PDA

View Full Version : Copertura del 802.11 b/g


AlezKarbura
10-02-2006, 10:18
Vorrei acquistare un router wireless per condividere la linea adsl . Però vorrei capire se la cosa sia fattibile per il mio appartamento.
In pratica tra l'access point e il notebook ci sarebbero 15 metri in linea d'aria e la bellezza di 4 pareti di cui due interne e due perimetrali (insomma, quelle che delimitano l'appartamento con l'esterno) secondo lo schema di sotto:

access point | cucina || tromba delle scale esterne || salotto | notebook

h4mm3r
10-02-2006, 10:38
potrebbe arrivare come non arrivare ... dipende soprattutto dallo spessore delle pareti... magari il segnale arriva ma debole così che poi ne risulti congestionata la connessione a internet...

solitamente conviene sempre fare un test prima di dire "si, ce la fai", o quantomeno io sono abituato così :D

se hai due portatili con schede wireless fai una prova

Stev-O
10-02-2006, 11:08
dovresti arrivarci cmq, anche perchè sei sul piano orizzontale e l'intensità di radiazione è migliore: se metti la sorgente in posizione "centrale" cmq è meglio ;)

AlezKarbura
10-02-2006, 11:11
se hai due portatili con schede wireless fai una prova

grazie per la risposta

purtroppo nn ho questa possibilità...
ma comunque la potenza di trasmissione di un access point non è maggiore di quella di una scheda su notebook?

Stev-O
10-02-2006, 11:19
senz'altro, oltre a disporre di maggiori funzionalità

luciux
10-02-2006, 15:34
Ciao , io ho appena acquistato un router netgear DG834GT e facendo delle prove con il router installato al primo piano e il portatile in taverna (quindi 3 piani di distanza) il segnale era presente e la potenza/qualita' erano accettabili.

Peccato che sul netgear non e' possibile settare la potenza del Wi-fi (a lavoro uso access-point Cisco che sono una meraviglia).

Ciao,
Lucio.

AlezKarbura
10-02-2006, 16:10
Ciao , io ho appena acquistato un router netgear DG834GT e facendo delle prove con il router installato al primo piano e il portatile in taverna (quindi 3 piani di distanza) il segnale era presente e la potenza/qualita' erano accettabili.

Buon per te! :)
E' solo che leggendo alcuni post mi sembra che le cose nn vadano sempre bene...
Una curiosità, in che senso "in taverna"? E' due piani sotto terra? :D

Stev-O
10-02-2006, 16:12
Ciao , io ho appena acquistato un router netgear DG834GT e facendo delle prove con il router installato al primo piano e il portatile in taverna (quindi 3 piani di distanza) il segnale era presente e la potenza/qualita' erano accettabili.

Peccato che sul netgear non e' possibile settare la potenza del Wi-fi (a lavoro uso access-point Cisco che sono una meraviglia).

Ciao,
Lucio.

faccio cosi' anch'io sempre anche adesso e con la intel 2200bg quindi.... :Prrr:

per la potenza del wifi beh già è bassissima, poi mi fai i paragoni col cisco: possiamo anche accontentarci.... ;)

luciux
10-02-2006, 21:59
Certo che mi accontento, anzi per 89 Euro ho un router/access point/switch/model adsl/firewall cosa volere di piu' dalla vita :D ? (il fatto e' che io lavoro tutti i giorni con apparati Cisco per cui sono abituato abbastanza bene in fatto di networking).
Aspetto solo che mi attivino la linea ADSL per vedere come va la sezione modem del netgear.

X AlezKarbura , la mia taverna e' un piano sottoterra, poi ho il piano terra e il primo piano dove attualmente si trova il DG834G.
In questo week-end provero' a vedere se anche dal giardino il segnale e' buono (presumo proprio di si).

Stev-O
10-02-2006, 22:57
dovresti arrivarci