PDA

View Full Version : Intel Pentium D serie 800 in saldo


Redazione di Hardware Upg
10-02-2006, 16:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16369.html

Tempo di sconti in casa Intel, che rivede al ribasso alcuni processori Dual Core del proprio listino

Click sul link per visualizzare la notizia.

bartolomeo_ita
10-02-2006, 16:45
amd rules :|

sacd
10-02-2006, 16:54
Va bene che siamo in stagione di saldi, almeno qui in Italia, ma a me sembra più voler svuotare i magazzini......

aLLaNoN81
10-02-2006, 17:10
Va bene che siamo in stagione di saldi, almeno qui in Italia, ma a me sembra più voler svuotare i magazzini......
Devono liberarsene per l'arrivo di Conroe ;)

sirus
10-02-2006, 17:13
Appunto...
vogliono evere il mercato pronto a ricevere la serie Pentium D 900 ;)

Fx
10-02-2006, 17:19
ho appena preso un server dell con pentium D con 600 euro di sconto, direi che basta così :asd:

halduemilauno
10-02-2006, 17:23
Appunto...
vogliono evere il mercato pronto a ricevere la serie Pentium D 900 ;)

la serie D900 è gia presente. forse ti riferivi alle serie 7000 e 6000.
;)

R0b1
10-02-2006, 17:32
chiaro che intel voglia dar via gli ultimi netburst...secondo me però a prezzo affare conviene prenderlo, anche se qualcuno accende flame tipo "amd rules" :D rimane sempre un signor processore, che molti di noi nelle case vedranno probabilmente tra 2 anni. Il mio 530 sembra morto e sepolto, e l'ho comprato meno di un anno fa :doh:

Dreadnought
10-02-2006, 17:38
Fx che modello hai preso della dell? :)

Lord-Namo
10-02-2006, 17:45
Mi sa che intel non è proprio stupida....anche se scaldano, consumano di più e vanno un po meno degli amd dobbiamo ricordarci che a quel prezzo un AMD x2 non lo troviamo neanche a pregare in cinese!!!

gd350turbo
10-02-2006, 17:59
Si ma non vanno neanche a spingerli paragonati agli amd...

Mo3bius
10-02-2006, 18:03
uh , esagerato :)
Non vanno male dai.


ciao

Don Quitter
10-02-2006, 18:03
Si ma non vanno neanche a spingerli paragonati agli amd...


Calcolando la differenza di prezzo sono quasi più convenienti. Il problema è solo il consumo, la serie 800 è quella più dispendiosa in assoluto.

Dreadnought
10-02-2006, 18:44
Schifo non fanno, ma minimo devi metterci un buon dissipatore sopra se non vuoi che un cliente dopo 12-18 mesi abbia lockup per surriscaldamento dati dalla polvere che si è accumulata sulle lamelle del dissipatore.

Enriko81
10-02-2006, 18:52
troppo cari lo stesso dovevano scendere del 30% almeno.

Don Quitter
10-02-2006, 18:58
Schifo non fanno, ma minimo devi metterci un buon dissipatore sopra se non vuoi che un cliente dopo 12-18 mesi abbia lockup per surriscaldamento dati dalla polvere che si è accumulata sulle lamelle del dissipatore.

Il dissipatore di qualità ce lo devi piazzare comunque, se vuoi conservare l'udito. Però alla fine si tratta di spendere venti trenta euro al massimo.

R0b1
10-02-2006, 19:03
Ma voi non pensate a eventuali acquirenti muniti di athlon64 939...pensate a tutti quelli che hanno i northwood o i thoroB amd...o pure a me che ho un 530...per noi sarebbe un gran salto di qualità :)
Fermo restando che è un salto di qualità che non voglio fare perchè il mio 530 va benissimo :D

biffuz
10-02-2006, 20:45
Ma voi non pensate a eventuali acquirenti muniti di athlon64 939...pensate a tutti quelli che hanno i northwood o i thoroB amd...o pure a me che ho un 530...per noi sarebbe un gran salto di qualità :)
Fermo restando che è un salto di qualità che non voglio fare perchè il mio 530 va benissimo :D

Anche il mio 2000+ va benissimo... il salto di qualità lo farebbero quelli che hanno ancora i Pentium 2 :)

Thomas Budicin
10-02-2006, 20:51
Anche il mio 2000+ va benissimo... il salto di qualità lo farebbero quelli che hanno ancora i Pentium 2 :)

complimenti per il ragionamento :D

va il triplo un 8xx del tuo 2000+

Don Quitter
10-02-2006, 20:54
Anche il mio 2000+ va benissimo... il salto di qualità lo farebbero quelli che hanno ancora i Pentium 2 :)


Questa è grossa.

biffuz
10-02-2006, 21:28
complimenti per il ragionamento :D

va il triplo un 8xx del tuo 2000+

E con ciò? Non posso essere ugualmente soddisfatto del mio attuale? Ho problemi solo con qualche gioco, ma di certo non spendo 500€ solo per giocare...

Però 350 € per un HD da 15k li spenderei volentieri :sofico:

Gr8Wings
10-02-2006, 21:58
comunque il Pentium D sarebbe da Evitare, essendo TC-compliant

Include funzionalità DRM - Secure Startup, [WWW] Execute-Disable Bit

http://www.no1984.org/Hardware_TC-compliant

ciao ciao Intel ...

biffuz
10-02-2006, 22:09
comunque il Pentium D sarebbe da Evitare, essendo TC-compliant

Include funzionalità DRM - Secure Startup, [WWW] Execute-Disable Bit

http://www.no1984.org/Hardware_TC-compliant

ciao ciao Intel ...

L'execute-disable bit è Una Cosa Buona E Giusta, serve solo a proteggere la memoria (come dovrebbe essere). L'altra cosa è già più preoccupante, ma finché il software non la sfrutta non c'è problema.

lucusta
10-02-2006, 23:21
a quando un 3800+ a 200 euro?

sti' dual core li stanno tirando dietro!
buono o cattivo che sia un dual 820 a 200 euro e' un affare (almeno per il 10/02/2006)

Locutus
11-02-2006, 00:13
Attenzione!!!!!!!!!!!!!!!!!!, potrebbe essere una manovra per abbassare i prezzi in maniera artificiosa e levarsi dalle "scatole" la SCOMODA concorrenza di AMD.
La battaglia si decide sui prezzi e non purtroppo sulla qualità (altrimenti i "signori " della Intel erano già migrati in calabria a raccogliere i pomodori)

Fx
11-02-2006, 00:22
Fx che modello hai preso della dell? :)

un minitower, un PE830 (Pentium D 830, 2 GB RAM DDR2 533 ECC, 2x160 GB con controller RAID), con tanto di garanzia Silver 3 anni (4 ore On-site 24x7)... 1200 euro circa senza IVA, dai 1800 di listino, ho visto che è ancora in offerta, se c'è qualcuno qua che sta pensando di cambiare PC c'è qui l'occasione giusta...

Dreadnought
11-02-2006, 01:03
gran scelta la garanzia 3 anni, se devo valutare un prodotto per l'assistenza sceglierei dell.

aLLaNoN81
11-02-2006, 01:09
comunque il Pentium D sarebbe da Evitare, essendo TC-compliant

Include funzionalità DRM - Secure Startup, [WWW] Execute-Disable Bit

http://www.no1984.org/Hardware_TC-compliant

ciao ciao Intel ...
La serie 8xx non contiene circuiteria per il TC, inoltre l'execute-disable bit non centra nulla al riguardo, evitiamo disinformazione su. Inoltre in futuro tutti i processori conterranno funzionalità TC, pure gli AMD, quindi c'è poco da farci...

aLLaNoN81
11-02-2006, 01:14
Attenzione!!!!!!!!!!!!!!!!!!, potrebbe essere una manovra per abbassare i prezzi in maniera artificiosa e levarsi dalle "scatole" la SCOMODA concorrenza di AMD.
La battaglia si decide sui prezzi e non purtroppo sulla qualità (altrimenti i "signori " della Intel erano già migrati in calabria a raccogliere i pomodori)
E allora? adesso le aziende non sono nemmeno più libere di abbassare i prezzi? se tu sei contento di pagare di più fai pure, personalmente io compro quello che ha il miglior prezzo/prestazioni, non mi frega della marca.

^VaMpIr0^
11-02-2006, 01:20
La serie 800 non l'ho ancora testata appieno, ma posso garantire al 100% che la serie 6xx (io ho cambiato un 550 con un 650) è IMPRESSIONANTE riguardo ai consumi (con un vortex coolemaster da 35 € sto a 40° in idle e a 55° in full) il più va da 3.400 a 4.100 senza overvolt (sta a 1,384 v). Ha 1 mb di cache in + della serie 5xx e veramente la temperatura sembra solo un vecchio incubo!!!!! Non ho cambiato nemmeno la scheda madre (p5ad2 e-premium con 2 gb Corsair CM2X512-5400C4) Se le serie successive manterranno (cambiando architettura, ovvio) le risposte in termini di tdp come la serie 6xx, allora (senza flame) Intel ha trovato veramente una chiave di volta per la.....svolta! Secondo me...!!! Inutile sminuire l'una o l'altra marca.....ormai la differenza è veramente minima. Comunque mi ripeto: la serie 6xx ha molti w in meno di assorbimento, ma veramente tanti (lasciate stare sulla carta, montatene uno e poi fatemi sapere)

Dreadnought
11-02-2006, 01:23
55° sono molti, 55° ora sono 65-70 questa estate.

Considera poi che gli A64 stanno sotto i 40° se metti un buon dissipatore, i più freddi sotto i 35.

Freethinker
11-02-2006, 01:26
io me lo comprerei anche un pentium,dopo tanti anni di amd,ma spenderi cmq troppo.Costa di più la mobo,dovrei comprare ddr2.
In questi giorni devo cambiare componenti,e mi sa che prenderò amd 3200 per una questione di soldi.Altrimenti avrei fatto un pensierino serio su questi pentium dualcore ;)

LukeHack
11-02-2006, 03:17
domanda: io so che il chipset 865 è compatibile coi dual core, che voi sapete quindi la P5P800 in signa, sarebbe compatibile? :D

junkman1980
11-02-2006, 05:24
E allora? adesso le aziende non sono nemmeno più libere di abbassare i prezzi? se tu sei contento di pagare di più fai pure, personalmente io compro quello che ha il miglior prezzo/prestazioni, non mi frega della marca.

il problema e' che i signori amd fanboy ormai non sanno dove arrampicarsi. :asd:
concordo per la superiorita' tecnica degli x2.
ma se il prezzo sara come quello che dicono,automaticamente i PD acquisteranno migliore rapporto qualita'/prezzo.
cio che fece il cavallo di battaglia tempo fa per amd.

fukka75
11-02-2006, 08:53
io so che il chipset 865 è compatibile coi dual core, che voi sapete quindi la P5P800 in signa, sarebbe compatibile?
Se il chipset 865 sia o meno compatibile con le CPU Pentium D non lo so (ma cmnq ne dubito, considerando che non è certo un chipset recente, e che le prime revisione di mobo con l'865 avevano già problemi di alimentazione con per le CPU Prescott, anche se la P5P800 è "relativamente" recente), ma cmnq sul sito Asus ( http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5P800 ) puoi vedere da te che l'unica compatibilità segnalata è con le CPU 5xx e 6xx e Celeron D, mentre le dual core non sono proprio menzionate

schwalbe
11-02-2006, 11:06
Il bello, junkman1980, è che anni fa le posizioni erano invertite. Amd inseguiva ed era economica. Ed era un coro di "Forza AMD, mer6a Intel". Ora che le posizioni sono invertite è sempre "Forza AMD, mer6a Intel"!!!
Viva l'obbiettività!

YaYappyDoa
11-02-2006, 11:06
Per chi deve cambiare tutto queste cpu non sono una buona scelta. Anche se venissero gratis dentro i fustini del Dixan sarebbero pagate in poco tempo con le bollette dell'Enel.
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/pentiumd-820_3.html

Don Quitter
11-02-2006, 11:14
Il problema dei consumi esiste solo se si deve tenere il pc acceso 24 ore al giorno. Altrimenti la differenza è irrisoria, basta spegnere le luci della stanza in cui si usa il pc e si consumerà meno che con un venice e le luci accese. :rolleyes:

JohnPetrucci
11-02-2006, 11:17
Intel ha adottato da un pò di tempo una politica di riduzione dei prezzi data la concorrenza non trascurabile di AMD in ambito desktop in continua crescita.
Sembra quasi che i ruoli si siano ribaltati, una volta era AMD a fare i prezzi più convenienti, adesso sembra Intel, ma le cpu AMD ritengo rimangano ugualmente preferibili.

YaYappyDoa
11-02-2006, 11:25
Quitter, l'età delle caverne buie e delle fiaccole è finita da un po'.
Obiettivamente, solo per i consumi, queste cpu non sono un buon acquisto. Ci si può girare intorno quanto si vuole ma il muro dove si sbatte è quello. Se vengono offerte ad un prezzo molto conveniente, oltre che ad un mero fatto propagandistico, è perchè forse vendono male e se vendono male un motivo ci sarà. Da mettere in brusco che se si vuole stare tranquilli bisogna sostituire il dissipatore con uno migliore, e non viene gratis.
Questo calo di prezzo è da me visto molto favorevolmente perchè così dovrà fare anche la concorrenza.

Don Quitter
11-02-2006, 11:34
Quitter, l'età delle caverne buie e delle fiaccole è finita da un po'...


Penso che tu abia frainteso il mio ragionamento. L'intenzione era solo quella di paragonare il consumo di una cpu a quello di una lampadina. Il problema è che sembra che i consumi siano diventati il metro di valutazione principale di un processore, e sinceramente non capisco perchè. Ora non venitemi a dire che a fine anno con un utilizzo 24h del pc ci sono trecento euro di differenza con un amd, perchè, se avete intenzione di acquistare un dual core per fare p2p, non siete molto svegli ;)

YaYappyDoa
11-02-2006, 11:49
Quitter, la tua realtà quotidiana è diversa dalla mia. Ho 35 PC accesi dalle 7.30 alle 18.00. La scelta è obbligata. Al momento di fare il turnover delle macchine certamente a potenza di calcolo equivalente sceglierò di nuovo quella con il minor costo *di esercizio*. Adesso hanno AMD, domani chi sa...

junkman1980
11-02-2006, 12:44
Il problema è che sembra che i consumi siano diventati il metro di valutazione principale di un processore, e sinceramente non capisco perchè.

lo so io perche.e' l'unico appiglio che e' rimasto ai fanboy per dire che amd ancora conviene.
cmq e' una buona cosa,perche adesso sara' facile capire chi e' obbiettivo e chi no(e quindi da mettere in ignore list :asd: )

p.s. voglio proprio sapere cosa s'inventeranno con l'uscita di conroe :asd: (se sara' cosi poco "affamato" di corrente come dicono)

aLLaNoN81
11-02-2006, 13:16
lo so io perche.e' l'unico appiglio che e' rimasto ai fanboy per dire che amd ancora conviene.
cmq e' una buona cosa,perche adesso sara' facile capire chi e' obbiettivo e chi no(e quindi da mettere in ignore list :asd: )

p.s. voglio proprio sapere cosa s'inventeranno con l'uscita di conroe :asd: (se sara' cosi poco "affamato" di corrente come dicono)
Conroe lascialo perdere, non si può giudicare qualcosa che ancora non si è visto in azione ;)

picard88
11-02-2006, 13:39
Penso che tu abia frainteso il mio ragionamento. L'intenzione era solo quella di paragonare il consumo di una cpu a quello di una lampadina. Il problema è che sembra che i consumi siano diventati il metro di valutazione principale di un processore, e sinceramente non capisco perchè. Ora non venitemi a dire che a fine anno con un utilizzo 24h del pc ci sono trecento euro di differenza con un amd, perchè, se avete intenzione di acquistare un dual core per fare p2p, non siete molto svegli ;)
anche perchè c'è chi si lamenta dei consumi dei pentium e poi si spara un athlon FX con mobo NF4 e 2 7800GTX in SLI... :rolleyes:

bjt2
11-02-2006, 15:00
80 W/ h in più, per 24 H per 365 giorni sono circa 700KW/ h all'anno, a 18 centesimi (il minimo ENEL) sono 125 euro di corrente in più all'anno... Fate voi...

junkman1980
11-02-2006, 16:44
80 W/ h in più, per 24 H per 365 giorni sono circa 700KW/ h all'anno, a 18 centesimi (il minimo ENEL) sono 125 euro di corrente in più all'anno... Fate voi...

utente "normale" 80w in piu,3-6 ore al giorno,5 giorni la settimana:
3-6 ore x 261 giorni= 11-22 euro di corrente in in piu ;)

junkman1980
11-02-2006, 16:45
Conroe lascialo perdere, non si può giudicare qualcosa che ancora non si è visto in azione ;)

proprio per questo ho messo tra parentesi:
<<se sara' cosi poco "affamato" di corrente come dicono>>

ekerazha
12-02-2006, 00:46
proprio per questo ho messo tra parentesi:
<<se sara' cosi poco "affamato" di corrente come dicono>>
E se mia nonna avesse le ruote sarebbe una cariola :sofico:

I processori futuri si giudicheranno a tempo debito... nel frattempo la superiorità tecnologica di AMD è indiscutibile imho.

The_Snake
12-02-2006, 02:12
Ogni volta che vengo su HU e vedo che ci sono articoli e/o recensioni su prodotti Intel o AMD è sempre la stessa cosa: gente che si piglia a capelli a destra e a manca :asd:

Non essendo figlio nè al Presidente dell'una nè dell'altra azienda me ne potrebbe fregar di meno di chi ha più soldi o di chi fa il processore che produce meno calore o consuma di più... I soldi ce li hanno tutti e 2, il buco nell'ozono ci sta e, noi paesi del Nord del Mondo consumiamo l'80% di tutte le risorse del globo (quindi, e soprattutto, l'energia elettrica)...

Volete comprare il processore più veloce, la scheda mamma più costosa? Volete difendere AMD e attaccare Intel? Fate quello che volete ma pensate, almeno per un attimo, a quanta gente muore di fame ogni secondo che passa...


...che io intanto continuo a scaricarmi i programmini piratati su eMule :asd:

junkman1980
12-02-2006, 04:34
...che io intanto continuo a scaricarmi i programmini piratati su eMule :asd:

e te ne vanti pure :rolleyes:

p.s. torna a far lo spettatore che e' meglio...

ekerazha
12-02-2006, 09:11
Ogni volta che vengo su HU e vedo che ci sono articoli e/o recensioni su prodotti Intel o AMD è sempre la stessa cosa: gente che si piglia a capelli a destra e a manca :asd:

Non essendo figlio nè al Presidente dell'una nè dell'altra azienda me ne potrebbe fregar di meno di chi ha più soldi o di chi fa il processore che produce meno calore o consuma di più... I soldi ce li hanno tutti e 2, il buco nell'ozono ci sta e, noi paesi del Nord del Mondo consumiamo l'80% di tutte le risorse del globo (quindi, e soprattutto, l'energia elettrica)...

Volete comprare il processore più veloce, la scheda mamma più costosa? Volete difendere AMD e attaccare Intel? Fate quello che volete ma pensate, almeno per un attimo, a quanta gente muore di fame ogni secondo che passa...


...che io intanto continuo a scaricarmi i programmini piratati su eMule :asd:
Invece di pagare la connessione ad Internet per scaricare programmi piratati da eMule, disdici l'abbonamento e porta i relativi soldi nel terzo mondo ;)

Don Quitter
12-02-2006, 10:29
Ogni volta che vengo su HU e vedo che ci sono articoli e/o recensioni su prodotti Intel o AMD è sempre la stessa cosa: gente che si piglia a capelli a destra e a manca :asd:

Non essendo figlio nè al Presidente dell'una nè dell'altra azienda me ne potrebbe fregar di meno di chi ha più soldi o di chi fa il processore che produce meno calore o consuma di più... I soldi ce li hanno tutti e 2, il buco nell'ozono ci sta e, noi paesi del Nord del Mondo consumiamo l'80% di tutte le risorse del globo (quindi, e soprattutto, l'energia elettrica)...

Volete comprare il processore più veloce, la scheda mamma più costosa? Volete difendere AMD e attaccare Intel? Fate quello che volete ma pensate, almeno per un attimo, a quanta gente muore di fame ogni secondo che passa...


...che io intanto continuo a scaricarmi i programmini piratati su eMule :asd:

Il tuo primo post it... complimenti, molto utile.

aLLaNoN81
12-02-2006, 10:51
Il tuo primo post it... complimenti, molto utile.
10 a 1 che è un fake :D

The_Snake
12-02-2006, 11:30
...perchè, se avete intenzione di acquistare un dual core per fare p2p, non siete molto svegli ;)

quindi...

...che io intanto continuo a scaricarmi i programmini piratati su eMule :asd:


...ora rileggete il mio primo post (che avete quotato in tanti :asd: ) e cercate di aprire la vostra mente a tutti i doppi sensi voluti e ricercati, perchè sappiatelo, Snake è questo :asd:

Don Quitter
12-02-2006, 11:37
quindi...
..ora rileggete il mio primo post (che avete quotato in tanti :asd: ) e cercate di aprire la vostra mente a tutti i doppi sensi voluti e ricercati...


Hai acquistato un 830 per fare p2p? Potevi chiedere prima, non è una buona scelta :asd:

aLLaNoN81
12-02-2006, 11:45
quindi...




...ora rileggete il mio primo post (che avete quotato in tanti :asd: ) e cercate di aprire la vostra mente a tutti i doppi sensi voluti e ricercati, perchè sappiatelo, Snake è questo :asd:
Eddai su, dicci chi sei :asd:

PS: hai la sign irregolare eh :O

aLLaNoN81
12-02-2006, 11:45
Hai acquistato un 830 per fare p2p? Potevi chiedere prima, non è una buona scelta :asd:
Era una palese provocazione quella riguardante il p2p ;)

The_Snake
12-02-2006, 11:50
Era una palese provocazione quella riguardante il p2p ;)


http://img152.imageshack.us/img152/203/isen22kn.gif

Don Quitter
12-02-2006, 11:55
Era una palese provocazione quella riguardante il p2p ;)


Era un battuta... pensavo si capisse dalla faccina :asd:

The_Snake
12-02-2006, 12:05
Era un battuta... pensavo si capisse dalla faccina :asd:


si capiva ed era pure lolla :asd:


Cmq io ho un caro vecchio Northwood 3.2 Ghz (Mai clokkato) su scheda mamma ASUS P4P8T (quella compresa nel sistema ASUS Terminator 2-P) e non sono capace a clokkare (over & under) perchè tale mamma non dà nessuna opportunità ai suoi figli :asd:

Sono ben accetti suggerimenti http://img152.imageshack.us/img152/203/isen22kn.gif

aLLaNoN81
12-02-2006, 12:20
Era un battuta... pensavo si capisse dalla faccina :asd:
Chiedo venia, mi sono svegliato da poco e non capisco ancora una cippa :D

OverClocK79®
12-02-2006, 12:40
domanda: io so che il chipset 865 è compatibile coi dual core, che voi sapete quindi la P5P800 in signa, sarebbe compatibile? :D

a quanto pare con gli ultimi BIOS hanno aggiunto il supporto ai dualcore
dai un occhio sul sito ASUS :)

BYEZZZZZZZZZZ

LukeHack
12-02-2006, 14:11
a quanto pare con gli ultimi BIOS hanno aggiunto il supporto ai dualcore
dai un occhio sul sito ASUS :)

BYEZZZZZZZZZZ
che tu abbia avuto esperienza, lo è compatibile? cmq ora controllo sul sito ;) grazie oc79 ;)

fantoibed
12-02-2006, 14:17
80 W/ h in più, per 24 H per 365 giorni sono circa 700KW/ h all'anno, a 18 centesimi (il minimo ENEL) sono 125 euro di corrente in più all'anno... Fate voi...

kWh = kW * h non kW / h.

Comunque 125€ di spese elettriche in più in un anno giustificano l'acquisto di una cpu più costosa di 125€ e che consuma 80W in meno, solo se quel PC viene tenuto acceso 24h/giorno 365giorni/anno.

BlackBug
12-02-2006, 15:17
La differenza con gli x2 è che gli x2 sono l'ultima trovata in ambito dual core di amd mentre questa serie di pentium no. Appena saranno disponibili in quantità i nuovi x2 rev f secondo me i vecchi scenderanno. Sicuramente cmq queste macchine, dotate di pentium serie d 800 non sono il max per chi tiene il pc acceso la notte per scaricare dal mulo.
Personalmente io aspettò che si stabilizzi amd con il socket m2 e che intel cacci fuori conroe.

aLLaNoN81
12-02-2006, 15:25
Ma a nessuno viene in mente che per scaricare dal mulo basti una semplicissima Via Epia, un vecchio PII oppure un PIII? :rolleyes:

OverClocK79®
12-02-2006, 15:26
che consuma 80W in meno, solo se quel PC viene tenuto acceso 24h/giorno 365giorni/anno.

e sempre in Full anche.
Certo che con la nuova serie 9xx fuori la 8xx andrà ad esaurirsi molto presto.

BYEZZZZZZZZZZZZ

bjt2
12-02-2006, 17:36
Hai ragione... E' KWh, non KW/h... :D Comunque è chiaro che 125 euro all'anno in meno sono in full e 24h... Poi 18 eurocent sono per chi ha il contatore da 4,5KWh... Altrimenti sono di più. Per chi lo usa poco, il risparmio sul costo della CPU può spingere a comprare INTEL... Ma poi deve considerare che il dissipatore è più grande e rumoroso e d'estate è maggior fonte di calore. Poi saranno 80w in più in full load, ma in idle un Pentium D consuma comunque più di un X2 in full, quindi consumare di più per non fare niente, non mi sembra molto bello...

P.S.: HWUpgrade gira su server con Opteron... Chissà come mai... :D

ekerazha
12-02-2006, 18:02
Ma a nessuno viene in mente che per scaricare dal mulo basti una semplicissima Via Epia, un vecchio PII oppure un PIII? :rolleyes:
Un PIII basta per fare quasi tutto (tranne giocare all'ultimo gioco 3D magari), ci faccio pure un po' di editing video ogni tanto :D Dopotutto fino 4 anni fa il top era quello... e fino a 4 anni fa il mondo si muoveva comunque e con computer si faceva tutto quello che si fa oggi... magari meno velocemente ma si faceva ;)

Dreadnought
12-02-2006, 18:38
Ma a nessuno viene in mente che per scaricare dal mulo basti una semplicissima Via Epia, un vecchio PII oppure un PIII? :rolleyes:
beh anche un vecchio P3 733 fa il suo dovere ;)

Il problema è che molta gente ha un solo PC e con quello ci deve giocare/navigare e scaricare...

leptorg
12-02-2006, 18:48
e' chiara l'intenzione di introdurre al più presto la tecnologia PALLADIUM per non farci più usufruire dei file liberi tipo p2p, e quindi state attenti a quello ke comprate, xche la libertà non ha prezzo, neanke per quelli ke se lo possono permetter!!!

aLLaNoN81
12-02-2006, 19:39
beh anche un vecchio P3 733 fa il suo dovere ;)

Il problema è che molta gente ha un solo PC e con quello ci deve giocare/navigare e scaricare...
E lo so, ma se ad uno interessa realmente risparmiare facendo due conti si scopre che conviene avere due pc, uno per fare le attività pesanti ed uno magari vecchio e preso usato per scaricare e per le normali attività di office/internet ;)

aLLaNoN81
12-02-2006, 19:40
e' chiara l'intenzione di introdurre al più presto la tecnologia PALLADIUM per non farci più usufruire dei file liberi tipo p2p, e quindi state attenti a quello ke comprate, xche la libertà non ha prezzo, neanke per quelli ke se lo possono permetter!!!
Che palle, n'altro... :muro:

fantoibed
12-02-2006, 19:55
Comunque è chiaro che 125 euro all'anno in meno sono in full e 24h... Poi 18 eurocent sono per chi ha il contatore da 4,5KWh... Altrimenti sono di più.
Per chi lo usa poco, il risparmio sul costo della CPU può spingere a comprare INTEL... Ma poi deve considerare che il dissipatore è più grande e rumoroso e d'estate è maggior fonte di calore. Poi saranno 80w in più in full load, ma in idle un Pentium D consuma comunque più di un X2 in full, quindi consumare di più per non fare niente, non mi sembra molto bello...L'utente medio, però, ha un allacciamento da 4.5 kW. Se opti per una potenza di picco superiore, significa che consumi parecchio e 125€ in più o in meno sono noccioline rispetto alla bolletta complessiva.

80W di potenza li puoi anche recuperare sostituendo una lampadina a incandescenza da 100W con una a fluorescenza da 20W che offrono lo stesso illuminamento...

Se poi devi prendere un pc da lasciare 24h/24 connesso a internet per scaricare in p2p, non prenderai comunque un AthlonX2, meglio un Epia, o un portatile. Su ebay puoi trovare portatili con monitor danneggiato a 50€ che sono ottimi per quel tipo di utilizzo...

P.S.: HWUpgrade gira su server con Opteron... Chissà come mai... :D
Preferenze personali. Moebius, uno dei moderatori del forum sull'overclock, ad esempio, parla molto bene dei dual core Intel.

I fattori di cui si può tener conto in una eventuale scelta sono moltissimi, alcuni a favore di AMD altri di Intel. Prendiamo, ad esempio le RAM. Ormai si sa che tutti i prossimi processori (sia AMD che Intel) useranno DDR2, quindi se uno sceglie di prendere un X2 ora deve mettere in preventivo che in futuro dovrà cambiare CPU, RAM e scheda madre. Se prende un Intel può riciclare la RAM e probabilmente anche la scheda madre...

Poi ognuno compri quel che vuole. Io ho 3 computer, 2 con CPU AMD e uno Intel, le guerre di religione non mi interessano molto... :)

PublicEnemy
13-02-2006, 10:02
la guerra dei processoi ed i loro tifosi ci sarà sempre....
io che ne ho viste tante e lavoro da sempre in questo settore, dico solo una cosa:
mediamente e ripeto "mediamente" un sistema con CPU intel e soprattutto chipset intel ha un livello di stabilità ed assenza di problemi superiore rispetto alle soluzioni AMD via, amd nvidia, amd sis ecc...
e per favore non venite a dirmi: il mio sistema AMD, via è superstabilevelocecostamenoecc... , io non parlo del singolo pc che hai sulla scrivania, ma dispongo di statistiche di migliaia di unità e di anni di evoluzione delle 2 case produttrici nel tempo.
Non parliano poi di circa 5 anni fa, quando le statistiche di cpu guaste erano di circa 100 a 2 a favore di intel....
non sono "tifoso" intel, ho solo riportato la realtà dei fatti.
ciao a tutti :D

bjt2
13-02-2006, 10:41
Daccordo quasi su tutto... Tranne una cosa (:D ) ... Quando non occorrerà cambiare scheda madre per cambiare un processore INTEL... Pioveranno asini dal cielo...

x PublicEnemy:

INTEL fa da sola i chipset. AMD deve rincorrere. Se deve rincorrere, la piattaforma deve costare poco. Ergo chipset economici. Ergo maggiori problemi. Infatti la maggior parte dei PC venduti sono quelli economici.

Per curiosità... Adesso le statistiche di CPU guaste come sono? No, perchè le CPU AMD bruciate di anni fa erano dovuti al maggior consumo che allora avevano gli Athlon e all'assenza del diodo di protezione termica. Ora le CPU consumano di meno, hanno il C&Q ma sopratutto hanno il diodo: assurda la scelta, a suo tempo, di AMD di non mettere il diodo su CPU che consumavano tantissimo... L'utonto è sempre in agguato! Ma ormai la nomea di CPU che si bruciano se l'è fatta... Per la cronaca, 1 anno e mezzo fa mi si è bruciato un Willamette 2GHz... Ma la scheda madre era una FastFame (che marca è?!?!)

Per il problema compatibilità: con il controller integrato ora i problemi dovrebbero essere ridotti al minimo (almeno per le ram... Vedi NF4 e dischi Maxtor... :( )

LukeHack
13-02-2006, 13:28
la guerra dei processoi ed i loro tifosi ci sarà sempre....
io che ne ho viste tante e lavoro da sempre in questo settore, dico solo una cosa:
mediamente e ripeto "mediamente" un sistema con CPU intel e soprattutto chipset intel ha un livello di stabilità ed assenza di problemi superiore rispetto alle soluzioni AMD via, amd nvidia, amd sis ecc...
e per favore non venite a dirmi: il mio sistema AMD, via è superstabilevelocecostamenoecc... , io non parlo del singolo pc che hai sulla scrivania, ma dispongo di statistiche di migliaia di unità e di anni di evoluzione delle 2 case produttrici nel tempo.
Non parliano poi di circa 5 anni fa, quando le statistiche di cpu guaste erano di circa 100 a 2 a favore di intel....
non sono "tifoso" intel, ho solo riportato la realtà dei fatti.
ciao a tutti :D
Quoto in toto... mi si è rotto di tutto nei pc TRANNE mobo e proci (sempre intel)..
stabilità assoluta ;)

fukka75
13-02-2006, 13:33
che tu abbia avuto esperienza, lo è compatibile? cmq ora controllo sul sito ;) grazie oc79 ;)
Non sei attento LukHack, hai già avuto risposta
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11248657&postcount=35 :read: :read:

leoneazzurro
13-02-2006, 18:44
amd rules :|

Un altro commentino così e son 3gg. :)

leoneazzurro
13-02-2006, 18:47
si capiva ed era pure lolla :asd:


Cmq io ho un caro vecchio Northwood 3.2 Ghz (Mai clokkato) su scheda mamma ASUS P4P8T (quella compresa nel sistema ASUS Terminator 2-P) e non sono capace a clokkare (over & under) perchè tale mamma non dà nessuna opportunità ai suoi figli :asd:

Sono ben accetti suggerimenti http://img152.imageshack.us/img152/203/isen22kn.gif

E se ti suggerissi di riportare la firma a dimensioni normali? :D

PublicEnemy
14-02-2006, 11:05
@ bjt2

la statistica adesso è radicalmente cambiata: ogni 5 amd bruciati 1 intel.... grande salto di qualità rispetto al passato (50 a 1) ma siamo sempre al 500% in + a favore di intel.
cmq adesso se proprio fossi costretto :) una cpu AMD me la comprerei anche.... ma su che chipset???? chiedereri ad Intel di farmente uno apposta :))))

ciao a tutti :D

PublicEnemy
14-02-2006, 11:15
mi sa che ho sbagliato la percentuale..... dovrebbe essere 5000%, giusto???? :D

byez

leoneazzurro
14-02-2006, 11:18
Sbagliato, sarebbe del 500% a 1, comunque, tanto per evitare flame, non è che posteresti le tue fonti?

LukeHack
14-02-2006, 14:54
Non sei attento LukHack, hai già avuto risposta
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11248657&postcount=35 :read: :read:
grazie,non m'era sfuggita, volevo un commento dal mega OC79 :D

mjordan
15-02-2006, 04:40
Scusate, quanto sta attualmente il prezzo di vendita per unità di questo processore?

mjordan
15-02-2006, 04:40
gran scelta la garanzia 3 anni, se devo valutare un prodotto per l'assistenza sceglierei dell.

Ma che tu sappia Dell fa garanzia on-site? :confused:

PublicEnemy
17-02-2006, 11:06
@ leoneazzurro

la fonte sono io.... la mia azienda vende una media di 250.000 cpu anno... direi che tanto basta!!!

ciao

leoneazzurro
17-02-2006, 11:17
Mi manderesti un PVT con le indicazioni della tua azienda?
250000 CPU mi sembrano un bel pò...

AMDatwork
17-02-2006, 15:15
Alla fine il "farsi tutto in casa" di Intel non può che giovare alla compatibilità dei vari componenti.
Io sono dell'idea che le cpu AMD siano attualmente (e da un bel po') migliori di quelle Intel su tutti i fronti. Certo poi ognuno ha le sue preferenze e le sue convinzioni. Posso dire per esperienza personale che un Athlon64 va parecchio meglio di un P4630 (e scalda parecchio meno anche).
Di tutte le configurazioni che ho avuto modo di usare, quelle amd sono quelle che mi hanno dato sempre più soddisfazioni, ma, devo ammetterlo, anche più grattacapi (mai niente di irrisolvibile, ma cmq rognette fastidiose).
Io, con le mie preferenze e convinzioni, continuo con AMD!

AMDatwork
17-02-2006, 15:30
Come si fa a postare qualche scritta fissa ad ogni messaggio, tipo la configurazione del proprio pc...?

AMDatwork
17-02-2006, 15:31
Come si fa a postare qualche scritta fissa ad ogni messaggio, tipo la configurazione del proprio pc...?

Fatto, grazie lo stesso