Fx
11-02-2006, 00:39
ciao a tutti
ho letto il topic sui 20 mbit presunti di alice home TV, ma dato che volevo porre una domanda diversa ho preferito aprire un nuovo topic.
per inciso, anche a casa mia hanno chiamato chiedendo se volevamo l'upgrade ai 20 mbit eccetera e abbiam risposto di si: nell'arco di 2 giorni, stamattina, è arrivato il tecnico
già questo m'ha fatto girare le palle a mille perchè in ufficio sto aspettando da 2 mesi che arrivi il tecnico con il modulo DECT dato che mi servono le linee aggiuntive, ma fa niente :muro: (meno male che per lo meno c'è la connettività a internet, per la quale mi sono arrangiato con un router che avevo in giro ma soprattutto chiedendo una spintarella ad un tecnico telecom, tant'è che al 191 non risulta che io sia ancora collegato :asd: )
da quel poco che ho visto (ha seguito la cosa mio fratello) vi posso dire che la 4 megabit che avevamo è rimasta tale, però non è più ADSL bensì ADSL2... questo lo si vede da una parte nel pannello di controllo del router nuovo (dove risulta proprio ADSL2), e dall'altra dal fatto che il router vecchio (ADSL1 e basta) non ci piglia più. questo potrebbe spiegare da dove sono saltati fuori i 20 mbit, perchè di fatto l'ADSL2 è capace di queste velocità, e anche oltre. probabilmente, o l'informazione originale era "FINO A 20 MBIT, IN FUTURO" e poi il call center ha perso qualche pezzo per strada, oppure è che ci sarà un upgrade in tempi relativamente brevi. chi vivrà vedrà.
detto questo, passo finalmente alla domanda che volevo porre. la smart card, a che zzzo serve? io ora ho una configurazione con:
1) router alice gate con doppia antennina wireless, presa per doppino e 2 attacchi ethernet, uno per la rete locale (come in un qualsiasi router wireless, hai sia l'interfaccia ethernet che quella wireless) e infine uno per il fantastico decoder dei puffi (in 15 minuti m'ha fatto venire il latte alle ginocchia, quando non si addormenta per mezzo minuto è comunque lento, è reattivo come un gatto morto, e mediamente devi lanciare 2 volte un contenuto prima che effettivamente parta; in compenso si vede bene e ci sono tutte - per lo meno, spero siano tutte - le puntate di hazard :asd: )... sul fronte c'è una lucetta "VOIP" che si accende quando usi il decoder quindi suppongo che semplicemente sia una porta ethernet QoS per garantire il flusso dati nello stream...
2) il decoder di topo gigio di cui sopra
vorrei quindi sapere... se non dovessi riuscire a smanettare il router che mi ha dato mamma telecom, posso sostituirlo con un altro router ADSL2? mi gioco solo la possibilità di acquistare i contenuti o non funziona più niente? se uso la smart card per togliere il ghiaccio dal parabrezza della macchina, questo si riforma? =)
ciaoo e grazie,
Fx! =)
ho letto il topic sui 20 mbit presunti di alice home TV, ma dato che volevo porre una domanda diversa ho preferito aprire un nuovo topic.
per inciso, anche a casa mia hanno chiamato chiedendo se volevamo l'upgrade ai 20 mbit eccetera e abbiam risposto di si: nell'arco di 2 giorni, stamattina, è arrivato il tecnico
già questo m'ha fatto girare le palle a mille perchè in ufficio sto aspettando da 2 mesi che arrivi il tecnico con il modulo DECT dato che mi servono le linee aggiuntive, ma fa niente :muro: (meno male che per lo meno c'è la connettività a internet, per la quale mi sono arrangiato con un router che avevo in giro ma soprattutto chiedendo una spintarella ad un tecnico telecom, tant'è che al 191 non risulta che io sia ancora collegato :asd: )
da quel poco che ho visto (ha seguito la cosa mio fratello) vi posso dire che la 4 megabit che avevamo è rimasta tale, però non è più ADSL bensì ADSL2... questo lo si vede da una parte nel pannello di controllo del router nuovo (dove risulta proprio ADSL2), e dall'altra dal fatto che il router vecchio (ADSL1 e basta) non ci piglia più. questo potrebbe spiegare da dove sono saltati fuori i 20 mbit, perchè di fatto l'ADSL2 è capace di queste velocità, e anche oltre. probabilmente, o l'informazione originale era "FINO A 20 MBIT, IN FUTURO" e poi il call center ha perso qualche pezzo per strada, oppure è che ci sarà un upgrade in tempi relativamente brevi. chi vivrà vedrà.
detto questo, passo finalmente alla domanda che volevo porre. la smart card, a che zzzo serve? io ora ho una configurazione con:
1) router alice gate con doppia antennina wireless, presa per doppino e 2 attacchi ethernet, uno per la rete locale (come in un qualsiasi router wireless, hai sia l'interfaccia ethernet che quella wireless) e infine uno per il fantastico decoder dei puffi (in 15 minuti m'ha fatto venire il latte alle ginocchia, quando non si addormenta per mezzo minuto è comunque lento, è reattivo come un gatto morto, e mediamente devi lanciare 2 volte un contenuto prima che effettivamente parta; in compenso si vede bene e ci sono tutte - per lo meno, spero siano tutte - le puntate di hazard :asd: )... sul fronte c'è una lucetta "VOIP" che si accende quando usi il decoder quindi suppongo che semplicemente sia una porta ethernet QoS per garantire il flusso dati nello stream...
2) il decoder di topo gigio di cui sopra
vorrei quindi sapere... se non dovessi riuscire a smanettare il router che mi ha dato mamma telecom, posso sostituirlo con un altro router ADSL2? mi gioco solo la possibilità di acquistare i contenuti o non funziona più niente? se uso la smart card per togliere il ghiaccio dal parabrezza della macchina, questo si riforma? =)
ciaoo e grazie,
Fx! =)