PDA

View Full Version : non riesco a vedere le opzioni del desktop


recluta
10-02-2006, 19:57
ho un problema alquanto singolare...
se vado sul desktop e clicco tasto destro e poi proprietà, non spunta fuori la finestra....
stessa cosa se vado su pannello di controllo e clicco su schermo....
dovrei cambiare la risoluzione dello schermo e in questo modo mi è impossibile..

in pannello di controllo ho la voce nview desktop manager (credo che sia della scheda nvidia)..c'è la voce display settings ma cliccandoci ho lo stesso risultato...niente di niente..sono andato tra le opzioni di nvidia e sono riuscito a cambiare lo sfondo...ma della risoluzione nemmeno l'ombra... forse è proprio quest'opzione dell' nvidia che mi guasta tutto..
ho provato a disinstallare i driver invidia desktop (installazioni e applicazioni) il pc si è riavviato con tutte le icone grandi ma il risultato non è cambiato...non sono potuto entrare nelle opzioni del monitor... ho dovuto prendere un punto di ripristino....

qualcuno sa venirne a capo??
grazie

Spice
10-02-2006, 20:35
Hai installato qualche programma ultimamente? A me capitava una cosa un po' simile con "installazione applicazioni" del pannello di controllo....mi usciva errore. Ho scoperto che era dovuto al fatto che avevo installato una grafica di Xp che comprometteva il funzionamento del file.

recluta
11-02-2006, 07:29
Hai installato qualche programma ultimamente? A me capitava una cosa un po' simile con "installazione applicazioni" del pannello di controllo....mi usciva errore. Ho scoperto che era dovuto al fatto che avevo installato una grafica di Xp che comprometteva il funzionamento del file.


avevo installato "vista" ma l'ho tolto, e se non ricordo male già prima avevo questo problema... :muro:

recluta
14-02-2006, 15:57
nessun altro può aiutarmi??
ho controllato le policy, eventuali virus, ma è tutto in regola.. :muro:

Spaghetti
14-02-2006, 18:16
hai un account limitato?
sembra che tu abbia qualche restrizione... ma se così fossi dovresti ricevere un messaggio di avvivo quando cerchi di accedere all'opzione specifica...

nel tuo caso si può impedire l'accesso alle proprietà dello schermo in questo modo (ovviamente devi essere amministratore):

start->esegui->gpedit.msc

configurazione utente -> modelli amministrativi -> pannello di controllo -> visualizza
sulla destra c'è la voce "rimuovi schermo nel pannello di controllo", fai doppio clic su di essa e troverai le impostazioni

prova ad impostare su disattiva, magari qualche programma ti ha sballato il valore... ma ripeto se fosse attiva ti dovrebbe uscire l'avvertimento che l'amministratore ha disattivato l'accesso...

provaci e fammi sapere

recluta
14-02-2006, 19:54
hai un account limitato?
sembra che tu abbia qualche restrizione... ma se così fossi dovresti ricevere un messaggio di avvivo quando cerchi di accedere all'opzione specifica...

nel tuo caso si può impedire l'accesso alle proprietà dello schermo in questo modo (ovviamente devi essere amministratore):

start->esegui->gpedit.msc

configurazione utente -> modelli amministrativi -> pannello di controllo -> visualizza
sulla destra c'è la voce "rimuovi schermo nel pannello di controllo", fai doppio clic su di essa e troverai le impostazioni

prova ad impostare su disattiva, magari qualche programma ti ha sballato il valore... ma ripeto se fosse attiva ti dovrebbe uscire l'avvertimento che l'amministratore ha disattivato l'accesso...

provaci e fammi sapere


avevo pensato anch'io alla stessa cosa e già avevo controllato...tutte le voci sono sul non configurato...

altre idee????

Ho winXp pro e non ho account limitato...sono l'unico che smanetta su questo pc..

grazie per l'aiuto

Spaghetti
14-02-2006, 20:38
ma questo problema l'hai sempre avuto o è uscito fuori dopo aver installato qualche programma particolare?

se hai installato qualcosa di recente disinstallala e magari fai anche un ripristino precedente all'installazione...

recluta
14-02-2006, 21:22
ma questo problema l'hai sempre avuto o è uscito fuori dopo aver installato qualche programma particolare?

se hai installato qualcosa di recente disinstallala e magari fai anche un ripristino precedente all'installazione...


è un bel pò che ce l'ho, però non me non fregava nulla..ma ora devo cambiare la risoluzione del monitor e non posso farlo..

come scheda video ho la nvidia geforce2 MX, nel pannello di controllo ho nvidia desktop manager. pensavo fosse quello che bloccava, invece è disattivato...

Spaghetti
14-02-2006, 21:39
prova in modalità provvisoria... se così riesci ad accedere vuol dire che la colpa è di qualche driver, programma o servizio che sia avvia in modalità normale e che bisognerà scovare con un po di pazienza...

magari dai anche un'occhiata ai log... clicca col destro su risorse del computer scegli gestione e vai nel visualizzatore eventi.. vedi un po se c'è qualche errore con riferimento al momento i9n cui cerchi di accedere alle proprietà dello schermo...

un'altra cosa... disattiva il debug con la chiave che ti allego così quando si verifica l'errore ti uscirà una finestra di dialogo relativa al file in crash

recluta
15-02-2006, 07:11
prova in modalità provvisoria... se così riesci ad accedere vuol dire che la colpa è di qualche driver, programma o servizio che sia avvia in modalità normale e che bisognerà scovare con un po di pazienza...

magari dai anche un'occhiata ai log... clicca col destro su risorse del computer scegli gestione e vai nel visualizzatore eventi.. vedi un po se c'è qualche errore con riferimento al momento i9n cui cerchi di accedere alle proprietà dello schermo...

un'altra cosa... disattiva il debug con la chiave che ti allego così quando si verifica l'errore ti uscirà una finestra di dialogo relativa al file in crash


grazie ora provo! poi ti dico

recluta
15-02-2006, 07:39
allora, ho installato la chiave che mi hai postato. tentando di accedere alle proprietà del desktop, come al solito non si apre nulla però non mi appare la finestra del log di crash come hai detto...

sono andato in gestione e ho visto un pò di errori tutti relativi a: DCOM ha ricevuto l'errore,impossibile avviare il servizio. il servizio è disabilitato oppure non è associato ad alcuna perifercia attiva "durante il tentativo di avviare il servizio ubnphost con gli argomenti "per eseguire il server (204810etc..)

al posto delle parentese tonde ci sono le graffe e al posto degli altri num ho messo etc..

può essere questo il problema??

Spaghetti
15-02-2006, 14:56
prova ad avviare i due servizi che vedi nell'immagine

puoi farlo ancke via registro... ma dovrai riavviare... per farlo da registro vai su questo sito (http://www.winguides.com/registry/display.php/1131/)

recluta
15-02-2006, 19:41
prova ad avviare i due servizi che vedi nell'immagine

puoi farlo ancke via registro... ma dovrai riavviare... per farlo da registro vai su questo sito (http://www.winguides.com/registry/display.php/1131/)


we spagnetti, non ti arrendi, eh??!!! grazzzie

allora sono andato HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\upnphost

il valore era su 4 (disabilitato) e ho messo 3 (abilitato).
risultato non è cambiato..

non ho capito qual è il percorso per modificare i servizi di cui hai postato la foto...

ho scaricato anche il programma tweak manager (l'ho trovato sul sito che mi hai scritto sù) ma sinceramente non so come giostrarlo...(nè so se serva alla nostra causa...)

recluta
15-02-2006, 19:43
ho provato pure andando in modalità provvisoria e disattivando in video la nvidia gforce2 mx. risultato le icone (anche dopo il riavvio in modalità normale) erano grandi, ma non sono potuto accedere lo stesso alle proprietà del desktop..quindi suppongo che la nvidia non c'entri...

Spaghetti
15-02-2006, 19:56
we spagnetti, non ti arrendi, eh??!!! grazzzie
hehe...
allora sono andato HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\upnphost

il valore era su 4 (disabilitato) e ho messo 3 (abilitato).
risultato non è cambiato..
hai riavviato il sistema dopo aver cambito la chiave? cmq questa imp la puoi variare anche dalla gestione dei servizi che ti ho postato in foto... per aprire quella console start->esegui->services.msc fai doppio clic sui servizi che ti ho evidenziati in rosso sull'immagine e settali su automatico... riavvia il sistema e verifica se tutto và...
ho scaricato anche il programma tweak manager (l'ho trovato sul sito che mi hai scritto sù) ma sinceramente non so come giostrarlo...(nè so se serva alla nostra causa...)
infatti non devi scaricarlo.. io non l'avevo neanche visto quel programmino... ti ho postato quel link solo per le istruzioni su come modificare quelle chiavi... che ripeto sono equivalenti a modificare i servizi come ti ho detto sopra...

cmq visto che hai trovato i valori su 3, che equivale al servizio disattivato, credo che il tuo problema sia proprio qui... quei servizi devono essere abilitati...

recluta
15-02-2006, 21:53
hehe...

hai riavviato il sistema dopo aver cambito la chiave? cmq questa imp la puoi variare anche dalla gestione dei servizi che ti ho postato in foto... per aprire quella console start->esegui->services.msc fai doppio clic sui servizi che ti ho evidenziati in rosso sull'immagine e settali su automatico... riavvia il sistema e verifica se tutto và...

infatti non devi scaricarlo.. io non l'avevo neanche visto quel programmino... ti ho postato quel link solo per le istruzioni su come modificare quelle chiavi... che ripeto sono equivalenti a modificare i servizi come ti ho detto sopra...

cmq visto che hai trovato i valori su 3, che equivale al servizio disattivato, credo che il tuo problema sia proprio qui... quei servizi devono essere abilitati...

ho trovato quei servizi su manuale. li ho attivati ed ho riavviato..
non ci crederai..ma niente..
credo che l'unica soluzione sia la formattazione...

Xidius
16-02-2006, 13:25
io ho un problema simile al tuo e in comune abbiamo il fatto che escono quelle scritte nel log di sistema, come spiegato qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11302515#post11302515

recluta
17-02-2006, 08:37
un mio amico che come lavoro si occupa di pc mi ha scritto:

"Devi solo formattare. Il tuo è un problema del sistema operativo. Diversamente, potresti provare a togliere dei componenti ausiliari del pc, ad esempio schede modem, audio e lettori cd e vedere se togliendone uno alla volta e riavviando il pc di volta in volta trovi l’eventuale elemento hardware che ti fa questo scherzo. Eviteresti la formattazione, ma solo se effettivamente il problema è hardware."

pensate che abbia ragione??