View Full Version : QUAL'è CELL HA LA FOTOCAMERA DA 2 MILIONI DI PIXEL MIGLIORE ?
ciao tra cellulari con fotocamera da 2 milioni di pixel
es:
nokia n70
sony Ericsson k800i , k750i ecc
Samsung i750
o altri con fotocamera di questa potenza.
quale ha la fotocamera migliore e le foto vengono meglio?
Kaiser70
10-02-2006, 17:52
i pixel sono solo una minima parte del problema. Sono comunque qualitativamente pessime. Qualsiasi fotocamera da 100 euro fa foto nettamente migliori. Se sei consapevole di questo, e ti interessa solo avere qualche scatto-ricordo e non foto vere, allora ha senso fare il confronto che proponi.
rispondo così:
http://img402.imageshack.us/img402/4194/dsc004944zc.jpg (http://imageshack.us)
K750i ovviamente ;)
rispondo così:
K750i ovviamente ;)
si può fare di meglio.. troppo disturbata e messa a fuoco nn "omogenea".. ;) :)
però sono d'accordo sul fatto che il k750i sia meglio rispetto agli altri 2 megapixel.. :) invece per quanto riguarda i video viene sovrastato dai vari n70, n90, d600 e 902..
percui quelli da 1,3 milioni di pixel meglio lasciarli perdere.
la foto postata non mi sembra poi cosi male , la userei come fotocamera da averer sempre dietro senza portarmi dietro la nikon . diciamo di emergenza.
il k750 è symbian?
perche ora ho il nokia 6600 con satellitare e posso trasferirlo solo su un symbian.
percui quelli da 1,3 milioni di pixel meglio lasciarli perdere.
la foto postata non mi sembra poi cosi male , la userei come fotocamera da averer sempre dietro senza portarmi dietro la nikon . diciamo di emergenza.
il k750 è symbian?
perche ora ho il nokia 6600 con satellitare e posso trasferirlo solo su un symbian.
nn è symbian..
Ralli soviè
10-02-2006, 22:44
percui quelli da 1,3 milioni di pixel meglio lasciarli perdere.
la foto postata non mi sembra poi cosi male , la userei come fotocamera da averer sempre dietro senza portarmi dietro la nikon . diciamo di emergenza.
il k750 è symbian?
perche ora ho il nokia 6600 con satellitare e posso trasferirlo solo su un symbian.
se cerchi un symbian da 2mp prenditi un n70 ;) (ma imho le foto sono inferiori al k750i)
a questo punto mi tengo il 6600 e lo lascio in macchina come satellitare etanto a venderlo non ci faccio piu di 100 euro e mi prendo il sony cosi risparmio piu di 100 euro , tanto quello ch einteressa a me è il lettore mp3 e la fotocamera.
del samsung che ne dite?
si può fare di meglio.. troppo disturbata e messa a fuoco nn "omogenea".. ;) :)
però sono d'accordo sul fatto che il k750i sia meglio rispetto agli altri 2 megapixel.. :) invece per quanto riguarda i video viene sovrastato dai vari n70, n90, d600 e 902..
forse non ti sei accorto che è una macro, la parte messa a fuoco deve per forza essere quella vicinissima all'obiettivo, in questo caso il fiore e questa macro mi sembra bellissima.
Cmq io ho l'N70 e le foto sono bellissime mentra non ha la funzione macro, i sonyericsson quindi sono superiori. Sicuramente però se invece andiamo a guardare i video l'N70 è nettamente (e per nettamente intendo nettamente) superiore al k750i. I video CIF 352x288 girati con il mio N70 sono più definiti di quelli girati dalla mia HP da 3,2 MP! fluidi e chiari, sono rimasto davvero positivamente sorpreso. Infatti non sò perche il k750i non abbia la stessa risoluzione vista la bontà della fotocamera.
il CAMERAphone per eccellenza è il k750i SonyEricsson .
Se invece vuoi uno SMARTphone che faccia anche ottime foto N70 nokia .
il CAMERAphone per eccellenza è il k750i SonyEricsson .
Se invece vuoi uno SMARTphone che faccia anche ottime foto N70 nokia .
esatto!!! il K750 è il camera-phone dell'anno
il nokia N90 è il "media-phone" dell'anno
per la fotocamera non ci sono paragaoni fra i 2..... nettamente superiore il Sony Ericsson!!! se può interessarti è anche un ottimo lettore Mp3! e fra non molto sarà implementabile con le memory stick da 8 Gb!!!!!!
forse non ti sei accorto che è una macro, la parte messa a fuoco deve per forza essere quella vicinissima all'obiettivo, in questo caso il fiore e questa macro mi sembra bellissima.
me ne son accorto si.. il k750i ce l'ho anch'io e continuo ad affermare che nn è il massimo che si può ottenere.. anzi.. ;)
anch'io sono d'accordo che il k750i come foto migliori ma da qua a dire che non c'è storia con l'N70 non sono d'accordo. La superiorità del k750i deriva dall'AF e cmq continuo a dire che i video sono davvero scarsi soprattutto se confrontati con quelli fatti dall'N70. Insomma sono d'accordo nel dire che il k750i fà delle foto davvero belle ma come completezza generale l'N70 lo surclassa se non altro per l'UMTS. io stavo per acquistare il k750, poi ho scelto il nokia per non stare fra anche un anno a dire:"perchè non ho acquistato un cellulare UMTS???". A me attualmente dell'UMTS non me ne può fregar di meno ma non posso sapere le mi esigenze future soprattutto considerando che questo cell dovrà durarmi parecchio.
Chiudendo la piccola parentesi direi che alla domanda quale cellulare ha la miglior fotocamera non si può che rispondere tutti i SonyEricsson da 2 Mp, ma se consideri anche il fattore video la risposta non è così scontata, a meno che non si parli del W900, in tal caso la risposta è la stessa.
bayxsonic
14-02-2006, 15:15
Non ci credo! http://xs.hotelteti.com/yikes.gif
Bellissima foto!
Quoto:
CAMERAphone: k750i SonyEricsson
SMARTphone: 6630 (l'N70 ha lo stesso processore del 6630 ma deve elaborare più cose. Risultato: più lento)
attualmente il top è lo SHARP 903 da 3megapixel,senza alcun dubbio,in italia deve arrivare ma si può acquistarlo su bay importato
camillozzo
14-02-2006, 15:52
attualmente il top è lo SHARP 903 da 3megapixel,senza alcun dubbio,in italia deve arrivare ma si può acquistarlo su bay importato
Vero, in alternativa il k750i(grandi macro) o il 6270.
GokuSSY5
14-02-2006, 16:10
ma nn si sa niente del samsung SCH-S250 con fotocamera da 5 megapixel??? dovrebbe essere uscito in corea ma qui in italia è arrivato, arriverà o nn arriverà mai?
bayxsonic
14-02-2006, 16:50
Esiste anche un Samsung da 7MP con zoom ottico (una fotocamera con funzione chiamata :P ), ma non so se è uscito
Esiste anche un Samsung da 7MP con zoom ottico (una fotocamera con funzione chiamata :P ), ma non so se è uscito
dovrebbe essere uscito in corea :muro: e dovrebbe uscire anche quello da 8mpx
Vero, in alternativa il k750i(grandi macro) o il 6270.
il 6270?!?! :confused: L'N70 fà delle foto nettamente migliori, per non parlare poi dei video!
io direi al massimo che se NON ti interessano le foto puoi prendere il 6270!
Poi io a dir la verità non noto nessuna lentezza nell'N70 se non quella solita dei symbian, noto solo che esteticamente l'N70 è su un altro pianeta rispetto al 6630, la fotocamera pure, i menu con le icone 3d pure, poi io non l'ho mai visto un UMTS senza fotocamera frontale...Per carità il 6630 è ancora un ottimo telefono ma che nessuno mi venga a dire che è il miglior smartphone disponibile; il miglior smartphone disponibile oggi è l'N70 (e anche uno dei migliori telefoni in generale insieme al W900 e all'N90) e non perchè lo abbia io, ma sono le caratteristiche a dirloe la sua qualità, se poi uno dice che il prezzo è proibitivo allora è un altro discorso ma dire: l'N70 è lento, l'N70 è quest'altro, senza neanche averlo poi...
L'unica critica che gli si può fare è alla batteria ma non credo che quella del 6630 duri una settimana :read:
ByE :D
bayxsonic
14-02-2006, 18:41
Quelle non sono icone 3D, http://xs.hotelteti.com/laugh.gif fanno semplicemente parte del tema, anche io potrei averle sul mio 6630 usando quel tema :D
Anzi, giacchè sono qua ti consiglio di usare questi temi: ;) i miei :D (http://bayxsonic.hotelteti.com/)
beh allora te li consiglio, perchè queste nuove icone sono molto più belle di quelle precedenti! :p
Per il resto però non dirmi di non essere d'accordo con me vero? Intendoper quello che riguarda l'estetica e la fotocamera!
Cm i temi non sono niente male! soprattutto quello blue è molto rilassante! ma se li installo avrò anche quella scritta Wind così? Perchè se è no voglio averla! Anzi dimmi come devo fare ad averla anche senza installare i temi! :D
Thank U :)
il 6270?!?! :confused: L'N70 fà delle foto nettamente migliori, per non parlare poi dei video!
io direi al massimo che se NON ti interessano le foto puoi prendere il 6270!
Poi io a dir la verità non noto nessuna lentezza nell'N70 se non quella solita dei symbian, noto solo che esteticamente l'N70 è su un altro pianeta rispetto al 6630, la fotocamera pure, i menu con le icone 3d pure, poi io non l'ho mai visto un UMTS senza fotocamera frontale...Per carità il 6630 è ancora un ottimo telefono ma che nessuno mi venga a dire che è il miglior smartphone disponibile; il miglior smartphone disponibile oggi è l'N70 (e anche uno dei migliori telefoni in generale insieme al W900 e all'N90) e non perchè lo abbia io, ma sono le caratteristiche a dirloe la sua qualità, se poi uno dice che il prezzo è proibitivo allora è un altro discorso ma dire: l'N70 è lento, l'N70 è quest'altro, senza neanche averlo poi...
L'unica critica che gli si può fare è alla batteria ma non credo che quella del 6630 duri una settimana :read:
ByE :D
he , he , he ............ sul mio 6670 ho i temi del N70 e N90 , sono molto belli .
he , he , he ............ sul mio 6670 ho i temi del N70 e N90 , sono molto belli .
Fatto bene!!! ;) :D
il 6270?!?! :confused: L'N70 fà delle foto nettamente migliori, per non parlare poi dei video!
io direi al massimo che se NON ti interessano le foto puoi prendere il 6270!
ByE :D
foto migliori del k750??
evviva i fanboy nokia... :rolleyes:
Homer314
15-02-2006, 13:35
da 2Mp ovviamente il K750i, i nokia sono interpolati.
Poi il top per il mercato europeo è il 903 (e non è il top solo per quanto riguarda la fotocamera)
foto migliori del k750??
evviva i fanboy nokia... :rolleyes:
scusa chi ha detto che fà foto migliori del k750i??? :confused:
io ho detto che l'N70 fà delle foto migliori del 6270 della nokia stessa! :(
il k750i fà delle foto sicuramente migliori dell'N70 ma dei video sicuramente peggiori! Questo ho detto io, leggiamo bene prima di postare minchiate che non ho mai detto :rolleyes:
Sarò anche un fanboy nokia ma sono anche un fanboy sonyericsson per tua informazione visto che l'unico motivo per cui non ho acquistato il k750i è la mancanza dell'UMTS! Sono cmq innamorato del k750i ma anche del mio N70, amore a prima vista :D , ma cmq sono stato indeciso fino all'ultimo!
bayxsonic
15-02-2006, 14:22
Ma no.... :D
Come interpolati? Non dire castronerie :sofico:
I miei temi installano i loghi per ogni operatore, se metti la scheda TIM esce il logo TIM, se metti la scheda Wind esce quello wind, ecc... ;)
scusa chi ha detto che fà foto migliori del k750i??? :confused:
io ho detto che l'N70 fà delle foto migliori del 6270 della nokia stessa! :(
il k750i fà delle foto sicuramente migliori dell'N70 ma dei video sicuramente peggiori! Questo ho detto io, leggiamo bene prima di postare minchiate che non ho mai detto :rolleyes:
Sarò anche un fanboy nokia ma sono anche un fanboy sonyericsson per tua informazione visto che l'unico motivo per cui non ho acquistato il k750i è la mancanza dell'UMTS! Sono cmq innamorato del k750i ma anche del mio N70, amore a prima vista :D , ma cmq sono stato indeciso fino all'ultimo!
dal quote sembrava parlassi del k750..sono un pò prevenuto effettivamente su ki compra nokia!:D
cmq l'N70 mi sembra enorme :(
camillozzo
15-02-2006, 16:06
il 6270?!?! L'N70 fà delle foto nettamente migliori, per non parlare poi dei video!
Sinceramente ho avuto l'N70 e ho il 6270. Sui video non so, ma sulle foto mi sembra decisamente meglio il 6270, poi questo è un parere personale.
:) :) :)
cmq l'N70 mi sembra enorme :(
a guardarlo da lontano è sembrato anche a me.. ma poi confrontandolo da vicino col k750i è quasi identico.. anzi quando lo prendi in mano ha un'impugnatura ergonomica e da l'impressione di essere molto più piccolo di quanto nn lo sia.. :sofico:
Dimensioni 108,8 x 53 x 21,8 mm 100 x 46 x 20,5 mm
nokia SE
x me già il k750 è al limite della grandezza x metterlo in tasca!;)
Un_Amico
23-02-2006, 15:12
Ma l'N70 e il k750i se non sbaglio montano degli economicissimi CMOS?
Se montano CMOS il Motorola RAZR V3x dovrebbe essere nettamente superiore ai Nokia come qualità fotografica dato che monta un sensore CCD?
da 2Mp ovviamente il K750i, i nokia sono interpolati.
Poi il top per il mercato europeo è il 903 (e non è il top solo per quanto riguarda la fotocamera)
interpolate ?? :confused:
si ,si :fagiano: certo , certo :fagiano:
Ma l'N70 e il k750i se non sbaglio montano degli economicissimi CMOS?
Se montano CMOS il Motorola RAZR V3x dovrebbe essere nettamente superiore ai Nokia come qualità fotografica dato che monta un sensore CCD?
scusa , ma dove hai letto che ha una CCD ? io non trovo nessuna info .
Homer314
23-02-2006, 23:05
interpolate ?? :confused:
si ,si :fagiano: certo , certo :fagiano:
Mai visti paragoni fotografici tra n70 e 6630 ? :)
bayxsonic
23-02-2006, 23:44
Bella questa! :ciapet:
Mai visti paragoni fotografici tra n70 e la mia Canon da 5MP ?
Scusa ma che ragionamento è? Il 6630 non è cmq interpolato! :mbe:
Un_Amico
24-02-2006, 18:15
scusa , ma dove hai letto che ha una CCD ? io non trovo nessuna info .
C'è l'ho, l'ho letto sul manuale.
L'unico problema è che il firmware attuale alleggerisce troppo le foto. Che in esterno comunque sono veramente bellissime considerando che è pur sempre un cellulare. Se i prossimi firmware permetteranno di impostare una qualità jpg più alta penso proprio che i vari nokia ed ericsson attuali saranno indietro come qualità fotografica grazie al CCD.
marcowheelie
24-02-2006, 21:49
a guardarlo da lontano è sembrato anche a me.. ma poi confrontandolo da vicino col k750i è quasi identico.. anzi quando lo prendi in mano ha un'impugnatura ergonomica e da l'impressione di essere molto più piccolo di quanto nn lo sia.. :sofico:
spero che scherzi, rispetto al k750 è un bel mattoncino l'n70 :D (però fa dei video :oink: )
C'è l'ho, l'ho letto sul manuale.
L'unico problema è che il firmware attuale alleggerisce troppo le foto. Che in esterno comunque sono veramente bellissime considerando che è pur sempre un cellulare. Se i prossimi firmware permetteranno di impostare una qualità jpg più alta penso proprio che i vari nokia ed ericsson attuali saranno indietro come qualità fotografica grazie al CCD.
non possiamo paragonare una normale fotocamera da 2 Mp di un V3X e una fotocamera con Autofocus del K750 dai! ho visto foto del Motorola e ho un K750.... beh le foto del motorola hanno sempre un certo "alone". credo che sia tutto dovuto alle lenti,non solo alla compressione del .jpg! poi il motorola è il "best 3g mobile dell'anno2006" mentre il K750 è il "best mobile imaging (cioè miglior cameraphone) dell'anno 2005" quindi non paragonate telefoni con fotocamere senza autofocus e telefoni con.
quindi l'n90 (con autofocus e lenti carl zeiss) fa delle foto inferiori il K750 che invece ha delle lenti di cui non si sa la provenienza! il Nokia N90 ha un CCD e le foto hanno meno rumore. Il SonyEricsson ha un CMOS e fa foto più rumorose.
ma perchè dite che il CMOS è un sensore più economico e di qualità inferiore? informatevi prima di sparare queste cavolate! cercate nella sezione "fotografia digitale" di questo forum oppure in altri forum... c'è spiegato tutto! e vi ricrederete!
spero che scherzi, rispetto al k750 è un bel mattoncino l'n70 :D (però fa dei video :oink: )
che video l'N70 eh!!! :D bellissimi anche a vederli sul pc!
spero che scherzi, rispetto al k750 è un bel mattoncino l'n70 :D (però fa dei video :oink: )
nn sto assolutamente scherzando.. a vederli separati sembra che il k750i sia molto più piccolo rispetto all'n70.. ma dai retta che confrontandoli da vicino nn è che ci sia chi sa quale differenza.. è stata la prima cosa che ho fatto quando un mio amico ha preso l'n70.. ;)
marcowheelie
25-02-2006, 11:22
nn sto assolutamente scherzando.. a vederli separati sembra che il k750i sia molto più piccolo rispetto all'n70.. ma dai retta che confrontandoli da vicino nn è che ci sia chi sa quale differenza.. è stata la prima cosa che ho fatto quando un mio amico ha preso l'n70.. ;)
fatto anche io
:ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot: i confronti li avete fatti a n70 aperto o chiuso?
l'N70 aperto? cosa intendi?
ops mi sono confuso.... vabbè però usciamo da questi OT!
Ciao raga :) sarei interessato a vedere delle foto scattate dal nokia N70 e dal Moto V3X per poter fare un pò di confronto visto che sono indeciso fra i 2 modelli. C'è qualcuno che mi accontenta? :ave:
Ciao raga :) sarei interessato a vedere delle foto scattate dal nokia N70 e dal Moto V3X per poter fare un pò di confronto visto che sono indeciso fra i 2 modelli. C'è qualcuno che mi accontenta? :ave:
vai qui : http://www.gsmarena.com/nokia-phones-1.php
scegli il modello che ti interessa e goditi le foto
:D Grazie ci ho appena dato un'occhiata :D proprio un bel sito e cmq l'N70 fa proprio delle belle foto. Peccato che non ci sia la rece del V3X per peoter confrontare un pò le foto :mad: Ciao
marcowheelie
26-02-2006, 18:04
:D Grazie ci ho appena dato un'occhiata :D proprio un bel sito e cmq l'N70 fa proprio delle belle foto. Peccato che non ci sia la rece del V3X per peoter confrontare un pò le foto :mad: Ciao
guarda quì (http://www.mobile-review.com/review/motorola-v3x-en.shtml)
guarda quì (http://www.mobile-review.com/review/motorola-v3x-en.shtml)
Gia ma non mi sembrano un granchè come sogetti e anche le foto mi sembrano soffrano un pò di micromosso :mad: e cmq ne ho trovato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1082643&page=1) e mi sembrano un pò migliori anche se non sono a livello di quelle dell'N70
Un_Amico
27-02-2006, 12:43
non possiamo paragonare una normale fotocamera da 2 Mp di un V3X e una fotocamera con Autofocus del K750 dai! ho visto foto del Motorola e ho un K750.... beh le foto del motorola hanno sempre un certo "alone". credo che sia tutto dovuto alle lenti,non solo alla compressione del .jpg! poi il motorola è il "best 3g mobile dell'anno2006" mentre il K750 è il "best mobile imaging (cioè miglior cameraphone) dell'anno 2005" quindi non paragonate telefoni con fotocamere senza autofocus e telefoni con.
quindi l'n90 (con autofocus e lenti carl zeiss) fa delle foto inferiori il K750 che invece ha delle lenti di cui non si sa la provenienza! il Nokia N90 ha un CCD e le foto hanno meno rumore. Il SonyEricsson ha un CMOS e fa foto più rumorose.
ma perchè dite che il CMOS è un sensore più economico e di qualità inferiore? informatevi prima di sparare queste cavolate! cercate nella sezione "fotografia digitale" di questo forum oppure in altri forum... c'è spiegato tutto! e vi ricrederete!
A quanto pare sei molto “documentato” e da come scrivi l’unico depositario della verità assoluta sui vari sensori………..Invece di *scrivere cavolate* continua a documentarti, perché oggi a parità di dimensioni il CCD è più efficiente dei CMOS, certo ci possono essere CCD economici ma in media il CCD è più efficiente dei CMOS. Ti sei mai chiesto perché tutte le compatte di qualità montano CCD mentre quelle Cinesi CMOS…………….
”Il Ccd (Charge Coupled Device, la cellula fotosensibile che converte la luce
in segnali elettrici) è costruito in matrici (chip) di celle unitarie
(pixel) che possono "passarsi" la carica elettrica dall'una all'altra.
Facendo scorrere prima in senso verticale e poi in senso orizzontale le
cariche tra le celle è possibile rendere seriale l'informazione, così come
avviene in tutte le rappresentazioni delle immagini.
I sensori Cmos utilizzano tecnologie produttive simili alla maggior parte dei
circuiti integrati e provengono dalle stesse linee produttive. Quindi il
maggior costo di progetto e la maggiore complessità realizzativa sono
abbondantemente bilanciati dell'ammortamento dei macchinari impiegati.
Per produrre i sensori Ccd invece, vengono utilizzati macchinari appositi,
limitati solamente a questo tipo di produzione. Gli svantaggi dei Cmos sono
causati dalla maggiore quantità di componenti presenti sulla loro superficie
che provocano un aumento dei disturbi nell'immagine: il sensore è quindi
meno sensibile e offre meno defi- nizione a parità di dimensioni.
Allo stato attuale i chip Ccd "puri" che troviamo nelle macchine
fotografiche digitali non professionali sono migliori, non è detto che l'
evoluzione della tecnologia non porterà tra qualche anno a rivedere i
parametri del confronto. Infatti già oggi troviamo i Cmos impiegati su
prodotti di alta fascia (Canon EOS 1Ds, Kodak DCS 14n e SIGMA SD9).”
Il discorso non fà una piega :ave: Anche perchè è semplicemente la realtà :D
A quanto pare sei molto “documentato” e da come scrivi l’unico depositario della verità assoluta sui vari sensori………..Invece di *scrivere cavolate* continua a documentarti, perché oggi a parità di dimensioni il CCD è più efficiente dei CMOS, certo ci possono essere CCD economici ma in media il CCD è più efficiente dei CMOS. Ti sei mai chiesto perché tutte le compatte di qualità montano CCD mentre quelle Cinesi CMOS…………….
”Il Ccd (Charge Coupled Device, la cellula fotosensibile che converte la luce
in segnali elettrici) è costruito in matrici (chip) di celle unitarie
(pixel) che possono "passarsi" la carica elettrica dall'una all'altra.
Facendo scorrere prima in senso verticale e poi in senso orizzontale le
cariche tra le celle è possibile rendere seriale l'informazione, così come
avviene in tutte le rappresentazioni delle immagini.
I sensori Cmos utilizzano tecnologie produttive simili alla maggior parte dei
circuiti integrati e provengono dalle stesse linee produttive. Quindi il
maggior costo di progetto e la maggiore complessità realizzativa sono
abbondantemente bilanciati dell'ammortamento dei macchinari impiegati.
Per produrre i sensori Ccd invece, vengono utilizzati macchinari appositi,
limitati solamente a questo tipo di produzione. Gli svantaggi dei Cmos sono
causati dalla maggiore quantità di componenti presenti sulla loro superficie
che provocano un aumento dei disturbi nell'immagine: il sensore è quindi
meno sensibile e offre meno defi- nizione a parità di dimensioni.
Allo stato attuale i chip Ccd "puri" che troviamo nelle macchine
fotografiche digitali non professionali sono migliori, non è detto che l'
evoluzione della tecnologia non porterà tra qualche anno a rivedere i
parametri del confronto. Infatti già oggi troviamo i Cmos impiegati su
prodotti di alta fascia (Canon EOS 1Ds, Kodak DCS 14n e SIGMA SD9).”
da dove hai copiato e incollato questa cosa? :p :D :mc:
ok è vero lo so,il ciclo produttivo dei sensori CMOS fa si che questi costino di meno,ma il mio discorso era riferito agli alti vertici. io non comprerei mai una compattina cinese da 5-6-8 Mp e che nientemeno montano su un sensorino (CMOS)da 1/2,7" con un ottica finta e un ridicolo zoom digitale... ho visto foto scattate da questi apparecchi e sono pietose.infatti ho una Canon Digital IXUS 430 con sensore degno di essere chiamato così,una qualità d'immagine ben superiore a molte fotocamere di attuale uscita e di marchi famosi.
hai nominato le reflex..... mi pare che una certa Canon EOS 350 D (http://www.dpreview.com/reviews/specs/Canon/canon_eos350d.asp) (non è una top di gamma,attenzione!) abbia un sensore CMOS,o delle top Nikon che non montano nè l'una nè l'altra tecnologia ma un tipo si sensore diverso... poi ci sono altre macchine di cui ora non ricordo il nome che montano sensori CMOS al posto dei comuni CCD..... vabbè, inserisco il link delle differenze tecnologiche fra i vari sensori QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=756292) :read:
io non denigrerei sempre la qualità dei CMOS a favore dei CCD perchè non è sempre detto che questi siano superiori qualitativamente..... il tuo discorso era riferito alle compatte non professionali.OK montano tutte i CCD ma ci sono molti fattori da tenere in conto.... non li sto a elencare ma ne accenno uno:motivi di marketing. a sensore più piccolo corrisponde + rumore però si può fare un'ottica più piccola e quindi fotocamere sempre più miniaturizzate e con capacità in macro sempre più alte,ma si perdono molte cose come già detto.
beh spero di essermi spiegato.... io cmq ho visto foto del nokia N70 e ne sono rimasto giustamente deluso.... sono tipiche foto nokia..... con poca definizione e tendenti alle dominanti azzurrine..... insomma mi sembra la fotocamera del 6630 con un pò di pixel in più! mille volte meglio il mio cameraphone K750i.
CIAO!
Un_Amico
27-02-2006, 22:08
da dove hai copiato e incollato questa cosa? :p :D :mc:
ok è vero lo so,il ciclo produttivo dei sensori CMOS fa si che questi costino di meno,ma il mio discorso era riferito agli alti vertici. io non comprerei mai una compattina cinese da 5-6-8 Mp e che nientemeno montano su un sensorino (CMOS)da 1/2,7" con un ottica finta e un ridicolo zoom digitale... ho visto foto scattate da questi apparecchi e sono pietose.infatti ho una Canon Digital IXUS 430 con sensore degno di essere chiamato così,una qualità d'immagine ben superiore a molte fotocamere di attuale uscita e di marchi famosi.
hai nominato le reflex..... mi pare che una certa Canon EOS 350 D (http://www.dpreview.com/reviews/specs/Canon/canon_eos350d.asp) (non è una top di gamma,attenzione!) abbia un sensore CMOS,o delle top Nikon che non montano nè l'una nè l'altra tecnologia ma un tipo si sensore diverso... poi ci sono altre macchine di cui ora non ricordo il nome che montano sensori CMOS al posto dei comuni CCD..... vabbè, inserisco il link delle differenze tecnologiche fra i vari sensori QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=756292) :read:
io non denigrerei sempre la qualità dei CMOS a favore dei CCD perchè non è sempre detto che questi siano superiori qualitativamente..... il tuo discorso era riferito alle compatte non professionali.OK montano tutte i CCD ma ci sono molti fattori da tenere in conto.... non li sto a elencare ma ne accenno uno:motivi di marketing. a sensore più piccolo corrisponde + rumore però si può fare un'ottica più piccola e quindi fotocamere sempre più miniaturizzate e con capacità in macro sempre più alte,ma si perdono molte cose come già detto.
beh spero di essermi spiegato.... io cmq ho visto foto del nokia N70 e ne sono rimasto giustamente deluso.... sono tipiche foto nokia..... con poca definizione e tendenti alle dominanti azzurrine..... insomma mi sembra la fotocamera del 6630 con un pò di pixel in più! mille volte meglio il mio cameraphone K750i.
CIAO!
Io ho letto da qualche parte che ormai le reflex si stanno orientando sui CMOS perché sarebbe anti economico costruire un CCD grande quanto serve ad una refrex. I sensori CMOS delle reflex sono enormi e per questo che non fanno testo nel “CCD vs CMOS”. :)
Ho considerato solo sensori "a parità di dimensioni".
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.