View Full Version : Come silenziare ATI All-in-wonder 9500?
gonfaloniere
10-02-2006, 21:59
Ragazzi, che metodo mi consigliate per silenziare una ATI All-in-Wonder 9500 (e sottolineo All-in-wonder)? Per me sono più importanti la silenziosità ed il funzionamento in totale sicurezza h24 piuttosto che l'estrema dissipazione per poter salire in overclock. Premesso questo, non so quale di questi componenti possa andar meglio nel mio caso e quali sono compatibili (a parte l'Arctic Cooling, sugli altri ho compatibilità incerta), le alternative sono:
- Arctic Cooling VGA Silencer Rev 3
- Zalman ZM80C-HP
- Zalman ZM80D-HP
- Thermaltake CL-G0009 Schooner
- Thermaltake CL-G0003 Fanless VGA
Mi dareste per favore una mano nella scelta o quanto meno mi indicate se ci sono modelli incompatibili con la scheda che vi ho indicato e della quale trovate una foto in allegato? Grazie a tutti, ciao :)
Thermaltake CL-G0003 Fanless VGA
se è compatibile usa questo, controlla sul sito
gonfaloniere
11-02-2006, 14:23
Perchè mi consigli proprio quello?
I siti li ho guardati ma non ho trovato adeguate informazioni, altrimenti non avrei postato qui, non trovi? Relativamente al modello da te suggeritomi la Thermaltake dice che è compatibile con tutte le schede grafiche ATI e nVidia...ma io sono dubbioso lo stesso, non vorrei che si fossero dimenticati delle AIW e cmq le AIW non sono propriamente delle schede grafiche, per lo meno non sono solo quelle. Dico così perchè ad esempio sul sito Arctic dicono quando il prodotto è compatibile con la versione AIW della scheda e quando va bene per la versione liscia. E' l'ingombro del sintonizzatore tv in altezza che mi lascia perplesso :rolleyes:
Perchè mi consigli proprio quello?
perchè ai tempi avevo letto una ottima recensione, che sabragliava tanti più blasonati, cerca con google e la trovi
E' l'ingombro del sintonizzatore tv in altezza che mi lascia perplesso :rolleyes:
[/QUOTE]
nel mio zalman mi pare che ci fossero dei distanziali, penso anche negli altri
gonfaloniere
11-02-2006, 17:44
Grazie per i consigli, ho trovato la recensione e credo che mi orienterò appunto su uno dei 2 prodotti della Thermaltake, gli Zalman da come ho capito sono meno efficaci perchè hanno solo 1 heatpipe contro le 2 della Thermaltake. E tra i due modelli Thermaltake il migliore sembrerebbe lo Schooner che non è altro che CL-G0003 Fanless VGA con il prolungamento delle heatpipes fuori dal case alle quali è collegato un bel dissipatore in rame, cosa di indubbio pregio. La soluzione Arctic sarebbe sì la soluzione più economica ma , oltre ad avere un raffreddamento di tipo "attivo" e quindi rumoroso (seppur non molto), è effettivamente difficile da reperire nonostante sia a listino di svariati e-store italiani.
Ultimo consiglio: qual'è la tecnica migliore o comunque come si fa per staccare il dissipatore originale dalla GPU, così da poterci montare uno dei dissipatori dei quali abbiamo parlato?
Grazie,ciao
filo interdentale e pazienza :D
gonfaloniere
11-02-2006, 19:21
filo interdentale e pazienza :D
Filo interdentale??? Wow,non ci avrei mai pensato...non credevo riuscisse a sopportare a sufficienza lo sforzo. Se la GPU fosse appunto stata incollata al dissipatore originale (seppur con adesivo termoconduttivo) ed una volta "disaccoppiata" rimanessero residui di questo collante sul dorso della GPU come faccio a toglierli in modo da poter ridistribuire su una superficie pulita ed uniforme la pasta termoconduttiva necessaria per montare il nuovo dissy?
alcool e tanta pazienza :D :D
gonfaloniere
11-02-2006, 21:45
alcool e tanta pazienza :D :D
Grazie,ultima cosa: l'alcool va bene anche nel caso in cui il dissy originale sia stato attaccato proprio con della pasta termoconduttiva adesiva (che quindi una volta applicata abbia solidificato in quanto doveva fare da collante)?
gonfaloniere
12-02-2006, 13:01
up :mc:
sì, io ho sempre usato l'alcool
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.