alesnoce
10-02-2006, 14:27
Non so dove sbattere la testa.
Il mio programma acquisisce da 2 file di ingresso dei dati, alcuni dei quali vengono memorizzati in containers STL, altri, soprattutto string, come membri di oggetti.
Uno dei file è il modello, codificato in XML, di una macchina a stati; quando creo una nuova macchina a stati con dati del tutto diversi, e salvo il modello, il mio programma va in tilt.
Sono solo riuscito a vedere, tramite dei cout, che i dati memorizzati nei containers vengono acquisiti dal file nuovo, mentre alcuni di quelli salvati come membro sembra rimangano memorizzati dalla volta precedente, senza venire sovrascritti.
A quanto pare il programma, dopo essersi chiuso, non distrugge gli oggetti.
Non ho la minima idea di come risolvere il problema, aiuto !!!!
Il mio programma acquisisce da 2 file di ingresso dei dati, alcuni dei quali vengono memorizzati in containers STL, altri, soprattutto string, come membri di oggetti.
Uno dei file è il modello, codificato in XML, di una macchina a stati; quando creo una nuova macchina a stati con dati del tutto diversi, e salvo il modello, il mio programma va in tilt.
Sono solo riuscito a vedere, tramite dei cout, che i dati memorizzati nei containers vengono acquisiti dal file nuovo, mentre alcuni di quelli salvati come membro sembra rimangano memorizzati dalla volta precedente, senza venire sovrascritti.
A quanto pare il programma, dopo essersi chiuso, non distrugge gli oggetti.
Non ho la minima idea di come risolvere il problema, aiuto !!!!