PDA

View Full Version : HP Pavilion dv8027EA Notebook PC


LEGIXER
10-02-2006, 17:29
Ecco un mio giudizio sulla serie DV8000 della HP. Anzi preferisco che lo facciate voi dopo aver letto la mia storia.

In data 26/11/2005 ho acquistato presso uno dei punti vendita Euronics della Andreoli Pasquale & Figli S.r.L. di Latina, il notebook della HP DV8027EA a 1300 euro.
Per intenderci l’ HP DV 8027EA, è il modello uguale al DV 8028EA, ma al posto di avere due HD da 80 GB. ne ha uno da 100 Gb. e un alloggiamento per aggiungerne eventualemente un altro. IL Processore è un Turion ML-32. La ram è 1.024 MB schermo Widescreen da 17" ecc ecc. Le altre caratteristiche sono le stesse per capirci di tutta la serie DV8000.
Il 23 dicembre, dopo soli 27 giorni, il notebook presentava un malfunzionamento nell’unità DVD interna non consentendo più alcuna lettura e/o scrittura sia di CD che DVD.
Così il 03/01/2006 mi sono recato presso il punto vendita dove ho acquistato il notebook, lamentandomi del malfunzionamento e chiedendo la sostituzione del prodotto. Il responsabile mi dice che questo non era possibile, ma che avrei dovuto contattare il centro assistenza HP personalmente, in quanto questa era la prassi che solitamente seguivano.
Non avendo altra scelta, ho dovuto contattare il centro assistenza HP in data 04/01/2006 per effettuare la segnalazione. Il 10 gennaio ritirano il computer che dopo 3 giorni mi riviene riconsegnato con gli stessi difetti di prima, in quanto secondo il centro assistenza HP il notebook funzionava perfettamente.
Mi reco così nuovamente al punto vendita, chiedendo la sostituzione del prodotto perché non funzionava e ne avevo urgenza ( e ne ho tuttora ), o ottenere nel periodo di riparazione almeno un computer per poter lavorare. Anche questa volta quanto da me richiesto, mi viene negato, dato che secondo loro avrei dovuto ricontattare il centro assistenza HP.
Stanco di questa situazione, mi reco dal mio legale, il quale mediante una lettera il 14/01/2006, scrive alla S.r.L. esponendo i fatti e sollecitandoli alla sostituzione del bene. Dopo 6 giorni risponde il legale del punto vendita comunicandomi che nessuna responsabilità era imputabile alla sua assistita in quanto (testuali parole) “ ero stato io a rifiutarmi di consegnare il prodotto rivolgendomi direttamente al centro tecnico”, ma che comunque potevo rivolgermi al punto vendita per la riparazione o eventualmente per la sostituzione del bene.
Oltre il danno la beffa quindi come si dice.
Certo è apprezzabile il gesto del loro legale di salvare il cliente, ma da come ha impostato la lettera si vede che è un avvocato “fresco di pelo”. Insomma ha tralasciato il dettaglio che quando mi reco nel centro ho sempre dei testimoni.
Il 21/01/2006 consegno il notebook al punto vendita che dopo aver riverificato che non funzionava, lo rispedisce alla HP (all’interno del pacco allego tutta una documentazione nel quale indicavo minuziosamente i difetti che c’erano nel notebook ed anche una foto catturata del desktop dove in gestione risorse manca proprio il DVD).
Il 03/12/2006 mi reco nuovamente all’Euronics, per ritirare il computer “riparato”. Ma questa volta, faccio preventivamente accertare dal responsabile se il prodotto funzionava, alla presenza oltretutto di due clienti che si trovavano nel negozio in modo da avere se non altro dei testimoni. Praticamente aveva gli stessi difetti di prima.
Ricontattano il centro assistenza, e qui devo dire ho visto proprio l’accanimento nel volermi rifilare a tutti i costi quel computer.
Il tecnico del centro assistenza HP impartiva ordini al telefono al responsabile del punto vendita per cercare di far assolutamente funzionare il PC, addirittura si sono permessi di fargli fare l’aggiornamento del BIOS del notebook sotto i miei occhi. Praticamente su quel computer ci avevano messo le mani tutti ormai. Mi sono rifiutato, così, di ritirarlo anche perché dopo tutti questi tentativi continuava a non funzionare.
Chiedo esasperato, visto che erano 3 ore che stavo nel negozio, senza contare le innumerevoli volte che ci ero già stato, la risoluzione del contratto, che mi viene comunque negata. Al massimo mi dicono che avevo buone speranze per ottenere la sostituzione del notebook, ma dovevo aspettare la risposta dell’HP perché probabilmente lo avrebbero voluto riparare nuovamente. Il giorno successivo, mi reco nuovamente al punto vendita, che finalmente dopo un mese si decide a darmi un computer temporaneo per poter lavorare in attesa di contattare il 07/02/2006 l’HP. Chiaramente, non era in quel negozio, ma in un altro dalla parte opposta della città. E la scoperta sconcertante è che in quest’altro negozio della società c’erano altri computer dello stesso modello riconsegnati dai clienti con lo stesso difetto. Oltretutto mi volevano far firmare un foglio nel quale mi consegnavano un notebook temporaneamente in attesa della riparazione di quello da me acquistato. Dicitura che sono riuscito dopo molte insistenze a far eliminare prima di firmare in quanto io riparazione non ne volevo più.Il 07/02/2006 mi reco, così, come da accordi presso il punto vendita, dove la prima volta non trovo il responsabile, la seconda volta invece mi dice che ha contattato l’HP e che quindi dovevo rimanere in attesa della loro risposta!
Ora io mi chiedo: perché devo attendere la risposta della HP se per legge è il venditore in base all’art. 1519-sexies per due anni responsabile se il bene acquistato presenta un difetto di conformità?
Così visto che oltretutto il notebook che mi avevano dato qualche giorno prima era inadatto all’uso che ne dovevo fare (visto che era un modello oltretutto di molto inferiore e privo di alcune funzioni che mi avevano spinto proprio ad acquistare il mio notebook), l’ho riconsegnato.
A questo punto visto che mi hanno letteralmente preso in giro per tutto questo tempo, e visto che hanno completamente violato tutti gli articoli della vendita dei beni al consumo, mi sono nuovamente rivolto al mio legale, per chiedere la risoluzione del contratto.
Non so a voi, ma a me ne Euronics, ne il loro legale, ne l’ HP si è ancora fatta sentire.

L’HP DV8027ea come gli altri della serie DV8000 sono ottimi…MA SOLO QUANDO FUNZIONANO.
Quindi ai fortunati possessori della serie DV8000 (se così li posso chiamare) posso dire che se il loro dvd da problemi, è solo l'inizio di una tragedia visto che oltretutto non sono stati in grado neanche di ripararlo.

______________________
HP Pavillion DV8027EA Turion ML-32 1.8 Ghz 1024 MB DDR333 1x100GB HD schermo Widescreen da 17"

LEGIXER
17-03-2006, 18:19
La mia spiacevole avventura è terminata il giorno 16/03/2006 quando, dopo una miriade di e-mail e di contatti telefonici alla HP si sono decisi a consegnarmi un notebook nuovo, un modello se non altro dopo tutto questo tempo (visto che sono passati 3 mesi alla fine), superiore a quello da me acquistato. Il DV8027ea non lo producevano più infatti, quindi l'HP mi ha dato il DV8051ea, che rispetto al mio ha due HD da 100 gb e il processore più potente. Contestualmente al momento della consegna, l’Euronics ha attivato su questo notebook la supergaranzia di 4 anni.

Ho evitato di fargli causa all'Euronics altrimenti mi facevo vecchio.

Mentre ritiravo il notebook, ho trovato anche 2 clienti, uno sempre con un notebook HP rotto acquistato una ventina di giorni prima, un altro con una stampante acquistata 3 giorni prima( non so di che marca), che comunque non ha mai funzionato. Al primo il responsabile ha consigliato piuttosto che mandarlo a riparare, visto i tempi lunghi, comprare un nuovo HD per vedere se funziona il notebook. Al proprietario della stampante, invece, ha detto che non la riprendeva indietro, e che o la mandava a riparare o ne comprava un'altra.

Cosa posso dirvi…se vi dovesse capitare una situazione simile a quella che è successa a me, un consiglio che posso darvi è di rivolgervi eventualmente ad una associazione di consumatori. Vi fanno pagare l’iscrizione che + o – si aggira su una 30ina di Euro e poi alla causa ci pensano loro. Un notebook di solito serve a chi si sposta e per lavorarci…quindi non si può perdere tempo in questa maniera.

undelfino
14-08-2007, 00:54
Ciao Legixer e ciao a tutti.
Riporto semplicemente lo stesso difetto che ho riscontrato sul mio pc, un 8028EA appunto, il quale non legge più ne dvd ne cd e tanto meno mostra la presenza del lettore cd/dvd nel bios.
La sfiga vuole che questo difetto è la seconda volta che appare.
La prima volta era successo circa 1 settimana prima della scadenza della garanzia ed in quel caso avevo risolto tutto con l'assistenza telefonica HP (molto gentili e mi chiamavano loro dopo aver aperto la pratica) ed in quel caso riuscimmo a formattare e reinstallare con il cd in quanto, avendolo impostato come prima periferica di boot, riusciva a leggere il cd di installazione di xp.
Ora (il mio note ha 1 anno e 6 mesi) si è ripresentato il problema.
2 sorprese spiacevoli stavolta:
1) il notebook non mostra più il lettore cd neanche da bios.
2) sapete quanto costa una riparazione in assistenza HP fuori garanzia? tenetevi forte: 440 EURI! a forfait! della serie: possono cambiare semplicemente un tasto della tastiera come HD + mobo e il prezzo è cmq di 440 + IVA.
Al telefono gli ho detto che è un ladrocinio e che sono fuori di testa, ma mi hanno risposto che è una politica hp, e poi infine, la signorina del commerciale che mi ha fornito il prezzo della riparazione, mi ha detto (contro il suo interesse) che dovevo provare a portarlo a riparare "fuori" perché da loro non conveniva.
Beh, cosa dire? sono a dir poco "desolato"... :(
chiedo pertanto un piccolo aiuto :help: :help: : conoscete qualcuno "affidabile" che ripari i note hp su roma/alto lazio/umbria?
sinceramente prima ero stato soddisfatto del funzionamento del note, ma ora...
A chi dovesse comprare un note (specie HP) consiglio pertanto di informarsi bene sulle condizioni di vendita/assitenza/garanzia e prendere in seria considerazione l'ampliamento di quest'ultima.
Secondo voi ora vale cmq la pena tentare di scrivere ad HP? (magari anche con qualche supporto di associazione consumatori?)
Un altra cosa: ma la garanzia, per legge, non era stata portata come minima a due anni?
:help: :muro: :muro:
Qualcuno vuole suggerirmi cosa fare?
Grazie di cuore anticipato per chi saprà darmi indicazioni.