PDA

View Full Version : Confronto fra SONY e DELL


sandro_fogliani
10-02-2006, 13:07
Salve a tutti,

io starei per comprare un computer portatile e sono indeciso fra due modelli il SONY Vaio VGN-FE11H ed il DELL Latitude D810.

Il SONY Vaio VGN-FE11H costa 1.499,00 Euro (iva inclusa da Merdiaworld) ed ha le seguenti caratteristiche:

Processore
Produttore Intel
Tipo Core Duo T2300
Velocità del clock 1.66 GHz
Front side bus 667 MHz
Chipset Intel 945PM
Cache di secondo livello 2 MB

Memoria RAM
Tipo DDR2 RAM
Standard 1024 MB (2x 512 MB)
Espandibilità (fino a) 2048 MB
Slot liberi -

Hard Disk
Tipo SATA
Capacità 100 GB
Velocità 5400 rpm

Dispositivi di archiviazione
Tipo Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer
Velocità Massima in Lettura 24x CD, 24x CD-R, 24x
CD-RW, 8x DVD, 6x DVD-R DL, 8x DVD±R, 6x
DVD±RW, 6x DVD+R DL, DVD+RW x6, 5x DVD-RAM
Velocità Massima in Scrittura 24x CD-R, 10xCD-RW,
2x DVD-R DL, 8x DVD±R, 4x DVD±RW,
2.4x DVD+R DL, 5x DVD-RAM

Floppy Disk
Formato No
Capacità No

Display
Tipo LCD TFT WXGA
Dimensioni 15.4'' X-Black
Risoluzione 1280 x 800 pixel

Adattatore Grafico
Produttore Nvidia
Tipo GeForce Go 7400
Memoria totale 128 MB TurboCache

Sistema Audio
Scheda Intel High Definition Audio compatible
integrata

Comunicazione
Modem 56 Kbps V.90/ V.92
LAN Ethernet 10/100
Infrarossi -
Wi-Fi 802.11b/g

Interfacce
Porta VGA 1
Porta USB 3 Versione 2.0
Porta parallela -
Porta seriale -
Slot PCMCIA 1 tipo II
Card reader 5 in 1 (MS, MS Pro, MMC, SD, xD)
Porta PS/2 -
Connettore RJ 11 1
Connettore RJ 45 1
Uscita TV S-video 1
Uscita cuffie 1
Ingresso microfono 1
IEEE 1394 1

Batteria
Tipo Ioni di Litio
Capacità 3:40 ore di autonomia
Tempo di ricarica 4:00 ore

Dimensioni e peso
Larghezza 366 mm
Profondità 274.5 mm
Altezza 26 mm (fronte)35.3 mm (retro)
Peso 2.8 Kg

Tastiera e mouse
Tastiera Completa 88/89 tasti
Mouse Touch pad

Sistema Operativo e Software
Sistema Operativo Microsoft Windows Media
Center Edition 2005
Applicativi Adobe Acrobat Professional (Try & Buy)
7.0, Adobe Acrobat Elements 7.0,
Adobe Reader 7.0, Microsoft Works 8.0,
Microsoft Office 2003 SBE (Try & Buy),
Adobe Photoshop Elements 4.0,
Utilities Utimaco Privatedisk easy (Try & Buy) 1.0,
VAIO Recovery Utility 2.6 – Skype 1.4,
Roxio DigitalMedia SE 7, Click to DVD 2.5,
Adobe Premiere Elements 2.0, DVgate
Plus 2.2, VAIO Edit Components6.0,
WinDVD 6.0 for VAIO, SonicStage 3.3,
SonicStage Mastering Studio 2.1, DSD
Direct
Antivirus Norton Internet Security 2005
AntiSpyware Edition, Norton Ghost
10 (try & buy)

Garanzia del produttore
Durata 12 mesi
Tipologia Internazionale



Il DELL Latitude D810 costa 1.452,00 (iva e trasporto inclusi) ed ha le seguenti caratteristiche:

Processore
Latitude D810 Pentium M Processor 750 (1.86Ghz
2MB L2 cache 533Mhz FSB) with
ATI X600 128MB Video Card
Display
15.4" WXGA (1280x800 )LCD Screen

Italian - System Documentation, Power Cord

Memoria RAM
1.0GB,533MHz DDR2 SDRAM Memory (1x1024MB)
Espandibilita` (fino a) 2048 MB
No Floppy Drive Option

Hard Disk
80Gb (7,200RPM) Hard Drive

Dispositivi di archiviazione
(Removable) 8X DVD-RW +/- Drive

Batteria
D810-Series 90W AC Adapter
9 Cel l80WHr LI-ION Primary Battery
Durata della batteria 3.6 ore
Comunicazione

Italian - 56.6k V.92 Capable Internal Modem
& Adapter
DellWireless350BluetoothModule
European - Intel ProWireless 2200 802.11b/g
mini PCI card

Dimensioni e Peso
Larghezza: 361.2 mm
Altezza: 42 mm
Profondita`: 260.5 mm
Peso: 2.9 Kg

Mouse e Tastiera
Logitech Midnight Grey USB Optical Mouse,
3 Button, Wheel
Italian (QWERTY) - Internal Keyboard

Sistema operativo e software
Software Drivers
Latitude D810 Resource CD
Italian - Microsoft Windows XP Home
SP2 (No Media)
Italian - Microsoft Windows XP Home
SP2 Media/Recovery CD
No Anti-Virus Software

Garanzia:
Garanzia batteria 1 anno - no estensibile
3Y NBD (Next Business Day) On-site
NoBusinessSupport
CompleteCare 3Y Accidental Damage Cover


L'utilizzo che prevedo di farne e` avere una partizione per Linux, utilizzare programmi di videoscrittura e di eleborazione di immagini tipo GIMP e vedere film.

Sono molto indeciso i prezzi sono pressoche' analoghi, il SONY ha il processo CORE DUO, mentre il DELL monta ancora il Pentium M e poi le schede grafiche sono differenti il SONY utilizza una GeForce Go 7400 da 128 MB TurboCache e la DELL utilizza una ATI X600 da 128 MB e non capisco bene le differenze.
Io sarei propenso per il DELL anche perche' mi sembra che mi dia una maggiore garanzia, ma non se sia il caso di passare ad un processore di nuova generazione come il CORE DUO in vista di programmi che dovranno affacciarsi in futuro sul mercato. La mi intenzione e' di utilizzare il computer per almeno 4 o 5 anni...

Ringrazio gentilmente chiunque sia giunto alla fine di questa mia lunga e-mail e per i suggeriemnti che mi saprete dare.

Ciao a tutti,

Sandro

matrizoo
10-02-2006, 14:18
beh, dalle descrizioni che dai il sony surclassa il dell in tutto :O
poi credo che per linux vadano meglio le nvidia delle ati, e cmq la 7400 e' molto piu' veloce della x600...

insomma, non sei nel dubbio tra acer e dell, o tra acer e sony...
dell e sony si equivalgono come marchi, quindi cmq caschi bene...
io sceglierei il sony :)

XaNtOmA
10-02-2006, 14:32
beh, dalle descrizioni che dai il sony surclassa il dell in tutto :O
poi credo che per linux vadano meglio le nvidia delle ati, e cmq la 7400 e' molto piu' veloce della x600...

insomma, non sei nel dubbio tra acer e dell, o tra acer e sony...
dell e sony si equivalgono come marchi, quindi cmq caschi bene...
io sceglierei il sony :)
Quoto in todo!!

debharlock
10-02-2006, 14:46
se nel Latitude non metti il monitor migliore e non ti interessa l'assicurazione danni accidentali vai sicuro sul sony.
Il latitude non ha la firewire per chi interessa.

sandro_fogliani
15-02-2006, 14:06
Dopo un'attenta riflessione ho deciso di prendere il DELL, ho preferito un prodotto non recente, ma che funziona bene rispetto ad uno nuovo di cui non si ancora sicuri dell'affidabilita'.

Grazie dei consigli,

Sandro

diskostu
15-02-2006, 14:26
scusa ma a questo punto invece del dell perchè non valuti un toshiba tipo M40-282:
centrino sonoma M750
HD 100gb sata 5400 (la differenza con un 7200 non è molto marcata)
512mb ram ddr2 ma su un solo banco
X700 256mb dedicati
schermo 15,4 truebrite
BT (che il sony H non ha),S-video card reader ecc.

risparmi anche (lo trovi sui 1300 e anche meno) e con quello che risparmi puoi benissimo comprare l'estensione di garanzia e l'espansione di RAM.

il display è bellissimo, secondo solo al sony.

sandro_fogliani
17-02-2006, 12:15
Preferisco un DELL per la garanzia che mi sembra buona e comprende anche danni accidentali

tutmosi3
17-11-2006, 15:56
Visto che c'ero sono passato anche da queste parti.

Pure io tifo per il SONY.
E concordo sul discorso delle schede garfiche, ATI non è supportata come nVidia.
Ciao

vitotaranto
19-11-2006, 12:25
cai con sony :stordita: :stordita: