View Full Version : Meccanico Onesto...
3nigma666
10-02-2006, 20:04
Salve a tutti volevo sapere se il mio meccanico,essendo alle prime armi come riparazioni è onesto o meno.
vi spiego:
io come studente ho una macchina,e un po come tutti gli studenti d mezzo mondo ,ho una macchina catorcio,ovverosia quello ke ci s puo permettere con uno stipendio part time.
Per la precisione è 1 clio del 1995.
L'ho comprata usata 2 anni fa,e appena presa funzionava bene.
Poi un giorno ad uno stop si spense il motore,e non si riaccendeva piu..fortunatamente a due passi c'era 1 meccanico (quello sotto questione),quindi spinsi la macchina fino al meccanico.
Il danno fu causato dalla rottura della cinghia di distribuzione,e visto ke il motore era ovviamente accesso quando accade il problema,il pistone essendo in movimento,salendo colpi la valvola piegandola (visto ke la valvola senza cinghia non risale,ma rimane ferma... questo causo ovviamente la rottura di 2 valvole.
Il meccanico fece questo lavoro:
- cambio valvole (2) ,
- piallò la testata perke c'era infiltrazioni di acqua che avevano creato solchi
nell'acciaio della testa,e quindi la piallò per eliminare il solco
- Sostituzioni guarnizioni della testata.
- sistemazione terminale marmitta posteriore si era sganciata dal suo supporto
- lavaggio del motore (e ripristino con olio nuovo)
Per questo mi chiese 600 euro
Successivamente (un mese dopo) feci il collaudo ,visto ke me l'aveva sistemata lui mi avrebbe ovviamente fatto passare il collaudo.
Nel collaudo mi cambio le pastiglie dei freni
Per il collaudo mi chiese 250 euro.
Oggi sono andato da lui in quanto notavo ke la frenata era moooolto lunga,di conseguenza sono andato e mi ha cambiato i tubicini dei freni anteriori che erano rovinati e in piu mi ha cambiato la cinghia dell'alternatore che si stava usurando.
Il tutto alla modica cifra di 60 euro..
Tra le altre cose mihadato la brutta notizia ke si sta rompendo il braccio della ruota anteriore (quando la macchina è sollevata da terra se provi a muovere la ruota ,non a girarla ma a muoverla ,va avanti e indietro di 1 paio di centimentre (3 4) ,da sotto si vede ke il bracio si muove un po,miha detto ke è da cambiare perke c'è il riskio ke si rompa e ke si usuri molto velocemente...
preventivo di spesa 100 euro...
volevo sapere se sono cifre accettabili...non so voi..ma se questi sono gli entroiti di un meccanico ... chi caz*o me lo fa fare a studiare e laurearmi.. vado a fare il meccanico che guadagno il triplo............ :mbe:
Northern Antarctica
10-02-2006, 20:21
A me le cifre sembrano accettabili: difficile cavarsela con soli 600 Euro per gli effetti del rifacimento della testata, ti è andata bene!
60 Euro per i tubicini dei freni e per la cinghia sono un buon prezzo: quando sostituisci i tubi dei freni occorre poi rimetterci l'olio evitando che si formino bolle d'aria, è un lavoro lungo e delicato.
Anche 100 Euro per il braccio sembra ok, ma è l'intervento sul quale sono meno informato.
un dubbio solo sul collaudo: con 250 Euro non può aver cambiato solo le pastiglie dei freni, questo mi sembra troppo :mbe:
Locurtola
10-02-2006, 20:23
Quoto l'onniscente Nothern. L'unica cifra stonata è quella del collaudo, a meno che non ti abbia montato ottime pastiglie. Se ha messo roba normale, sono un pò tanti...
A titolo di esempio, ho ritirato la macchina oggi per distribuzione completa di pompa dell'acqua, e c'ho lasciato 380 € da un meccanico onesto e conoscente...
3nigma666
10-02-2006, 20:24
ha detto che ha douto cambiare le pastiglie dei freni rifare la convergenza e sistemare la frenata...questo è stato l'intervento che ha fatto sull'auto e mi chiese 250 euro...
3nigma666
10-02-2006, 20:25
certo ke le macchine sono 1 spesa davveero continua... vorrei 1 volta per tutte sistemarla in maniera tale ke resista 2 3 anni senza interventi..
io ormai sulla macchina mi faccio praticamente tutto da solo.. anche perchè facendoci fuoristrada usuro/rompo molto più facilmente.. e se dovessi andare dal meccanico ogni volte... beh.... non avrei neppure di che pagarmi la connessione :sofico:
Finora ci ho fatto di tutto. comunque le cifre mi paiono più che oneste... l'unica cosa "strana" è la revisione.. pastiglie saranno un 60-70 euro di materiale, un 40 euro di manodopera... convergenza un 20-25 euro... sistemare la frenata.. dipende cosa ha fatto..magari lo spurgo o magari lavorato sul ripartitore di frenata... boh :D
Northern Antarctica
10-02-2006, 20:34
ha detto che ha douto cambiare le pastiglie dei freni rifare la convergenza e sistemare la frenata...questo è stato l'intervento che ha fatto sull'auto e mi chiese 250 euro...
continua ad essere troppo. Anche perché, se non ricordo male, la Clio ha i freni posteriori a tamburo, quindi le pastiglie sono solo sui freni anteriori, ed anche se per ipotesi avesse sostituito i pistoncini dei tamburi posteriori, che ogni tanto si grippano (ho anche io una Renault :p ) siamo sempre su cifre alte, anche includendo la convergenza...
TheDarkProphet
10-02-2006, 20:36
Tutti prezzi onesti, tranne quello del collaudo che mi stona proprio. Pastiglie 60€ + convergenza 25€ + taratura 25€ = 110€ ad arrivare a 250€ ne mancano 140.. Diciamo che si è pagato.. Il collaudo..
d!
3nigma666
10-02-2006, 20:36
insomma li mi ha fregato....
a me 600€ per 2 valvole e una guarnizione mi sembrano eccessivi. Anche a me avevano chiesto una cifra spropositata per rifare la guarnizione della testa; ecco perchè me la ero rifatta da me.
Certo che da un'auto di 11 anni non si può pretendere molto
Northern Antarctica
10-02-2006, 20:41
a me 600€ per 2 valvole e una guarnizione mi sembrano eccessivi.
ha fatto anche la rettifica della testata ;)
3nigma666
10-02-2006, 20:43
si in effetti per la testata non è mlaccio...certo fare tutto da soli non sarebbe male..solo ke bisogna avere il tempo..e le conoscenze...beato te... ;)
ha fatto anche la rettifica della testata ;)
beh, io avevo pagato 10€ per la rettifica ;)
IspiCiosa
10-02-2006, 21:26
se avessi una rettificatrice a casa me la farei pure io :D
a me 600€ per 2 valvole e una guarnizione mi sembrano eccessivi.
Beh... è da vedere tutto.... magari il pistone ha sbattuto sulla valvola e si è rovinato il cielo...magari ha cambiato anche le fasce elastiche... magari ha cambiato anche le bronzine di banco.. è tutto da vedere!
naitsirhC
10-02-2006, 21:50
beh, io avevo pagato 10€ per la rettifica ;)
La rettifica l'hai pagata 10 euro?!!!
Un meccanico per 10 euro ti apre il cofano, guarda il motore e poi chiude il cofano.
Non è una cosa da poco... fare una rettifica. Non avevo mai sentito che le infiltrazioni d'acqua potessero creare solchi nella testata del motore. C'è sempre una prima volta.
quoto quello che ti hanno detto tutti, i prezzi dei lavori sono onesti, anche i 600 euro per il lavoro della testa, valvole, rettifica ecc son un prezzo onesto, mentre quei 250 son strani...ma dato che tutti gli altri prezzo sono onesti mi sembra strano che l'abbia sparata cosi grossa solo quella volta...
non è che ti sei dimenticato un qualche intervento che ha fato in quella occasione? non hai una fattura/ foglietto con su quello che ha fatto?
a me pare onesto cmq :O
La rettifica l'hai pagata 10 euro?!!!
Un meccanico per 10 euro ti apre il cofano, guarda il motore e poi chiude il cofano.
Non è una cosa da poco... fare una rettifica. Non avevo mai sentito che le infiltrazioni d'acqua potessero creare solchi nella testata del motore. C'è sempre una prima volta.
si li può creare purtroppo :(
10 euro una rettifica è impossibile :O
rdefalco
10-02-2006, 21:55
Immagino che se il costo del collaudo è un po' più alto in media sarà solo perché ti ha fatto pagare il "collaudo" oltre ai pezzi...
E aggiungo: non è il caso mio perché non ho macchine vecchie o catorci che non andrebbero per strada, ma in provincia di Napoli c'è gente che i 250€ li prende, senza guardare la vettura, per dichiarare buona una macchina che magari non lo è...
Northern Antarctica
10-02-2006, 22:29
La rettifica l'hai pagata 10 euro?!!!
Un meccanico per 10 euro ti apre il cofano, guarda il motore e poi chiude il cofano.
Non è una cosa da poco... fare una rettifica. Non avevo mai sentito che le infiltrazioni d'acqua potessero creare solchi nella testata del motore. C'è sempre una prima volta.
no, è plausibilissimo :)
l'acqua si infiltra tra pistone e cilindro, vaporizza, crea dei vuoti e rende difettosa la lubrificazione: il pistone non più correttamente lubrificato striscia sulla parete del cilindro e si creano i solchi ;)
3nigma666
10-02-2006, 22:33
non hai una fattura/ foglietto con su quello che ha fatto?
a me pare onesto cmq :O
l'unica iva che conosce il mio meccanico è la zanicchi........
in effetti ora che mi ricordo avevo la serratura dell'automobile che era difettosa e avevo pregato il meccanico di aprire la macchina a dx e non a sx perke poteva rimanere dentro inceppata la chiave (bastava un po di delicatezza per estrarla quando si inceppava) ma lui ha dato uno strappone e hadistrutto la chiave ,e mi ha dato a me il costo della chiave da rifare e il fatto che ha rattoppato la serratura (che ora funziona a dovere pero) ..
simone1980
10-02-2006, 22:35
beh, io avevo pagato 10€ per la rettifica ;)
io 2 anni fa per una testata in un'officina di rettifiche ho speso 50€.
credo anche io che se il meccanico si è limitato a cambiare le 2 valvole piegate e a cambiare la guarnizione della testa 600€ siano un bel furto.
si li può creare purtroppo :(
10 euro una rettifica è impossibile :O
gli ultimi prezzi non li conosco, quando l'ho fatta io il prezzo era quello
io 2 anni fa per una testata in un'officina di rettifiche ho speso 50€.
credo anche io che se il meccanico si è limitato a cambiare le 2 valvole piegate e a cambiare la guarnizione della testa 600€ siano un bel furto.
io qualche annetto più indietro
Cmq, anche 50€ non sono pochi, però dipende da cosa fa gli rettificatore.
Nel mio caso più che staffare la testata sul piano della rettificatrice, controllare il parallelismo, accendere il lubrorefrigerante e con 2 passate togliere un paio di centesimi mi è parso un prezzo adeguato.
Dal meccanico costa più la manodopera che tutto il resto.
3nigma666
10-02-2006, 22:44
io 2 anni fa per una testata in un'officina di rettifiche ho speso 50€.
credo anche io che se il meccanico si è limitato a cambiare le 2 valvole piegate e a cambiare la guarnizione della testa 600€ siano un bel furto.
no come scritto prima ha:
cambiato le valvole,piallato la testata,modificato di conseguenza il rapporto di compressione ,lavaggio del motore (c'era la crema dentro dovuta al proprietario precedente...DONNA,e io mona perke aveva fato semplicemente un rabbocco dell'olio e quando ho controllato il misuratore dell'olio ,quest'ultimo non sembrava affatto esausto,anzi)),fatto il cambio dell'olio il cambio(con relativo filtro) rimesso in fase i pistoni,cambiata la guarnizione della testata ,sistemato l'ingranaggio che collega da quanto ho capito l albero a camme a qualke altro albero (non ricordo cosa fosse) che si stava spaccando in quanto l'olio non lubrificava piu e il motore era parecchio ingrippato,sistemata la marmitta che si era sganciata e con la fiamma ossidrica ha raddrizzato il terminale ke si era piegato leggermente...
questo è stato quello ke ha fatto piu o meno,quando gli sganciai 600 euro la prima volta...
juninho85
10-02-2006, 22:57
Salve a tutti volevo sapere se il mio meccanico,essendo alle prime armi come riparazioni è onesto o meno.
vi spiego:
io come studente ho una macchina,e un po come tutti gli studenti d mezzo mondo ,ho una macchina catorcio,ovverosia quello ke ci s puo permettere con uno stipendio part time.
Per la precisione è 1 clio del 1995.
L'ho comprata usata 2 anni fa,e appena presa funzionava bene.
Poi un giorno ad uno stop si spense il motore,e non si riaccendeva piu..fortunatamente a due passi c'era 1 meccanico (quello sotto questione),quindi spinsi la macchina fino al meccanico.
Il danno fu causato dalla rottura della cinghia di distribuzione,e visto ke il motore era ovviamente accesso quando accade il problema,il pistone essendo in movimento,salendo colpi la valvola piegandola (visto ke la valvola senza cinghia non risale,ma rimane ferma... questo causo ovviamente la rottura di 2 valvole.
Il meccanico fece questo lavoro:
- cambio valvole (2) ,
- piallò la testata perke c'era infiltrazioni di acqua che avevano creato solchi
nell'acciaio della testa,e quindi la piallò per eliminare il solco
- Sostituzioni guarnizioni della testata.
- sistemazione terminale marmitta posteriore si era sganciata dal suo supporto
- lavaggio del motore (e ripristino con olio nuovo)
Per questo mi chiese 600 euro
Successivamente (un mese dopo) feci il collaudo ,visto ke me l'aveva sistemata lui mi avrebbe ovviamente fatto passare il collaudo.
Nel collaudo mi cambio le pastiglie dei freni
Per il collaudo mi chiese 250 euro.
Oggi sono andato da lui in quanto notavo ke la frenata era moooolto lunga,di conseguenza sono andato e mi ha cambiato i tubicini dei freni anteriori che erano rovinati e in piu mi ha cambiato la cinghia dell'alternatore che si stava usurando.
Il tutto alla modica cifra di 60 euro..
Tra le altre cose mihadato la brutta notizia ke si sta rompendo il braccio della ruota anteriore (quando la macchina è sollevata da terra se provi a muovere la ruota ,non a girarla ma a muoverla ,va avanti e indietro di 1 paio di centimentre (3 4) ,da sotto si vede ke il bracio si muove un po,miha detto ke è da cambiare perke c'è il riskio ke si rompa e ke si usuri molto velocemente...
preventivo di spesa 100 euro...
volevo sapere se sono cifre accettabili...non so voi..ma se questi sono gli entroiti di un meccanico ... chi caz*o me lo fa fare a studiare e laurearmi.. vado a fare il meccanico che guadagno il triplo............ :mbe:
prezzi più che onesti....l'unica cosa che non mi è chiara è il collaudo....tieni conto che le pastiglie ti costano non più di 100€ manodopera inclusa
naitsirhC
10-02-2006, 23:03
no come scritto prima ha:
cambiato le valvole,piallato la testata,modificato di conseguenza il rapporto di compressione ,lavaggio del motore (c'era la crema dentro dovuta al proprietario precedente...DONNA,e io mona perke aveva fato semplicemente un rabbocco dell'olio e quando ho controllato il misuratore dell'olio ,quest'ultimo non sembrava affatto esausto,anzi)),fatto il cambio dell'olio il cambio(con relativo filtro) rimesso in fase i pistoni,cambiata la guarnizione della testata ,sistemato l'ingranaggio che collega da quanto ho capito l albero a camme a qualke altro albero (non ricordo cosa fosse) che si stava spaccando in quanto l'olio non lubrificava piu e il motore era parecchio ingrippato,sistemata la marmitta che si era sganciata e con la fiamma ossidrica ha raddrizzato il terminale ke si era piegato leggermente...
questo è stato quello ke ha fatto piu o meno,quando gli sganciai 600 euro la prima volta...
Ma l'avevi provata l'auto prima di comprarla?
L'hai comperata da privato o da concessionario? (per capire se aveva garanzia come auto di seconda manina).
Quanti kilometri aveva?
Benza o diesel?
Non avevi guardato come erano messi i freni, i pneumatici, le sospensioni, carrozzeria ecc. magari uno sguardo anche al collettore di aspirazione per vedere in che condizioni era?
3nigma666
10-02-2006, 23:05
Ma l'avevi provata l'auto prima di comprarla?
L'hai comperata da privato o da concessionario? (per capire se aveva garanzia come auto di seconda manina).
Quanti kilometri aveva?
Benza o diesel?
Non avevi guardato come erano messi i freni, i pneumatici, le sospensioni, carrozzeria ecc. magari uno sguardo anche al collettore di aspirazione per vedere in che condizioni era?
era da un privato.l'ho provata,ma mi ha fottuto,nel senso che per 5 mesi ha funzionato da dio,aveva si qualke piccolo problemino ,ma il meccanico che la guardo insieme a me aveva detto ke per 500 euro era in buone condizioni...
dopo 5 mesi inziarono i problemi tutti ad 1 tratto
Salve a tutti volevo sapere se il mio meccanico,essendo alle prime armi come riparazioni è onesto o meno.
vi spiego:
io come studente ho una macchina,e un po come tutti gli studenti d mezzo mondo ,ho una macchina catorcio,ovverosia quello ke ci s puo permettere con uno stipendio part time.
Per la precisione è 1 clio del 1995.
L'ho comprata usata 2 anni fa,e appena presa funzionava bene.
Poi un giorno ad uno stop si spense il motore,e non si riaccendeva piu..fortunatamente a due passi c'era 1 meccanico (quello sotto questione),quindi spinsi la macchina fino al meccanico.
Il danno fu causato dalla rottura della cinghia di distribuzione,e visto ke il motore era ovviamente accesso quando accade il problema,il pistone essendo in movimento,salendo colpi la valvola piegandola (visto ke la valvola senza cinghia non risale,ma rimane ferma... questo causo ovviamente la rottura di 2 valvole.
Il meccanico fece questo lavoro:
- cambio valvole (2) ,
- piallò la testata perke c'era infiltrazioni di acqua che avevano creato solchi
nell'acciaio della testa,e quindi la piallò per eliminare il solco
- Sostituzioni guarnizioni della testata.
- sistemazione terminale marmitta posteriore si era sganciata dal suo supporto
- lavaggio del motore (e ripristino con olio nuovo)
Per questo mi chiese 600 euro
Successivamente (un mese dopo) feci il collaudo ,visto ke me l'aveva sistemata lui mi avrebbe ovviamente fatto passare il collaudo.
Nel collaudo mi cambio le pastiglie dei freni
Per il collaudo mi chiese 250 euro.
Oggi sono andato da lui in quanto notavo ke la frenata era moooolto lunga,di conseguenza sono andato e mi ha cambiato i tubicini dei freni anteriori che erano rovinati e in piu mi ha cambiato la cinghia dell'alternatore che si stava usurando.
Il tutto alla modica cifra di 60 euro..
Tra le altre cose mihadato la brutta notizia ke si sta rompendo il braccio della ruota anteriore (quando la macchina è sollevata da terra se provi a muovere la ruota ,non a girarla ma a muoverla ,va avanti e indietro di 1 paio di centimentre (3 4) ,da sotto si vede ke il bracio si muove un po,miha detto ke è da cambiare perke c'è il riskio ke si rompa e ke si usuri molto velocemente...
preventivo di spesa 100 euro...
volevo sapere se sono cifre accettabili...non so voi..ma se questi sono gli entroiti di un meccanico ... chi caz*o me lo fa fare a studiare e laurearmi.. vado a fare il meccanico che guadagno il triplo............ :mbe:
di dove sei?
prezzi più che onesti....l'unica cosa che non mi è chiara è il collaudo....tieni conto che le pastiglie ti costano non più di 100€ manodopera inclusa
e meno male che le pastiglie me le cambio da me con 50€
Che dire, con un pò di pazienza vi conviene imparare :)
e meno male che le pastiglie me le cambio da me con 50€
Che dire, con un pò di pazienza vi conviene imparare :)
Quoto :)
Io come prossimi interventi ho: montare kit di assetto (+3.5 pollici), cambiare ventola meccanica con ventola elettrica e.... tra un po (spero un BEL po') di km, rifare la frizione :D è che è un lavoraccio, bisogna bloccare il motore che non si muova, tirare giù completamente il cambio... però voglio imparare a fare anche quello.. l'unica cosa che non mi fiderei MAI di fare è mettere mano al differenziale.... quando monterò il blocco pneumatico al 100% lo farò fare ad un meccanico.. ESPERTO perchè se non allinei correttamente le coppie coniche... rompi fuori tutto presto o tardi.. e lì si che sono soldi dopo...e correttamente vuol dire che un decimo di mm è già troppo... :muro:
juninho85
11-02-2006, 12:39
e meno male che le pastiglie me le cambio da me con 50€
Che dire, con un pò di pazienza vi conviene imparare :)
quando c'è la sicurezza di mezzo,meglio lasciarlo fare a chi se ne intende ;)
quando c'è la sicurezza di mezzo,meglio lasciarlo fare a chi se ne intende ;)
per questo preferisco fare da me ;) ;)
anche a me i prezzi sembrano onesti...tranne i 250€...
anche se tutti hanno dimenticato la voce "collaudo" che sono ulteriori 35€ (mi pare), magari 40€ se ti ha fatto anche il bollino blu...ma cmq, anche considerando il rattoppo alla serratura e la copia della chiave, siamo abbondantemente sotto i 250€.
Cmq, per una macchina pagata 500€...cosa ti aspettavi? L'hai presa nel 2004, aveva 9 anni ma l'hai pagata cmq poco! Evidentemente: molti km e molta usura. Qualche rattoppo ad arte per fartela andare un migliaio di km e poi via giù tutti i problemi che hanno spinto il vecchio proprietario a venderla!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.