View Full Version : Consiglio per mobo+ram
Kairball
10-02-2006, 23:50
Mi servirebbe un consiglio da parte degli esperti, mi mancano una mobo e delle ram da associare a questa configurazione
(indico anche i prezzi per vedere se sono onesti o meno)
Processore: AMD Athlon 64 Dual Core 3800+ soket 939 box ( 327,36 € )
Dissipatore: Zalman CNPS 9500 led in rame
Sk. Video: Club3d GeForce 7800 GT PCI-E 256Mb retail ( 295,68 € )
HD: ne ho già due da 120 e 80gb ultra-ata, un consiglio? sata/sataII? (chiedo nel forum adatto)
DVDROM: Nec ND-4550 DVD +/- R Dual Layer ( 47,00 € )
Sk. Audio: chiedo nel forum adatto, da associare cmq con un kit 5.1
Mobo: a me serve che abbia almeno lan integrata, audio non serve vorrei prendere una sk pci e per il resto non so, mi affido a voi
Ram: magari da mettere in dual channel sulla mobo, di cas/latenze/etc. proprio non me ne intendo.
ps. un pc del genere in futuro potrà essere aggiornabile oppure è previsto un cambio dei socket, etc. etc. che non mi permetterà più di metterci le mani?
Tnx a tutti
Ball
Kairball
11-02-2006, 01:26
ho appena letto che questo AMD 64 X2 3800+ ha parecchi problemi con le mobo asus :(
Kairball
11-02-2006, 18:23
ps. con una configurazione cosi posso andare tranquillo con tutti i giochi e applicazioni che ci sono ora sul mercato o devo/dovrò accettare sempre qualche compromesso?
DFI LANPARTY ULTRA-D
TEAM GROUP DDR500 PC4000 2Gb. in KIT 2PZ da 1GB. DIMM (CHIP SAMSUNG UCCC)
cas, latenze, OC... impara e non avrai bisogno di aggiornare per un bel po'!
Ciao ;)
Kairball
11-02-2006, 21:28
Dfi Lanparty Ut Nf4-D
http://gif.chl.it/42438g.gif
135 €
Domanda niubba n°1:
ha due slot pci-e 16x, uno per pci-e 1x e uno per pci-e 4x.
Cosa ci posso attaccare sugli slot pci-e 1x 4x ? :confused:
Ma poi cosa servono due slot pci-e 16x se dopo comunque non c'è lo SLI ?
Questa dovrebbe essere la scheda tecnica:
Chipset: nForce4
Piattaforma: AMD
Cpu supportate: Socket 939
Bus: 200 MHz
Pci: 3 x PCI / 1 x PCI-Express 1x / 1 x PCI-Express 4x / 2 x Pci-Express 16x
Ram: 4 Slot ( Max 4 Gb ) Dual Channel
Audio: 7.1 Channel
Ata: 2 x ATA133
Sata: 4 x SATA150
Usb: 6 + 4 USB 2.0/1.1
Lan: Vitesse VSC8201 Gigabit Phy
Firewire: 1 + 1 IEEE 1394
Il pannello posteriore è composto da:
sei porte USB 2.0/1.1
una porta IEEE 1394
una porta RJ45 LAN
un collegamento PS/2 per il mouse
una collegamento PS/2 per la tastiera
due jack S/PDIF-in e S/PDIF-out
slot per l'installazione del modulo audio separato 'Karajan'
Formato ATX
ps. l'audio integrato c'è scritto che è per il 7.1, ma se io ho un kit 5.1 posso settarlo perchè funzioni come serve a me oppure niente?
____________________________
Kairball
12-02-2006, 02:16
TEAM GROUP DDR500 PC4000 2Gb. in KIT 2PZ da 1GB. DIMM (CHIP SAMSUNG UCCC)
Costano davvero un sacco di soldi queste :(
ha due slot pci-e 16x, uno per pci-e 1x e uno per pci-e 4x.
Cosa ci posso attaccare sugli slot pci-e 1x 4x ? :confused:
attualmente nulla. controller seri per hd ma nn penso sia il tuo caso :p
Ma poi cosa servono due slot pci-e 16x se dopo comunque non c'è lo SLI ?
per utilizzare più monitor contemporaneamente, avendo 2 vga connesse. cmq con una mod la ultra-d diventa sli-dr :)
ps. l'audio integrato c'è scritto che è per il 7.1, ma se io ho un kit 5.1 posso settarlo perchè funzioni come serve a me oppure niente?
____________________________
si, puoi settarlo anche 5.1. cmq se hai la possibilità prendi una sk audio a parte da audigy in su che son superiori come qualità :p
se poi ti acoonetenti dell'audio integrano (non che faccia schifo) va benissmo il modulo karajan (che non è altro che il chip realtek alc850).
per le ram: prendi il kit da 2GB con gli infineon, sempre della stessa marca ;) che se in futuro vorrai occare anche con quelli non avrai problemi.
altrimenti, se non overclockerai mai allora ti bastano moduli value delle marche importanti (GeIL, OCZ, Corsair, G.Skill, Mushkin ecc ecc)
Kairball
12-02-2006, 14:49
per un paio di ram normali posso andar bene queste?
Memoria GeIL Value Memory 512Mb. PC3200 DDR400, memoria di altissima qualità, per utenti esigenti, CAS 2.5, packaging retail box
184pin, Non-ECC, Un-buffered, Industry Standard DDR memory modules.
GeIL 5ns 32x8 Density DDR Chip.
6 Layers Low Noises Shielded PCB.
Lifetime Warranty .
CAS 2.5 6-3-3 @ DDR400MHz PC3200
2.55v-2.85V
http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/aggiuntive/icone/prod_2103_3112.jpg
a 50 € il pezzo.
____________________________
altra domanda: per un futuro overclock, questa modo Dfi Lanparty Ut Nf4-D ha quei famosi fix che permettono di aumentare la frequenza dell'fsb senza che aumenti di conseguenza la frequenza delle ram?
Altra domanda esempio: se su cpu-z c'è scritto che i miei due slot di ram possono andare al max a 200mhz, e attualmente l'fsb è a 168.5mhz e il bus speed è a 337.0mhz e il rapporto con le ram è 1:1, posso aumentare l'fsb fino a 195-200mhz senza che le ram ne risentano?
perchè di solito si abbassa il moltiplicatore e poi si alza l'fsb?
sorry per le domande niubbe :/
per un paio di ram normali posso andar bene queste?
Memoria GeIL Value Memory 512Mb. PC3200 DDR400, memoria di altissima qualità, per utenti esigenti, CAS 2.5, packaging retail box
184pin, Non-ECC, Un-buffered, Industry Standard DDR memory modules.
GeIL 5ns 32x8 Density DDR Chip.
6 Layers Low Noises Shielded PCB.
Lifetime Warranty .
CAS 2.5 6-3-3 @ DDR400MHz PC3200
2.55v-2.85V
a 50 € il pezzo.
se vuoi 1GB meglio il kit. cmq si se nn vuoi fare oc o un leggero oc van benissimo ram value.
altra domanda: per un futuro overclock, questa modo Dfi Lanparty Ut Nf4-D ha quei famosi fix che permettono di aumentare la frequenza dell'fsb senza che aumenti di conseguenza la frequenza delle ram?
Altra domanda esempio: se su cpu-z c'è scritto che i miei due slot di ram possono andare al max a 200mhz, e attualmente l'fsb è a 168.5mhz e il bus speed è a 337.0mhz e il rapporto con le ram è 1:1, posso aumentare l'fsb fino a 195-200mhz senza che le ram ne risentano?
perchè di solito si abbassa il moltiplicatore e poi si alza l'fsb?
sorry per le domande niubbe :/
il "bus" sugli A64 è di base a 200Mhz. se vuoi sarire di frequenza sulla cpu e lasciare le ram sui 200Mhz ci son i divisori da usare che, cmq, non causano perdita di prestazioni.
alcuni abbassano il molti e alzano l'fsb per far lavorare a dovere le loro ram (vd TCCD a 300Mhz :p).
PS: per regolamente nn si posson mettere nomi di siti commerciali, edita :)
Kairball
12-02-2006, 16:39
Editato, sorry!
Kairball
12-02-2006, 22:19
se vuoi 1GB meglio il kit. cmq si se nn vuoi fare oc o un leggero oc van benissimo ram value. :)
Quindi se voglio 1 gb è meglio avere uno slot singolo da 1gb?
Quindi se voglio 1 gb è meglio avere uno slot singolo da 1gb?
meglio il kit (2x512MB) in modo da sfruttare il dual channel.
Kairball
12-02-2006, 22:53
ah bene, allora prendo due di quelle li che ho postato li sopra
ah bene, allora prendo due di quelle li che ho postato li sopra
se hai la possibilità prendi direttamente i KIT e non due banchi divisi per poi farli lavorare assieme.
se nn erro sn meglio 2 banchi da 512 x attivare il dual channel
Kairball
13-02-2006, 00:36
se hai la possibilità prendi direttamente i KIT e non due banchi divisi per poi farli lavorare assieme.
ah ecco cosa intendevi per kit! ora ho capito :)
Kairball
15-02-2006, 17:13
un kit cosi com'è?
http://img145.imageshack.us/img145/4929/kitramgeil6of.jpg
un kit cosi com'è?
http://img145.imageshack.us/img145/4929/kitramgeil6of.jpg
andrà benissimo. ma calcola che se le vorrai tirare un po saliranno poco :p
Kairball
15-02-2006, 17:53
Sono un niubbo totale di OC, non so nemmeno come si fa :)
Ne approfitto per fare una domanda che spero non sia cosi' estremamente banale :(
Se ho una mobo che permette di applicare dei fix alle frequenze (ovvero posso aumentare l'fsb di procio e ram senza toccare le frequenze degli slot pci, hd, etc giusto?) e alzo l'fsb del procio cambiando i divisori delle ram da 1:1 ad un'altro per farli restare sotto la loro frequenza massima, non ci dovrebbero essere problemi giusto?
Quand'è che bisogna mettere le mani sulla tensione di ram e procio?
Se ho una mobo che permette di applicare dei fix alle frequenze (ovvero posso aumentare l'fsb di procio e ram senza toccare le frequenze degli slot pci, hd, etc giusto?) e alzo l'fsb del procio cambiando i divisori delle ram da 1:1 ad un'altro per farli restare sotto la loro frequenza massima, non ci dovrebbero essere problemi giusto?
esattamente
Quand'è che bisogna mettere le mani sulla tensione di ram e procio?
dipende dalle ram e dal procio. se il procio nn sale con il vcore default allora lo alzi un po e vedi dove arriva. per le ram discorso un po diverso poichè dipende dai chip che montano cmq in linea generale e che se nn salgono gli dai più volt (ovviamente secondo i limiti del chip sia per freq massima che per voltaggio massimo).
Kairball
15-02-2006, 19:11
Grazie, ora incomincio a farmi un'idea precisa :)
scusa se abuso della tua disponibilità, ma avrei un'altra domanda:
perchè tanta gente abbassa il moltiplicatore? a me sembra che cosi facendo dopo occorra alzare molto di più l'fsb per ottenere lo stesso risultato, e quindi di conseguenza modificare anche i divisori delle ram ulteriormente
Grazie, ora incomincio a farmi un'idea precisa :)
scusa se abuso della tua disponibilità, ma avrei un'altra domanda:
perchè tanta gente abbassa il moltiplicatore? a me sembra che cosi facendo dopo occorra alzare molto di più l'fsb per ottenere lo stesso risultato, e quindi di conseguenza modificare anche i divisori delle ram ulteriormente
Penso di averti risposto diversi post fa o, forse, non eri tu :p, comunque, di solito chi sale di FSB (sugli A64 HT) è perchè ha ram che gli permettono di andare in "sincorno" e quindi sfruttarle a dovere ;) (vd tutti i possessori di tccd che stanno almeno a 300x9, molti, non tutti, poi dipende dalla fortuna della cpu :)).
Ad esempio io che ho dei new BH5 me ne sto con i divisori :p
Kairball
16-02-2006, 11:32
Ohh, ora ho veramente capito come funziona :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.