PDA

View Full Version : connessioni tra pc


debbi
10-02-2006, 16:23
Io ho un problema: devo connettere tre desktop in broadcast, cioè se uno di loro manda dei dati agli altri pc, solo chi è interessato, cioè chi ha l'indirizzo corrispondente li deve accettare, gli altri li devono scartare.
Per ottenere ciò come si impostano gli indirizzi ip, gateway,... delle tre macchine?
Non so proprio da dove partire.
Grazie

Stev-O
10-02-2006, 20:11
cioè: vuoi fare una rete tcp/ip tra 4 macchine: o no?

debbi
14-02-2006, 18:48
cioè: vuoi fare una rete tcp/ip tra 4 macchine: o no?

Si e la comunicazione deve avvenire in broadcast.

Stev-O
14-02-2006, 22:27
con connessione a internet esterna o una rete "chiusa"?
nel primo caso un router ed eventualmente un hub
altrim un hub: l'hub lavora in commutazione di pacchetto credo: in ogni caso: gli ip vanno nella stessa sottorete: quindi con subnet 255.255.255.0
192.168.0.1 (il router/gateaway) .2 .3 .4 .5
senza router .1 .2 .3 .4

tutmosi3
15-02-2006, 08:08
con connessione a internet esterna o una rete "chiusa"?
nel primo caso un router ed eventualmente un hub
altrim un hub: l'hub lavora in commutazione di pacchetto credo: in ogni caso: gli ip vanno nella stessa sottorete: quindi con subnet 255.255.255.0
192.168.0.1 (il router/gateaway) .2 .3 .4 .5
senza router .1 .2 .3 .4

Al posto dell'hub, non è meglio uno switch.
Ciao

as10640
15-02-2006, 09:26
Si e la comunicazione deve avvenire in broadcast.

Scusa... cosa intendi con broadcast? Il TCP/IP è già di per sè un broadcast....
Che dati devi trasmettere?

debbi
18-02-2006, 09:54
Scusa... cosa intendi con broadcast? Il TCP/IP è già di per sè un broadcast....
Che dati devi trasmettere?


Nel senso che un sistema trasmette e tutti gli altri ricevono, ma solo il reale destinatario trattiene il pacchetto, che sarà invece scartato dagli altri.

Io volevo sapere come avviene questa comunicazione, quindi quali sono gli indirizzi da impostare affinchè il destinatario capisca che i dati sono effettivamente rivolti a lui.

Stev-O
18-02-2006, 14:29
si' sarebbe meglio uno switch per via della banda ;)
francamente non mi viene in mente altro che quotare cio' che è stato detto: tcp/ip si basa su modello ISO/OSI a commutazione di pacchetto,ecc ecc :mbe:

debbi
18-02-2006, 18:24
Una comunicazione in broadcast può avvenire sia a livello IP che a livello MAC utilizzando il protocollo ARP?

Se è così quale è la differenza? In quali casi si ricorre all'uno o all'altro?

Stev-O
18-02-2006, 20:34
lo switch come l'hub lavora a livello 1 di commutazione di pacchetto: non capisco il perchè del problema