PDA

View Full Version : Cpu s939 da overclock estremo


tcianca
10-02-2006, 23:53
Vorrei sostituire la mia cpu con un A64 x2.

Quale prendo per avere buone possibilità di overclock estremo senza spendere sopra i 400€ ??


Grazie 1000

megthebest
11-02-2006, 07:59
quoto sopra !!!

oppure se dovessi riuscire a trovarlo un opteron dual 165 ..... e se li trovi fammi un fischio in pvt ;)

ciao

Luk3D
11-02-2006, 09:15
Opteron 165 se lo trovi...

Di media arrivi tranquillamente a livello FX60... ;)

noel82
11-02-2006, 11:29
Vorrei sostituire la mia cpu con un A64 x2.

Quale prendo per avere buone possibilità di overclock estremo senza spendere sopra i 400€ ??


Grazie 1000

Se riesci a trovarlo vai sull'opteron 165, altrimento buttati sul 3800 x2, gli ultimi usciti salgono che è una meraviglia ;)

tcianca
11-02-2006, 13:22
L'opteron 165 l'ho trovato da tib***c però costicchia . Lo trovo altrove a prezzo migliore ??

Che differenza c'è tra l'opteron e l' A64 x2 a livello prestazionale??

Quanto salgono di media ????

Grazie per i vostri preziosi consigli

tcianca
11-02-2006, 15:08
L'opteron 165 l'ho trovato da tiburcc però costicchia . Lo trovo altrove a prezzo migliore ??

Che differenza c'è tra l'opteron e l' A64 x2 a livello prestazionale??

Quanto salgono di media ????

Grazie per i vostri preziosi consigli

up

rera
11-02-2006, 15:21
tcianca, edita quel nome di negozio per favore.

tcianca
11-02-2006, 15:45
tcianca, edita quel nome di negozio per favore.

Fatto, cosi' va meglio ??

Qualcuno mi spiega gentilmente la differenza architetturale e prestazionele tra l'opteron e gli x2 ??

Thx

tcianca
12-02-2006, 00:34
Fatto, cosi' va meglio ??

Qualcuno mi spiega gentilmente la differenza architetturale e prestazionale tra l'opteron e gli x2 ??

Thx


up

Zermak
12-02-2006, 02:02
sostanzialmente le differenze sono poce.

tra A64 X2 3800+ e Opteron 165 ci son alcune differenze: il primo ha frequenza di 2000Mhz (200x10) per core, il secondo di 1800Mhz (200x9) per core. Il primo ha cache L2 per ogni core di 512KB, il secondo da 1MB per ogni core.
tabellina riassuntiva :p

A64 X2 3800+ ______ Opteron 165
2000Mhz x 2________ 1800Mhz x 2
512KB x 2 _________ 1MB x 2

tcianca
12-02-2006, 15:19
sostanzialmente le differenze sono poce.

tra A64 X2 3800+ e Opteron 165 ci son alcune differenze: il primo ha frequenza di 2000Mhz (200x10) per core, il secondo di 1800Mhz (200x9) per core. Il primo ha cache L2 per ogni core di 512KB, il secondo da 1MB per ogni core.
tabellina riassuntiva :p

A64 X2 3800+ ______ Opteron 165
2000Mhz x 2________ 1800Mhz x 2
512KB x 2 _________ 1MB x 2

Tra i 2 quale consigli per overcloccare ??

Ciao

Zermak
12-02-2006, 15:26
Tra i 2 quale consigli per overcloccare ??

Ciao
in generale gli opteron salgon un pochino di più ma il molti a 9x del 165 nn mi piace molto (poi dipende dalle ram che userai :p). gli ultimi X2 3800+ non son neanche tanto male :)

tcianca
12-02-2006, 17:04
Le mie gskill sono stabili a 300 2,5-4-4-8 quindi il molti 9x dell'opteron dovrebbe andare bene.

Dante89
12-02-2006, 17:12
Le mie gskill sono stabili a 300 2,5-4-4-8 quindi il molti 9x dell'opteron dovrebbe andare bene.
Si però se vuoi il sincrono, 300*9 del 165, vai a 2700 mentre 300*10 del x2 3800 vai a 3000, anche se sostanzialmente stai pari perchè uno ha il mb di cache :)

tcianca
12-02-2006, 17:26
Non penso che ci siano molti 3800 x2 che vanno a 3000...

Zermak
12-02-2006, 20:01
Non penso che ci siano molti 3800 x2 che vanno a 3000...
2800Mhz penso li prendano.

tcianca
12-02-2006, 20:40
2800Mhz penso li prendano.

Meglio i 2800 del 3800 X2 o i 2700 dell'Opteron 165 secondo voi ??

Zermak
12-02-2006, 20:51
Meglio i 2800 del 3800 X2 o i 2700 dell'Opteron 165 secondo voi ??
in generale meglio più frequenza :)
cmq dipende molto dalla fortuan della cpu nn è detto che l'opteron arrivi a 2700 e l'a64 a 2800 :p

megthebest
12-02-2006, 20:56
quoto Zermak .... anche se in base all'applicazione specifica , il doppio di cache , conta quanto i 200Mhz di differenza (tra x2 3800+ ed opteron 165)

ciao

megthebest
12-02-2006, 21:00
scuasate il leggero Ot ... am mi unisco all'autore del thread

Dovrebbe arrivarmi a giorni la nuova cpu x2 4400+ , con cui sostituire la mia cpu in sign ... veramente :ciapet: ..

Considerando che ho delle ram skifose v-data che reggono a malapena i 440MHz (220 fsb DDR)...ed in + ne ho 4 moduli da 512Mb , pensate che sia meglio adottare il molti 11x o lasciare il 10x , con ram moooooooolto in asincrono ??

pensate che se arrivassi a 2600Mhz con la nuova cpu , il mio cooler master hyper48 , riuscirebbe a raffreddarla senza affanno ??..

ciao e grazie ancora ...

chiedo venia all'autore del post :cry:

Zermak
12-02-2006, 21:15
scuasate il leggero Ot ... am mi unisco all'autore del thread

Dovrebbe arrivarmi a giorni la nuova cpu x2 4400+ , con cui sostituire la mia cpu in sign ... veramente :ciapet: ..

Considerando che ho delle ram skifose v-data che reggono a malapena i 440MHz (220 fsb DDR)...ed in + ne ho 4 moduli da 512Mb , pensate che sia meglio adottare il molti 11x o lasciare il 10x , con ram moooooooolto in asincrono ??

pensate che se arrivassi a 2600Mhz con la nuova cpu , il mio cooler master hyper48 , riuscirebbe a raffreddarla senza affanno ??..

ciao e grazie ancora ...

chiedo venia all'autore del post :cry:
per sinc o asinc non farti troppi problemi :)
237x11=2607mhz, con divisore 183mhz avrai le ram a 200mhz
260x10=2600mhz, con divisore 166mhz avrai le ram a 216mhz

Torm
13-02-2006, 16:39
per sinc o asinc non farti troppi problemi :)
237x11=2607mhz, con divisore 183mhz avrai le ram a 200mhz
260x10=2600mhz, con divisore 166mhz avrai le ram a 216mhz

te hai una DFI... :D :D :D
hai mai provato a settare un divisore su una ASUS A8N :cry: :muro:

megthebest
13-02-2006, 17:49
per sinc o asinc non farti troppi problemi :)
237x11=2607mhz, con divisore 183mhz avrai le ram a 200mhz
260x10=2600mhz, con divisore 166mhz avrai le ram a 216mhz

Grazie ... ha ragione però anche Torm ... infatti sicuramente potrò usare solo il 260*10=2600 , con ram a 166 per averle a 216Mhz :sperem: che sia fortunato ;)

cmq riguardo al calore ? si comporterà bene il cm hyper 48 ? considerando che ora daily , con il mio procio 265*10 vcore 1,35v , la cpu nn supera mai i 40°c sotto sforzo ?.

quanto scaldano di + i 2 core ??

ciao :)

Zermak
13-02-2006, 23:23
per il calore in più non saprei. ma non mi preoccuperei di tanto.

eheh, sulla dfi c'è il divisore 10:9 183mhz che sulle altre mobo nn c'è :p
cmq a 260x10 avrai un pelo di banda in più :)

Torm
14-02-2006, 11:24
sulla mia asus io non gli ho ancora trovati i divisori... anzi se qualcino sà qualcosa PARLI

Zermak
14-02-2006, 15:00
sulla mia asus io non gli ho ancora trovati i divisori... anzi se qualcino sà qualcosa PARLI
devo scaricarmi il manuale della tua mobo? :)
se fai un giro nel bios, attentamente, penso che lo troverai da solo ;)

phil anselmo
14-02-2006, 15:13
Quale prendo per avere buone possibilità di overclock estremo senza spendere sopra i 400€ ??

guarda, hai mai fatto le equazioni di secondo grado a scuola??? :D
bè, un matematico direbbe ke nella tua richiesta ci sarebbe "un' equazione di troppo!" :p ...
a parte gli skerzi, dire ke vorresti un X2 a meno di 400€ basterebbe già, senza specificare ke debba essere buona in overclock xké sotto quella cifra c'è soltanto un processore ke è il 3800+ X2, o questo o niente ;).