PDA

View Full Version : Dopo 4 anni cambio la anche sk madre, utilizzo vario non pesantissimo, PC nuovo


Masterminator
10-02-2006, 23:27
Dopo molti anni penso sia arrivato il momento di fare un upgrade sostanziale al PC, che è rimasto fermo a causa della sk madre con cui mi sono trovato benissimo e più di così non si può spremere.

Ho letto un po' di 3d e adesso continuo a leggerne altra ma vorrei restringere un po' la scelta per cercare con profitto.
USO del PC: internet, posta, riproduzione film, audio, codifiche e p2p fisse in Background, pc spesso acceso 24h/g, giochi inesistenti.
BUDGET, nessun limite se non la ragione= se un prodotto vale la pena lo compro se invece costa il doppio per 5% di guadagno aspetto (questa cosa è molto importante il pc dovrebbe offrire buone possibilità di upgrade futuri)
Cerco di darvi un po' di impressioni per avere subito consigli mirati e non farvi perdere tempo


CPU e dissi [sempron 3000+ 939 ca 98€, boxed + arctic-cooling silencer 64 ultra tc 15€ 20db]
So che AMD ha un grosso vantaggio sui giochi che io non userò, ma mi sembra che a consumi e silenziosità sia nettamente avanti a Intel e avendo visto i nuovi sempron 939 come vanno e a che prezzo sarei propenso a questa soluzione in attesa di ribassi sostanziali su X2

MoBo [MSI K8N NEO4 Platium 140€, + ventola chipset da scegliere]
mi sembra che DFI lanparty sia il top ma non sono sicuro abbia tutto quello che mi serve. Non mi interessa lo sli, ma vorrei più di 2 slot PCI e non ne trovo se non con NF3. Vorrei la KT7A di oggi: stabilità, prestazioni, e ottime connessioni. Ho visto che le dfi infinity hanno 3pci la seriale la parallela, ma non le trovo in vendita. In compenso la K8N neo4 platinum sembra la sk perfetta 4 PCI seriale, parallela, anche modulo wifi e bt 8 sata, 2gigabit lan. Sembra che la ventola del chipset sia rumorosa che consigliate per ammutolire la ventola?

RAM
qualcosa di decente non so se andare su 1x1GB o 2x512GB per eventuale espansione successiva (tanto il dual channel mi sembra non sia una cosa incredibile in prestazioni). Qui penso di poter risparmiare un po'

HD [WD raptor 115€+ HItachi 250GB 8Mb cache 120€]
Qui vorrei andare su un Raptor da 36GB per SO e partizione di lavoro +
uno affidabile da 250GB che non so ancora di che marca

SK video
niente di mostruoso magari una ati che mi sembra abbia una migliore qualità nel 2d, ma accetto consiglio

Ali [enermax 495ax 100€]
al momento ho un enermax 365 che fa andare tutto quello che c'è in sign e quindi ho visto il noisetaker 495AX ca100€ ma sembra che si consiglino i TAGAN se si può risparmiare...Visto i listini e tagan costa come enermax modello Tagan TG480-U22 sembra abbastanza silenzioso. Ho anche visto un Hiper PC 580W HPU-4K580
leggermente più caro ma con la stessa modalità dell'enermax liberty, doppia ventola silenziosa e 580W costa poco di più.

direi che tranne la sk video che potrei prendere anche usata visto che sul mercatino si trovano fior di sk dei videogiocatori incalliti in saldo arriveremo a 650€-700€

dovendo vendere la mia sk madre, la cpu, il dissi,3 banchi infineon, tre dischi, sk video, sk usb 2 aggiuntiva, Sk rete 3com magari un po' rientro (mi date un'idea quanto magari aggiorno la sign)


Grazie mille

Masterminator
11-02-2006, 00:04
Grazie Mastermarcox

come idea preferisco spendere per la mobo che per la cpu che si svaluta più velocemente (con la kt7a avevo preso un duron 600 che il giorno dopo e con un po' di matita era a 933MHz, bei tempi :D ) per poi passare al TB 1333 quando era ad un prezzo accettabile e visto che sta ancora facendo il suo lavoro, mi è andata bene.
La asrock l'ho vagliata ma è meno propensa all'overclock e io il sempron lo voglio tirare un po', la possibilità ti tenere la agp non mi interessa se cambio cambio (anche se gli occhiali 3d della asus mi piacevano un sacco), in compenso ha un pci in più. Ma non c'è una DFI Lanpanty con 3 PCI? Io sul sito non trovo nulla. :cry:

Ali, il mio non ha attacchi sata, esistono adattatori molex->sata?
per l'HD da stoccaggio cosa si consiglia al momento?

Masterminator
11-02-2006, 15:27
sto rivalutando le DFI, ho chiesto anche dei chiarimenti sulle sigle che sul sito non si capisce bene la differenza tra i modelli.

Qualcuno che da consigli?

Blooms
11-02-2006, 15:33
l'abbinata sempron dfi ultra...non ha senso....

melgio che ti prendi una asrock e una cpu piu potente...

ecco qui

1 x Arctic-Cooling - Silencer 64 Ultra TC
1 x Kingston ValueRAM - DIMM 1 GB Kit
1 x AMD - Athlon 64 3700+
1 x Hitachi - HDT722525DLA380
1 x Asrock - 939DUAL-SATA2
1 x Tagan - TG480-U01
1 x MSI - RX800-TD128E
732,06€

Masterminator
11-02-2006, 16:45
Grazie della config, ma perché una dfi non ha senso su un sempron?
DFI per cosa va bene?
Le cose che mi piaciono della Asrock sono il 3pci, la parallela che non uso, la seriale che uso per il modem 56Kb per i fax, m ha solo 4 usb, non ha la gigabit lan, è una sk oltre che di minore qualità costruttiva di minore bundle nella confezione immagino rispetto ad una di costo superiore.
Al momento nella mia config ci sono
in usb
1 stampante
1 webcam
1 decoder sat
1 lettore schede
1 cradle palmare
1 scanner se devo rinunciare allo scsi
1 cavo del cell
+ 1 libero per penna bt
eventuale libera per hd esterno che comprerò a breve
sul pc attuale ho 3HD e 3 unità ottiche sulla asrock con 3 dischi mi brucio tutte le connessioni sata, forse 8 sata sono tanti ma 3 forse pochi.

La mia idea è di prendere una sk buona con grandissima connettività (come idea prendere una casa grande e magari iniziare ad arredare una parte per la taverna (athlon 64 X2) c'è sempre tempo ed è anche un cambio indolore quello della cpu per compatibilità e problematiche.
Vista così come sembra.
Certo se Asus, Abit, Gigabyte, MSI... fanno schede che hanno una ottima connettività ottima stabilità e compatibilità ditemi un modello che guardo.

In compenso guardo l'ali e il dissy che mi consigli, sono silenzosi?

Blooms
11-02-2006, 16:59
In compenso guardo l'ali e il dissy che mi consigli, sono silenzosi?


si molto silenziosi e di ottime performance.

la dfi è ottima se vuoi overclockare, per il resto anche la asrock che ti ho scritto è ottima, se hai 40 euro in piu , puoi prnedere una abit o una asus con nforce4 ultra.

comprare un sempron oggi ha poco senso....seppur 939 ma anche overclockato è inferiore all'athlon 3000+.

Devi prendere almeno un 3700 se vuoi che il pc ti duri un bel po.

Masterminator
13-02-2006, 01:03
Dopo una giornata sul forum e a guardare listini aggiorno la config.
Mollo DFI lanparty: non ha quello che voglio la connettività.
Optato per MSI

CPU Sempron sempre più sempron

per avere una valutazione dei pezzi del pc come si fa?
Athlon 1333
KT7A Raid
2 GXP120 40GB PATA
1 Hitachi 80GB PATA
3x256MB infineon CAS2 PC133
PCI 3xUSB 2.0
PCI WiFi Usrobotics 22Mb
ASUS V7700 deluxe (GF2Ti Vin-Vout occhiali 3d)
Enermax 365 qualcosa

baldoz
13-02-2006, 03:24
Condivido l'idea di Masterminator, lui la scheda madre la prende nell'ottica di tenerla, fai bene a spenderci qualche soldino, un sempron ben overcloccato per i tuoi usi per ora va bene, in futuro saranno scesi i X2 e ti accatti uno di quelli :)
Tanto le CPU si svalutano in modo assurdo...

Non cambiare ali per ora, non ne hai bisogno...

Ciao ciao

cornholio
13-02-2006, 05:22
puoi dare un'occhiata ad una a8n-e della asus, n-force 4 ultra, ha 3 pci, seriale e parallela, controller sata, tutte le usb che vuoi, gbit lan, audio multicanale integrato, inesistente compatibilità con i maxtor, e in overclock è abbastanza decente (il mio 3800 x2 è arrivato a 2600 stabile), su soket 939. il prezzo è sicuramente minore della DFI, ma maggiore della ASROCK.
ciao ciao!!

stbarlet
13-02-2006, 08:57
in questo caso mi sentirei di consigliarti un Intel. a te serve tanta stabilità e un processore capace di gesire il multithread anche se a livello non oco avanzato. se fossi in te mi butterei su un P4 521/621 oppure se hai un bedget leggermente superiore anche un dual core 920 . come mobo una ti consiglierei una equipaggiata con chipset 955.

^TiGeRShArK^
13-02-2006, 09:15
in questo caso mi sentirei di consigliarti un Intel. a te serve tanta stabilità e un processore capace di gesire il multithread anche se a livello non oco avanzato. se fossi in te mi butterei su un P4 521/621 oppure se hai un bedget leggermente superiore anche un dual core 920 . come mobo una ti consiglierei una equipaggiata con chipset 955.
e con i consumi e il rumore???:rolleyes:
imho l'intel è proprio la scelta + sbagliata x quello ke deve fare lui....
io andrei su asrock + venice 3000+ da portare a 2500 vcore def....
penso ke la asrock non dia problemi intorno ai 280 di bus..avevo letto ke con dei bios modded è arrivata intorno ai 318 (o 328???)...
x qualke informazione in + consiglierei però il LUUUNGOOO thread ufficiale nella sezione mobo....
P.S. il mio venice boxed@2520 vcore def sta sempre con la ventola SPENTA se non quando girano giochi.....e le temperature in quella condizione arrivano a max 45° se non erro....

stbarlet
13-02-2006, 11:59
e con i consumi e il rumore???:rolleyes:
imho l'intel è proprio la scelta + sbagliata x quello ke deve fare lui....
io andrei su asrock + venice 3000+ da portare a 2500 vcore def....
penso ke la asrock non dia problemi intorno ai 280 di bus..avevo letto ke con dei bios modded è arrivata intorno ai 318 (o 328???)...
x qualke informazione in + consiglierei però il LUUUNGOOO thread ufficiale nella sezione mobo....
P.S. il mio venice boxed@2520 vcore def sta sempre con la ventola SPENTA se non quando girano giochi.....e le temperature in quella condizione arrivano a max 45° se non erro....

guarda che basta un normalissimo dissipatore in ram e per tenere a bada un prescott . e anche il dissipatore boxed fa bene il suo lavoro ed è silenzioso. apri un secondo gli occhi..

OverClocK79®
13-02-2006, 12:53
CPU e dissi [sempron 3000+ 939 ca 98€, boxed + arctic-cooling silencer 64 ultra tc 15€ 20db]
So che AMD ha un grosso vantaggio sui giochi che io non userò, ma mi sembra che a consumi e silenziosità sia nettamente avanti a Intel e avendo visto i nuovi sempron 939 come vanno e a che prezzo sarei propenso a questa soluzione in attesa di ribassi sostanziali su X2

infatti la CPU è troppo piccola.
Se me la metti come tampone OK
ma altrimenti un P4 HT sarebbe la scelta più indicata calcolando appunto l'HT
e la sua predisposizione all'encoding
devi però tener conto dei consumi e del dissy
se hai un buon case ventilato il boxed ti basta.
Altrimenti valuta un cambio dissy.
In idle anche se sta acceso 24/24 i consumi sono praticamente i medesimi.
quindi il Sempron o il 3000+ mi sta bene SOLO in caso di un X2 a breve.

BYEZZZZZZZZZZZ

^TiGeRShArK^
13-02-2006, 16:23
guarda che basta un normalissimo dissipatore in ram e per tenere a bada un prescott . e anche il dissipatore boxed fa bene il suo lavoro ed è silenzioso. apri un secondo gli occhi..
si.. come ti ho detto trovami un prescott ke ti permetta di lavorare con la ventola del dissi boxed spenta con una media di 39° quando navighi e di 45° quando fai qualcosa di + pesante e ne riparliamo ... ;)

^TiGeRShArK^
13-02-2006, 16:28
infatti la CPU è troppo piccola.
Se me la metti come tampone OK
ma altrimenti un P4 HT sarebbe la scelta più indicata calcolando appunto l'HT
e la sua predisposizione all'encoding
devi però tener conto dei consumi e del dissy
se hai un buon case ventilato il boxed ti basta.
Altrimenti valuta un cambio dissy.
In idle anche se sta acceso 24/24 i consumi sono praticamente i medesimi.
quindi il Sempron o il 3000+ mi sta bene SOLO in caso di un X2 a breve.

BYEZZZZZZZZZZZ
ehm... non sono proprio uguali i consumi in idle...
http://www.hwupgrade.it/articoli/1335/consumo_idle.png
sono piu' di 30W a favore dei venice dato ke i 3800+ X2 a 90 nm consumano 92W (28W in meno dei P4 630) e i newcastle intorno ai 100 W....

OverClocK79®
13-02-2006, 16:31
http://www.hwupgrade.it/articoli/1414/consumo_idle.png

io mi riferivo a questo abbastanza recente
quello non so come mai non mi ha mai convinto, con i DualCore sotto i Single.

BYEZZZZZZZZZZZ

^TiGeRShArK^
13-02-2006, 16:52
mmmm.mi faccio un giro su xbit e vedo se trovo qualkosa..
di solito loro sono + precisi :D

EDIT1: Trovato il burn:
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/athlon64-x2-3800/cons.png
vedo se trovo anke l'idle...

EDIT2:
In case of lower power consumption, Athlon 64 X2 3800+ drops its working frequency to 1GHz and core voltage to 1.1V. As a result the power consumption drops down to 5.8W in idle mode, which makes Athlon 64 X2 3800+ a very economical solution.

non credo ke i P4 possano avvicinarsi alla soglia di 5.8W in IDLE :D
RIEDIT: anke se in effetti 5.8 W mi sembra un pò troppo basso come valore.. .:confused:
ho capito... mi devo fregare un multimetro e fare le misurazioni da solo appena scendo :D

Masterminator
13-02-2006, 17:45
Il 3d si è acceso! :D
Sarò di parte ma le prestazioni in senso assoluto non sono un problema e infatti cambio config perché la mia attuale Mobo non supporta altro attaccato: e il big ha tutti e 6 i vani da 5,25 occupati, ho vincoli sull'hd massimo da montare...

Se devo dare preferenze vorrei un pc silenzioso e che non consumi una cifra (dovrei prendere un portatile? No perché a me piace che abbia tutto quello che si può avere (appena avrò voglia aggiungerò di sicuro una xfi platinum alla config più che mettere un processore nuovo)).
Il PIV 2,8Ht lo avevo nel portatile ed effettivamente mi sono trovato molto bene, ma sul fisso mi convince più la tecnologia di amd oltre ad una certa simpatia che mi ispira :D .

Adesso vi faccio qualche domanda: ma tra versione E3 e E6 di processori AMD cosa cambia? Processo produttivo?
Già in due mi dite di non cambiare ali, ma gli adattatori molex sata costicchiano? Se decidessi di cambiare dei tre in lizza quale vado.

OverClocK79®
13-02-2006, 17:52
Adesso vi faccio qualche domanda: ma tra versione E3 e E6 di processori AMD cosa cambia? Processo produttivo?

qualche bugfix
IMHO ora come ora è da preferire la E6

BYEZZZZZZZZZZ

cornholio
13-02-2006, 19:03
io su 2 tipi di hdd sata che ho visto ho trovato sempre la presa con molex classico... cmq gli adattatori non mi ricordo bene ma mi sembra di averli trovati nella mobo (ma tanto il mio ali gia li ha).

nicola1985
13-02-2006, 19:22
il sempron va bene solo per uso internet e film...non oltre con 128kb di cache!
la msi è proprio una buona scheda madre!l'alimentatore dovrebbe essere sufficiente...ma dipende dalla configurazione!

stbarlet
13-02-2006, 23:57
ma perchè non prendi i consumi dei prescott C1 :asd:? nel frattempo sarebbero anche usicti dei processori a 64 bit con eist e a 65 nm che scaldano poco e consumano poco.. intel per l'utilizzo che deve fare è la scelta migliore. e sinceramente delle sboronate tipo 45 ° in full senza ventola attaccata se ne importi poco. ci sono migliaia di campi in cui amd va meglio, ma per quello che deve fare INTEL è la scelta migliore.

OverClocK79®
13-02-2006, 23:59
non erano i C0 i più calorosi????
(io ho un 3.0@3750 sotto Zalman che su P4C800-E DLX sembra quasi fresco :p)

dei 6x1 non ho ancora visto test, solo P-D
ma dovrebbero aver migliorato ancora la situazione...

BYEZZZZZZZZZZZ

stbarlet
14-02-2006, 07:23
si C0 mio lapsus..

Tom's HW (http://www.tomshardware.com/2005/10/07/a_sneak_peak_at_intel/)


anandtech (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2578&p=4)


consumano e scaldano meno. moebius ha provato un 930 che anche in overclock tiene temperature accettabili. e la ventola boxata non è per nulla rumorosa e riesce a portare il processore a frequenze operatie ben più alte