PDA

View Full Version : Collegare SK audio --> Ampli


oRz0Ro
10-02-2006, 16:21
ciao a tutti
ho intenzione di acquistare un ampli e 2 casse per ascoltare la musica in stereo con il PC e vorrei maggiori chiarimenti sul collegamento tra scheda audio e ampli: vedo infatti che molto spesso viene utilizzata una connessione digitale mentre la mia sk audio e l' ampli che ho scelto hanno uscite/ingressi analogici

La scheda audio è una CMEDIA 8738 5.1 con uscite analogiche (jack 3.5mm)
L' ampli è un ONKIO a 9211 con ingressi analogici (RCA)

è possibile collegare direttamente la scheda audio all' ampli con un cavo jack-RCA dall' uscita 'front' (che nel manuale della scheda è quella indicata per l' audio stereo) della scheda audio ad uno degli ingressi dell' ampli?

non sono riuscito a trovare le specifiche elettriche di uscita della scheda audio mentre per l' ampli l' ingresso dovrebbe essere standard cioè sensibilità 200mV/ Impedenza 50 Kohm.

Se ciò è possibile è opportuno usare un cavo di segnale jack-RCA ben schermato oppure, visto che i cavi passano ad una certa distanza da quelli di alimentazione del PC (tranne che nel primo tratto quando si collegano alla sk audio) va bene anche quello dell' ipermercato?

Kewell
11-02-2006, 00:38
Se usi dei cavi schermati è meglio a prescindere dalla distanza dal PC.
Va bene un cavo minijack 2xRCA ;)
Io però cambierei anche scheda audio ;)

gastaxxx
11-02-2006, 14:54
tutti i cavi di pre devono essere assolutamente schermati altrimenti amplifichi dallo scaldabagno alla lucidatrice della signora del terzo piano!

oRz0Ro
12-02-2006, 19:44
"Io però cambierei anche scheda audio" ehm... io la scheda audio originale (PC97 integrata) l' ho già sostituita con la CMEDIA: come qualità non mi sembra male (per una scheda entry level da 15€ - anche perchè il mio riferimento era la PC97 integrata: anche senza riprodurre nessun suono, alzando il volume delle casse si sentiva un fruscio... :muro: ): dici che l' ampli con questa scheda è un pò "strozzato"?: verso che modello invece ti saresti orientato tu per un sistema come il mio (che non ha nessuna pretesa tranne quella di ascoltare musica riprodotta decentemente ad un volume decente)?

--tieni presente che la musica che ho è in mp3 @ 160-192kb/s e non,ad esempio, in OGG vorbis quindi non parto dal massimo livello di qualità essendo l MP3 un formato con una (seppur minima) perdita di qualità--



cmq per i cavi di potenza (ampli -> casse intendo) va bene usare una classica piattina per audio (beh...magari non quella del supermercato) oppure anche lì dovrei usare cavi schermati per non rischiare interferenze?

sacd
12-02-2006, 21:38
http://img212.exs.cx/img212/6355/onkio13xe.jpg

This is an audio adaptator :muro: but you don't buy it in Italy :muro: :cry:

Specifiche tecniche:
- 2 x gilded RCA outputs, 1 x optical digital output
- 0.3Hz to 44kHz frequency range (Line out, +0/-0.5dB)
- 110dB SNR (Line-out)
- 32/44.1/48/88.2/96/176.4/192 kHz sampling rate (optical digital output)
- Supports EAX 2.0, A3D 1.0, QSound

Kewell
13-02-2006, 22:22
Visto che ascolti mp3 non farei un grosso investimento.
In ogni caso una soluzione interessante potrebbe essere la x-fi (la versione base viene 120 euro, però) che ha la funzione crystalizer per "migliorare" l'ascolto degli mp3. Questa tecnologia in linea di massima apporta dei buoni risultati, ma non tutti sono soddisfatti. Ti consiglio di leggere le (molte) recensioni che si trovano sul web (su tutte quella di hwupgrade). Trovi una rassegna delle recensioni nel post di apertura della discussione tematicva sulle x-fi (linkata in rilievo).

oRz0Ro
14-02-2006, 11:53
ok, do un ' occhiata in giro... per ora sono un pò a corto di euro quindi probabilmente la spesa sarà rimandata a tempi migliori....

avrei però un paio di domande ancora sui cavi

Innanzitutto il cavo di segnale (jack 305mm ->RCA): il problema è quello di sdoppiare il cavo della massa (-) all' altezza dei connettori RCA (sul jack è unico mentre ogni RCA ha il suo)
come posso fare? pensavo ad un collegamento tramite uno di quei "tubicini" in cui si ineriscono le estremità dei cavi che va poi crimpato con l' apposita pinza piuttosto che saldare i cavi. Cosa ne dite?

Inoltre, in alcuni, punti passerebbe accanto ai cavi di potenza: visto che è schermato non dovrebbe dare problemi giusto?

sacd
14-02-2006, 13:11
Cavi di segnale e cavi di potenza se possibile meglio lasciarli separati.
Comprati un cavo già fatto che è meglio