorno fa la stessa scheda video e di questi problemi non ne ho. La scheda è molto silenziosa e funziona bene.
L'unico problema che ho e che la scheda audio ora fischia in cuffia. Rimontando la vecchia scheda non lo fa. Ho aggiornato i driver della scheda audio e il problema si è ridotto abbastanza ma sussiste ancora. Cmq il PC non si pianta, non ho artefatti di nessun genere e funziona tranquillamente.
215 euro è una vera e propria rapina però. Non mi sembra che per AGP ci sia la versione da 512MB. Io la mia l'ho pagata 150 euro.

Murphy
11-02-2006, 10:06
esiste esiste! ;)

http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=51525&ID_MCAT=0&ID_CAT=23&SHOP=109&LST=_EC_


http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=x1600pro+agp&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

ciao

radeonist
11-02-2006, 11:15
dunque:
215 euro, la versione è AGP e monta 512 a bordo.
ho un alimentatore standard da 350w, non sono un modder e non overclokko nulla dai tempi dei pentium 1 a 75mhz (che portai a 100, :P).
Uso il pc per sviluppo siti, leggere mail, giocare a mmorpg e video editing.

il ronzio che ho è lo stesso classico ronzio che "appare" qualche istante quando si cambia risoluzione, solo che è persistente...

ho di nuovo disinstallato tutto, pulito il registro con driver cleaner e reg cleaner ed installato solo catalyst; la scheda aveva gli stessi svarioni con la diferenza che sullo stesso gioco di cui parlavo, ossia World of Warcraft, invece dei 43 frames di media ne faceva 20, la cosa strana è che a quel punto mi accettava anche l'opzione "glow effect" senza esplodere...

poi ho installato tutto il resto dei componenti downloadabili dal sito ATI sotto la famiglia radeon ed adesso è tornata ai 40+ frame di media ma riesplode con il glow effect, il ronzio e svarioni ad ogni cambio di risoluzione sono sempre presenti...

esiste qualche utility che posso scaricare da qualche parte che mi faccia settare qualche impostazione della scheda non settabile con ati catalyst e compagnia bella downloadabili dalla sezione suddetta del sito ufficiale ati?

provare i driver omega?
sono disperato già perchè l'ho pagata di più... sarebbe bello almeno funzionasse come si deve...

P.S.
fa delle righe strane anche mentre il pc si avvia...

Murphy
11-02-2006, 11:20
installa solo i driver 6.2 (circa 12 mega) e poi per settare le varie opzioni usa ati tray tool

http://www.guru3d.com/article/atitraytools/189/

il ronzio da dove viene?

dalle casse?

dal case?

il ronzio lo fa sempre o solo quando giochi?



ciao

radeonist
11-02-2006, 11:30
il ronzio viene dalla scheda... -.- ed appare solo durante il gioco o quando con il mouse passo sopra alle icone nella cartella c: subdirectory incluse, se passo sopra alle icone sul desktop non succede nulla...

Murphy
11-02-2006, 11:36
il ronzio viene dalla scheda... -.- ed appare solo durante il gioco o quando con il mouse passo sopra alle icone nella cartella c: subdirectory incluse, se passo sopra alle icone sul desktop non succede nulla...

Quindi dal case!

che alimentatore hai?

hai collegato la vga all'alimentazione?

ciao

Animatrix79
11-02-2006, 12:56
Il ronzio proveniente dalla VGA è inquietante poichè la scheda non dovrebbe emettere alcun rumore a parte quello eventuale della ventola che cmq nemmeno si sente. Secondo me l'alimentatore è un pò piccolo.
Puoi provare ad aggiornare il driver del chipset della tua scheda madre.

zanardi84
11-02-2006, 13:18
Per caso hai collegato l'alimentazione supplementare ad un connettore molex passante?
Potrebbe essere quella la causa! Prova a lasciarne uno dedicato. Pulisic bene anche lo slot AGP. Magari la polvere impedisce i contatti perfetti

Cerca di provare la vga su un altro pc così ti levi il dubbio sul funzionamento.
Se non dovessero esserci problemi potrebbe darsi che sia l'alimentatore scarsino. In tal caso il cambio sarebbe d'obbligo.

Se Nemmeno col nuovo alimentatore ci fossero migliramenti, potrebbe essere colpa della scheda madre. Guarda le faq sul sito e controlla che ci sia un bios aggiornato.

radeonist
11-02-2006, 13:40
grazie a tutti per il supporto.
dopo varie prove e teorie anche secondo me tutto il problema è dato dall'alimentazione... siccome ho 2 hard disk + masterizzatore al momento non c'è verso di mettere la Radeon su un cavo diretto, in ogni caso sarebbe in cascata con qualcosa, attualmente lo è con il primary hd - e la cosa non mi piace affatto.

anche se trovassi un cavo per ottenere altre prese e poterla mettere da sola avrei cmq dall'altra parte 2 hd + masterizzatore tutti insieme... so già che la risposta è "non è consigliabile", tuttavia qualcuno di voi ha già a che fare con una situazione del genere?

altre cose:
ati tool non mi fa settare la ventola perchè dice hardware non supportato -.-
e come benchmark mi dà questo valore 3150.74 a vedere dal compare non mi sembra un buon risultato... sarà sempre dovuto all'alimentatore?

instanllando solo catalyst 6.2 + ati tool ottengo che World of warcraft va malino, per farlo volare devo per forza installare hydravision... a quel punto dai 23 frames passa a 40+

Murphy
11-02-2006, 13:52
grazie a tutti per il supporto.
dopo varie prove e teorie anche secondo me tutto il problema è dato dall'alimentazione... siccome ho 2 hard disk + masterizzatore al momento non c'è verso di mettere la Radeon su un cavo diretto, in ogni caso sarebbe in cascata con qualcosa, attualmente lo è con il primary hd - e la cosa non mi piace affatto.

anche se trovassi un cavo per ottenere altre prese e poterla mettere da sola avrei cmq dall'altra parte 2 hd + masterizzatore tutti insieme... so già che la risposta è "non è consigliabile", tuttavia qualcuno di voi ha già a che fare con una situazione del genere?

altre cose:
ati tool non mi fa settare la ventola perchè dice hardware non supportato -.-
e come benchmark mi dà questo valore 3150.74 a vedere dal compare non mi sembra un buon risultato... sarà sempre dovuto all'alimentatore?

instanllando solo catalyst 6.2 + ati tool ottengo che World of warcraft va malino, per farlo volare devo per forza installare hydravision... a quel punto dai 23 frames passa a 40+


con ati tool 0.25 beta 13 ti fa settare la ventola!

se usi ati tray tool 1.0.5.824 no!

poi l'hydravision è per la gestione multi monitor mi sembra strano che influisca sulle prestazioni!

per il benchmark di ati tray tool lascia stare, da lo stesso punteggio a me ma rispetto alla 9800pro che avevo prima la x1600pro va meglio! é un pò old!

ciao

radeonist
11-02-2006, 14:28
si, lo so anche io che hydravision è per la gestione di + monitor etc etc ma che ti devo dire?! ho giusto rifatto una prova adesso davanti all'incredulità generale mia e della mia ragazza ed effettivamente è davvero così... prima 23 frames, adesso 40+ installando solo hydravision...

allo stato attuale con catalyst 6.2 e hydravision (ultima versione, non ricordo la release) ottengo le maggiori prestazioni dal gioco World of Warcraft, altri giochi non ne ho quindi non so dirti se è un caso isolato questo...

resta il ronzio della scheda ma credo sia l'alimentazione a sto punto, anche su siti inglesi parlano di un problemino del genere per i pc vecchi.

In ogni caso leggo in giro troppi post di persone con problemi riguardanti questa x1600 pro e francamente dopo aver vuto 3 schede ATi tutte e tre con problemi mi sarei anche un pò rotto... lunedì cercherò di convincere il negoziante a riprendersi questa ciofeca, voglio una Nvidia così smetto di patire... siccome il suddetto negoziante dice che non può trovarmi altre schede AGP se non quella che ho appena mio malgrado acquistato sapreste indirizzarmi verso uno store che possiede qualcosa di ultratestato e performante?

Murphy
11-02-2006, 14:33
Ci sono voci anche di utenti di 6600gt che si lamentano! :)

Cmq quelli che si lamentano hanno incompatibilità tra la serie x1600 e mobo aus o simili con nforce4!

su agp sono di meno!

cmq a me va bene e non ho i problemi esposti da te(mai avuti problemi sia con nvidia che ati)!

Per sicurezza potresti provare altri giochi, non vorrei che wow ha problemi con la x1600!

ciao

Area64
11-02-2006, 19:09
Anch'io ho da poco preso una X1600pro 256MB AGP.
La scheda funzione abbastanza bene, ma mi sta dando anche alcuni problemi :

- Quando il sistema si avvia si notano 2 o 3 leggerissimi sfarfallii nella parte bassa dello schermo, mai avuti con la mia vecchia radeon 7000.

- Quando apro la cartella che contiene vari divx, e scorro la lista con la rotella del mouse, la scheda "fischia", produce un sibilo ogni volta che comincia lo scorrimento della lista da sinistra a destra e viceversa (la lista è in modalità "elenco" di windows, quindi non con le piccole thumbnails).

- Questo succede anche con altre cartelle, quando trascino la barra laterale per visualizzare tutto il contenuto.

- la qualità dell'S-video è più bassa di quella della radeon7000 : sulla TV compaiono leggere bande colorate, ogni tanto in movimento (che in passato, con la stessa TV e gli stessi cavi non avevo avuto).

Con call of duty 2 e altri giochi simili tuttavia si comporta egregiamente, nessuno sfarfallio, artefatto o simili.

Il mio pc : Scheda madre ASUS A8V deluxe, 1GB RAM, Athlon XP64 3500+ alim. da 400W. Ho installato gli ultimi driver disponibili dal sito di ATI.

Qualcuno di voi sa dirmi cosa fare? Vi sembra un difetto della scheda che richiede la richiesta di sostituzione/riparazione?

Animatrix79
11-02-2006, 21:39
Questo fischio di cui parlate lo sentite in audio nelle cuffie o dalle casse collegate alla scheda audio?

lucanoise
11-02-2006, 21:40
ragazzi ho un altro problema con questa cavolo di scheda :cry: .....
alcune volte mi ritrovo con la frequenza di aggiornamento a 60 Hz anzichè 85 Hz....
il fatto strano è ke se vado in avanzate e poi a monitor la frequenza è impostata a 85 Hz anche se in realtà il monitor mi dice ke è 60 ....
solo dopo aver riavviato il computer 2 o 3 volte tutto torna a posto...

Area64
11-02-2006, 22:33
il fischio viene dalla scheda video!

radeonist
13-02-2006, 16:34
...mi ero detto "mah, magari sono io che sono un pò pignolo" ed avevo pensato di passare sopra al fischio, a vari problemi che mi dà con WoW e gli sfarfallii all'avvio di windows ed ogni tanto all'uscita di applicazioni video...

adesso, giusto 5 minuti fa mi sono messo a vedere dei filmati mpg o divx visti e rivisti milioni di volte con lo stesso pc quando aveva la Radeon 9200 ed altri pc che ho in casa ed erano perfetti... adesso oltre a scattare (un filmato che scattava non lo vedevo dai tempi dei pentium 2...) parte anche il sonoro a random e partono i colori...
Il ragazzo sopra dice di avere un alimentatore a 400w ed ha gli stessi miei problemi, a questo punto mi sembra difficile pensare che sia un problema di alimentazione... diciamo pure che questa scheda è nata molto male.

Riportiamola tutti indietro e speriamo che così facendo la ATI si accorga della cacchiata che ha fatto autorizzando i rivenditori al ritiro e sostituzione con altra scheda funzionante.

radeonist
13-02-2006, 16:41
il negoziante al tel non mi ha neanche fatto finire di parlare e mi ha detto "riportamela"... quindi credo che anche da parte dei rivenditori la cosa sia già risaputa.

buona fortuna anche a voi

Murphy
13-02-2006, 21:18
...mi ero detto "mah, magari sono io che sono un pò pignolo" ed avevo pensato di passare sopra al fischio, a vari problemi che mi dà con WoW e gli sfarfallii all'avvio di windows ed ogni tanto all'uscita di applicazioni video...

adesso, giusto 5 minuti fa mi sono messo a vedere dei filmati mpg o divx visti e rivisti milioni di volte con lo stesso pc quando aveva la Radeon 9200 ed altri pc che ho in casa ed erano perfetti... adesso oltre a scattare (un filmato che scattava non lo vedevo dai tempi dei pentium 2...) parte anche il sonoro a random e partono i colori...
Il ragazzo sopra dice di avere un alimentatore a 400w ed ha gli stessi miei problemi, a questo punto mi sembra difficile pensare che sia un problema di alimentazione... diciamo pure che questa scheda è nata molto male.

Riportiamola tutti indietro e speriamo che così facendo la ATI si accorga della cacchiata che ha fatto autorizzando i rivenditori al ritiro e sostituzione con altra scheda funzionante.


Sarà la tua sfigata!

Io perfetto nei dvd e nei dvix!

I giochi vanno e non ho fischi!

Ho solo i flash quando parte il pc e basta, che cmq non danno fastidio dato che è temporanea e non fai niente in quel momento!

Fattela cambiare e vedi! SE lo fa ancora la colpa è di qualche altro componente!



ciao

Area64
17-02-2006, 08:32
Ho richiesto l'intervento RMA a epr**e.it da cui l'ho comprata, e riassumendo la loro email mi hanno detto questo :

1) mandacela a tue spese con corriere
2) noi la testiamo: se non ha niente ci paghi 50 euro
3) ci paghi pure le spese di spedizione per rimandartela

Sono allibito, non mi aspettavo un trattamento simile. Tutto considerato, questa scheda mostra malfunzionamenti da quando l'ho comprata, e quindi perchè devo sostenere io i costi delle spedizioni?
E inoltre, se davvero esiste un problema di incompatibilità tra mobo ASUS e X1600, finisce che quando faranno il test per controllare se funziona scopriranno che non ha alcun problema sul loro PC di prova, e mi chiederanno 50 euro!

Cosa devo fare secondo voi? C'è un modo per rivolgersi direttamente a Shapphire e non a epr**e ?

Grazie mille a tutti per eventuali risposte
Paolo

Murphy
17-02-2006, 09:54
Ho richiesto l'intervento RMA a epr**e.it da cui l'ho comprata, e riassumendo la loro email mi hanno detto questo :

1) mandacela a tue spese con corriere
2) noi la testiamo: se non ha niente ci paghi 50 euro
3) ci paghi pure le spese di spedizione per rimandartela

Sono allibito, non mi aspettavo un trattamento simile. Tutto considerato, questa scheda mostra malfunzionamenti da quando l'ho comprata, e quindi perchè devo sostenere io i costi delle spedizioni?
E inoltre, se davvero esiste un problema di incompatibilità tra mobo ASUS e X1600, finisce che quando faranno il test per controllare se funziona scopriranno che non ha alcun problema sul loro PC di prova, e mi chiederanno 50 euro!

Cosa devo fare secondo voi? C'è un modo per rivolgersi direttamente a Shapphire e non a epr**e ?

Grazie mille a tutti per eventuali risposte
Paolo


Ti ho risposto nell'altro thread!!

ciao