View Full Version : Cerco Portatile per Grafica (studente architettura)
Princeps
10-02-2006, 23:20
Ciao a tutti ragazzi!
Vi chiedo una mano nella scelta del portatile... son ormai due mesi abbondanti che navigo sul forum, ed il bisogno del notebook nuovo è assolutamente impellente!
Necessito di una macchina che dia il meglio del meglio nell' utilizzo di programmi "architettonici", ergo AutoCAD, ArchiCAD, AllPlan (modellazione 3D), Cinema 4D (rendering), Photoshop e compagnia bella!
Credo che i nuovi Centrino con doppio processore facciano al caso mio, no?
Non so orientarmi moltissimo, ma è il minimo di cui necessito è:
-Processore: Intel Core Duo 2400 (1,83 Ghz)
-Ram: almeno 1GB DDR
-HD: 80GB 5400rpm
-Monitor: 17" (quale risoluzione è meglio per lavorare fra 1920x1200 e 1440x900? Mi attira la prima, ma non vorrei perdere ulteriore vista dal momento che già non sono un' aquila)
-Sk Video: il meglio in assoluto che c'è per le mie esigenze (Quadro escluse perchè alzano troppo il prezzo)
-Prezzo: sui 1500€
Correggetemi se ho sbagliato qualcosa!
Grazie dell' aiuto e scusate per il disturbo!
Ciao.
Princeps
11-02-2006, 01:45
Sul sito Dell.it ho configurato un 9400 così:
Intel® Core™ Duo T2400 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Standard: 1 anno di garanzia
1024MB 533MHz DDR2 SDRAM
80GB (5,400 rpm) SATA Hard Drive
17" UltraSharp™ Wide Screen WXGA (1440x900)
Scheda Grafica 256MB NVIDIA® GeForce™ 7800 Go, PCI-Express x16
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Batteria principale 9 celle
Scheda interna Intel® Pro WLAN 3945 Wireless (802.11a/b/g 54 Mbps) per
Il tutto a 1531 euro incluse le spese di spedizione.
Che ne dite?
C'è di meglio in giro allo stesso prezzo?
Princeps
11-02-2006, 09:36
up :)
Princeps
11-02-2006, 10:54
Grazie della risposta LucaNoize!
Speravo in una tua risposta visto che sul lato "grafica" senbri il più competente/coinvolto... i miei dubbi sono questi:
- la dimensione dello schermo - questo perchè ho perso parecchi gradi nell' ultimo anno a forza di disegnar 5 ore al giorno almeno (con picchi di 10 ore)... insomma vorrei aver la risoluzione che meno affatichi i miei occhi;
- la scheda video - non so se la 7800go sia la scheda più adatta ai miei utilizzi (Quadro esclusa s' intende);
- il processore - spinge davvero così tanto come si dice (soprattutto dal lato grafico)? O mi conviene rimanere su un classico Centrino?
Grazie mille... confido nella tua esperienza e anche in quella di chiunque voglia dare il suo parere! :D
Suggerirei anche un Asus a6ja e la risoluzione più bassa (1440x) se hai problemi di vista: a 1920 anche se hai più spazio sullo schermo faresti maggior fatica a leggere i caratteri...e cmq come ti dicevano è soggetivo: vedile entrambe in un negozio e decidi
Princeps
11-02-2006, 12:01
Grazie ancha a Methis per la partecipazione alla discussione... avevo notato l' Asus A6JA, ma il fatto è che costa come il Dell 9400 ed è un 15.4".
Non mi sembra un gran investimento quindi...
Princeps
11-02-2006, 16:29
up :rolleyes:
Grazie ancha a Methis per la partecipazione alla discussione... avevo notato l' Asus A6JA, ma il fatto è che costa come il Dell 9400 ed è un 15.4".
Non mi sembra un gran investimento quindi...
Sorry..mi era sfuggito che cercavi un 17" cmq io il dell a 1490 proprio non riesco a configurarlo: mi viene tirato tirato 1740...a meno di non mettere l'integrata Intel! :confused:
Princeps
11-02-2006, 17:54
Hai tolto la garanzia da 3 anni, sostituendola con quella da 1 anno solo?
Princeps
11-02-2006, 21:32
Vabbè, ormai l' acquisto è deciso... lunedì l ordino subito sennò mi saltano le offerte che la Dell sta facendo ed il prezzo sale!
Visto che non ho la carta di credito, sapete mica se è possibile pagare in qualche altro modo?
danyroma80
12-02-2006, 00:45
finchè usi autocad va bene qualsiasi scheda video recente, se vuoi utilizzare programmi opengl come cinema4d allora o vai con le quadro/firegl oppure lascia perdere.Le schede "semplici", siano anche una 7800, quando si tratta di preview in tempo reale non danno alcun beneficio perhè sono bloccate a livello driver e tutto è demandato alla cpu.
Beh il blocco a livello driver può essere sempre aggirato! ;)
Per le modalità di pagamento basta leggere la sezione Termini di pagamento del sito Dell....accettano anche bonifico
Io uso lo schermo dei Dell a 1900 per disegni CAD. Devo dire che mi trovo davvero benissimo. Io telo consiglio.
Domani mi arriva un nuovo Dell 9400 e ovviamente ha ancora il monitor WUXGA, non tornerei mai indietro anche se i miei amici ogni tanto si lamentano per le dimensioni dei caratteri ma e0 solo questione di abitudine.
giuppe
Princeps
12-02-2006, 10:50
Ho paura che il prezzo salga troppo per le mie tasche con il video a 1900*1200... sigh :cry:
Già mi sembra un buon prezzo 1500€ per la configurazione descritta all' inizio del thread... però non riesco ad aggiungere 240€ per il video e (sgrat sgrat) mi tocca lasciare pure la garanzia da 1 anno perchè quella da 3 costa un occhio della testa!
Princeps
12-02-2006, 13:47
I dubbi continuano ad assillarmi... ho trovato questo portatile che costa praticamente la stesa cifra del Dell 9400, ma mi offre 2 anni di garanzia (invece che 1 solo) ed il video sborone a 1900*1200 (invece che quello normale a 1440*900)... di contro non ha il processore Duo, ha la metà della ram e ha la sk video NVIDIA 6800go contro la 7800go:
Santech M1880
Mobile Pentium M 750 1,86 GHz (Sonoma)
HD 80 Gb 5400 RPM S.ATA
DDR II 512 Mb
DVD DL 8X
17" TFT WUXGA Glare Type
NVIDIA GeForce 6800Go (NV42M) 256 Mb DDR I
W/LAN 54Mbps
RAID S.ATA
2 anni garanzia
Ditemi voi che ne pensate :doh: ... LucaNoize?
valeriomaran
12-02-2006, 13:58
Ciao a tutti ragazzi!
Vi chiedo una mano nella scelta del portatile... son ormai due mesi abbondanti che navigo sul forum, ed il bisogno del notebook nuovo è assolutamente impellente!
Necessito di una macchina che dia il meglio del meglio nell' utilizzo di programmi "architettonici", ergo AutoCAD, ArchiCAD, AllPlan (modellazione 3D), Cinema 4D (rendering), Photoshop e compagnia bella!
Credo che i nuovi Centrino con doppio processore facciano al caso mio, no?
Non so orientarmi moltissimo, ma è il minimo di cui necessito è:
-Processore: Intel Core Duo 2400 (1,83 Ghz)
-Ram: almeno 1GB DDR
-HD: 80GB 5400rpm
-Monitor: 17" (quale risoluzione è meglio per lavorare fra 1920x1200 e 1440x900? Mi attira la prima, ma non vorrei perdere ulteriore vista dal momento che già non sono un' aquila)
-Sk Video: il meglio in assoluto che c'è per le mie esigenze (Quadro escluse perchè alzano troppo il prezzo)
-Prezzo: sui 1500€
Correggetemi se ho sbagliato qualcosa!
Grazie dell' aiuto e scusate per il disturbo!
Ciao.
Cacchio abbiamo aperto lo stesso identico topic a 20min di distanza!!!!
I dubbi continuano ad assillarmi... ho trovato questo portatile che costa praticamente la stesa cifra del Dell 9400, ma mi offre 2 anni di garanzia (invece che 1 solo) ed il video sborone a 1900*1200 (invece che quello normale a 1440*900)... di contro non ha il processore Duo, ha la metà della ram e ha la sk video NVIDIA 6800go contro la 7800go:
Santech M1880
Mobile Pentium M 750 1,86 GHz (Sonoma)
HD 80 Gb 5400 RPM S.ATA
DDR II 512 Mb
DVD DL 8X
17" TFT WUXGA Glare Type
NVIDIA GeForce 6800Go (NV42M) 256 Mb DDR I
W/LAN 54Mbps
RAID S.ATA
2 anni garanzia
Ditemi voi che ne pensate :doh: ... LucaNoize?
uHm...manda una mail alla Santech per questo nb...
1 mesetto fa io volevo ordinarlo ma mi è stato detto che era fuori produzione...nn so adesso :rolleyes:
Princeps
12-02-2006, 14:45
Perfetto un problema di meno :D
Princeps
12-02-2006, 19:37
Si accettano ultimi suggerimenti... altrimenti domattina chiamo la Dell e via...!
Anche se faccio la garanzia di 1 anno solo posso star tranquillo o i portatili Dell hanno il brutto vizio di aver spesso problemi?
Princeps
12-02-2006, 22:13
Grazie Luca, ho provato a risparmiare su ram e hd, ma non ce la faccio proprio... mi accontenterò... d'altra parte il prezzo non mi sembra malvagio e a me il portatile serve per i primi di marzo così sto tranquillo di averlo sottomano per la ripresa delle lezioni.
danyroma80
12-02-2006, 23:17
Beh il blocco a livello driver può essere sempre aggirato! ;)
non è tanto semplice, bisogna trovare i driver moddati per quella specifica scheda che la trasformino in una quadro.
Con le vecchie nvidia era possibile, con le serie 6000 e 7000 da quello che ho letto non è piu' possibile e quindi per l'uso che ne vuole fare lui dico che non vale assolutamente la pena spendere così tanto per una scheda che sfrutterebbe solo ed esclusivamente nei giochi poichè nei software opengl, che non siano appunto giochi, questa è castrata dai driver rendendola di fatto inutile.
Princeps
13-02-2006, 08:59
Prima di tutto grazie a DanyRoma80 per i preziosi consigli, :) in secondo luogo supponendo che la 7800 sia un acquisto sbagliato per i motivi che diceva DanyRoma, allora vorrei capire quale scheda ottiene circa gli stessi risultati della 7800, ovviamente in ambito "architettonico" e non videoludico, costando però meno! :D
Princeps
13-02-2006, 09:17
Ho appena chiamato la Dell, ed ho trovato una ragazza davvero cortese che fin da subito era disposta a darmi la garanzia triennale a 150€ invece che 389€ :Prrr:
Peccato invece per il video sul quale non poteva/voleva fare sconti :( peccato perchè quello mi servirebbe parecchio, ma altri 240€ son davvero troppi! :muro:
Quasi quasi vendo il mio attuale portatile (anche se mi piange davvero il cuore) sperando di farci su 500€ in quanto è in perfette condizioni: :read:
Processore AMD Athlon XP 2200+
- Memoria Ram 512 MB DDR
- Hard Disk 30 GB
- Masterizzatore e Lettore DVD Combo
- Display 15" matrice attiva TFT
- Scheda Video ATI Mobility Radeon fino 64 MB (mem video cond.)
- Porte 1 x VGA, 2 x USB, 1 x porta parallela, 1 x porta seriale, 1 x connettore per replicatore di porta, 1 x PS/2, 1 x connettore modem RJ11, 1 x RJ45, 1 x TV S-video, 1 x IEEE1394, uscita cuffie, mic-in
- Modem 56K
- Scheda di rete integrata 10/100
Che ne dite?
avellino
13-02-2006, 10:28
ciao ragazzi... anche io sono uno studente in architettura, e stò preparando la tesi con il mio
ACER TM 8104 WLMI e devo essere sincero non mi dà problemi...
ciao e fai una scelta attenta!!!! :)
AshkEnte
13-02-2006, 22:33
Io non posso che consigliarti l'ASUS V6V, ha un display 15" però alla risoluzione di 1440 * 1050.
L'anno scorso frequentavo lo IUAV (l'istituto di architettura di venezia) e lo ho acquistato quest'estate proprio perchè era quanto di meglio per fare cad, con un'ottima utonomia (oltre 3 ore) ed un peso minimo (2 chili e mezzo).
Per le specifiche ti rimando al sito della ASUS (http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/dettagli/panoramica.asp?id=2) , ed a questa pagina epr le specifiche (http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/dettagli/specifiche.asp?id=2).
Ti riassumo comunque le cose salienti:
- HD 60GB 5400 rpm
- scheda video ati x600
- masterizzatore dvd +/- DL
- processore intel centrino (sonoma) pentium M 740
- batteria 8 celle (4800 mah)
Prezzo di listino nei negozi: tra i 1700 ed i 1800 euro
Se per caso non lo cerchi nuovo ma ti interessa anche l'usato sono interessato a venderlo per prendermi un ultracompatto (quest'anno ho cambiato università e quindi non ho più le stesse esigenze...)
Fammi sapere se sei interessato!
danyroma80
14-02-2006, 06:17
scusami, ma questa tua affermazione si basa su esperienza diretta o per 'sentito' dire'?
...te lo chiedo perchè io con una 6800 uso e ho usato (anche per lavoro) software 3d come cinema4d 3d max, xsi, anche con scene mediamente complesse e senza mai alcun problema...
...certo, se vuoi una preview accurata di un'animazione complessa, magari in GI e con diversi effetti, ci vuole sicuramente una scheda di un certo livello, ma qui stiamo parlando di architettura...molto probabilmente Princeps la utilizzerà per il previz di interni/esterni e cmq immagini still o semplici animazioni di camera...e per questi scopi una 7800 è un'ottima scheda ;)
Il rendering delle scene è fatto sclusivamente dalla cpu (anche con le quadro).
Se con il tuo portatile non hai sperimentato alcun problema, non è grazie alla 6800, ma alla potenza del processore e anche alla quantità di ram installata.
Le schede acceleratrici opengl come le quadro servono esclusivamente per vedere le anteprime del lavoro effettuato in tempo reale, prima di passare alla fase di creazione del file (il rendering) che puo' impiegarci anche ore..
Immagina di dover fare un'animazione in alta risoluzione della durata di un minuto e doverla vedere solo dopo alla fine del rendering che puo' metterci anche ore...poi se è da cambiare qualcosa è il punto che prendi il pc e lo sbatti contro il muro, altro che 7800 :)
Comunque se princeps utilizzerà il pc solo per autocad e quache immagine di interni allora va bene anche una 7800, ma se invece oltre all'università vorrà divertirsi con la grafica 3d in generale allora convine che spenda qualcosina di piu' per avere una quadro.
mannuc_82
14-02-2006, 08:30
se non sbaglio gli M1880 della santech nn li vendono più..
i 17" della santech con core duo dovrebbero arrivare ad aprile, quindi da quel che ho capito un po' tardi per te.. ciao!
valeriomaran
18-02-2006, 12:53
Ragazzi finalmente l'ho trovato!!!
ACER ASPIRE 9502WSMi
processore CENTRINO PENTIUM M740 (1,7GHz)
ram 1024MB (2*512MB)
hard disk 100GB 5200rpm
schermo (pollici) 17" WXGA Acer CrystalBrite a colori TFT LCD con risoluzione1440 x 900 pixel
ATI MOBILITY RADEON X700, 256 MB di VRAM DDR esterna
porte USB 2.0 --- 1porta infrarossi (CIR) --- 1porta per display esterno (VGA) --- 1slotExpressCard --- 1slot PC Card (Type II) --- 5-in-1 card reader (SD/MMC/MS/MS PRO/xD) --- 1 porta S-video/ TV-out (NTSC/PAL) --- 1porta DVI-D --- Porta Optionale 7-pin AV-in --- 1porta IEEE 1394 --- 1porta Modem (RJ-11) --- --- 1porta Ethernet (RJ-45) --- 1jack ingresso per casse, cuffie con supporto S/PDIF --- 1jack ingresso microfono --- 1jack line-in --- 1jack DC per adattatore AC --- 1 porta infrarossi (FIR)
peso - dimensioni 402 (W) x 286 (D) x 35/38.2 (H) mm ---3,6KG
Borsa e minimouse a corredo,preso al volo a 1459 euro che ne dite?
Princeps
18-02-2006, 13:13
Dico che con quella cifra un utente di questo forum si è portato a casa un Dell con doppio processore T2400, 1GB di ram, schermo 17" (1440x900) e disco fisso da 80GB@5400rpm... ok niente borsa e minimouse, ma non credo che sia la bazza del secolo!
valeriomaran
18-02-2006, 13:19
Dico che con quella cifra un utente di questo forum si è portato a casa un Dell con doppio processore T2400, 1GB di ram, schermo 17" (1440x900) e disco fisso da 80GB@5400rpm... ok niente borsa e minimouse, ma non credo che sia la bazza del secolo!
Beh per la borsa e il minimouse ok, ma bisogna vedere che scheda video ha e la ram di che tipo è e inoltre l'hd è da 80gb mentre il mio da 100gb.
Ah dimenticavo anche il 9052 ha lo schermo 17" con quella risoluzione e in più ha la doppia lampada
valeriomaran
18-02-2006, 13:23
Ho controllato sul sito dell e facendo la configurazione che mi hai detto arrivo a 1450 euro ma con un scheda video integrata e non con una atix700 da 256mb
Princeps
18-02-2006, 13:38
Guarda ne son sicuro perchè sono 10 giorni che bazzico in continuazione il sito Dell.it e che tratto con i commerciali per i prezzi. :muro:
Comunque un altro utente del forum, che ha preso il 9400 (ovviamente con un po' di sconto che è riuscito a farsi fare dal commerciale), ha la configurazione che in breve ti enunciavo poco sopra... ok avrà 20GB in meno di disco fisso, ma:
1) la Dell non è neanche minimamente comparabile da quello che leggo sul forum alla Acer... soprattutto quanto ad assistenza è superiore;
2) ha un processore di ultima generazione;
3) la scheda video che ha preso è la Nvidia 7800 (scusa se è poco). :rolleyes:
4) la ram non so se sia a 533MHz o addirittura quella nuova a 667MHz!
Magari queste cose a te non servivano, quindi non c'è nessun problema... ;) solo che hai chiesto un parere e mi son permesso di darlo, magari sarò smentito da persone che se ne intendono di più... ma siamo qui apposta per discutere ed imparare no?
Ciao! :D
valeriomaran
18-02-2006, 15:20
Guarda ne son sicuro perchè sono 10 giorni che bazzico in continuazione il sito Dell.it e che tratto con i commerciali per i prezzi. :muro:
Comunque un altro utente del forum, che ha preso il 9400 (ovviamente con un po' di sconto che è riuscito a farsi fare dal commerciale), ha la configurazione che in breve ti enunciavo poco sopra... ok avrà 20GB in meno di disco fisso, ma:
1) la Dell non è neanche minimamente comparabile da quello che leggo sul forum alla Acer... soprattutto quanto ad assistenza è superiore;
2) ha un processore di ultima generazione;
3) la scheda video che ha preso è la Nvidia 7800 (scusa se è poco). :rolleyes:
4) la ram non so se sia a 533MHz o addirittura quella nuova a 667MHz!
Magari queste cose a te non servivano, quindi non c'è nessun problema... ;) solo che hai chiesto un parere e mi son permesso di darlo, magari sarò smentito da persone che se ne intendono di più... ma siamo qui apposta per discutere ed imparare no?
Ciao! :D
No anzi fai benissimo l'unico problema è che da quello che ho provato a fare sul sito dell se metti quella scheda video sono circa 380 euro in più per nn parlare delle ram a 667.Poi degli sconti "personali" nn ne sapevo nulla, ma mi sembra strano che ad uno qualunque facciiano un trattamento di questa somma.Cmq siamo qui a discutenre inutilmente dato che il pc lo dovevo prendere con l'offerta un cappuccino...... e la dell mi sa che nn la fa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.